Under 14
07 Dicembre 2024
PRO COLLEGNO-VANCHIGLIA 0-1 REGIONALI UNDER 14 • Emanuele Biagi e Manuel Giarratana (foto Luigi Bardella)
L'ennesimo big match, l'ennesimo scontro al vertice: è stato un duro test sia per la Pro Collegno sia per il Vanchiglia ed entrambe hanno dimostrato di poter lottare per i primi posti della classifica. A vincere sono stati i granata, ma la partita è stata davvero molto equilibrata e il pareggio, forse, sarebbe stato il risultato più giusto: poche occasioni chiare da gol, a prevalere sono stati i difensori. Arriva così, quindi, la prima sconfitta in campionato per i ragazzi di Savio Di Nardo che per restare incollati al treno di testa dovranno rifarsi velocemente sul campo del Chieri la prossima settimana; il Vanchiglia, invece, continua il suo filotto di 6 risultati utili consecutivi e rimane a -2 dal Pinerolo vincente 3-2 sull'Alpignano. Entrando nei dettagli della partita si può tranquillamente dire che i rossoblù abbiano avuto un maggior predominio territoriale rispetto agli ospiti, in alcuni tratti, infatti, il Vanchiglia era rinchiuso nella propria metà campo, ma senza mai concedere tiri puliti e pronto a ripartire in verticale. Questo non significa, però, che i ragazzi di Davide Secchi abbiano fatto solamente una partita conservativa e di ripartenza. Come già anticipato è stata una partita molto equilibrata e questo equilibrio è stato spezzato dalla rete di Manuel Giarratana che con un suo guizzo è riuscito a mettere la palla alle spalle di Riccardo Tortone: proteste della Pro Collegno per la posizione di partenza del numero 9 granata che sembrava oltre la linea difensiva.
Tortone ci mette la faccia. Avvio timido da parte di entrambe le squadre che giocano molto a centrocampo e faticano ad arrivare al tiro: poche conclusioni di scarsa potenza e precisione, non degne di nota. In generale fa leggermente meglio la Pro Collegno che riesce a limitare di più gli avversari, ma il primo tiro veramente pericoloso è del Vanchiglia: al 21' Imad Fatihi calcia quasi da metà campo, ma colpisce male e la palla si impenna per poi cadere in area di rigore dove si inserisce perfettamente Damian Leu che calcia al volo, Riccardo Tortone blocca. I granata sfiorano il vantaggio al 31' con l'azione personale di Federico Merenda che vince un paio di rimpalli sulla sinistra dove scappa via e una volta in area calcia, ma Tortone esce a valanga e riesce ad impedire il gol facendosi anche male.
Giarratana decisivo. Secondo tempo simile al primo: equilibrio a centrocampo con la Pro Collegno che riesce a prevalere sul Vanchiglia, ma esponendosi ogni tanto al contropiede. La rete della vittoria granata arriva al 20' st con Manuel Giarratana che si inserisce alle spalle della difesa che non riesce ad intercettare l'imbucata: bravo il numero 9 davanti a Tortone a piazzare la palla nel sacco con un tiro rasoterra. Proteste della Pro Collegno che chiedeva il fuorigioco per la dubbia posizione di partenza di Giarratana. Due minuti dopo i padroni di casa sfiorano il pareggio con Giacomo D'Arrigo che anticipa Angelo Legrottaglie su una palla alta e dopo essere andato via anche a Luca Groeninckx Folisi calcia fuori sul primo palo dalla destra. Al 35' il Vanchiglia prova a chiudere la partita con Adam El Dahar lanciato in contropiede in un due contro uno, ma sbaglia il passaggio. 2' dopo il Vanchiglia però resta in 10 per l'espulsione di Adam El Dahar, subentrato poco prima, per rosso diretto tra le proteste granata. All'ultimo secondo la Pro Collegno sfiora di pochissimo il pareggio con il cross di Mattia Crippa che trova un isolato Gabriele Borelli sul palo sinistro, ma il tiro del numero 15 esce sul fondo.
PRO COLLEGNO-VANCHIGLIA 0-1
RETI: 20' st Giarratana (V).
PRO COLLEGNO (4-3-3): Tortone 7, Crippa 7.5, Origlia 6.5, La Paglia 7, Monteriso 6.5, Bruna 6.5, Bianco 6.5, Doria 6.5, Perticari 6.5 (11' st Sofia sv, 26' st Ferrari sv), D'Arrigo 7, Borelli 6.5. A disp. Cardellicchio, Chervantin, Liturco, De Nigro. All. Di Nardo 7. Dir. Doria - Ferrari.
VANCHIGLIA (4-2-3-1): Nicoletti 6.5, Laressa 6.5 (26' st Petragallo sv), Guarnaschelli 6.5, Biagi 7.5, Groeninckx Folisi 6.5, Fatihi 7, Leu 7 (29' st El Dahar sv), Legrottaglie 6.5, Giarratana 7, Arrichiello 7, Merenda 6.5 (17' st Gillio 6). A disp. Romeo, Molinero, Di Masi, Angelillo. All. Secchi 7. Dir. Romeo - Giarratana.
ARBITRO: Martorana di Collegno 6.5.
AMMONITI: 17' Fatihi (V), 29' La Paglia (P), 18' st Doria (P), 25' st Monteriso (P), 25' st Groeninckx Folisi (V), 34' st Nicoletti (V).
ESPULSI: 37' st El Dahar (V).
PRO COLLEGNO
Tortone 7 Ottima prestazione. Gran riflesso sul primo tiro in porta granata, non era facile. Bravissimo nell’uscita su Merenda, si supera con un tuffo che dice no al vantaggio del Vanchiglia. Esce bene e ha personalità. Sul gol non può nulla.
Crippa 7.5 Il migliore in campo. Il terzino destro si fa subito notare. Bravissimo in chiusura ma spinge anche tantissimo in avanti. Dalla bandierina è tutto suo, mette in mezzo palloni interessantissimi. Poi non molla un centimetro, recupero centinaia di palloni, corre, fa a sportellate ed è egualmente impegnato sia dietro che davanti. Riconferma il suo ottimo stato di forma.
Origlia 6.5 Centrale destro della difesa a quattro; chiude con sicurezza e quando serve raddoppia anche Crippa, come accade nel finale del secondo tempo. Buon senso della posizione, sicuro dietro.
La Paglia 7 Si fa notare per le sue chiusure, bravo soprattutto negli anticipi anche di testa. Sventa più di un contropiede recuperando velocemente la posizione. Se la difesa rossoblù tiene bene è sicuramente anche merito suo.
Monteriso 6.5 Copre a sinistra sulle incursioni di Giarratana e Merenda e prova a resistere alla pressione dell’attacco granata. Rispetto al compagno di reparto che spinge anche, lui si concentra di più sulla copertura, anche con buonissime diagonali difensive.
Bruna 6.5 Riferimento offensivo rossoblù, è la punta del tridente d’attacco ed è il più cercato dai suoi. Ci mette il fisco, sgomita, lotta e tiene palloni facendo salire la squadra.Più di una volta arriva al tiro e più di una volta è nella posizione giusta per poter far male ma sottoporta non riesce a trovare la giocata vincente, è sempre una frazione di secondo in ritardo con il movimento.
Bianco 6.5 Recupera tantissimi palloni in mezzo lottando con il centrocampo granata. Lotta e lavora in mezzo al campo seguendo la linea centrale davanti alla difesa ma salendo anche fino alla trequarti. I palloni che recupera cerca sempre di servirli al meglio agli esterni.
Doria 6.5 Cresce con il passare dei minuti. Il centrocampi sta della Pro fa una partita di sacrificio, soprattutto nel primo tempo. Nel secondo viene fuori facendosi vedere anche negli inserimenti. Anche lui dimostra di essere padrone della mediana, recuperando tantissimi palloni e facendo da collante tra i reparti.
Perticari 6.5 Instancabile. Pressa tantissimo anche il portiere, come sul finire del primo tempo quando si crea anche un’occasione su Nicoletti. Poi si accentra, attaccando non solo da destra ma anche per vie centrali, grazie alla sua capacità di leggere benissimo gli spazi e attaccarli. (11' st Sofia sv, 26' st Ferrari sv)
D'Arrigo 7 Ancora titolare il classe 2012 protagonista, con la sua tripletta, a Caselette. Velocissimo e davvero bravo tecnicamente, salta l’uomo e mette in mezzo. Alla fine del primo tempo serve Perticari con un cioccolatino. SI destreggia bene anche in mezzo a tre non mollando mai il pallone. Per essere sottoleva dimostra anche una grande personalità.
Borelli 6.5 Il fatto che non molli mai lo dimostra il fatto che la sua occasione arriva al 39’ della ripresa. Sul gol di Crippa, ha infatti l’occasione di pareggiarla ma non trova la porta. Per tutto il resto della partita lotta, spinge e si fa trovare quando cercato.
All. Di Nardo 7 Prima sconfitta stagionale per la sua Pro che non sa però di sconfitta. La squadra, non solo è strutturata, ma gioca. Ha le idee chiare, lavora da vero gruppo ed è instancabile. SI crea anche tantissime occasioni sia per andare in vantaggio che per pareggiare, forse l’unico neo di questa prestazione collettiva è la poca freddezza sottoporta, ma la Pro ha dimostrato ancora una volta di essere in lotta per le posizioni che contano in questo girone.
VANCHIGLIA
MATTIA CRIPPA • PRO COLLEGNO
EMANUELE BIAGI • VANCHIGLIA
MANUEL GIARRATANA • VANCHIGLIA
RICCARDO TORTONE • PRO COLLEGNO