Under 19
07 Dicembre 2024
UNDER 19 NAZIONALE CHISOLA BRA: I giallorossi festeggiano nello spogliatoio la vittoria nel big match contro i vinovesi con le reti di Delsanto e Burnescu
È festa totale in casa del Bra. I giallorossi vincono in rimonta nel big match contro il Chisola al termine di un secondo tempo giocato con grande carattere e voglia di vincere. Tarucco porta avanti i vinovesi dopo appena dieci minuti, poco più tardi gli ospiti sfiorano addirittura il raddoppio con il palo colpito da Pirrotta. La difesa giallorossa riesce a reggere l'offensiva avversaria e, complice l'espulsione di Troia ad inizio ripresa, ribaltano il risultato con le reti di Burnescu e Delsanto nel giro di quattordici minuti. Il Chisola tenta il tutto per tutto nel finale di partita ma il Bra, vicino al tris nei minuti di recupero, porta a casa una preziosa vittoria con cui agancia proprio i vinovesi al primo posto in classifica.
Il Bra si schiera con un 3-5-1-1 con Gariti tra i pali e Botti, Delsanto ed Omorogne a sua protezione; Sammouni e Bongiovanni si occupano rispettivamente della fascia sinistra e destra; Gai, Giallombado e Gandino sono a centrocampo; Valleriani si muove alle spalle di Burnescu. Il Chisola risponde invece con il 3-4-1-2 con Rossetti, Vagnati e Tarucco davanti al portiere Bruno; Audisio e Troia dettano i tempi a centrocampo con Syll e Gironda sulle fasce; Pirrotta è alle spalle del tandem d'attacco formato da Costa e Kemayou.
TARUCCO FA ILLUDERE IL CHISOLA
Il Chisola conquista il pallino del gioco fin dai primi minuti e trova il vantaggio dopo appena dieci minuti: calcio d’angolo battuto da Pirrotta, Tarucco riesce ad anticipare tutti nella mischia in area piccola mettendo la palla in rete per l’1-0 a favore dei vinovesi. Cinque minuti più tardi la squadra di Lo Nano sfiora addirittura il raddoppio: Kemayou recupera palla a centrocampo per poi lanciare Costa in profondità, il suo tiro sul secondo palo termina di poco a lato. Al 17’ ecco un’altra limpida occasione per il Chisola sugli sviluppi di un’azione nata sulla trequarti grazie a Kemayou: Pirrotta va al tiro dopo la sponda di Costa prendendo in pieno il palo sinistro della porta difesa da Gariti. Intorno a metà frazione il Bra riesce finalmente a reagire e a mostrarsi con maggiore continuità in avanti, senza però impensierire più di tanto la retroguardia vinovese. Al 31’ splendida progressione di Kemayou dopo il recupero palla di Vagnati a centrocampo, cross per Pirrotta il cui tiro viene però parato in presa sicura da Gariti. Dopo tre minuti Giallombardo avvia la ripartenza giallorossa per poi lanciare in profondità Burnescu su cui Syll chiude con un splendido anticipo. Nei minuti finali del primo tempo la partita rimane piuttosto equilibrata, le due squadre si alternano nella fase offensiva ma entrambe non riescono a sfondare. Si va così all’intervallo con il Chisola in vantaggio di una rete.
BURNESCU E DELSANTO FIRMANO LA RIMONTA
La ripresa incomincia con un cambio per parte: Ramonda al posto di Botta tra le fila giallorossa, Oliveira al posto dell’infortunato Vagnati (sostituzione per via precauzionale dopo il colpo preso alla testa nel primo tempo). Il Chisola incomincia il secondo tempo in avanti alla ricerca del raddoppio e, al 10’, ecco il colpo di scena: Troia riceve il secondo cartellino giallo dall’arbitro e viene così espulso dal direttore di gara lasciando in dieci la propri squadra. Al 16’ ecco la progressione di Sammouni sulla sinistra ma il suo cross viene deviato in angolo, su cui Bruno svetta più in alto di tutti impossessandosi della sfera. Quattro minuti più tardi Gironda si presenta minacciosamente in avanti per poi metterla in mezzo ma sul pallone non ci arriva nessuno. Per la dura legge del “gol sbagliato, gol subito” ecco il pareggio del Bra al 21’: ennesima progressione di Sammouni sulla sinistra, Bruno respinge la conclusione ravvicinata di Valleriani, Burnescu si fa trovare pronto sulla ribattuta per il gol dell’1-1. In questa fase del match i giallorossi si sono ormai impossessati del pallino del gioco e, al 35’, trovano addirittura il vantaggio sugli sviluppi di un angolo a favore: Bruno esce a vuoto, la sfera arriva sui piedi di Del Santo che porta avanti il Bra. Il ritmo rimane piuttosto intenso in quanto i giallorossi spingono per chiudere la partita, i vinovesi per agganciare un prezioso pareggio. Durante il primo minuto di recupero ecco lo splendido filtrante di Giallombardo per Valleriani ma Bruno si riscatta parzialmente dall’errore sul gol evitando la rete del 3-1 con una bella uscita bassa. Il Chisola tenta il forcing finale ma la difesa giallorossa riesce a resistere. Al 49’ il triplice fischio dell’arbitro pone fine alla partita: il Bra ottiene i tre punti e aggancia in vetta proprio i vinovesi.
BRA-CHISOLA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 10' Tarucco (C), 21' st Burnescu (B), 35' st Delsanto (B).
BRA (3-5-1-1): Gariti 6, Bongiovanni 6.5 (36' st Zerbi sv), Botti 5.5 (1' st Ramonda 6), Giallombardo 6.5, Delsanto 7.5, Omorogbe 6, Gai F. 6.5, Gandino 6 (15' st Martucci 6.5), Burnescu 7, Valleriani 6.5, Sammouni 7. A disp. Artusio, Tommarello, Mastrototaro, Arioli, Merca, Dompè. All. Barberis 7.5. Dir. Rattazzo - Maresca.
CHISOLA (3-4-1-2): Bruno 5.5, Rossetti 6, Gironda 6.5, Audisio 6, Tarucco 7, Vagnati 6.5 (1' st Oliveira Santos 6), Syll 6.5, Troia 5.5, Costa 6 (27' st Sarkis 5.5), Pirrotta 7 (11' st Castellaro 6), Kemayou 7. A disp. Mancin, Ienopoli, Tachovski, Torti, Naranjo Barrera, Murroni. All. Lo Nano 6.5. Dir. Troia F. - Gigliotti.
ARBITRO: Bray di Alessandria 5.5.
COLLABORATORI: Ferro di Torino e Centamore di Torino.
AMMONITI: 16' Omorogbe[05] (B), 31' Burnescu[06] (B), 42' Troia[07] (C), 9' st Troia[07] (C), 13' st Giallombardo (B), 32' st Sammouni[07] (B), 42' st Sarkis (C).
ESPULSI: 9' st Troia (C).
BRA
Gariti 6 Incolpevole nel gol subito ad inizio partita, è attento di fronte alle poche conclusioni arrivate nella sua porta.
Bongiovanni 6.5 Il Frecciarossa dei padroni di casa brilla meno del solito in fase offensiva ma dietro offre una solida copertura, specie nel duello con Gironda. (36' st Zerbi sv)
Botti 5.5 Nel primo tempo soffre particolarmente la velocità di Kemayou, facendo pertanto fatica a contenere i suoi numerosi lampi.
1' st Ramonda 6 Al suo ingresso si posiziona come terzino destro facendo scalare sulla sinistra Bongiovanni. Positiva la sua prestazione difensiva.
Giallombardo 6.5 Partita in crescendo per lui. Detta bene i tempi di gioco, meravigliando il pubblico presente sugli spalti con alcuni passaggi filtranti da manuale del calcio.
Delsanto 7.5 Dopo un primo tempo trascorso a contenere gli attaccanti vinovesi, approffitta dell'errata uscita di Bruno per siglare il gol vittoria nel big match. Pronto per il suo provino al Renate.
Omorogbe 6 Durante la prima frazione di gioco fatica nel contenere gli sprazzi degli attaccanti vinovesi. Nella difesa si riprende e porta a casa una prestazione tutto sommato positiva.
Gai F. 6.5 Garantisce una sostanza più che utile nella zona di centrocampo, sale di livello soprattutto nei secondi quarantacinque minuti.
Gandino 6 Si fa vedere meno rispetto ai compagni di reparto ma il centrocampista offre un buon supporto nella costruzione del gioco.
15' st Martucci 6.5 Al suo ingresso in campo porta maggiore vivacità offrendo di fatto un contributo positivo per la vittoria finale.
Burnescu 7 Ci prova più volte ad entrare nel tabellino dei marcatori e, nella ripresa, finalmente ci riesce con un tap in vincente sulla ribattuta di Bruno.
Valleriani 6.5 Partecipa attivamente alla prima rete giallorossa, è dai suoi piedi che nasce infatti la respinta di Bruno.
Sammouni 7 Dopo aver faticato nel primo tempo, nella ripresa illumina i tifosi giallorossi (e la propria mamma poi a bordo campo a fine partita) con due meravigliosi assist.
All. Barberis 7.5 I giallorossi sono bravi a non farsi scoraggiare dopo lo svantaggio arrivato nei primi dieci minuti. La superiorità numerica ha indubbiamente aiutato ma il Bra può dire di aver vinto di squadra questo big match.
CHISOLA
Bruno 5.5 È vero, si rifà nel finale di partita di fronte alla conclusione di Valleriani ma la sua uscita a vuota in occasione del 2-1 subito pesa tantissimo.
Rossetti 6 Il primo tempo da lui disputato è più che positivo, bravo a contenere in particolar modo Burnescu. Nella ripresa fatica maggiormente con Sammouni.
Gironda 6.5 Le sue progressioni offensive lungo la corsia mancina preoccupano più volte la difesa giallorossa durante i novanta minuti. Mina vagante.
Audisio 6 Non crea particolari lampi in mezzo al campo ma è sempre nel vivo del gioco durante i novanta minuti.
Tarucco 7 Bravissimo nell'anticipare tutti quanti nell'area di rigore giallorossa per il momentaneo vantaggio vinovese. Buona anche la prestazione difensiva.
Vagnati 6.5 Costretto ad uscire per un infortunio alla testa (niente di grave), è bravo a concedere pochi spazi a Burnescu nella propria area di rigore.
1' st Oliveira Santos 6 Prima effettua un ottimo anticipo lungo la corsia destra, poi concede troppo spazio a Sammouni per l'assist in occasione del pareggio giallorosso.
Syll 6.5 Nel primo tempo è preziosissimo in fase di copertura grazie ai suoi stupendi interventi in chiusura in area di rigore. Cala poi nella ripresa.
Troia 5.5 L'espulsione per doppia ammonizione non solo rovina la propria prestazione ma compromette di fatto il vantaggio del Chisola conquistato nel primo tempo.
Costa 6 Si fa notare soprattutto per la sponda con cui poi Pirrotta ha colpito il palo e per il suo tiro concluso di poco a lato.
27' st Sarkis 5.5 Al suo ingresso in campo non riesce a fornire il supporto offensivo sperato per agguantare quantomeno il pareggio.
Pirrotta 7 È dai suoi piedi che nasce il momentaneo vantaggio vinovese firmato da Tarucco. Poco più tardi colpisce in pieno il palo sinistro della porta giallorossa.
11' st Castellaro 6 Porta energia fresca sul terreno di gioco ma senza brillare più di tanto in fase offensiva.
Kemayou 7 È imprendibile sulla fascia destra, riuscendo a vincere tranquillamente il duello con Botti. È l'uomo in più in attacco dei vinovesi.
All. Lo Nano 6.5 I vinovesi disputano un bel primo tempo dove hanno il pallino del gioco per lunghi tratti. L'inferiorità numerica causata da Troia rovina quanto di buono fatto.
ARBITRO
Bray di Alessandria 5.5 Non convince in pieno il metro di giudizio adottato dal direttore di gara durante il match. Poteva starci qualche fischio in più nei novanta minuti.
GIOELE DELSANTO • BRA
DAVIDE TARUCCO • CHISOLA
RYAN SAMMOUNI • BRA
NELSON KEMAYOU • CHISOLA