Cerca

Under 19

È tripudio arancionero: otto gol , seconda vittoria di fila e sfida lanciata agli imbattibili

I ragazzi di Marazzi si superano e tengono viva la lotta con l'Afforese

Picco e Banfi; ARDOR BOLLATE UNDER 19

ARDOR BOLLATE UNDER 19 • Picco e Banfi, i protagonisti della vittoria

L'anticipo della quattordicesima giornata tra Ardor Bollate e Pero finisce in goleada con un roboante 8-0, a discapito dei pronostici iniziali. Marazzi e i suoi puntano dritti al titolo marciando sul Pero di Daniele, oggi senza anima. Ad aprire le danze è Del Vecchio con una doppietta e Conti, pronto sulla ribattuta. Lo show continua anche nel secondo tempo con il gran gol di Banfi, la doppietta di Picca e le reti di Pezzolla e Portararo. Un'Ardor travolgente spazza via le fatiche fatte nel derby con la Bollatese del turno precedente, sorpassando, almeno momentaneamente, l'Afforese in classifica.

L'ARDOR LA SBLOCCA SUBITO

All'Ardor Bollate basta una manciata di minuti per sbloccare il match del giovedì: Del Vecchio e Pezzolla galleggiano sul filo del fuorigioco e il lancio in profondità favorisce il secondo che tenta il tiro, Amato si distende, respinge, ma il più reattivo sulla ribattuta è proprio Del Vecchio che non sbaglia da pochi passi. Un inizio lampo della formazione di casa che ha un'unica intenzione, quella di chiudere la partita subito, posizionarsi in vetta alla classifica e mettere pressione all'Afforese che sfiderà il 7 dicembre il Villapizzone in uno scontro tutto da seguire. Il Pero dal canto suo forse non si aspettava un inizio così forte dei diretti avversari e la difesa alta sembra soffrire le palle alte dei ragazzi di Marazzi; è proprio un altro filtrante di Lasagna per Del Vecchio a mandare in tilt gli ospiti, ma l'11 questa volta fallisce dopo aver superato Amato in uscita.

Il raddoppio è nell'aria e allora Conti punisce siglando il 2-0: Pezzolla s'incarica della battuta di una punizione al limite dell'area, il tiro viene sporcato dalla barriera e Conti di testa deposita in rete la palombella, grazie anche all'enorme disattenzione difensiva dei giocatori del Pero che non hanno attaccato il pallone con decisione.

Il tema della gara è ben delineato: da una parte si cerca sistematicamente il movimento delle punte per colpire o, in certi casi, la qualità di Banfi tra le linee per legare il gioco; dall'altra i ragazzi di Daniele tentano di sorprendere l'Ardor con le giocate di Rossi e quelle di Andretta che si abbassa a ricevere. Dopo un'altra serie di tentativi sciupati da Del Vecchio, nei minuti finali della prima frazione è il Pero ad affacciarsi in avanti sfiorando la rete con Colombo che, da dentro l'area piccola, alza troppo il pallone di testa sul cross di Pinchiroli. La dura legge del calcio vale anche nei campi di provincia: dal gol sfiorato alla rete subita. Picca serve Del Vecchio sul lato sinistro cogliendo di sorpresa sia Jarra che Amato, a quel punto è un gioco da ragazzi per l'attaccante dell'Ardor dribblare il portiere e insaccare il 3-0. Si chiude così un frizzante primo tempo tra Ardor Bollate e Pero che vanno negli spogliatoi con umori nettamente diversi.

ALTRI 5 GOL NEL SECONDO TEMPO

Il secondo tempo ricomincia nella stessa maniera in cui si è svolto il primo, la scossa di Daniele sembra non aver sortito effetti e il Pero subisce il 4-0 di Banfi dopo pochi minuti. Colombo regala la palla al 10 avversario che s'invola verso la porta, ne salta uno e poi è lucido nell'incrociare il tiro che batte sul palo per poi entrare in rete. Non sazia, l'Ardor dilaga trovando anche il quinto e il sesto gol con una doppietta ravvicinata di Picca. Prima trasforma in rete un tap-in da sotto porta grazie anche al contributo della solita poca reattività della difesa del Pero, poi colpisce con il mancino dal limite dopo un fraseggio coi compagni. Gli ospiti non riescono ad impensierire gli avversari, sempre attenti in copertura, e quando si sbilanciano rischiano di naufragare sempre di più. A seguito di una vero e proprio duello tra Pezzolla e la porta avversaria, ad averla vinta è il 9 dell'Ardor che scarica in rete l'appoggio altruista di Banfi in volata solitaria. Prima del fischio finale c'è gloria anche per Portararo che sguscia tra i due difensori centrali, riceve palla e infila Amato con un efficace diagonale. L'8-0 finale rispecchia i valori visti in campo: decisamente su piani diversi le due squadre nonostante le sole quattro posizioni di differenza in classifica.

IL TABELLINO

ARDOR BOLLATE-PERO 8-0
RETI: 5' Del Vecchio (A), 13' Picca (A), 18' Conti (A), 35' Del Vecchio (A), 8' st Banfi (A), 17' st Picca (A), 33' st Pezzolla (A), 42' st Portararo (A).
ARDOR BOLLATE (4-3-1-2): Belotti 6.5, Pagliato 6 (9' st Vicentini 6.5), Favaron D. 7 (27' st Torrejon Ochoa 6), Picca 8.5, Boniardi 6.5, Lasagna 6.5 (18' st Favaron M. 6), Conti 7.5, Gentiloni 7, Pezzolla 7 (31' st Ghioni sv), Banfi 8.5, Del Vecchio 8 (12' st Portararo 7.5). A disp. Palmisano, Cigognini, Crescimone. All. Marazzi 7.5. Dir. Belotti.
PERO (4-3-3): Amato 6 (8' st Cornaggia 6), Jarra 6 (6' st Giudici 6), Lasagna 6, Dugnani 6, Colombo 6, Vaglia 6 (16' st Carello 6.5), Accoto 6, Rossi F. 6.5, Civitella 6, Andretta 6.5, Pinchiroli 6 (13' st Stella 6). All. Daniele 6. Dir. Barberio.
ARBITRO: Daniotti di Milano 6.5.
AMMONITI: Pagliato (A), Colombo (P), Vaglia (P), Rossi F. (P), Stella (P).

LE PAGELLE 

ARDOR BOLLATE 

Belotti 6.5 Non viene chiamato in causa spesso, ma risponde bene.
Pagliato 6 A volte gestisce male il pallone, però la prestazione è pienamente sufficiente.
9' st Vicentini 6.5 Entra bene in una squadra che gira a meraviglia.
Favaron 7 Non fa passare mai l'avversario e spinge quando ha spazio in avanti.
27' st Torrejon 6 Fa il suo negli ultimi minuti.
Picca 8.5 Nel primo tempo ammInistra il centrocampo, nel secondo alza il baricentro e firma una doppietta; ottima gara.
Boniardi 6.5 È attento nella propria posizione e contiene le poche iniziative avversarie.
Lasagna 6.5 Corre a tutto campo e offre tutto sè stesso per la squadra.
18' st Favaron M. 6 Subentra con energia.
Conti 7.5 Segna il 2-0 con tanta determinazione. Il resto della partita gestisce la palla bene e non soffre dietro.
Gentiloni 7 Grande partita la sua: è il cervello della squadra.
Pezzolla 7 S'incaponisce troppo nel tentativo di trovare il gol e pecca di egoismo in certe situazione. Il gol alla fine arriva e può sorridere (31' st Ghioni sv).
Banfi 8.5 Una gara di raccordo tra centrocampo e attacco a dir poco perfetta: non sbaglia mai quando ha la palla tra i piedi, gol e assist per condire il tutto.
Del Vecchio 8 Si muove tanto lungo tutto il fronte d'attacco e trova così una doppietta che poteva anche esser più ampia.
12' st Portararo 7.5 Entra e riesce a trovare un bel gol nel finale.
All. Marazzi 7.5 I suoi entrano in campo con la testa giusta, determinati a portare a casa il risultato. L'8-0 è il coronamento di una grande prestazione.

PERO 

Amato 6 Sbaglia diversi interventi ed è colpevole sul terzo gol subito. Gara da dimenticare.
1' st Cornaggia 6 subisce altri 5 gol, ma ha poche colpe.
Jarra 6 Gli avversari passano più volte dal suo lato senza che riesca a contenere.
1' st Giudici 6 Non riesce a risollevare le sorti del match.
Lasagna 6 Una partita più che complessa, da eliminare.
Dugnani 6 Prova a dare peso ad un centrocampo senza sostanza.
Colombo 6 Spesso fuori posizione; regala poi il gol a Banfi.
Vaglia 6 Non riesce ad entrare in partita.
16' st Carello 6.5 Cerca di mettere grinta in campo.
Accoto 6 Tocca pochi palloni e fatta eccezione per un tiro diagonale gli riesce quasi nulla.
Rossi 6.5 Nel primo tempo si fa vedere e rischia la giocata.
Civitella 6 Sicuramente non nella forma migliore.
Andretta 6.5 Prova a mettere qualità abbassandosi, poi si eclissa anche lui.
Pinchiroli 6 Viene sempre e fermato dal diretto avversario.
13' st Stella 6 Prova a impensierire l'Ardor senza grandi risultati.
All. Daniele 6 La squadra entra in campo senza energia e non trova mai la scintilla per un cambio di rotta, test comunque proibitivo.

ARBITRO

Daniotti di Milano 6.5 E' complesso accorgersi di tutti i fuorigioco essendo da solo in campo; per il resto dirige bene una gara non complessa sotto questo punto di vista.

LE INTERVISTE

Il tecnico Marazzi sogna vedendo un'Ardor così: «I ragazzi hanno chiuso subito la partita ed era fondamentale farlo, sono molto soddisfatto del risultato che dà morale a tutti soprattutto dopo un impegno ostico come quello che era stato con la Bollatese qualche giorno fa. Ora siamo ai vertici e dobbiamo continuare a lavorare».

L'umore di Daniele è chiaramente diverso, analizza così la partita dei suoi: «Purtroppo non abbiamo dimostrato chi siamo concedendo fin dall'inizio gol e azioni agli avversari. Dopo una sconfitta del genere posso solo che fare i complimenti all'Ardor Bollate e tirare una riga con i miei ragazzi».

Paolo Banfi • Ardor Bollate

75%

Riccardo Picca • Ardor Bollate

25%

David Del Vecchio • Ardor Bollate

0%

Tommaso Leone Gentiloni • Ardor Bollate

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter