Rappresentative
03 Dicembre 2024
RAPP MILANO UNDER 15 • Marcello Filippini (Leone XIII), Alex Lurati (CB Academy) e Pietro De Chiara (Rogoredo)
Mattone dopo mattone, o se vogliamo centimetro dopo centimetro. Il concetto è sempre lo stesso: il terzo raduno della Rapp Under 15 di Milano vale un altro e importantissimo passo in avanti in quello che sarà un lungo viaggio, il primo con i classe 2011 a bordo. Tutti, chi per un motivo e chi per un altro, subito protagonisti in via Giorgi nella consueta partita di allenamento, l'ultima a precedere quella che sarà la prima amichevole ufficiale. Ma tempo al tempo, step by step appunto, intanto Dario Rivetti e Antonio Cimino possono ritenersi più che soddisfatti: la base su cui lavorare c'è e si sta cementando sempre di più, e con l'ingresso dei sotto età la direzione del lavoro sarà ancor più tracciata.
Ritmi più bassi rispetto all'uscita di una settimana fa in via Picchi, sopratutto dovuti a carte ancor più mescolate e sparigliate dai ben 9 classe 2011 presenti in campo. Ed è proprio uno di loro a segnare l'unico gol della giornata: Marcello Filippini, bomber del Leone XIII stra-primo in classifica, con un tap-in su un pallone recuperato quasi all'altezza dell'area piccola. Un flash, importante, da punta consumata con la complicità avversaria. Così come quasi da veterani è la prima uscita di Antonio Farina (Ardor Bollate) e Stefano Chen (Afforese), al centro della difesa nelle rispettive formazioni ma subito sul pezzo: solido e ruvido quanto basta il primo, elegante nello smistare il pallone il secondo. Molto coinvolto sulla corsia di destra anche Carli del Leone, mentre al centro del campo brilla e non poco la stella di Andrea Setzu, anche lui dell'Afforese, mai fermo e soprattutto coraggioso e propositivo nel cercare sempre il pallone in avanti alla ricerca dei compagni. Insomma, come prima ondata di 2011 non ci si può proprio lamentare.
Così come ormai non ci si stupisce più di quei 2010 che con ogni probabilità saranno la spina dorsale di questa Rappresentativa. A partire da De Chiara, in mezzo al campo sempre presente e con il pallone letteralmente incollato al piede, passando poi per "Il Pistolero" Postolachi che prima dietro le punte e poi largo a sinistra mette altri minuti nelle gambe e dà la sensazione di essere sempre più e già al centro della Rapp, i gol arriveranno. Una certezza che Rivetti trova anche in Lurati, la coppia targata Serenissima con Deufemia e Piantanida, e nel solito Bouih, quanto a pacchetto arretrato. In crescita rispetto alle settimane precedenti Jara Gonzales, tarantolato sul centro destra, oltre che un Marino (Trial Rozzano) in mediana. Molto molto positiva anche la giornata di Luraschi, terzino destro della Garibaldina al primo raduno.
LE FORMAZIONI DI PARTENZA
SQUADRA GIALLA (4-2-3-1): Cotronea; Deufemia, Farina, Lurati, Carli; De Chiara, Setzu; Jara Gonzales, Postolachi, Colonna; Filippini. A disp Marino.
SQUADRA ARANCIONE (4-3-3): Ramos; Luraschi, Chen, Bouih, Piantanida; Altamirano, Arensi, Negash; Ungaro, Pozzini, Tomasina. A disp. Meldoli.
RETE (1-0): 2' Filippini (G).
Sì, è la più classica delle situazioni in cui si può solo migliorare, e Dario Rivetti - contraddistinto nell'atteggiamento dalla solita calma olimpica - lo sa bene: «La strada è quella giusta, lo abbiamo capito e stiamo proseguendo tutti nella stessa direzione. Da adesso in poi inizieremo subito con le partite perché sicuramente quello che danno i ragazzi è diverso, quando di fronte hanno un avversario vero». Sull'ingresso dei 2011 invece: «Bene devo dire, rispetto a oggi ne avevamo il doppio in lista, quindi dobbiamo trovare anche il modo di vedere tutti gli altri. Giocare con i 2010 per loro non è mai facile, c'è chi paga anche qualcosina a livello fisico ma non lo ritengo un criterio fondamentale». Infine, il tecnico due volte campione di Lombardia chiosa sulla squadra che affronterà la prima amichevole: «Qualche nome nuovo soprattutto nei 2011 lo vedremo, ma la volontà è di iniziare a metter giù qualcosa di concreto».