Under 19
08 Dicembre 2024
UNDER 19 PIEMONTE, UNION NOVARA • Andrea Gentilcore segna in rovesciata
Sabato di derby provinciali nel Girone A. In alta classifica è spettacolo nel sentitissimo match tra Città di Cossato e Biellese, che termina 3-3: rimonte e controrimonte tra le due biellesi, con i gialloblù di Roano capaci di riagguantare il pareggio al settimo minuto di recupero con il gol di Maicol Pagliara, che poco prima aveva anche sbagliato un calcio di rigore. Un punto a testa che di fatto non accontenta nessuno, se non il Baveno Stresa: per la squadra di Mersini va in archivio con uno splendido 3-1 il derby contro il Verbania nel posticipo, frutto di una sfida combattuta colpo su colpo nei primi 45 minuti e risolta nella ripresa dalla doppietta del subentrato Matteo Cattaneo. La gioia non è doppia, beneì potremmo dire tripla per i lacuali. I biancoblù giovano di un altro risultato clamoroso, la sconfitta dell’Accademia Borgomanero contro l’Union Novara. Il derby novarese motiva al massimo i Leoni di Mattia Tosi, che conducono la partita perfetta, si difendono bene e con cinismo infliggono il terzo ko consecutivo ai burbanelli. Spettacolare soprattutto il gol dell’1-0 di Andrea Gentilcore in rovesciata, letale come sempre il bomber ex Bulè Mattia Mesiti, due colpi che aprono definitivamente la crisi della nuova gestione rossoblù targata Edoardo Finati. I Playoff sono sempre più lontani, certezza solo per la Volpiano Pianese, man mano affare esclusivo del Baveno Stresa.
Altro giro, altra corsa, e chissà se questa volta l’allungo andrà a buon fine. Con un importantissimo 3-2 in casa sulla Rivarolese, squadra che un anno fa aveva battuto i bianconeri in casa, il Lascaris torna in fuga. Cruciale il 3-0 del primo tempo per la squadra di Bovolenta, colta poi nella ripresa dal rischio rimonta; altrettanto cruciale, chiaramente, il pareggio contemporaneo nel big match tra Vanchiglia e Lucento, concretizzato con il 2-2 finale dei rossoblù con il nuovo arrivato (subentrato) Eduardo Tine dal Carrara. E mentre il Lascaris si laurea campione d’inverno, il risultato del Tallia infittisce la corsa ai Playoff. Il secondo posto per questa settimana se lo prende lo Charvensod, sempre più sorprendente, che vince di misura a Quincinetto grazie al colpo di testa del difensore Samy Scarfone e supera uno degli ostacoli più avversi dell’intero campionato. Con la speranza di chiudere il girone d’andata in zona Playoff, i valdostani settimana prossima se la vedranno con un’altra rivale, il Venaria, che con il 5-1 inflitto all’Olympic ha colto la seconda larga vittoria consecutiva e si è riportata definitivamente in zona Coppa Piemonte. Rumoroso, invece, il tonfo del Paradiso Collegno: con un 4-1 la Virtus Accademia espugna Via Galvani, giocando una partita finalmente costante e attenta, con il nuovo 3-5-2 che pare aver dato maggiore sicurezza alla squadra di Urbano. Gialloblù di Andreotti che indietreggiano, dunque, ma non perdono contatto.