Under 14
07 Dicembre 2024
BAGGIO SECONDO UNDER 14 • Bellissima, Piccolo e Valloncini son i protagonisti della gara
Partita epica, per intensità e per durata, quella disputata tra Baggio Secondo e Villapizzone, con i primi che si aggiudicano la vittoria di misura. Una partita giocata in gran parte sotto la pioggia battente e illuminata dai lampi dei 5 marcatori che valgono il 3-2 finale. Una gara illuminata anche dai colori sfavillanti delle maglie delle due squadre che hanno riacceso alcune reminiscenze e analogie con i grandi match di Serie A a cavallo fra gli anni '80 e i primi anni '2000. Da una parte, la maglia biancoblù del Baggio Secondo che richiama vagamente alla mente il mitico Brescia di inizio millennio, con Carlo Mazzone in panchina e la classe di Roberto Baggio in campo a trascinare le Rondinelle verso notevoli traguardi. Dall'altra parte, il viola acceso del Villapizzone che richiama alla memoria la sorprendente Fiorentina stagione 1988/89 che fece tanto sognare i tifosi viola attraverso i gol dell'indimenticabile coppia d'attacco Baggio-Borgonovo: la mitica B2.
Fischio d'inizio e dopo appena 5 minuti è subito gol Villapizzone: Meschi porta in vantaggio gli ospiti approfittando di un errore difensivo degli avversari e depositando il pallone in rete con destrezza. Passano i minuti e il Villapizzone prova a gestire il vantaggio senza lasciare troppi spazi agli avversari mentre il Baggio Secondo prova a cercare il gol del pareggio con la giusta calma, senza trascurare la fase difensiva. Gli stacchi di testa di Valloncini innescano più volte delle possibili ripartenze offensive che Bellissima prova a sfruttare. Infatti, proprio da una di queste ripartenze nasce il pronto pareggio firmato appunto da Bellissima che prelude alla conclusione del primo tempo in perfetta parità, sia sul piano del risultato sia sul piano del gioco espresso tra le due formazioni.
Sul piano narrativo, il coup de théâtre corrisponde al classico colpo di scena, quell'evento a volte improvviso che cambia il volto di una rappresentazione teatrale. Su un campo di calcio, invece, il classico colpo di scena corrisponde molto spesso ad un gol. In effetti, proprio nella seconda frazione di gioco arriva il gol che cambia il volto della partita. Infatti, lo stacco di testa preciso e potente di Valloncini porta in vantaggio il Baggio Secondo proseguendo la rimonta iniziata nel primo tempo con il gol del pareggio di Bellissima. Tuttavia, i colpi di scena non finiscono qui, poiché alla reazione decisa del Villapizzone corrisponde il gol del 3-1 firmato da Piccolo dopo pochi minuti. Da qui in poi, la partita assume dimensioni epiche, scorrono quasi infiniti i minuti di recupero e, proprio allo scadere dell'ultimo, quando ormai la pioggia sembra essere diventata la protagonista dell'incontro, arriva il gol del Villapizzone, che riapre parzialmente la partita con Garcea. Tuttavia, non c'è più tempo, la partita si conclude e come ogni grande rappresentazione il pubblico non può fare giustamente a meno di applaudire la prestazione di questi ragazzi.
IL TABELLINO
BAGGIO-VILLAPIZZONE 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 5' Meschi (V), 18' Bellissima (B), 16' st Valloncini (B), 20' st Piccolo (B), 41' st Garcea (V).
BAGGIO (4-3-3): Carmenini 6, Leva 6.5, Cassa Alessio 6 (31' st Mangone sv), Riboldi 6.5, Romano 6.5, Palanga 6.5, Hiyare 6 (10' st Maldonado Lapajne sv), Visani 6.5, Bellissima 7.5, Lanni 6 (10' st Piccolo Giulio 7), Valloncini 7.5. A disp. Lauretani, Austoni, Dacco, Mancini, Nigrotti, Sedra . All. Vecchi 7.
VILLAPIZZONE (4-3-3): Marchesani 6.5 (23' st Potaj sv), Garcea 7, Strobino 6 (12' st Lauri sv), Beltrame 6 (1' st Coloru 6), Populin 6.5, Parnetti 6.5, Meschi 7, Conti 6, Consonni 6, Grimaldi 6, Scalia 6. A disp. Montinaro, Rinaldi, Cassini. All. Fragale - Ndiaye Serigne 6.5.
ARBITRO: D'Ausilio di Milano 6.5.
AMMONITI: Consonni (V).
BAGGIO SECONDO
Carmenini 6 Affidabile tra i pali.
Leva 6.5 Sempre attento a non farsi sorprendere in fase difensiva.
Cassa 6 Gioca con la giusta disinvoltura e sicurezza.
Riboldi 6.5 Gestisce bene la sua area di competenza.
Romano 6.5 Prova di coraggio e maturità.
Palanga 6.5 Attento a leggere le numerose situazioni di gioco.
Hiyare 6 Contribuisce alla vittoria della sua squadra.
Visani 6.5 Sa dove disporsi in mezzo al campo sia in fase di possesso sia di non possesso palla.
Bellissima 7.5 Gol, carattere e spirito di sacrificio.
Lanni 6 Notevole supporto alla fase offensiva.
Valloncini 7.5 Un bel gol di testa e un paio di spizzicate utili per le ripartenze del Baggio. Un punto di riferimento nel gioco aereo.
10' st Piccolo 7 Suo il gol che chiude di fatto la partita.
All. Vecchi 7 La sua è una squadra compatta che sa agire e reagire con grande sicurezza al momento opportuno e con grande efficacia.
VILLAPIZZONE
Marchesani 6.5 Sempre sicuro tra i pali.
Garcea 7 Ottima prestazione coronata dal gol che prova a riaprire tardivamente la partita.
Strobino 6 Complessivamente bene.
Beltrame 6 Una partita nel complesso gestita bene.
Populin 6.5 Gioca con la giusta attenzione e calma.
Parnetti 6.5 Energico in entrambe le fasi: difensiva e offensiva.
Meschi 7 Autore del gol lampo che apre il match, non cala mai di intensità.
Conti 6 Un buon apporto alla fase offensiva.
Consonni 6 Buoni movimenti con e senza palla.
Grimaldi 6 L'intensità e la determinazione non vengono mai a mancare nel corso del match.
Scalia 6 Vivace in fase offensiva .
All. Fragale 6.5 La squadra è disposta molto bene in campo ed è rimasta sempre in partita, dall'inizio alla fine.
ARBITRO
D'Ausilio di Milano 6.5 Una gara gestita con grande equilibrio.
Francesco Valloncini • Baggio
Kevin Prince Bellissima • Baggio
Marco Meschi • Villapizzone
Alessandro Garcea • Villapizzone