Cerca

Under 14

Segnano 5 gol uno più bello dell'altro, determinati e feroci puntano alla vittoria del campionato

Assalto al primo posto con il terzo successo consecutivo, in arrivo anche una punta dal mercato invernale

Under 14 provinciali Torino, Girone B, Accademia Bacigalupo-Garino 1-5: gli autori dei 5 gol Riccardo Laface, Christian Cantatore, Francesco Rege Volp, Kevin Conache

Under 14 provinciali Torino, Girone B, Accademia Bacigalupo-Garino 1-5: gli autori dei 5 gol Riccardo Laface, Christian Cantatore, Francesco Rege Volp, Kevin Conache

Fast e furious, veloci come il loro cammino in classifica con la terza vittoria consecutiva dopo il pari nello scontro diretto con la CBS, feroci come la reazione che hanno avuto dopo aver incassato il gol del momentaneo pareggio: il Garino di Fabio Clames vince 5-1 in via Bossoli e continua la corsa al primo posto, obiettivo numero uno della stagione dei rossoblù. L'Accademia Bacigalupo ci ha provato a mettere in difficoltà e contrastare capitan Rege Volp e compagni, i nerazzurri sospinti e incitati per tutta la gara dal proprio caloroso pubblico, sono riusciti solo nel primo tempo a tenere testa a una delle due favorite per la vittoria del campionato. Bellissimi i gol che hanno caratterizzato il match, su tutti quelli di Christian Cantatore e Kevin Conache per per il Garino e l'unico di marca nerazzurra segnato dal centrocampista Denis Ionesi, un gesto tecnico sportivamente apprezzato moltissimo anche dal pubblico ospite.

CANTATORE, IONESI, CONACHE: 3 GOL UNO PIÙ BELLO DELL'ALTRO

Le due squadre si presentano in campo con un assetto tattico molto simile, il tecnico nerazzurro Diego Cravero schiera l'Accademia Bacigalupo con una sola punta, Lorenzo De Lisio e con difesa e centrocampo a quattro, in mezzo a questi due reparti agisce il capitano Edoardo Bonato che diventa mediano quando la squadra attacca e quinto centrale quando c'è da difendere. 4-1-4-1 anche per il Garino, con il play Christian Cantatore che è il punto di riferimento in mezzo al campo. E non si accontenta di essere uno dei fulcri del gioco il numero 10 ospite che dopo 4 minuti sblocca la partita raccogliendo una corta respinta della difesa del Bacigalupo, stop, controllo, mira, fuoco: boom, palla sotto la traversa e Garino in vantaggio.

Jacopo Di Nardo, punta centrale del Garino, cerca con insistenza il raddoppio, nel giro di pochi secondi il numero 11 ospite calcia due volte in porta e per due volte trova la super risposta del portiere del Bacigalupo, Riccardo Biancato, che prima respinge coi pugni e poi si rifugia in angolo. Il Garino copre bene ogni zolla del campo, pressa e attacca, impedendo al Bacigalupo di trovare spazi per ripartire, tranne che una volta. Al primo e unico calcio d'angolo della loro partita, i nerazzurri colpiscono con un eurogol, quello di Denis Ionesi che va a calciare dalla bandierina, il suo cross è respinto di nuovo nella sua zona, il numero 8 non ci pensa due volte e di prima, da posizione quasi impossibile spedisce la palla all'incrocio dei pali. Tutti in piedi ad applaudire, anche il pubblico del Garino apprezza il gesto tecnico del centrocampista nerazzurro, che al momento, vale il pareggio.

Impressionante però la furia (il tecnico Fabio Clames l'ha definita "ferocia") con cui il Garino reagisce, mettendo alle corde il Bacigalupo finché non trova la rete del nuovo vantaggio. Nel giro di 2-3 minuti: girata di Rege Volp dai 16 metri che sfiora il palo, tiro fotocopia di Stefano Pizza, parte alta della traversa scheggiata ancora dal capitano Rege Volp con un missile terra aria, poi il gol del 2-1. Imbucata dentro di Di Nardo che pesca Rege Volp, destro perfetto e palla in rete: 1-2, punteggio con le due squadre vanno al riposo.

CAPITAN REGE VOLP, DOPPIETTA E ASSIST

Nel secondo tempo l'Accademia Bacigalupo rientra in campo con un cambio coraggioso, il tecnico Diego Cravero inserisce un trequartista, Federico Melis, al posto di un terzino, passando a un più offensivo 4-2-3-1, anche per cercare di dare più assistenza a bomber Di Lisio in avanti. E' però il Garino che spinge come se non ci fosse un domani per chiudere la partita, dopo 5 minuti Defazio si vede salvare una palla sulla linea da Gabriele Aveni, il numero 5 del Bacigalupo concederà poi il bis pochi minuti dopo, sempre sul numero 9 ospite. In mezzo a queste due occasioni c'è il terzo eurogol di giornata, dal giocatore che forse meno te l'aspetti: il centrale Kevin Conache va alla battuta di un calcio di punizione più o meno dalla stessa mattonella della prodezza di Ionesi e con un destro perentorio e violento scaraventa la palla all'incrocio dei pali. 3-1 per il Garino, che trova il poker da un'azione nata dalla prima palla toccata da Samuele Pizza e da un rasoterra di Rege Volp che si trasforma nell'assist per l'inserimento di Riccardo Laface, tocco sotto a scalcare il portiere, altro bel gol e 1-4. Allo stesso minuti in cui aveva segnato nel primo tempo, il 28', Rege Volp segna la rete del 5-1 e della sua doppietta personale, arrivando come un proiettile sulla punizione tesa e tagliata battuta col mancino da Gabriel Galofteanu. A due minuti dalla fine Jacopo Di Nardo si procura e tira un calcio di rigore, angolando però troppo la sua conclusione con la palla che termina a lato.

Contento della prestazione, del coraggio e dell'impegno dei suoi ragazzi il tecnico dell'Accademia Bacigalupo, Diego Cravero, che aveva una gran curiosità di vedere la sua squadra misurarsi con un avversario della forza del Garino e che ha ricevuto delle buone risposte per alcuni aspetti, come la reazione dopo lo svantaggio e in generale il primo tempo giocato dai suoi. Anche Fabio Clames applaude la sua sua squadra, seconda ma con una partita in meno rispetto alla capolista CBS, avendo già osservato il turno di riposo, al tecnico ex Lucento è piaciuta molto la reazione "feroce" al gol del pareggio del Bacigalupo, a questo possiamo aggiungere la personalità, la concentrazione e la determinazione con cui il Garino ha affrontato il match. Inoltre dalla finestra di mercato invernale è in arrivo anche un rinforzo per i rossoblù che presto avranno a disposizione Juan Osorio, attaccante del Moncalieri.

IL TABELLINO

ACCADEMIA BACIGALUPO-GARINO 1-5
RETI (0-1, 1-1, 1-5): 4' Cantatore, 20' Ionesi (A), 28' Rege Volp, 7' st Conache, 17' st Laface, 28' st Rege Volp.
ACCADEMIA BACIGALUPO (4-1-4-1): Biancato 7 (23' st Tizzani 7), Montis 6 (1' st Melis 6), Ninniri 6 (23' st Gallesio 6), Genise 6.5, Aveni 7.5, Bonato 7, Maffei 6 (16' st Minnella 6), Ionesi 7.5 (31' st Cani sv), De Lisio 6, Lupieri 6.5, Rossi 6.5 (8' st Kulmiye 6). A disp. D'Errico, Panniello, Denegri. All. Cravero 7. Dir. Bonato.
GARINO (4-1-4-1): Miele 6.5, Conache 7.5 (22' st Burgarella 6.5), Galofteanu 7, D'Amario 7 (21' st Talia 6.5), Rege Volp 8, Marino 7 (19' st Mantovani 6.5), Bianchi 7 (11' st Pappalardo Santo 6.5), Pizza St. 7 (1' st Laface 7), Defazio 7 (16' st Pizza Sa. 7), Cantatore 7.5, Di Nardo 7. A disp. Mullaj. All. Clames 7. Dir. Foti - Conache.
ARBITRO: Amin El Ghrabli di Nichelino 7.5.
NOTE: Calci d'angolo 1-9 per il Garino; 33' st Di Nardo calcia a lato un rigore.

LE PAGELLE

ACCADEMIA BACIGALUPO

Biancato 7 Più di una volta ci mette i guantoni per chiudere a chiave la sua porta, come sulla doppia conclusione di Di Nardo e in generale sui tanti tentativi dalla distanza del Garino, bene anche in un'uscita quando si trova davanti il numero 11 avversario e gli sbarra lo specchio con il corpo.

23' st Tizzani 7 Dodici minuti nei quali ha il tempo per fare due parate, una quasi d'istinto e un'altra stilisticamente più bella alzando un tiro sopra la traversa, nel finale ipnotizza Di Nardo che dal dischetto non inquadra la porta.

Montis 6 Non attacca tantissimo il Garino dal suo lato, a destra, dove si alternano Bianchi e Defazio, lui chiude come può, sacrificato nel secondo tempo per il cambio di modulo.

1' st Melis 6 Dentro per dare più qualità li davanti, dove Di Lisio è troppo solo, agisce sulla trequarti cercando di organizzare le ripartenze nerazzurre.

Ninniri 6 Molto traffico dalle sue parti, dove il Garino attacca spesso con più giocatori, lui argina al meglio che può le avanzate avversarie e aiutando i centrali.

23' st Gallesio 6 Dentro nei minuti finali, si piazza sulla fascia sinistra e cerca di respingere gli assalti del Garino.

Genise 6.5 Centrale difensivo, gioca una partita di sostanza spazzando via i tanti palloni che affollano la sua area di rigore, spesso ricorre al lancio lungo per rifornire gli esterni.

Aveni 7.5 Partita in trincea per lui, arrivano tiri e avversari da ogni lato, il suo senso della posizione e la capacità di leggere l'azione lo portano a salvare per due volte palloni sulla linea di porta, evitando due gol praticamente fatti.

Bonato 7 Giocatore chiave per la sua squadra, non solo perché ne è leader e capitano, anche per la sua capacità di trasformarsi a seconda del momento tattico da difensore centrale a centrocampista e viceversa, risultando efficace in entrambi i reparti.

Maffei 6 Gioca da esterno di destra e si propone sui rilanci lunghi facendosi sulla fascia, inoltre deve anche aiutare in fase di copertura.

16' st Minnella 6 Entra e va alto a sinistra, in un momento della partita in cui la sua squadra è costretta più a difendere che ad attaccare.

Ionesi 7.5 Il suo gol è un capolavoro, scaraventa la palla all'incrocio dei pali sugli sviluppi di un calcio d'angolo da lui stesso battuto, gioca a centrocampo sulla mezzala sinistra andando a lottare per conquistare palloni importanti.

De Lisio 6 E' il bomber della squadra con 5 gol segnati nelle prime 5 giornate, si propone sempre quando i nerazzurri ripartono, gli arrivano però pochissimi palloni.

Lupieri 6.5 Numero 10 nerazzurro, giocatore dinamico che corre alla caccia di palloni da conquistare e da distribuire ai compagni, non molla fino alla fine.

Rossi 6.5 Nel primo tempo si fa trovare pronto per aggredire la fascia sinistra quando la squadra parte in contropiede, qualche buona volata che impensierisce la difesa avversaria. 

8' st Kulmiye 6 Subentra sulla corsia di destra, cercando di aiutare in zona d'attacco quando ha spazio per ripartire.

All. Cravero 7 I suoi ragazzi giocano una partita coraggiosa, che va al di la del risultato, affrontare avversari come il Garino non è e non sarà facile per nessuno, riescono ad agguantare momentaneamente il pareggio con una bella reazione d'orgoglio.

GARINO

Miele 6.5 Non deve fare nessuna parata, il gol subito è davvero imprendibile per la traiettoria del pallone, nel secondo tempo gioca qualche disimpegno con i piedi, senza correre nessun rischio.

Conache 7.5 Inventa un gol assurdo, quello del 3-1 che in pratica chiude la partita, con una sassata su punizione, una delle reti più belle della giornata, inoltre fa un gran lavoro in difesa chiudendo ovunque, entrando di diritto nella foto dei men of the match.

22' st Burgarella 6.5 Entra da terzino destro e si fa rispettare su quel lato, concedendo praticamente nulla agli avversari che passano dalle sue parti.

Galofteanu 7 Una certezza sulla fascia sinistra, punto di forza della difesa del Garino grazie al suo passo e alla sua capacità di appoggiare la manovra offensiva, fa anche assist su punizione per il secondo gol di Rege Volp.

D'Amario 7 Altro terzino d'assalto, quando ha spazio davanti non esita ad attaccare la fascia arrivando fin dentro l'area di rigore avversario, prima di uscire gioca qualche minuto da esterno avanzato.

21' st Talia 6.5 Anche lui si propone molto li davanti, partecipando agli attacchi finali della sua squadra.

Rege Volp 8 Impossibile da tenere, dopo il gol segnato mercoledì in Rappresentativa Regionale giocando nel suo vecchio ruolo di difensore centrale, torna in campionato nelle vesti di incursore, goleador, uomo assist, trascinatore, capitano e leader del Garino, doppietta, assist e una traversa. Giocatore top dei Provinciali.

Marino 7 Anche lui è un giocatore fondamentale per questa squadra, in difesa non passa nulla dalle sue parti, uno spettacolo quando lo vedi uscire dalla retroguardia palla al piede seminando avversari.

19' st Mantovani 6.5 Ex Vinovo e Chisola, sempre pronto come quando subentra a dare il suo contributo al centro della difesa, gioca un quarto d'ora tranquillo senza correre rischi. 

Bianchi 7 Esterno prima a destra e poi a sinistra, scambiandosi la posizione con Defazio, alimenta l'azione con le sue avanzate mettendo cross e palloni dentro.

11' st Pappalardo 6.5 Centrale di sicura affidabilità, chiude e si disimpegna perfettamente dimostrando sicurezza nella linea difensiva del Garino. 

Pizza St. 7 Ottimo primo tempo in mezzo al campo, facendo pressing e entrando nel vivo del gioco in zona offensiva, dove scambia bene con Rege e con gli esterni.

1' st Laface 7 Parte da mezzala muovendosi tantissimo, come quando leggendo bene gli sviluppi dell'azione intercetta quella palla che spedisce in porta anticipando il portiere, segnando il suo terzo gol in campionato.

Defazio 7 Un genietto sulla fascia, gioca una marea di palloni e va pure al tiro con puntuale frequenza, vedendosi per due volte nel giro di pochi minuti salvarsi le sue conclusioni sulla linea di porta.

16' st Pizza Sa. 7 La sua prima palla toccata dopo essere entrato in campo la lavora benissimo, avviando così l'azione per il quarto gol del Garino, in generale si butta molto in avanti per attaccare l'area di rigore avversaria.

Cantatore 7.5 Che gran partita che gioca, è il play basso della squadra,  raccoglie millemila palloni in uscita dalla difesa e li distribuisce per i compagni, è inoltre lui che sblocca il risultato con un destro che si stampa sotto la traversa.

Di Nardo 7 Sette, un voto che premia la sua capacità di giocare per la squadra da punta centrale che sa giocare di sponda, sa fare assist, belli come quello per il 2-1 di Rege, sa farsi trovare per calciare in porta, vedendosi negare il gol da ottime parate dei due portieri avversari, sa prendersi il calcio di rigore e non deve essere un dramma se poi non lo realizza, forse anche per la smania di voler e dover per forza segnare. Perché il Garino gioca una gran partita anche per come lui interpreta il suo ruolo e fa da punto di riferimento li davanti.

All. Clames 7 Crede tantissimo nella sua squadra che gioca, domina e vince le partite con uno strapotere da vera big. Ha apprezzato tanto la reazione dei suoi ragazzi dopo il gol incassato sull'unico calcio d'angolo concesso al Bacigalupo, "reazione feroce" l'ha definita a fine partita, usando le parole giuste per descrivere il carattere battagliero di questo gruppo.

ARBITRO: Amin El Ghrabli di Nichelino 7.5 Scende in campo e mostra con fierezza il segno nero disegnato sotto gli occhi, simbolo della giornata contro la violenza e il malcostume nei confronti degli arbitri, sempre troppo spesso criticati (per non dire altro) sia in campo che fuori. Dirige una partita perfetta, affrontata con sorriso e disponibilità, aiutato anche da un pubblico e da due squadre estremamente corretti. Così come dovrebbe sempre essere.

VOTA IL TUO MIGLIORE IN CAMPO TRA I GIOCATORI IN NOMINATION

CHRISTIAN CANTATORE • GARINO

46%

FRANCESCO REGE VOLP • GARINO

22%

GABRIELE AVENI • ACCADEMIA BACIGALUPO

20%

DENIS IONESI • ACCADEMIA BACIGALUPO

12%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter