under14
07 Dicembre 2024
CARRARA-SAN LUIGI SANTENA 3-0 UNDER 14 REGIONALI • Denis Bonavero e Yassin Ferjani
Tutti coloro che hanno seguito lo scontro tra Carrara e San Luigi Santena non avranno sicuramente sofferto il freddo; il match era molto importante per tutte due le squadre: da una parte il Carrara deve confermare la sua striscia positiva per cercare di consolidarsi nella parte sinistra della classifica mentre dall'altra un San Luigi Santena deve spezzare una striscia negativa di sconfitte. I buoni propositi iniziali, dei gialloviola, vedono subito una battuta d'arresto firmata Yasso che nei primissimi minuti porta avanti la sua squadra; il resto della partita rimane sulla falsariga dell'inizio: i padroni di casa costringono i ragazzi di Manenti ad inseguire il risultato senza però essere realmente un pericolo.
LA PARTITA
Le squadre che si contrappongono scendono in campo rispettivamente con le formazioni a specchio: i padroni di casa si affidano al solito Yasso mentre i gialloviola preferiscono come timoniere Griva. Nei primissimi minuti della partita si vede uno schema ormai già conosciuto: i biancoverdi che attaccano senza dare possibilità alla squadra ospite di organizzare una efficace risposta difensiva, l'estrema velocità della azioni concede ampi spazi a Ghiurcuta che si inserisce nella difesa avversaria e con un abile cross regala la palla gol al solito Yasso che con un tiro al volo fredda tutta la difesa gialloviola. Dopo questo improvviso sorpasso la squadra di Manenti perde l'iniziale positività con cui era scesa in campo cede il passo ai biancoverdi senza riuscire a contrattaccare, questa situazione perdura per poco tempo perché le spinte in avanti di Pinto riorganizzano la squadra dando il giusto impulso per cercare di rimontare lo svantaggio. Il resto del primo tempo vede scontrarsi molti ragazzi dando sfoggio a dei bei duelli come quello tra Pinto e Panella che sulla stessa fascia si contendono il pallone e belle intese come quelle tra Griva ed Occhietti che per svincolarsi velocemente dalle marcature si scambiavano palloni difficili da intercettare. Fino al doppio fischio del direttore di gara il gioco si è sviluppato nel centrocampo senza grandi colpi di scena da ambe due le parti.
Il secondo tempo inizia con la squadra ospite ben organizzata in grado di attaccare tutti i reparti difensivi avversari, i gialloviola sembrano essere in vantaggio sia di possesso palla che di gioco se non fosse che dopo pochi minuti un contropiede letale dei biancoverdi da l'occasione al numero nove di segnare il gol del raddoppio, con una sua personale doppietta. Da questo momento in poi la situazione sembra essere uguale al primo tempo tranne che questa volta è Griva ad allungarsi in solitaria per cercare un gol che dimezzasse lo svantaggio, gli scontri si susseguono il gioco si sposta progressivamente dal centrocampo alla trequarti ospite, i ragazzi di Manenti sono disposti al tutto per tutto: si affidano a Occhietti che con i suoi veli può dare dei palloni interessanti per Pettigiani che, utilizzando le sue doti tecniche, riesce spesso a calciare in porta. Il resto della partita rimane grossomodo in gestione gialloviola senza però realmente impensierire Lazzaro, che risponde presente su ogni tiro. La partita si conclude con lo splendido gol di Bonavero che in area avversaria, dopo aver combattuto direttamente con Albertengo, riesce ad imbucarla segnando il gol della definitiva vittoria del Carrara.
CARRARA-SAN LUIGI SANTENA 3-0
RETI: 4' Ferjani (C), 7' st Ferjani (C), 36' st Bonavero (C).
CARRARA (4-3-3): Lazzaro 7, Panella 7, Cociorva 6.5, Lava 6.5, Bonavero 7.5, Coppolella 7, Ghiurcuta 7.5 (12' st Scarcello 6.5), Tazoukanit 7.5 (4' st Solito 6.5), Ferjani 8.5 (32' st Marangon 6.5), Duò Mattia 6.5, Puleo 7 (7' st Fiumara A. 7). A disp. Giorgianni, Fiumara L., Bello. All. Cucinotto 7.5. Dir. Duò.
SAN LUIGI SANTENA (4-3-3): Albertengo 6, Pinto 7, Griva A. 7, Scardellino 7 (15' st Bellora 6.5), Gioda 6, Ruffino 6.5 (15' st De Gennaro 6), Molner 6.5, Occhetti 7, Basso 6, Pettigiani 6.5, Griva S. 6.5 (26' st Palazzolo 6). A disp. Bono, Gambino, Coppa, Scripcaru, Costea. All. Manenti 6.5. Dir. Scardellino.
ARBITRO: Deda di Torino 7.
AMMONITI: 30' st Bonavero (C).
CARRARA
Lazzaro 7 Prestazione di grande qualità, ha dimostrato di avere degli ottimi riflessi che hanno salvato il risultato più di una volta, nel secondo tempo quando Occhietti mirava direttamente la porta lui si è fatto trovare sempre pronto.
Panella 7 Sulla fascia è stato fondamentale, la sua partita inizialmente è servita ai compagni per tirare su la squadra quasi fino all'estremo difensore e nella seconda fase ha fermato le incursioni di Pinto che cercava invano di sfondare la sua area di gioco.
Cociorva 6.5 Si è coordinato bene con la difesa, è stato fondamentale nella marcatura a zona contro gli attaccanti avversari che fino alla fine ha cercato di ridurre il vantaggio.
Lava 6.5 La sua partita non è stata da protagonista però il suo posizionamento, quasi sempre in solitaria davanti a Lazzaro, è servito per chiudere Griva che con i suoi strappi riusciva a saltare i suoi compagni ed arrivare a tu per tu con l'estremo difensore.
Bonavero 7.5 Per la prima parte della è partita è servito come filtro: è riuscito a spazzare molte volte l'area da palloni pericolosi per la difesa, ma verso la seconda metà della partita si è tirato su molto fino a trovare il gol alla fine del secondo tempo
Coppolella 7 Ha fatto un bel gioco con i suoi compagni di reparto ha aiutato nella seconda fase della partita, quando gli attaccanti avversari attaccavano senza esclusione di colpi, a tirare su i palloni che potevano essere pericolosi per la difesa.
Ghiurcuta 7.5 Ha avuto un ruolo molto importante già nella prima azione ha sbaragliato la difesa viola riuscendo a fare un cross utile per il gol del bomber Yasso, per tutta la partita si è contraddistinto per la sua intesa con il 9.
12' st Scarcello 6.5 La sua partita è stata di supporto alla squadra, nella seconda fase, quando è subentrato, ha faticato ad emergere a causa dell'estrema offensività avversaria.
Tazoukanit 7.5 Giocatore di estrema qualità tecnica, non riesce a fermarlo nessuno quando ha palla, arricchisce le sue giocate con bei giochi di gambe, doppi passi e tunnel che lo accostano ad un freestyler, ha aiutato molto l'attacco.
4' st Solito 6.5 La sua prestazione è stata di livello, ha dato fastidio per tutta la partita a Pettigiani che cercava invano di saltarlo.
Ferjani 8.5 Bomber instancabile, nei primissimi minuti ha segnato senza dare tempo agli avversari di capire quello che stesse succedendo, poi ha dato fastidio nella fase offensiva a tutti i suoi marcatori fino a segnare il raddoppio sempre nei primi minuti del secondo tempo.
32' st Marangon 6.5 Essendo entrato nella fase finale della partita non è riuscito a farsi notare, è stato di supporto ai suoi compagni.
Duò Mattia 6.5 Si è gestito bene con Puleo e Yasso nelle azioni d'attacco, nella fase più critica per i biancoverdi si è spinto giù fino alla difesa.
Puleo 7 Ha aiutato sia nella profondità sia nell'uno contro uno, è un giocatore completo per il suo reparto, si è sacrificato molto per il risultato, grazie alla sua velocità è riuscito a capirsi per tutta la partita con Yasso.
7' st Fiumara L. 7 Ogni volta che entra fa la differenza: l'umore della squadra cambia quando entra lui, ha una grinta invidiabile, combatte da solo tutti i palloni anche senza avere una copertura assicurata.
All. Cucinotto 7.5 La sua squadra ha un bel giuoco, si capiscono anche senza avere le indicazioni della panchina, però lui è molto attivo a spronarli.
SAN LUIGI SANTENA
Albertengo 6 Ha avuto difficoltà perché gli avversari sono stati indubbiamente troppo aggressivi sin dai primi minuti, si è poi ripreso nella fase centrale della partita per poi distrarsi sul secondo e terzo gol.
Pinto 7 Sulla fascia è stato importante perché ha cercato di dare impulso alla squadra per tutta la partita tirandosi su, anche in solitaria, ma soprattutto è stato un continuo scontro senza esclusione di colpi con Panella, che anche lui attaccava senza pietà la sua fascia.
Griva A. 7 La sua prestazione non si rispecchia nel risultato finale: è stato centrale per fermare le invettive avversarie, si è speso per la squadra stancandosi molto, ha contribuito anche in ruoli che non sono il suo.
Scardellino 7 Nella prima fase della partita ha cercato di chiudere Yasso e Duò che insieme entravano sistematicamente nella sua area di gioco, mentre nella seconda ha cercato di motivare i suoi per una rimonta.
15' st Bellora 6.5 Giocatore molto pericoloso, è in grado di liberarsi degli avversari con una facilità spiazzante, ha provato a dare una mano nell'ultima fase della partita.
Gioda 6 Nella prima fase della partita ha salvato tutto quello che poteva, poi con il proseguire della partita non è riuscito a mantenere le alte prestazioni iniziali.
Ruffino 6.5 In partita è stato cruciale per intercettare i filtranti avversari ed in genere i passaggi non troppo ben calibrati, però nella fase offensiva ha fatto fatica a distinguersi.
15' st De Gennaro 6 La sua partita è iniziata troppo tardi per poter cambiare il risultato però ha dato molto fastidio ali avversari.
Molner 6.5 Si fa trovare sempre in posizione avanzata, ha spinto al massimo cercando di tirare su la squadra anche quando gli avversari attaccavano al massimo, si è scontrato molto con Panella riuscendo ad uscire vincitore molte volte; ha anche cercato anche di fare sponda a Pettigiani.
Occhetti 7 È un elemento cruciale per il centrocampo gialloviola, nella prima fase della partita ha subito molto attaccando uomo su uomo mentre nella seconda parte si è distinto come il giocatore più pericoloso perché ha puntato la porta con tiri piazzati anche fuori area.
Basso 6 La sua partita è stata d'aiuto a Griva e Pettigiani però non è riuscito ad emergere per azioni pericolose o per passaggi che risultassero utili per gli altri attaccanti.
Pettigiani 6.5 È il punto di riferimento per gli attaccanti, sfrutta bene la sua altezza per mantenere il possesso palla, è inoltre un giocatore molto fantasioso nella costruzione di gioco, ha il difetto di non passare palla nel momento cruciale per il gol.
Griva S. 6.5 Si è inteso bene con Pettigiani ha cercato di essere d'aiuto anche in fase difensiva quando la squadra ne ha avuto bisogno, i suoi strappi sono stati una reale preoccupazione per gli avversari perché si è spesso trovato a tu per tu con il portiere.
26' st Palazzolo 6 Entrato nella seconda fase del secondo tempo ha avuto poco tempo per incidere nel risultato.
All. Manenti 6.5 Ha costruito una squadra che si è saputa sacrificare nella fase più difficile ma non ha avuto la grinta giusta per contrattaccare quando ce n'era bisogno.
Gabriele Occhietti • San Luigi Santena
Andrea Griva • San Luigi Santena
Yassin Ferjani • Carrara
Denis Bonavero • Carrara