Cerca

Rappresentative

Un pallonetto delizioso e le magie del figlio d'arte: i 2010 della Lombardia sfidano l'Italia

Il primo raduno della Rapp Under 15 si è concluso: il gran gol di Bizzarri illumina la serata a Cantù

ZUBCO, CARSANA, FERREIRA PINTO

RAPPRESENTATIVA, UNDER 15: Zubcu (Cimiano), Carsana (Olginatese), Ferreira Pinto (Ponte San Pietro)

Eccoli qui, i primi 44 della Rappresentativa. Erano mesi che li stavamo aspettando. Ora, davanti a una tribuna gremita di addetti ai lavori e osservatori, nella splendida erba sintetica dei Caimi, i primi migliori talenti della Lombardia si mettono in mostra per il primo test di Dino Carrieri. È una Rappresentativa Under 15 che, nonostante i tempi stretti, ha già un appuntamento con il destino fissato sul calendario: migliorare in Sicilia il risultato della scorsa spedizione ligure, interrotta ai quarti di finale. Due partite da 60 minuti, quattro squadre, 44 ragazzi carichi a molla per dimostrare a tutti quello di cui sono capaci: spettacolo assicurato, mancano solo pop-corn e occhiali 3D. 

PRIMA TORNTA

E allora, bando alle ciance: c’è una regione da rappresentare. In campo, sotto l’occhio di Niero di Seregno, i primi 22 di Carrieri mettono in scena l’atteso spettacolo. I soliti colori arancio e verde, quelli inconfondibili dei primi appuntamenti della Rapp, si dividono equamente nel spossesso palla: le uscite sicure di Meraviglia e Vallini scandiscono i ritmi dei primi 30 minuti, con la squadra arancione subito ben in vista grazie alle sgasate di Carsana. E poi le difese di Motoi, le occasioni di Schiavone, la velocità di Chiumente, il fisico di Milini e il roccioso Di Lonardo: insomma sì, dall’altra parte del campo, non manca davvero nulla neppure ai Verdi. 

I primi 30 minuti a reti bianche portano con loro una definizione tutta nuova per la parola “equilibrio”, ma è solo questione di tempo prima che i motori si scaldino definitivamente: quell’assist di Bizzarri ad ispirare Zubcu è un cioccolatino impossibile da non scartare all’istante. E infatti, niente di più scontato per il talento del Cimiano: tiro sicuro ad incrociare, Vallini non può niente. Al 12’ ci pensa poi un Carsana in stato di grazia a raddoppiare, raccogliendo senza patemi una palla persa dai Verdi e accompagnando tranquillamente in rete. Tutto qui? Neanche per sogno. All’appello mancano ancora la trovata di Ferreira Pinto - figlio d’arte, e mica per caso! - e il pallonetto sublime di Bizzarri (è il gol della serata? Senza ombra di dubbio). Il primo anticipa la difesa di Milini di quella frazione di secondo che serve per assicurarsi il terzo gol per gli Arancioni, il secondo rincara la dose con un tiro dalla media distanza che fa strabuzzare gli occhi alle tribune e supera il portiere in un arco perfetto. Dunque il verdetto, concreto anche grazie a qualche bella trovata di Meraviglia tra i pali: i 60 minuti d’esordio di questa Rapp appena nata vanno dritti nelle tasche della squadra arancione per 4-0. 

SI RICOMINCIA

Altro giro, altra corsa, stesse identiche emozioni. Archiviata la prima partita, subito sotto con i successivi 60 minuti. Azzerato il cronometro, si azzera anche il risultato. Tra le invenzioni di Mucci e Giordano, le parate di Siddi e la palla che circola bene a centrocampo, questa volta è la squadra verde a salire in cattedra per prima. Ci pensa Ducceschi, reduce da una partita clamorosa con il suo Rozzano (quella della prima vittoria stagionale!): spostamento veloce della sfera da un piede all'altro, tiro sicuro, cannonata imprendibile. 1-0. Lato arancione del campo? Il piccolo indurimento di Rudelli (direttamente dai provinciali del Lesmo!) lascia la squadra in 10, ma c'è poca paura: Karim Alfa si carica sulle spalle l'attacco, Tilocca da terzino fa sempre la sua buona figura, Gallo non smette di stupire sulla fascia. È una partita equilibrata, i 22 talenti più forti della Lombardia si confermano come tali. 

Gli ultimi trenta minuti, infine, sono tutti nel segno di Giordano. 20 sulla schiena, una voglia matta di spaccare il mondo. Sarà forse per questo che al 7' si prende tutta la scena con un gol-cannonata che raddoppia il vantaggio della sua squadra verde. E sarà probabilmente per lo stesso motivo che dimostra di avere anche in difesa, specie contro Danci, più di qualcosa da dire. Certo, vietato pensare che gli arancioni non abbiano pronta l'ultima parola. La responsabilità se la prende un ispirato Luzzi: piccolo, ma veloce; fantasista, ma estremamente concreto. E dunque? Gol direttamente dalla fascia sinistra, per riaprire la partita e per far vedere a tutti di cosa è capace. Il destro di Mangone, che impegna Talotta in una presa difficile (ma i suoi guantoni non tremano per un solo secondo!) è l'ultimo lampo di genio dei verdi, mentre dall'altra parte del campo Zanfardino e Alfa cercano sinfonie nuove per trovare il pareggio. Il gol non arriva, ma poco importa. Intanto, il primo mattoncino di questa nuovissima Rapp è stato depositato: la casa di Dino Carrieri si preannuncia bella e accogliente. Occhi puntanti sul 10 dicembre in quel di Segrate. Stay tuned...

I TABELLINI

VERDE-ARANCIO 0-4
RETI
: Zubcu (A), Carsana (A), Ferreira Pinto (A), Bizzarri (A).
VERDE: Vallini, Mariani, Milini, Motor, Di Lonardo, Bollani, Chiumente, Schiavone, Belotti, Casagrande, Frassi.
ARANCIO: Meraviglia, Maone, Ferreira Pinto, Ferrari, Comità, Taiocchi, Carsana, Piacentini, Bizzarri, Bianchi, Zubcu. 
ARBITRO: Niero di Seregno. 

VERDE-ARANCIO 2-1
RETI (2-0, 2-1)
: Ducceschi (V), Giordano (V), Luzzi (A).
VERDE: Siddi, Gallo, Garavelli, Pennacchio, Vallardi, De Gasperi, Mangone, Ducceschi, Mucci, Giordano. 
ARANCIO: Talotta, Tilocca, Danci, Veneroni, Grassi, Luzzi, Rubelli, Bresciani, Zanfardino, Vitari, Alfa. 
ARBITRO: Niero di Seregno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • camy.sorin

    04 Dicembre 2024 - 23:22

    Buonasera. Ma il tabellino quando e dove sarà pubblicato? Grazie

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter