Cerca

Under 16

Spettacolo nella sfida al vertice, la rimonta vale il titolo di campioni d'inverno

I granata mantengono il punto di vantaggio e chiudono primi al giro di boa, superata una delle trasferte più difficili della stagione

Academy Vanchiglia U16

I protagonisti del match: Eduardo De Gregorio, Yasin Hammedi e Cristian Scullari

La partita è importante, una di quelle che vale tanto per la classifica ma anche per il morale. Si sfidano due squadre, Autovip San Mauro e Academy Vanchiglia che sono in salute e che giocano per le posizioni che contano e lo dimostrano fin da subito. In palio c'è la vetta della classifica. I padroni di casa vanno in vantaggio con un colpo di genio del capitano, Matteo Acocella che ruba un fondamentale del calcio a 5, ma subiscono la rimonta dei granata che grazie ad Eduardo De Gregorio e Yasin Hammedi si guadagnano così il titolo provvisorio di campioni d'inverno nel girone della morte.

LA CRONACA

I padroni di casa scendono in campo con un 3-5-2 ben organizzato, con l’obiettivo di allargare la difesa avversaria, consapevoli ed accettando la possibilità di ritrovarsi con i tre difensori a dover difendere 1 contro 1 i tre attaccanti dell’Academy Vanchiglia. I granata, invece rispondono con un 4-3-3 puntando ad avere il vantaggio numerico sulle fasce.

Il San Mauro, che gioca davanti al suo pubblico, parte forte attaccando più volte sulla fascia sinistra dove capitan Acocella si dimostra fin da subito capace di creare scompiglio all’organizzazione difensiva degli ospiti, con la sua posizione che oscilla tra centrocampo e attacco. Ed è proprio lui che trova la rete del vantaggio al 9’ quando in seguito ad un rimpallo, in area, anticipa tutti quanti con un tocco di punta delizioso che si infila sotto la traversa non lasciando scampo a Fini.

I ragazzi di D’Anghela, però, non ci stanno e rispondono alzando il baricentro arrivando a rendersi pericolosi da calcio piazzato; al 19’ De Gregorio calcia in porta ma Corvino si dimostra attento e para. L’appuntamento con il gol però è soltanto rimandato di 2 minuti, Scullari lancia in profondità De Gregorio che a tu per tu con il portiere non sbaglia, riportando il risultato in parità. Con il risultato di 1-1 il ritmo cala e vengono fuori le capacità difensive delle due squadre, gli ospiti imbrigliano l’attacco gialloblu con l’organizzazione e le preventive, mentre per i padroni di casa sale in cattedra Emoyon, che sfruttando il suo fisico e il suo tempismo riesce a fermare tutto quello che passa dalla sua zona, come al 39’ quando in scivolata riesce a far partire un contropiede che non si trasforma in occasione da gol solo grazie a Vodislav che compie un intervento che vale un gol. Termina così un primo tempo molto carico di emozioni.

Nella ripresa le due squadre giocano per vincere e le difese pur reggendo concedono qualche azione in più, partono forte i padroni di casa con una sgroppata sulla destra di Gaudiano che lancia Pollara che tira a colpo sicuro ma Fini fa un miracolo e respinge. I granata rispondono 2 minuti più tardi avendo un’occasione ancora più ghiotta, sulla sinistra Hammedi riesce ad arrivare sul fondo e mettere il pallone in mezzo all’area rasoterra, dove trova Scullari completamente libero che calcia forte sul primo palo ma Corvino, andandogli incontro, chiude lo specchio e para. Quest’occasione galvanizza i ragazzi di D’Anghela, che si fanno vedere sempre più spesso in zona offensiva, ma non riescono a superare la linea difensiva del San Mauro, che rispondono con un paio di contropiedi ben organizzati ma non riuscendo a concludere. Il primo cambio arriva al 13’ e lo fanno i padroni di casa, entra Macchiarulo al posto di Pollara, neoentrato che entra bene in campo, svariando su tutto il fronte offensivo. Al 21’ però cambia la partita, su una palla alta Scullari riesce a spizzare con la testa, favorendo l’inserimento di Hammedi che davanti a Corvino rimane lucido ed insacca per il vantaggio ospite. A questo punto la partita si accende ed aumentano i ritmi di gioco, con i gialloblu che alzano il baricentro e gli ospiti che ripartono velocemente in contropiede ma si infrangono contro la diga che porta il nome di Emoyon, che compie diversi interventi importanti come al 29’ quando in area di rigore blocca Hammedi prima che possa tirare in porta. Avvicinandosi alla fine della partita gli ospiti abbassano il ritmo e controllano le avanzate del San Mauro, che soprattutto con Macchiarulo cerca di rendersi pericoloso. Termina così la partita che vale la vetta di questo girone, rispettando le aspettative della vigilia e dimostrando la forza di entrambe le squadre in campo. I ragazzi di D’Anghela si regalano la testa della classifica e comandano al giro di boa, guadagnandosi il titolo di campioni di inverno.


IL TABELLINO

AUTOVIP SAN MAURO-ACADEMY VANCHIGLIA 1-2

RETI (1-0,1-2) 11’ Acocella (SM), 21’ De Gregorio (AV), 21’ st Hammedi (AV)

AUTOVIP SAN MAURO (3-5-2): Corvino 6.5, Stanton 6.5, Biestro 6.5, Romano 6, Emoyon 7, Costa 6 (38’ st Mosca sv), Gaudiano 6, Mondin 6, Acocella 7.5, Pollara 6 (13’ st Macchiarulo 6.5), Ippolito 6 (30’ st Guelpa Piazza sv). A disp. Ingrassia, Rienzi. All. Mondin 6.5.

ACADEMY VANCHIGLIA (4-3-3): Fini 6.5, Restagno 6, Sistri 6, Rongioletti 6.5, Ciorici 6, Vodislav 6.5, Hammedi 8, Radi 6.5, Scullari 8 (39’ st Ossella sv), D’Anghela 6.5 (33’ st Lio sv), De Gregorio 8. A disp. Panigada, Marchetti, Fracchia, Paparella, Larocca. All. D’Anghela 7.

ARBITRO: Orrù di Torino 6.

AMMONITI: 30’ Pollara (SM), 34’ De Gregorio (AV), 15’ st Scullari (AV), 25’ st Biestro (SM), 36’ st Rongioletti (AV), 44’ st Hammedi (AV)

LE PAGELLE

AUTOVIP SAN MAURO

Corvino 6.5 Dona sicurezza a tutta la retroguardia con la sua presenza e le sue parate, di cui almeno due fondamentali per evitare un passivo peggiore.

Stanton 6.5 Partita sicura, sa quello che deve fare e lo fa. Si fa trovare sempre pronto e usa anche il mestiere per fermare le scorribande dei suoi avversari.

Biestro 6.5 Disputa un match solido, anche lui molto attento, gioca d'anticipo e nel caso si stacca dalla marcatura preventivamente sapendo che gli avversari sono più veloci. Dimostra di avere tempismo con i suoi interventi.

Romano 6 La sua posizione davanti alla difesa è molto delicata. Molto attendo a dare copertura alla fase difensiva e con il suo tempismo fa anche ripartire alcune azioni.

Emoyon 7 Difficile dare un voto più basso, si mette in mostra con numerosi interventi, alcuni di questi hanno il valore di un gol. Finisce la partita con i crampi per la fatica.

Costa 6 A centrocampo il suo compito è quello di far girare la palla da destra a sinistra sfruttando la sua visione di gioco e lo fa molto bene. Riesce a gestire bene i ritimi. 

Gaudiano 6 Sulla fascia destra lui da sostegno al suo compagno in difesa e quando può attacca la profondità, cercando di servire le punte, cosa che gli viene bene più volte.

Mondin 6 Pur essendo molto fisico gioca da seconda punta, cerca di legare centrocampo e attacco e soprattutto nel primo tempo riesce a tenere alti i suoi.

Acocella 7.5 Porta tanta qualità in mezzo al campo, nel primo tempo gioca come una mezz'ala ed è il più pericoloso dei suoi. Segna un gran gol anticipando i tempi del tiro con un colpo di punta da calcio a 5.

Pollara 6 Corre molto, si impegna e fa spesso a sportellate con l'intera difesa avversaria con l'obiettivo di far alzare la squadra. Nel secondo tempo ha anche l'occasione di segnare ma Fini gli dice di no.

13' st Macchiarulo 6.5 Entra bene in campo, svaria su tutto il fronte e fa vedere le sue qualità. Quando può punta l'avversario diretto e spesso riesce anche a salarlo.

Ippolito 6 Gioca a tutta fascia sulla sinistra, cerca di creare gioco appoggiandosi ad Acocella e quando riesce va in profondità dopo aver saltato l'uomo. 

All. Mondin 6.5 Studia bene la partita, i suoi rimangono nel match per tutti gli 80 minuti e spesso si rendono anche pericolosi, dimostrando di aver tutte le carte in regola per giocarsela anche nel girone di ritorno.

ACADEMY VANCHIGLIA

Fini 6.5 Fin da subito si dimostra attento e senza paura nelle uscite. Non può nulla sul gol subito ma nel secondo tempo evita un gol certo. Gestisce bene il ritmo e da sicurezza alla squadra.

Restagno 6 Il suo è un compito difficile soprattutto nel primo tempo quando viene spesso puntato. Riesce a difendersi bene e nel secondo tempo prova pure ad alzare il baricentro.

Sistri 6 Dimostra di saper difendere, gioca bene d'anticipo e si dimostra sempre attento. Compie anche una serie di ottime chiusure fatte nel momento giusto

Rongioletti 6.5 Ha il compito di dare i tempi di gioco all'impostazione offensiva della squadra. Sfrutta la sua visione di gioco per gestire la palla e farla circolare

Ciorici 6 Difensore molto roccioso e fisico. Gioca attaccato all'uomo che deve marcare e non gli lascia molto spazio per agire. Sicuro di sé compie delle buone chiusure.

Vodislav 6.5 Difensore veloce che fa le coperture preventive, spesso scappa all'indietro per poter scegliere meglio il tempo con cui intervenire e per fermare le azioni, in alcuni casi è stato decisivo.

Hammedi 8 Nel primo tempo viene un pò limitato, nel secondo tempo alza la sua posizione di circa 20 metri e diventa innarrestabile. Il gol del vantaggio è una conseguenza di quello che ha fatto in campo.

Radi 6.5 Tuttofare, recupera palloni con delle belle chiusure e si lancia in attacco con degli inserimenti che mettono in difficoltà i difensori avversari.

Scullari 8 Non riesce a trovare il gol perché il portiere gli para tutto, però c'è molto del suo in questa vittoria, 2 assist perfetti che hanno messo i compagni da soli davanti alla porta. 

D'Anghela 6.5 In questa partita mostra tutte le sue qualità, tecnica che sfrutta per fare diversi scambi con Hammedi. Va al tiro più volte dimostrando anche personalità. 

De Gregorio 8 Molto mobile e tecnico, i calci piazzati sono suoi e dimostra di avere tanta qualità e sangue freddo come in occasione del gol. La personalità non manca.

All. D'Anghela 7 La partita è stata preparata bene e si è visto per tutto l'arco degli 80 minuti. I ragazzi sono forti ma la sua mano si vede, gli scambi sono fatti bene e lo schema su punizione non è riuscito per pochissimo. Un successo preziosissimo in rimonta che vale il primato al giro di boa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter