Under 16
07 Dicembre 2024
GOLD CUP UNDER 16 Francesco Scaglia, il suo gol decide il match contro il Borgaro
Girone D in archivio, almeno per quanto riguarda la vetta. Infatti il Volpiano di Gianluca Baseggio con l'1-0 rifilato al Borgaro si prende automaticamente primato e qualificazione con un percorso degno del nome della festività dell'Immacolata. Quattro gol fatti e soprattutto zero subiti, che hanno fruttato due vittorie e qualificazione anticipata.
Il Borgaro ha giocato alla pari contro un avversario tra i più tosti di categoria. Il percorso in Gold Cup per i gialloblù di Giuseppe Squillace non è ancora arrivato ai titoli di coda, una vittoria contro il Chisola nell'ultima giornata significherebbe qualificazione.
SCAGLIA PUNGENTE
Il Volpiano di Gianluca Baseggio tiene il pallino del gioco fin dall’inizio grazie al 4-2-3-1 che permette ai due mediani Pomero e Zamuner di architettare il gioco delle Foxes.
La prima occasione più pericolosa però è del Borgaro: Barbagallo serve centralmente Segretario che tra le linee innesca Barrera, fermato sul più bello da Scaglia. La compagnia gialloblu sfrutta le ripartenze dopo aver chiuso le iniziative del Volpiano, Barbagallo si mette in proprio con uno slalom tra tre uomini ma sull’ultimo dribbling si allunga il pallone e Suino in uscita conclude l’azione.
Al 19’ Bazzoni risponde allo slalom di Barbagallo, chiuso però al momento del tiro dalla scivolata di Bianco. Sullo stesso calcio d’angolo però le Foxes passano a condurre grazie al gol di Scaglia che tutto solo sul secondo palo deposita di piatto il traversone di Bazzoni dalla sinistra. Nel finale il Volpiano ha l’occasione per fare 2-0 ma il colpo di testa di Giuranna viene fermato solo dalla traversa.
EQUILIBRIO, LE FOXES BLOCCANO IL FORCING GIALLOBLU
Nella ripresa la prima occasione degna di nota arriva dopo soli 3’ minuti: Bazzoni cerca la doppietta personale di assist, Bardus invece si smarca bene e va colpire sul primo palo ma la palla esce di un soffio. Poco dopo il subentrato Cordero impegna Bruno con una bordata da fuori che viene deviata in corner. Da sinistra Bardus invece prova a iscriversi al tabellino dei marcatori con un gran sinistro che esce alto di poco.
Dal 20’ in poi però è dominio del Borgaro di Squillace che con linfa nuova data dai subentrati riesce a mettere alle strette il Volpiano, che deve impegnarsi per evitare che i gialloblu penetrino in zone pericolose del campo. Il forcing gialloblu non riesce a fare breccia nelle Foxes che riescono a mantenere l’1-0 grazie al gol decisivo di Scaglia nel primo tempo. Buona prova per il Borgaro che non ha mai mollato e ha giocato alla pari contro un avversario sulla carta più attrezzato.
IL TABELLINO
VOLPIANO PIANESE - BORGARO 1-0
RETI: 20' Scaglia (V).
VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Suino 6.5, Lo Bianco 6.5 (4' st Cordero 6.5), Bertot 7.5, Scaglia 8, Conforti 7, Zamuner 7, Bazzoni 7 (41' st D'Angelo sv), Pomero 6.5 (21' st Defazio 6), Giuranna 6.5 (16' st Igbinobaro 6.5), Bardus 6.5 (36' st Ndjinto sv), Pani 6.5 (25' st Fioccardo 6). A disp. Ferrero, Bekraoui. All. Baseggio 7. Dir. De Cicco.
BORGARO (4-3-1-2): Bruno 6.5, Curcio 6, Bianco 7 (34' st Taschetta sv), Quaglieri 6, Butticè 6.5, Oprea 7, Farinelli 6.5 (19' st Baudin 7), Barbagallo 6.5 (21' st Laneri 6), Barrera 7 (25' st Boldrino 6.5), Segretario 6.5 (18' st Molinari 6), Braccia 6. A disp. Sanfilippo. All. Squillace 6.5. Dir. Oprea - Barrera.
AMMONITI: 43' st Oprea (B).
I MIGLIORI IN CAMPO
VOLPIANO PIANESE
Bertot 7.5 Nel primo tempo amministra il gioco delle Foxes gestendo alla grande il possesso palla, difensivamente non subisce intrusioni dagli avversari. Nella ripresa sale in cattedra con un paio di accelerazioni degne del miglior Theo Hernandez ed è imprendibile sulla fascia.
Scaglia 8 Decisivo sia in fase offensiva che difensiva, ed è un difensore centrale. A pochi minuti dall'inizio della gara con una scivolata riesce a salvare il proprio portiere a tu per tu contro Barrera che era scattato alle spalle dei difensori e si stava apprestando a calciare. Poco dopo completamente solo sul secondo palo riesce a coordinarsi di piatto e a battere il portiere avversario.
Zamuner 7 Sulla mediana insieme a Pomero orchestra il gioco delle Foxes. Si propone negli spazi con coraggio e si smarca al momento giusto per essere sempre nel vivo del gioco. Difficilmente perde palloni e quelli che tiene tra i piedi li sventaglia sugli esterni offensivi.
BORGARO
Bianco 7 Tra i migliori insieme a Oprea nel pacchetto difensivo di Squillace. Sulla sinistra non ha rivali: Pani non riesce a saltarlo una volta e viene arretrato poi terzino mentre Bardus non combina un granchè, ed è tutto merito del difensore tutto fare del Borgaro. Nel primo tempo con una scivolata in extremis ferma Bazzoni in area di rigore proprio al momento giusto.
Barrera 7 Il cuore del Borgaro oggi è stato proprio il numero nove. Una forza di volontà e sacrificio fuori dal comune in fase offensiva. Pressa senza sosta i difensori avversari sul possesso palla prolungato senza mai perdere le speranze. Nel primo tempo ha una grande occasione per segnare ma perde l'attimo per calciare e viene fermato da Scaglia.
Baudin 7 La pressione da ex della gara la sente ma a lui fa solo che del bene. A centrocampo non perde un pallone abbinando fisico e qualità nella scelta delle giocate. Diventa una pedina fondamentale per rendere fluida la manovra gialloblù.
EDOARDO BIANCO • BORGARO
FRANCESCO SCAGLIA • VOLPIANO PIANESE
GABRIELE BARRERA • BORGARO
MARCO BERTOT • VOLPIANO PIANESE