Cerca

Under 19

Il bomber australiano regala loro la vittoria nello scontro diretto per la zona play off: terzo posto consolidato e ospiti distaccati di 7 punti

Dopo un inizio complicato i padroni di casa riescono a sbloccarla e chiudere i conti nel secondo tempo, grande prestazione dell'attaccante australiano che trascina la squadra in fase offensiva

Under 19 Torinese Cit Turin

Under 19 Torinese Cit Turin: D'Andrea Ashley Ryan, autore del gol del vantaggio e premiato come migliore in campo per le sue grandi giocatev

Quando in una sfida di campionato si affrontano il miglior attacco contro la miglior difesa c'è sempre il rischio di una partita molto tattica e con poche occasioni. Oggi non è successo. Il big match che poteva infuocare la lotta per il terzo posto del girone B tra Torinese e Cit Turin finisce per 3-0 in favore dei padroni di casa, non senza qualche rammarico per gli ospiti. Dopo un avvio di partita molto bloccato, dove entrambe le squadre si sono studiate, ci ha pensato D'Andrea Ashley, talento australiano, a sbloccare il match e infuocare la partita. I ragazzi di Melis reagiscono bene e, dopo il gol subito, vanno più volte vicini al gol del pareggio ma chiudono il primo tempo in svantaggio. Nel secondo tempo il Cit Turin attacca, ma spreca. La Torinese, invece, è molto cinica e riesce a capitalizzare al meglio le due occasioni che riesce a creare nella ripresa e chiude il match vincendo 3-0. Grazie a questa vittoria il tecnico Lot e la sua squadra si confermano al terzo posto a quota 26 punti, a due lunghezze di distanza dalla vetta, staccano di 7 punti il Cit Turin al quarto posto. 


LA PARTITA

PRIMA LO STUDIO, POI IL TALENTO AUSTRALIANO LA SBLOCCA. Il match comincia con il Cit Turin con un baricentro molto alto ed un Dessi molto ispirato. Al 15’ la prima occasione del match è della Torinese con El Hayyani che si ritrova il pallone a due passi dalla porta con il portiere già battuto, ma il suo piattone non centra la porta e spreca l’occasione del vantaggio. Arrivati alla metà del primo tempo le occasioni da gol sono poche, merito delle grandi difese delle due squadre che concedono poco e nulla alle fasi offensive avversarie. Al 25’ arriva una buona occasione per gli ospiti dopo una grande falcata di Gassinetti che serve in area Dessi , l’attaccante stoppa e conclude molto bene ma Vecchiattini esegue una grande parata e devia il pallone in angolo. Ecco che alla mezz’ora si sblocca il match: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la difesa del Cit Turin non riesce a liberare l’area e il pallone finisce sui piedi di D’Andrea Ashley che con una conclusione rasoterra e precisa batte Freitas e porta in vantaggio i suoi. Al 37’ la sfortuna si abbatte sugli ospiti dopo che Dessi ruba bene palla a D’Andrea Aidan che rischia di combinare il pasticcio, ma per sua fortuna il tentativo in allungo dell’attaccante del Cit Turin si infrange sul palo. Dopo 45 minuti l’arbitro fischia la fine di un primo tempo inizialmente bloccato che dopo il gol si è infiammato e ad ha regalato molte emozioni.

IL CIT SPRECA, LA TORINESE E' CINICA. Il primo squillo della ripresa arriva dai piedi di Gerbino che dal limite dell’area conclude a giro, ma Vecchiattini si fa trovare pronto e para in tuffo. Al 13’ arriva il raddoppio della Torinese dopo che D'Andre Ashley recupera un pallone nella tre quarti e serve Valente che dal limite dell’area calcia all’angolino e raddoppia. Al 20’ ci prova Picerno a riaprire il match con una conclusione dalla trequarti che finisce fuori di poco. Al 31’ arriva il 3-0 della Torinese che, di fatto, chiude definitivamente i conti: El Hayyani sfila alle spalle del difensore e con una conclusione potente batte Freitas che riesce solo a toccare. Nell'ultimo quarto d'ora del match la partita diventa molto spezzettata a tratti quasi cattiva, ma il direttore di gara riesce a gestire bene la gara senza far scaldare troppo gli animi. Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio che decreta la vittoria per 3-0 della Torinese ai danni del Cit Turin.


IL TABELLINO

TORINESE-CIT TURIN 3-0
RETI: 20' D'Andrea Ashley (T), 13' st Valente (T), 31' st El Hayyani (T).
TORINESE (4-3-3): Vecchiattini 7, Amorese 6.5, Popescu 6.5 (30' st Cisilino sv), D'Andrea Aidan 6, Mazzella 6.5, Fanolla 6.5, Rosani F. 6.5 (16' st Discepolo 6), D'Andrea Ashley 7.5, Lala 6, Valente 7 (43' st Buzulica sv), El Hayyani 7 (39' st Lot sv). A disp. Sakr, Rosani L.. All. Lot 7. Dir. Rosani.
CIT TURIN (4-3-3): Freitas Reis 6, Sgro 6, Giannatasio 6, Fiorito 6.5 (39' st Parisi sv), Cau 5.5, D'Ascanio 6.5 (39' st Sanna sv), Gassinetti 6.5 (16' st Viesti 6), Farello 6, Picerno 6 (26' st Sai 6), Dessì 6.5 (26' st Sacco 6), Gerbino 6. A disp. Bonora, Melis, Calà, Sahnoune. All. Melis 6. Dir. Picerno - Sacco.
ARBITRO: Russo D. di Torino 6.

AMMONITI: 18' Popescu (T), 8' st Dessì (C), 32' st Amorese (T), 37' st El Hayyani (T), 37' st Sgro (C), 45' st Discepolo[06] (T).


PAGELLE

Torinese

Vecchiattini 7: Si conferma in stato di grazia. Dopo le ottime prestazioni messe in mostra nelle ultime partite, oggi si regala la gioia del clean sheet condita da due parate di altissimo livello. Uno dei pilastri di questa grande squadra.

Amorese 6.5: Ottima prestazione in fase difensiva dove concede poco e nulla negli uno contro uno che si ritrova a dover fronteggiare. Mette in mostra ottime doti nei contrasti e nelle scelte di tempo. 

Popescu 6.5: Non si fa quasi mai sorprendere dalla velocità degli attaccanti avversari e riesce quasi sempre a metterci una pezza. Gioca gran parte della sua partita da ammonito ma con grande intelligenza riesce a non farsi prendere dalla foga e rimanere in partita. (30' st Cisilino S.V.)

D'Andrea Aidan 6: Rischia di combinare un pasticcio perdendo palla in area di rigore e concedendo l'occasione del pareggio agli avversari, ma per sua fortuna il palo lo salva da una figuraccia. Sulle sue doti difensive non si può discutere, domina i contrasti aerei grazie alla sua altezza e non disdegna il gioco palla a terra. Difensore completo.

Mazzella 6.5: Come il suo collega sulla fascia opposta regge le offensive degli esterni avversari che spesso provano a puntarlo e metterlo in difficoltà con velocità e tecnica. Ottimi contrasti e scelte di passaggio corrette.

Fanolla 6.5: Nonostante il centrocampo inizi la partita con qualche difficoltà, con il passare dei minuti il reparto cresce. Tanti palloni recuperati con contrasti duri ma corretti, e tanti passaggi eseguiti correttamente. Prestazione convincente.

Rosani F. 6.5: Anche lui, come il suo collega di reparto, cresce minuto dopo minuto. Tanta qualità a centrocampo dove smista molti palloni e numerosi anche i palloni recuperati. (16' st Discepolo 6 Regala nuovo ossigeno al centrocampo per permettere alla sua squadra di non rischiare nel finale).

D'Andrea Ashley 7.5: Oggi è imprendibile. Sblocca il match con un gol tutt'altro che semplice raccogliendo una respinta della difesa avversaria. Inoltre, Recupera il pallone che permette al compagno di attacco di segnare il gol del raddoppio e mettere mano alla vittoria. Intelligenza calcistica fuori dal comune e tecnica sublime.

Lala 6: Un po' più in difficoltà rispetto ai suoi compagni di reparto. Perde qualche pallone di troppo a centrocampo ma riesce quasi sempre a farsi perdonare. Scelte di passaggio corrette e precise.

Valente 7: Molto cinico nell'occasione del gol del 2-0 dove trasforma con grande freddezza una delle poche occasioni che gli capitano sui piedi. Lavora tanti palloni spalle alla porta e mette in mostra tutte le sue qualità. Prestazione convincente. (43' st Buzulica S.V.).

El Hayyani 7: Nel primo tempo si divora un gol davanti alla porta che avrebbe potuto portare anzitempo in vantaggio i suoi. Nella ripresa però si fa perdonare sgusciando alle spalle del difensore e insaccando il gol del 3-0 che chiude definitivamente la partita. Grande velocità e buona tecnica. (39' st Lot S.V.).

Cit Turin

Freitas Reis 6: Non molte responsabilità sui gol che subisce. D'altronde non esegue alcuna parata degna di nota. Da rivedere qualcosa sui rilanci che alle volte sembrano essere fatti in modo frettoloso.

Sgro 6: Qualche difficoltà quando viene puntato dall'esterno opposto ma non compie quasi mai errori gravi. Va in difficoltà insieme a tutto il suo reparto che forse ha bisogno di trovare ancora un po' di intesa in più.

Giannatasio 6: Partita fotocopia a quella del suo collega sulla fascia opposta Sgro. Nessun errore grave individuale ma poco apporto alla fase offensiva e qualche mancata comunicazione con i compagni.

Fiorito 6.5: A centrocampo è il faro della squadra. Tutti i palloni passano dai suoi piedi e le giocate chiave sono affidate a lui. Forse ha qualche calo fisico nel finale di partita ma a centrocampo la lotta è stata dura per tutti e novanta i minuti. (39' st Parisi S.V.).

Cau 5.5: Partita purtroppo non sufficiente. Tanto in difficoltà sulle sgasate avversarie e non riesce a comandare i suoi compagni di difesa. Peccato perché ha tutte le doti fisiche per essere un difensore eccellente ma oggi la sua prestazione non è stata dalle più convincenti.

D'Ascanio 6.5: Qualità tecniche d'eccellenza. Il primo controllo palla è sempre preciso e il pallone rimane attaccato al piede. In difficoltà qualche volta contro la fisicità avversaria ma riesce quasi sempre a uscirne fuori con la sue qualità. Prestazione individuale convincente. (39' st Sanna S.V.).

Gassinetti 6.5: Prestazione molto convincente come d'altronde tutto il reparto di centrocampo. Nonostante parta al centro del campo grazie alle sue sgasate spesso riesce ad allargarsi e creare il panico sulla fascia. Va quasi vicino a effettuare un assist ma il portiere blocca il tiro del compagno. (16' st 6 Viene inserito per provare ad agguantare il pareggio ma quasi mai si rende pericoloso).

Farello 6: Meglio del suo compagno di difesa ma anche per lui qualche incomprensione con i compagni che non fanno rendere al meglio tutto il reparto. Buoni contrasti e passaggi corretti.

Picerno 6: Prova a lavorare tanti palloni ma i difensori avversari sono fisici tanto quanto lui e lo mettono spesso in difficoltà. Non viene mai servito a dovere dai compagni e di conseguenza non ha mai occasioni da gol limpide. (26' st Sai 6 Inserito per provare a mettere in difficoltà gli avversari più sul piano tecnico che fisico, ma la scelta non ripaga).

Dessì 6.5: Ad inizio partita è il più ispirato dei suoi. Tanti palloni toccati e tanti dribbling tentati. Si vede negata la gioia del gol da una straordinaria parata del portiere avversario. Cala un po' di intensità con il passare die minuti ma rimane uno dei migliori dei suoi. (26' st Sacco 6 Non riesce a replicare quello che viene fatto dal compagno che sostituisce e non crea quasi mai situazioni di pericolo).

Gerbino 6: Dopo un primo tempo non brillante, inizia la ripresa con il piglio giusto e spaventa gli avversari con una bella conclusione da fuori area. Purtroppo dopo quel lampo non riesce più a mettersi in mostra. Buona corsa e passaggi precisi.

VOTA L'UOMO PARTITA

TORINESE • VALENTE RICCARDO

37%

TORINESE • VECCHIATTINI MATTIA

32%

CIT TURIN • DESSI' DAVIDE

16%

TORINESE • D'ANDREA ASHLEY RYAN

15%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter