Under 14
05 Dicembre 2024
Under 14 Provinciali Torino, Girone D: l'esultanza dell'Oratorio Orbassano dopo aver battuto 2-1 la capolista Accademia Torino
Nulla è impossibile nel calcio. Come ha dimostrato questa settimana l'Oratorio Orbassano Under 14, squadra che era penultima in classifica nel Girone D di Torino, con un solo punto conquistato e che invece è riuscita a battere la prima in classifica, l'Accademia Torino che si era presentata al mitico stadio Ambrogio Spinelli di Beinasco a punteggio pieno con 12 punti conquistati nelle prime 4 giornate.
Una vera impresa quella della squadra del tecnico biancorosso Antonio De Rosa, che finora aveva raccolto un solo pareggio: dopo aver riposato alla prima giornata, l'Oratorio Orbassano aveva fatto il suo esordio nel settore giovanile a Collegno perdendo 4-2 con il Paradiso, alla terza giornata il pareggio interno con il Villarbasse (1-1), squadra che è una mista 2011/2012 e poi aveva perso solo 1-0 in casa del Tetti Rivalta. La prestazione di quell'1-1 con il Villarbasse della terza giornata però aveva già dato dei segnali più che confortanti, i terribili 2011 biancorossi infatti avevano sfiorato la vittoria trovandosi in vantaggio fino agli ultimissimi minuti e incassando il pareggio in pieno recupero, in una partita rocambolesca con due rigori sbagliati dai biancorossi e la rete dell'1-0 segnata da Samuele Mattei entrato dalla panchina.
Appuntamento con la prima vittoria solo rimandato, infatti arrivati alla quinta giornata, l'Oratorio Orbassano affrontava la temutissima Accademia Torino, che fino a quel momento le aveva vinte tutte e che dopo 27 minuti si trovava già sotto di 2 gol, grazie alla doppietta di Alessio Bo: prima rete con la palla sotto la traversa e raddoppio con un tiro a fil di palo. Tutto nel primo tempo, con l'Accademia che prima dell'intervallo accorcia le distanze co Badr Alghem.
«QUANDO FACCIAMO LE COSE, LE FACCIAMO IN GRANDE»
Grande euforia nel post partita dei ragazzi biancorossi che festeggiano la prima vittoria in campionato, arrivata con una delle big del girone. «Quando facciamo una cosa, la facciamo in grande», scherza compiaciuto il tecnico dell'Oratorio Orbassano, Antonio De Rosa che nella scorsa stagione allenava la Juniores del Piossasco. Quella contro l'Accademia Torino è anche la prima storica vittoria nel settore giovanile dell'Oratorio Orbassano, società nata la scorsa stagione con le annate della Scuola Calcio che hanno disputato i campionati di Pinerolo.
COME NASCE L'ORATORIO ORBASSANO
La società prende nome dalla Polisportiva, di cui è una branca e che è attiva da circa 20 anni, solo nella scorsa stagione il club biancorosso, sotto la presidenza di Don Dario Monticone, ha voluto fare il grande salto (come racconta Dario Rizzolo, responsabile dell'attività di base) iscrivendo tutte le categorie alla Scuola Calcio, nata sei anni prima proprio con il gruppo 2011 che allora erano Pulcini e adesso sono l'attuale Under 14, la prima squadra dell'Oratorio Orbassano a giocare un campionato di Settore Giovanile iscritta alla LND. Un gruppo che l'anno scorso aveva conquistato solo 3 punti nel campionato Esordienti invernale e zero in quello Primaverile, nella delegazione di Pinerolo. Quest'anno, per il grande debutto nelle giovanili, la squadra si è preparata andando in ritiro sotto la direzione tecnica del nuovo allenatore Antonio De Rosa e facendo anche un buon inizio di stagione, arrivando fino alla finale del torneo precampionato organizzato dalla delegazione per le squadre che avevano scelto di non partecipare alle qualificazioni per i Regionali. Complimenti a questo gruppo per la prima storica vittoria nel settore giovanile.