Cerca

Under 19

Restivo e Joine come Batman e Robin: tre punti d'oro di un Carrara perfetto

Prima vittoria in campionato dei Verdi che vince 3-0 sul Nichelino Hesperia: doppietta di Francesco Restivo su due assist di Chafik Joine che chiude le marcature col gol

Marcatoti U19 Carrara Restivo Francesco e Joine Chafik

UNDER 19 PIEMONTE CARRARA NICHELINO HESPERIA • Restivo decisivo con una doppietta insieme all'assistman Joine

La prima volta non si scorda mai, e per il Carrara questa vittoria ha il sapore di rinascita dopo che ha toccato il fondo per tre mesi senza mai portare a casa i tre punti e un ambiente che sembrava sull'orlo della crisi, ma alla fine dopo la tempesta torna sempre il sole a splendere, e così è stato per le aquile che finalmente riescono a spiccare il volo. Carrara che convince tutti sotto la guida di Alessandro Di Palermo che vince all'esordio - subentrando a Carlo Implicito - per 3-0 sul Nichelino Hesperia di Gianluca Carnio che in questo incontro si sono dimostrati disattenti e senza identità in campo: ci pensano Francesco Restivo e Chafik Joine che in questo incontro decidono di travestirsi il primo come il cavaliere oscuro, lottando su ogni pallone e siglando una doppietta riuscendo a gelare sia il muro di Nichelino sia la porta di Fabio Beltrame, e l'altro del suo fedele compagno Robin che in entrambi i gol di Restivo fa assist facendo spesso il lavoro sporco per spianare strada al suo compagno di reparto e a trovare alla fine la soddisfazione di chiudere le marcature scambiando palla con Restivo commutando con un flipper al posto del pallone.


JOINE ILLUMINA, RESTIVO RISPONDE

Incontro di gara che incomincia con il piede sull'acceleratore per il Carrara che nemmeno 5 minuti e già si piomba sull'area del Nichelino con il diagonale da compasso del capitano Alessandro Pretari per Ibrahima Thiam che controlla, si trascina palla e va alla conclusione sul primo palo sfiorando di centimetri la porta. Il Nichelino Hesperia che risponde e prova a spolverare la porta dell'esordiente Alessio Reale partendo in contropiede da Andrea Chinè ad illuminare Daniele Portelli che si trascina il pallone verso l'esterno per andare alla conclusione in porta, ma viene intercettato sul momento da Lorenzo Eleuteri che gli impedisce di calciare facendo tesoro del pallone a Reale che raccoglie. Tiene ancora schiacciato il piede sull'acceleratore la Carrara cambiando fascia a Thiam, spostandolo a sinistra, facendo così esaltare le sue accelerate: infatti si brucia un paio di centrali del Nichelino mettendo in mezzo un cross verso Francesco Restivo che si gira e va al tiro, ma respinge Fabio Beltrame che si fa trovare pronto. Ma sempre Ibrahima Thiam che fa tremare la difesa ospite esaltando nuovamente le sue qualità di dribbling e di velocità buttando giù Matteo Tropia e il capitano Amedeo Fiore come birilli, trovando poi lo spazio per calciare forte di sinistro, colpendo in pieno la traversa e ribalzando sulla linea della porta rimettendo in gioco il pallone, dove arriva dall'altra fascia Gabriele Broggio (entrato al posto dell'infortunato Alessandro Scelfo) che prova alla tiro ma finisce alto. Ma alla fine, dopo aver assediato l'area degli ospiti, il vantaggio arriva per il Carrara a dieci minuti dal primo tempo: Chafik Joine si pone al contropiede di casa illuminando un diagonale filtrante per Restivo che si trascina palla, bruciando in partenza Fiore, e va con freddezza a siglare il gol dell'1-0, esultando poi insieme ai compagni. Nel finale il Nichelino Hesperia prova a rispondere al gol preso direttamente da calcio di punizione battuto da Portelli, battendo da una posizione abbastanza lontana dalla porta, ma che gli riesce a dare effetto dirigendola verso il primo palo dove respinge con attenzione Reale deviando in corner, che viene battuto velocemente dallo stesso Portelli a cercare la testa di Chinè che colpisce ma finisce sul fondo.

RESTIVO COLPISCE ANCORA, MA LA CHIUDE JOINE

Pronti e via, arriva dopo soli 3 minuti dalla ripresa dell'incontro il raddoppio del Carrara: gol che arriva dal contropiede in ripartenza sullo scarico di Adam Ifri verso Joine che si porta palla in area buttando giù in dribbling Riccardo Zago e mettere un cioccolatino pronto e impacchettato a Restivo che deve soltanto appoggiarla in porta, e lo fa con particolare facilità siglando la doppietta e il 2-0 per le aquile del Carrara che più che mai si trova in fiducia per il nuovo stile di gioco più equilibrato e più offensivo messo a segno da Di Palermo. Ma lo stesso Restivo ha ancora fame di gol che va in lotta su ogni pallone conquistato del Nichelino sfiorando più volte la tripletta e trovando attento Beltrame che respinge. Si presenta in contropiede il Nichelino Hesperia con la prima e vera conclusione in porta condotta da Mohammed Chentoufi che calcia e prende in pieno la traversa, arriva poi Portelli di testa finendo però sul fondo, con deviazione anche del capitano Pretari. Sempre gli ospiti spaventano il Carrara da punizione condotta da Matteo Pagliuca a cercare direttamente la testa di Younes Bennar, ma ci arriva con sicurezza Reale riuscendo ad intercettare la conclusione di testa, ma anche il Carrara ci prova da calcio piazzato a fare male agli ospiti incaricando alla battuta Domenico Scotillo dirigendo il pallone verso l'area, la sfiora Joine deviando ma sfiorando anche la porta rimandando di qualche minuto la sua marcatura, perchè al 30' st arriva il 3-0 di chiusura del Carrara: gol che nasce dalla ripartenza della squadra di casa, con Restivo e Joine che si imbattono come due supereroi mandando in tilt il Nichelino a suon di scambi palla come flipper, con Restivo finto assistman per Joine che salta l'ultimo ostacolo (Beltrame) mettendo a colpo sicuro la sua marcatura tanto voluta e tanto attesa. Anche se il risultato dice 3-0 Carrara, in campo invece parla 0-0, continuando con forcing a dominare su ogni parte del campo ed arrivare sempre più all'arrembaggio del prossimo gol, rispetto al Nichelino Hesperia che appare molto distratto e nervoso facendo fatica a gestire il gioco, ma soprattutto a stupire tutti come aveva fatto contro il Mirafiori la scorsa giornata. Ma dopo 6 minuti di recupero, arriva il triplice fischio di Martina Giurato della sezione di Nichelino ponendo per la prima vittoria del Carrara sul Nichelino Hesperia, portando a casa tre punti importantissimi per sperare per le aquile che possa essere l'inizio di una rinascita, dimenticando il passato e abbracciando il futuro che verrà.


IL TABELLINO

CARRARA-N.HESPERIA 3-0

RETI: 35' Restivo (C), 3' st Restivo (C), 30' st Joine (C).

CARRARA (4-4-2): Reale 7, Manconi 7, Scotillo 7, Radouani 7, Pretari 7, Restivo 8.5, Scelfo sv (19' Broggio 7), Joine 8 (44' st Implicito sv), Eleuteri 7, Thiam 7 (34' st Cataldo sv), Ifri 7 (26' st Di Battista 7). A disp. Cucinotto, Sahim, Miccoli, Masciovecchio. All. Di Palermo 7. Dir. Masciovecchio - Scelfo.

N.HESPERIA (4-3-3): Beltrame 6.5, Tropia 6 (23' st Salisu 5.5), Pagliuca 6, Fiore 5.5, Fassone 6.5, Zago 5.5 (6' st Bennar 5.5), Portelli 6.5, Chentoufi 6 (36' st Campolongo sv), Scotto 5.5, Chinè 6 (17' st Mullaj 5.5), Peduto 6. A disp. Piredda. All. Carnio 6. Dir. Bouchalkha.

ARBITRO: Giurato di Nichelino 7.

AMMONITI: 8' st Ifri (C), 18' st Chentoufi (N), 37' st Salisu (N), 39' st Fiore (N), 45' st Peduto (N).


CARRARA

Reale 7 Per essere all'esordio, non poteva che esordire con la porta inviolata, intercettando con impavidità le diverse palle gol del Nichelino quando si presentava in area, risultando affidabile e anche bravo a tenere alti i suoi.

Manconi 7 Si appresta attentamente al suo compito, accelerando i motori di gambe quando era opportuno e difendendo quando gli ospiti cercano gli spazi vuoti coprendoli immediatamente.

Scotillo 7 Il play della Carrara che si finge registra anche se il centrocampo si schiera a 4: comanda il gioco con ottimi diagonali e cambio di gioco, difendendo persino il pallone rischiando di prendere colpi alle gambe se è necessario. Che qualità che ha.

Radouani 7 Se alla sinistra il suo compagno di reparto corre avanti e indietro, lui invece si sporca più le mani, intercettando più gli arrivi del Nichelino raggirandoli, ma allo stesso tempo si dimostra un ottimo designatore di cambio di gioco mostrando con qualità i suoi passaggi.

Pretari 7 Non solo un leader sul campo, ma anche un regista difensivo da non sottovalutare, sfruttando delle ottime geometrie quando ha palla tra i piedi oltre che un marcare pulito i suoi avversari. Leadership pressochè indiscussa.

Restivo 8.5 Più che mai il segnale è arrivato in Corso Appio Claudio, e lui ha risposto a suon di gol, ma anche come assistman non è affatto male: anche se i meriti vanno a Joine per i gol, si dimostra presente mettendo paura alla difesa del Nichelino come solo il cavaliere oscuro sa fare. Quando non ha palla fa di tutto per riprendersela sfruttando anche diverse disattenzioni degli ospiti. Prestazione perfetta oggi.

19' Broggio 7 Entra inaspettatamente per l'infortunato Scelfo che si fa male stirando un muscolo, riesce nel suo potenziale a far sentire a tutti la mancanza del numero 9 sgasando in fascia, proteggendo palla e quando poteva andare alla conclusione in porta. (Scelfo sv)

Joine 8 Ogni protagonista a un suo co-protagonista, e quest'oggi si è dimostrato un vero alleato di Restivo illuminando due gol facilmente sfruttate a dovere. Dialoga tanto con il compagno di reparto riuscendo persino a mettere la firma nei marcatori sfruttando il gioco del flipper riuscendo così a far fuori un paio di avversari. Talento puro. (44' st Implicito sv)

Eleuteri 7 Se fosse un poliziotto avrebbe di certo arrestato un bel numero di delinquenti: intercetta con freddezza le palle gol dei ospiti, in particolare quella su Chinè che per secondi stava per calciare a colpo sicuro, riuscendo nel momento giusto ad intercettarlo. Impenetrabile quando gioca. 

Thiam 7 Se sulla destra brilla poco, sulla sinistra invece riesce nel suo potenziale a esaltare le sue qualità mettendo K.O. un paio di centrali del Nichelino, risultando così uno spacca partite a tutti gli effetti. Sfiora diverse volt il gol che avrebbe consacrato la sua giornata, appuntamento solo rimandato. (34' st Cataldo sv)

Ifri 7 Insieme a Scotillo esalta come meglio gli riesce le qualità di giocare da play, se non come jolly, dettando legge quando è in possesso del pallone. Incide anche questo ragazzo nel gol del 2-0 che ha portato al gol Restivo, disponendo un bel diagonale a compasso per Joine, e per il resto dell'incontro gestisce il possesso del gioco delle aquile nel rettangolo da gioco.

26' st Di Battista 7 Anche se entra all'inizio del tramonto di gioco, ci entra con la testa giusta, inserendosi molto spesso in fase offensiva trovando persino un'occasione da gol uscendo di qualche metro dalla porta.

All. Di Palermo 7 Esordio alla prima sostituendo il collega Carlo Implicito, rispolverando un'ambiente che sembrava ormai spacciato, ma che riesce con la sua esperienza a ridare nuova linfa alla squadra ponendosi più offensiva ma rimanendo equilibrata in fase di non possesso. È vero che è solo l'esordio, ma mica male per essere la prima, e per aver ridato morale alla squadra.

NICHELINO HESPERIA

Beltrame 6.5 Nonostante abbia preso 3 gol, si è dimostrato leader in campo, tirando fuori più voce che poteva per dettare gioco alla squadra, ma ha altrettanto parato diverse palle gol del Carrara. Tra i pochi ad uscirne meglio.

Tropia 6 Cerca di uscirne vittorioso nel dribbling peccando un pò sull'arrivo di Broggio prima e di Thiam poi, si prende duri colpi perdendo persino sangue al naso, ma nel complesso fatica a reggere i duri colpi della squadra di casa.

23' st Salisu 5.5 Subentra cercando di dare più qualità nelle ripartenze in contropiede, peccando se non di troppo sugli arrivi del Carrara facendo fatica a tenerli a bada.

Pagliuca 6 Anche per il terzino sinistro cerca di dare battaglia in fascia avendo a che fare con più giocatori del Carrara che fanno del loro pane per raggirarlo. Prova a dare comunque il suo contributo nei calci piazzati, trovando però pronto Reale.

Fiore 5.5 Quest'oggi le chiavi che doveva proteggere gli vengono rubate da Restivo in stato di grazia. Disattento in fase di marcatura, risultando penetrabile in qualsiasi guizzo del Carrara.

Fassone 6.5 Messo in mediana, fatica a reggere il ruolo di collante tra difesa e centrocampo, ma qualitativamente si sporca il ruolo designando come meglio gli riesce nonostante i contropiedi messi a segno dal Carrara.

Zago 5.5 Insieme al compagno di reparto si fa vittima del guizzi di Restivo, ma anche di Joine che riesce a scombussolarlo con le sue giocate. Avrà da leccarsi molte ferite durante la settimana.

6' st Bennar 5.5 Entra per dare una svolta al reparto difensivo dei suoi, rimediando ai pasticci commessi in particolare dal compagno di reparto, spoiler, compito che non riesce e situazione nuovamente in acque profonde. 

Portelli 6.5 Tra i pochi ad uscirne migliore, anche se non ha inciso come poteva, ma espone con decisone alle sue qualità offensive trovando molto spesso la conclusione verso la porta, dimostrando di avere un buon piede anche nei calci piazzati.

Chentoufi 6 Si inerisce nelle buche lasciate raramente dal Carrara per cercare la conclusione in porta, ma ha tanto a che vederla a centrocampo cercando di lottare spesso con pallone, commettendo diverse volte fallo. (36' st Campolongo sv)

Scotto 5.5 Poco presente e altrettanto distratto in partita, anche se il ragazzo si è fatto tutti i 90 minuti di gioco, non risulta decisivo e degno del suo ruolo. Occasione mal sfruttata oggi.

Chinè 6 Insieme a Portelli tra i pochi a cercare la conclusione in porta ed essere vicino al centrocampo per fare da collante, fisicamente lotta per cercare ripartenze, commettendo diversi falli, ma comunque ci mette del suo per essere in partita.

17' st Mullaj 5.5 Entra per fare meglio del compagno di reparto, sfruttando in mal modo l'occasione lanciata da Carnio per sfruttare i giri di motore per rilanciare il Nichelino. Sarà per la prossima.

All. Carnio 6 Quest'oggi si fa battere in modo sorprendente dall'ultima in classifica, sottovalutando la loro prestazione. Anche se ha fatto come meglio poteva con la sua esperienza di tenere concentrati i suoi ragazzi, alzando anche di molto la voce, si fa un pò trascinare dal nervosismo perdendo anche le staffe. Un risultato che certamente non va giù dopo l'ultima partita giocata, che aveva lanciati i suoi nel tenere vive le speranze di playoff.

ARBITRO

Giurato di Nichelino 7 Designa l'incontro di gara con freddezza e impavidità. Non si fa vittima delle lamentele sia dalle panchine che dai stessi giocatori, riuscendo a farsi rispettare e tirando fuori diverse ammonizioni quando c'era bisogno. Arbitraggio pressochè ottimo.

Francesco Restivo • Carrara

56%

Daniele Portelli • Nichelino Hesperia

32%

Chafik Joine • Carrara

12%

Alessio Reale • Carrara

0%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter