Cerca

Coppa Under 17 Élite

Un gol clamoroso del difensore vale l'approdo a una storica finale: Enotria, sei bellissima!

L'Under 17 dell'Enotria arriva in finale di Coppa Lombardia, nonostante la bella gara del Club Milano

D'ADDONA E AGOGLIATI, ENOTRIA

ENOTRIA, UNDER 17 ÉLITE: L'autore del gol dell'Enotria, D'Addobba, con il capitano Agogliati.

Una partita equilibrata che vede solo il gol di D'Addona nel tabellino, nonostante un paio di occasioni importanti create dal Club Milano con Magrini. Nel secondo tempo gli ospiti provano il tutto per tutto crossando alla prima occasione utile e con i cambi, ma i ragazzi di Ferraioli tengono botta e la difesa coi suoi centrali lavora bene. L’Enotria (forte anche del 3-1 della semi di andata) conquista così una storica finale di Coppa Lombardia!

 

LA GIOIA ARA LA FASCIA, D'ADDONA FA CENTRO

I padroni di casa si fanno subito pericolosi. La Gioia, uno dei protagonisti del primo tempo, crossa subito in mezzo a cercare Foti. L’Enotria attacca invece con Eduksooriyage e Magrini sulle rispettive fasce. Visto anche lo svantaggio dell’andata, devono osare di più e giocano molto con i centrali avanzati e attaccano la profondità. All’8 minuto Eduksooriyage se ne va con una magia in mezzo a due, crossa all’indirizzo del suo numero 9 ma arriva un’ottima copertura da parte dei centrali. Tre minuti dopo l’Enotria prova a innescare sulla fascia La Gioia ma c’è fuorigioco, bravo l’arbitro nonostante la giovane età a chiamarlo. L’azione successiva Gamarra punta il fondo, serve a pochi metri Greco ma il pallone finisce alto sopra la porta. Al 14’ del primo tempo il primo tiro della gara: Greco cavalca sulla fascia, serve in mezzo Foti che finta facendo cadere uno dei centrali, ma Caratozzolo è bravo e non si fa sorprendere, tenendo il risultato.

Due minuti dopo Magrini si fionda sulla fascia e prova a sorprendere il portiere sul primo palo, ma respinge in bagher. Dieci secondi dopo sempre La Gioia cerca di testa Foti ma il portiere con un gesto felino salva il risultato. Al 18’ arriva il gol di D’Addona. Prima batte la punizione La Gioia, il portiere respinge il tiro del 9 ma di freddezza proprio D’Addona calcia sull’altro palo e fa 1-0 per l’Enotria. Un minuto dopo serve un super intervento di Ruggeri per evitare il 2-0 per mano del solito La Gioia. Sul finale di primo tempo Eduksooriyage riceve una palla sporca in mezzo, si coordina e colpisce alla sinistra del portiere, ma c’è fuorigioco. Al 37’ Di Gioia, scatenato, prova un’azione personale ma calcia male e non riesce a duplicare il vantaggio dei padroni di casa.

 

IN FINALE VA L’ENOTRIA

Il Club Milano non ha niente da perdere e nella ripresa attacca subito forte sulla fascia sinistra. Dopo l’uscita di Greco per infortunio, gli ospiti attaccano sull’altra fascia sempre col loro numero 7, ma il capitano Agogliati è bravo a coprire. Arriva una punizione, interviene Ionascu che è bravo a spazzare. Subito dopo arriva un assedio del Club, con Arisci che attacca contro due ma tira largo alla sinistra del portiere avversario. In ripartenza l’Enotria parte con Costante che non sceglie di servire il compagno a lato, sprecando così un possibile raddoppio. Al 13’ Russo, subentrato, ha l’occasione per riaprire. Ionascu sbaglia il passaggio e lo mette a un metro dalla porta, ma ancora una volta interviene un ottimo Caratozzolo e nega il gol al Club Milano. Contrattacca l’Enotria sulla fascia sinistra alzandosi con tre uomini: il Club immediatamente risponde con una serie di cross sventati prontamente dal centrale Ionascu. Nella prima metà di secondo tempo c’è solo il Club che cerca sempre i suoi uomini in mezzo all’area. Ci sono diversi cambi ma l’equilibrio della gara non cambia. Gli ospiti provano a riprenderla ma ormai il punteggio è stabilito e il tempo rimanente è poco. L’Enotria accede così alla finale di Coppa, aspettando il risultato dell’altra semifinale per scoprire con chi si giocherà il titolo.

 

IL TABELLINO

ENOTRIA-CLUB MILANO 1-0
RETE: 18' D'Addona (E).
ENOTRIA (4-3-3): Caratozzolo 7, Agogliati 7, Brucato 6.5, Mondini 6.5 (31' st Rosai sv), D'Addona 7.5, Ionascu 7, La Gioia 7 (40' st Bozzuto sv), Benedini 7, Costante 6.5 (36' st Favaro sv), Katana 6.6 (17' st Borghi 6.5), Foti 6.5 (21' st Zubani 6.5). A disp. Bubba, Lavezzari, Di Stefano Jannuzzelli. All. Ferraioli 6.5.
CLUB MILANO (3-4-3): D'Errico 7, Zirilli 6 (23' st Garufi 6), Caliciuri 6.5 (10' st Rigoli 6), Gamarra 6, Crivelli 6.5, Ruggeri 6.5, Eduksooriyage 6.5 (21' st Rossi 6), Conversa 6.5, Greco 6.5 (3' st Russo 6), Arisci 6.5 (31' st Gorla sv), Magrini 6. A disp. Mastrosimone. All. Anania 6.
ARBITRO: Fabbrica di Milano 6.5.
AMMONITI: Zubani (E).

LE PAGELLE

ENOTRIA

Caratozzolo 7 Salva la squadra sul tiro dell’11 e tiene il risultato. Pochi interventi nel primo tempo, ma buoni. Nel secondo tempo salva su Russo.
Agogliati 7 Uno di quelli con più gamba, quando parte è difficile contrastarlo.
Brucato 6.5 Non ha paura ad alzarsi e a usare il fisico per coprire la sua area.
Mondini 6.5 Si alza per evitare le ripartenze, corre tantissimo e fa una partita di sostanza (31’ st Rosai sv). 
D’Addona 7.5 Partita senza sbavature, fa il suo tenendo la difesa con Ionascu e segnando l’1-0 con freddezza.
Ionascu 7 Tiene bene la punta avversaria evitando che si giri. Bravo anche a spazzare nelle situazioni pericolose. Riferimento stasera.
La Gioia 7 Propositivo, si lancia sul fondo per offrire un’alternativa, sfruttando il suo dribbling (40’ st Bozzuto sv).
Benedini 7 Fa da filtro a centrocampo, organizza bene la manovra. Una macchina.
Costante 6.5 Lavora di sponda e cerca il 7 sulla fascia, partita di sacrificio (36’ st Favaro sv). 
Katana 6.5 Timido nel tiro ma si propone in mezzo al campo e scarica velocemente. Esce bene nel secondo tempo.
18’ st Borghi 6.5 Mostra subito vivacità e accompagna bene in attacco, tirando anche una volta.
Foti 6.5 Si sacrifica sulla sua fascia e aiuta a portare su palla. Non ha grandi occasioni ma ci mette del suo. Anche nel secondo attacca forte la profondità.
21’ st Zubani 6 Cerca subito il fondo ma viene arrestato dal fuorigioco. Corre fortissimo sulla fascia, molto agile.
All. Ferraioli 6.5 I suoi fanno bene attaccando con gli esterni e sbagliando poco. Nel secondo tempo si vedono meno, giocano solo gli ospiti a parte qualche ripartenza. Ma il risultato è in cassaforte.

 

CLUB MILANO

D’Errico 7 Bravissimo a evitare che l’Enotria ne faccia tre nel primo tempo. Sul gol para ma viene preso in controtempo da Benedini.
Zirilli 6 Attacca bene per provare a ribaltare il risultato, inserendosi tra le linee.
23’ st Garufi 6 Cerca subito Russo, entra con molta voglia di fare.
Caliciuri 6.5 Gira bene palla e tiene la difesa. Bravo a coprire il 7 nelle ripartenze, pur lasciandogli qualche metro.
10’ st Rigoli 6 Prova a dare carica alla squadra proponendosi in avanti con i compagni.
Gamarra 6 Scambia bene col 7 e fa buona guardia. Si immola su un paio di tiri.
Crivelli 6.5 Tiene le linee col compagno di reparto, impeccabile.
Ruggeri 6.5 Ripulisce i palloni in sicurezza e gioca corto, molto bravo. Salva la squadra evitando il 2-0
Eduksooriyage 6.5 Fa reparto da solo sulla fascia e salta l’uomo diverse volte.
21’ st Rossi 6 Non riceve molti palloni, il Club cerca tanto il cross nella ripresa.
Conversa 6.5 Importante per verticalizzare e velocizzare la fase d’attacco.
Greco 6.5 Bravo a servire i compagni appena può, agisce quasi da trequartista. Esce per infortunio.
3’ st Russo 6 Si mette subito a disposizione ricevendo in area e facendo la sponda.
Arisci 6.5 Mette a disposizione la sua fantasia e conquista dei falli utili per ripartire. A volte porta direttamente lui palla. Nel secondo tempo è uno dei trascinatori (31’ st Gorla sv).
Magrini 6. Ha l’occasione di fare 1-0 ma trova l’opposizione del portiere. Calcia sul finale di primo tempo ma non trova la porta. Nel secondo entra cattivo.
All. Anania 6 Nonostante il risultato, i suoi fanno una bella gara e rischiano di portarsi in vantaggio a metà del primo tempo. Nel secondo provano a ribaltare il risultato, ma il tempo è poco e l’Enotria è solida.

 

ARBITRO

Fabbrica di Milano 6.5 Nonostante la giovane età, arbitra una buona gara e tiene sotto controllo il gioco, tolte un paio di punizioni.

 

LE INTERVISTE

Le parole di Anania: «Mi sono piaciuti i ragazzi nel primo tempo. Loro hanno qualità davanti, abbiamo chiuse le loro linee di passaggio dal basso. Li abbiamo tenuti bene, sono soddisfatto del primo tempo. Anche nel secondo molto bene, ho fatto i complimenti ai ragazzi. Oggi i portieri di entrambi le squadre hanno fatto bene. La squadra meritava di più stasera, il percorso va avanti. Possiamo fare molto bene».

Le parole di Ferraioli: «Loro hanno giocato un’ottima partita. Arriviamo da un periodo non semplice in campionato. È stato importante vincere senza prendere gol. Oggi la squadra ha tirato fuori i valori che sono mancati nelle ultime gare. La coppa è importante come lo è il campionato, il piglio è sempre stato lo stesso. La Gioia ha fatto bene il primo tempo, anche Costante che ha fatto reparto. Mi piacerebbe premiare Ionascu, che ha fatto un’ottima partita».

VOTA L'UOMO PARTITA

D'Errico - Club Milano

53%

D'Addona - Enotria

24%

Ionascu - Enotria

12%

Arisci - Club Milano

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter