Cerca

Under 19

Un derby che scalda il cuore dei Lupi: seconda vittoria di fila nella gara più attesa

Partita coriacea del Rosta sul campo dell'Alpignano: Avataneo allunga il filotto di risultati utili, i biancocelesti perdono altro terreno

UNDER 19 PIEMONTE ALPIGNANO ROSTA

UNDER 19 PIEMONTE ALPIGNANO ROSTA • Zappalà e Trogu decisivi nel derby vinto dal Rosta sull'Alpignano

Un derby è sempre un derby e il Rosta lo gioca bene e lo vince. Sul campo di Alpignano, sotto il gelo più totale, i Lupi di Avataneo vincono 2-0, centrando il terzo risultato utile consecutivo (2 vittorie e un pari) nonché la quarta vittoria in campionato. Le reti di Zappalà (complice una deviazione di Gerlin) e di Trogu decidono la partita, mentre per la formazione di Trombini tante mezze occasioni, ma senza mai incidere davvero. La classifica dell'Alpignano si fa sempre più complicata, con i biancocelesti che scendono al penultimo posto.


LA PARTITA

Derby con clima gelido ad Alpignano: i biancocelesti ospitano il Rosta, per migliorare una classifica che non sta particolarmente sorridendo a nessuno dei due club. I padroni di casa di Trombini, terzultimi in classifica, propongono un 4-3-3, con Diarassouba in regia, Pistelli e Gerlin ai lati e Miraglia, Bernardinis e Zizzo nel tridente; Rosta di Avataneo invece con il 3-4-1-2, con Parola e Ghiano scelti come esterni tutta fascia, Caci sulla trequarti e coppia d’attacco composta da Zappalà e Trogu. 

UN AUTOGOL SBLOCCA IL DERBY

Partita che sorride nei primi minuti all’Alpignano: i padroni di casa conducono il gioco e riescono ad affacciarsi verso l’area di rigore del Rosta in un paio di frangenti, sia da destra che da sinistra. È da due traversoni dalla trequarti che nascono le prime due palle gol, di testa: prima Bernardinis (su assist di Diarassouba) e poi Di Santo (cross di Chiribau) colpiscono verso lo specchio, senza però trovare la giusta fortuna. Tuttavia, alla prima vera azione del Rosta, arriva la rete dei lupi biancorossi: su un corner calciato da Caci, Zappalà sbuca in area, colpisce di testa e trova la deviazione decisiva del capitano dell’Alpignano Gerlin, che di testa manda verso la sua porta, battendo un impotente Drago. Rosta in vantaggio al primo affondo, un colpo che all’Alpignano non fa troppo bene, visto che i biancocelesti proseguono nella loro partita, ma con azioni più confuse e meno efficaci. 

Aumentano invece i contrasti: si gioca duro in via Migliarone, seppur il clima del derby manchi. Il Rosta contrasta forte le azioni dell’Alpignano, provando a ripartire in contropiede quando ne ha la possibilità, scegliendo di lasciare il pallino del gioco ai padroni di casa. Colombi però vive momenti per lo più tranquilli, a differenza di Drago che, seppur in meno occasioni, si trova sotto pressione nelle poche azioni offensive del Rosta, potenzialmente più pericolose di quelle avversarie. Il vantaggio del Rosta resiste e si va a riposo (e alla ricerca di un po’ di caldo) sullo 0-1. 

ZAPPALÀ - TROGU CHIUDONO I GIOCHI

Un Alpignano decisamente più in palla inizia la ripresa con un solo cambio: fuori Miraglia e dentro Andrea Trombini per dare centimetri e muscoli all’attacco. Il Rosta resta ancora ad aspettare la manovra avversaria, che minuto dopo minuto si fa sempre più insistente: all’8’ buona palla gol per l’Alpignano, con la palla messa dentro da Pistelli in area e il tiro di Bernardinis di prima intenzione, che finisce però alle stelle. Un minuto appena e l’Alpignano ci riprova, questa volta su una palla messa dentro da sinistra e calciata al volo da Trombini, eccezionale nella coordinazione acrobatica e capace di un tiro potentissimo, che però spacca la traversa senza segnare. Il Rosta non accusa il colpo e torna a macinare metri, sfiorando addirittura il raddoppio al 13’ con Parola, che nel tentativo di fare un traversone da destra tira in porta scheggiando anche lui la traversa.  

Ma esattamente come nel primo tempo, l’Alpignano attacca e alla fine il Rosta segna. Con un contropiede fulmineo sulla destra, i biancorossi di Avataneo trovano il raddoppio al 21’, grazie alla sgroppata a destra di Zappalà, scattato sul filo del fuorigioco, palla dentro testa per Trogu che deve semplicemente spingere in porta la palla del 2-0 Rosta. La rete del raddoppio dei lupi sa di duro colpo per i padroni di casa, che continuano a riversarsi in attacco con coraggio, ma con poca organizzazione e tanta confusione. Tolto qualche colpo al volo di Trombini e un colpo di testa di Diarrassouba l’Alpignano non riesce ad incidere, scivolando lentamente verso un’altra sconfitta. Il Rosta invece chiude al meglio la partita, difendendo con ordine e rischiando poco, se non in situazioni in mischia da calcio piazzato. E il derby si tinge così di biancorosso: il Rosta batte l’Alpignano e centra la quarta vittoria in campionato. 


IL TABELLINO

ALPIGNANO-ROSTA 0-2
RETI: 20' Zappalà (R), 21' st Trogu (R).
ALPIGNANO (4-3-3): Drago 6, Di Santo 6.5, Chiribau 6.5, Vario 6, Picheca 6, Diarrassouba 6.5, Miraglia 5.5 (1' st Trombini 6.5), Gerlin 5 (23' st Breel Fodjo 6), Bernardinis 5.5 (28' st Triulcio 6), Pistelli Ferreira 6 (40' st Scaranello sv), Zizzo 6.5 (28' st Matta 6). A disp. Cepparrone, Di Corato, Rizzo, Osazuwa . All. Trombini 6. Dir. Locuratolo - Trombini.
ROSTA (3-4-1-2): Colombi 6, Parola 6.5 (28' st Gontero 6), Ghiano 6.5, Marini 6.5, Triolone 6.5, Neirotti 6.5 (31' st Carretta 6.5), Usai 6, Scapino 6 (40' st Capobianco sv), Zappalà 7 (44' st Robaldo sv), Caci 6.5, Trogu 7 (28' st Fofana 6.5). A disp. Brescia. All. Avataneo - Longhi 7. Dir. Usai - Trogu.
ARBITRO: Grassi di Torino 6.
AMMONITI: 15' Scapino (R), 30' Ghiano (R), 18' st Chiribau[06] (A), 29' st Neirotti (R).


LE PAGELLE

ALPIGNANO

UNDER 19 PIEMONTE ALPIGNANO ROSTA foto alpignano

Drago 6 Nonostante di tiri in porta ne arrivino pochi, può poco sulle reti subite nel corso della partita: un autogol sfortunato e un tap in che penalizzano il reparto ma non la sua prestazione.  

Di Santo 6.5 Si fa valere sulla corsia destra, non solo nella fase difensiva, ma anche e soprattutto nella transizione offensiva. Va spesso in sovrapposizione, crossando dal fondo o andando addirittura a colpire a rete. 

Chiribau 6.5 Prova di grande personalità, carica la squadra per tutta la partita, riuscendo a contribuire nel modo giusto anche alla manovra d’attacco. Buona prova in ambo le fasi. 

Vario 6 Sta piano piano ritrovando continuità nel giocare, terza partita da titolare in stagione e seppur con qualche momento di apnea riesce a farsi valere con gli attaccanti del Rosta. 

Picheca 6 Il Rosta in contropiede è tosto da fermare e fa fatica, ma nelle azioni manovrate degli avversari si fa trovare sul pezzo, sia nel posizionamento che nelle chiusure. 

Diarrassouba 6.5 Personalità da vendere e qualità fisiche sopra la media, fa di tutto per lasciare il segno nel concreto nella gara, provando qualche giocata in più per favorire il tridente. 

Miraglia 5.5 Poche le azioni dal suo lato, pochi i guizzi offerti durante i 45’ giocati: scelto come esterno destro del 4-3-3, fatica a lasciare il segno anche per via di una manovra che si sviluppa raramente dal suo lato. 

1’ st Trombini 6.5 Impatto importante nella partita, regala una serie di giocate acrobatiche che testimoniano non solo l’ottima coordinazione, ma anche una forma fisica ritrovata. Il gol non arriva solamente per pochissimo, sfortunato. 

Gerlin 5 Gara complicata, condizionata sicuramente dalla sfortunata deviazione che porta avanti il Rosta e di fatto compromette anche il resto della partita. Fatica a riprendersi in mezzo al campo, finendo per non riuscire a riscattarsi. 

23’ st Breel 6 Un paio di azioni interessanti nel corso dei 20’ abbondanti giocati. Prova a saltare l’uomo e ad inserirsi partendo dalla mediana. 

Bernardinis 5.5 Potrebbe fare di più: si muove bene in area, ma manca un po’ di lucidità sotto porta per timbrare il cartellino. Rammarico per aver sprecato a inizio ripresa una buona palla gol da posizione favorevole.  

28’ st Triulcio 6 Impatto non troppo decisivo nella sfida, ma per lo meno non commette errori e si impegna per la causa. 

Pistelli 6 Va a fasi alterne, ma quando si accende dà l’impressione di poter inventare la giocata giusta da un momento all’altro. Meglio in fase offensiva che difensiva. (40' st Scaranello sv) 

Zizzo 6.5 Quello più in palla nel poter saltare l’uomo, l’Alpignano si affida tanto a lui giocando spesso sul lato sinistro, lui ripaga la fiducia con tante giocate positive. Il suo l’ha sicuramente fatto. 

28’ st Matta 6 Seppur meno incisivo rispetto a Zizzo, entra con il piglio giusto nella sfida, provando a dare una mano nel recuperare il risultato. 

All. Trombini 6 Nulla si può dire sulla prestazione in sé, che c’è stata. Ma davanti è mancato qualcosa, soprattutto nel primo tempo: il rischio è di sprofondare ancora di più in classifica, un peccato per il blasone di questa società. 

ROSTA

UNDER 19 PIEMONTE ALPIGNANO ROSTA foto rosta

Colombi 6 Bravo e attento nelle uscite alte, ma tolte queste non è costretto a fare grandi parate: si limita a interventi di ordinaria amministrazione, rimanendo comunque sul pezzo. 

Parola 6.5 Gran lavoro sulla destra, costante su e giù sulla corsia senza mai stancarsi, riuscendo a coprire bene in difesa e a farsi valere spesso e volentieri sull’ala destra. Colpisce anche una traversa nella ripresa. 

28’ st Gontero 6 Pattuglia a dovere la fascia, senza però concedersi troppe sgroppate offensive. Rimane comunque attento nei compiti difensivi. 

Ghiano 6.5 Come per Parola gioca un’ottima gara sia dietro che davanti, contribuendo attivamente a buona parte delle azioni offensive del Rosta nei due tempi. 

Marini 6.5 Sbaglia poco in difesa, nonostante i pesi massimi che si alternano nell’Alpignano al centro dell’attacco: chiusure precise e poche sbavature nel corso della gara. 

Triolone 6.5 Similmente a Marini gioca una partita di livello, nonostante dal suo lato arrivi spesso e volentieri uno scatenato Zizzo a rompere le uova nel paniere. Partita ancor più importante proprio per l’avversario incontrato.  

Neirotti 6.5 Guida la difesa con sapienza, impostando l’azione per primo sia nelle ripartenze rapide che nelle azioni costruite. Pochissimi errori durante l’arco della gara. 

31’ st Carretta 6.5 Ha poco tempo per imporsi, ma lo fa nel migliore dei modi: limita al meglio un Alpignano totalmente riversato in attacco. 

Usai 6 Combatte a centrocampo contro un colosso come Diarrassouba, compito non sempre riuscito. Prova comunque convincente, nonostante i pochi acuti. 

Scapino 6 Prova qualche inserimento dalle retrovie, ma si vede poco in zona d’attacco. Lavoro migliore in fase di interdizione, dove si sente il suo contributo. (40' st Capobianco sv) 

Zappalà 7 Il mattatore di questa partita: sbuca in area di rigore nel primo tempo e contribuisce attivamente al gol del vantaggio, poi scappa via in contropiede servendo l’assist perfetto per il 2-0 di Trogu. Semplicemente inarrestabile. (44' st Robaldo sv) 

Caci 6.5 Tante buone mattonelle partono dai suoi piedi, a partire dal corner su cui nasce l’autogol di Gerlin. Gara importante giocata senza mai calare di ritmo. 

Trogu 7 L’attaccante che sa farsi sentire quando serve: risponde presente all’appuntamento per chiudere la partita, ciliegina sulla torta di una gara di sacrificio e ottime giocate. 

28’ st Fofana 6.5 Ottimo impatto sulla partita, lotta su tanti palloni per cercare di mantenere il risultato acquisito dai suoi compagni. 

All. Avataneo 7 Prestazione importante, in tutti i reparti: la squadra difende bene e riparte ancora meglio, vincendo la partita senza nemmeno soffrire troppo. Questo Rosta si conferma una formazione in ottima salute. 


VOTA L'UOMO PARTITA

FEDERICO ZAPPALÀ - ROSTA

73%

GABRIELE TROGU - ROSTA

12%

ANDREA TROMBINI - ALPIGNANO

8%

PIETRO PAROLA - ROSTA

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter