Cerca

Under 14

Cambiati allenatore e Responsabile del Settore Giovanile: già pronte le nuove figure della società torinese

Giorni concitati con ben due cambi importanti, uno in panchina e uno nella dirigenza

Regionali Piemonte Under 14 Bruinese

Regionali Piemonte Under 14 Bruinese • Cambio in panchina per i 2011, c'è anche un nuovo Responsabile del Settore Giovanile

Sono stati giorni concitati a Bruino dove in poco tempo c'è stata una piccola rivoluzione nel Settore Giovanile. Questa settimana, infatti, le strade dell'allenatore degli Under 14, Vito Amati, e la Bruinese si sono separate così come è avvenuto con il Responsabile del Settore Giovanile, Nunzio Rubicondo, che ha dato le dimissioni nella giornata di ieri giovedì 5 dicembre. Due cambi importanti, quindi, per la società biancoblù che, però, non si è persa d'animo ed è riuscita prontamente a trovare i profili per queste due cariche. Il nuovo tecnico degli Under 14 sarà Massimiliano Foti (patentino UEFA B) che, in arrivo dalla Scuola Calcio del Pianezza, occuperà la panchina con il fratello Roberto, mentre il Responsabile del Settore Giovanile sarà Salvatore Leone che già ricopre il ruolo di Responsabile della Scuola Calcio.

Regionali Piemonte Under 14 Bruinese • Fabio Foti, Salvatore Leone e Massimiliano Foti, i nuovi allenatori dell'Under 14 e il nuovo Responsabile del Settore Giovanile

Le parole di Salvatore Leone sulla separazione con Vito Amati e Nunzio Rubicondo: «Vito (Amati, ndr) è un amico e mi spiace che sia andata così, ma l'ambiente era un po' demoralizzato e c'era bisogno di una scossa. Probabilmente i ragazzi non riuscivano ad esprimere in campo il suo gioco ed i suoi insegnamenti. Mi spiace anche per Nunzio che è dovuto andare via anche per motivi personali. - il nuovo responsabile del settore giovanile continua poi sul suo nuovo incarico - Io sono qua da 3 anni e non solo i genitori sanno come lavoro e come cerco di lavorare. Voglio il bene dei ragazzi e dei bambini: voglio che si divertano imparando a giocare a calcio. Ci dobbiamo impegnare su questo aspetto e su un ambiente sano, a quell'età i ragazzi hanno tante prospettive nella mente e lavorano di fantasia».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter