Under 14
08 Dicembre 2024
UNDER 14 RHODENSE • Vecchierelli, autore di una parata monumentale che sigilla il pari
La bestia nera delle big. Potrebbe essere questa la miglior definizione per una squadra come la Rhodense, che quando guarda ai piani alti fatica a regalare i tre punti. Solbiatese e Varesina, hanno pagato a proprie spese e gli oranje non hanno intenzione di fermare la striscia positiva di risultati. Discorso inverso per gli ospiti di giornata dell'Academy Legnano, decisi a strappare i tre punti per rimanere incollati in quella corsa di squadre che si contendono la terza piazza. E se il primo tempo vede un testa a testa serrato, la seconda frazione si dipinge di oranje per almeno venti minuti. Il calo di forze e i cambi che danno energie in più vedono però l'alzarsi di prestazione della squadra ospite che al 27' rischiano addirittura di portarla a casa con Orfino. Tra lui e il gol vittoria però ci si mette la parta da fuoriclasse di Vecchierelli.
Sfida avvincente, caratterizzata da giocate veloci e momenti di alta tensione, quella andata in scena oggi sul campo. I padroni di casa partono forte e, fin dai primi minuti, mettono sotto pressione gli avversari, mantenendo il loro baricentro basso e guadagnando terreno prezioso. Ma gli ospiti non ci stanno e rispondono colpo su colpo, rendendo la partita equilibrata. Il match si sblocca già al 5’ con un'ottima incursione palla al piede di Grieco, che sfrutta la sua velocità per lanciarsi in area avversaria. Il suo tocco finale è troppo lungo però e Vecchierelli si avventa con facilità sulla palla.
Al 9' sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con un calcio di punizione battuto da Raimondi. Il cross trova Ortolani in area, che non accorgendosi di trovarsi spalle alla porta, tenta la giocata in appoggio, perdendo il tempo di gioco. Evidente la voglia delle due formazioni di provare a costruire dal fraseggio, ma le due linee difensive sono attente ad arginare i possibili sviluppi di gioco.
La fascia destra dei padroni di casa, tuttavia, sembra non essere in partita nei primi minuti, con alcuni errori nel cambio di gioco che impediscono alla squadra di sviluppare un attacco fluido. Nonostante ciò, al 14’, un calcio d'angolo ben calcolato trova Ularu sul secondo palo, ma il suo colpo di testa non è abbastanza preciso, e la palla finisce alta sopra la traversa. I due esterni di attacco si danno il cambio nella fascia di competenza e la musica cambia. Al'18' infatti arriva il recupero palla di un onnipresente Bettinelli a centrocampo. Apertura sulla corsa per Cenedese, che non riesce ad impattare nel migliore dei modi con il rasoterra tentato. Al 20' ecco la risposta dei padroni di casa su un'azione già vista nei primi minuti. Rolla ci prende gusto e prova di nuovo il crosso dalla trequarti di prima, per creare scompenso in area di rigore. L'aggancio di Ortolani sarebbe stata la ciliegina sulla torta, che viene però a mancare. Gli ospiti alzano il pressing e chiudono bene gli spazi a centrocampo, riducendo la libertà di manovra per i padroni di casa. Ma al 28’ si materializza una perla da parte di Orofino, che con un passaggio millimetrico trova Ceneri in area. La conclusione dell'attaccante viene però bloccata magistralmente da Vecchirelli, che si lancia a chiudere la porta con grande tempismo.
La tensione sale, e al 31’ è De Giorgio a ricevere al limite dell'area, per poi scaricare con l'esterno su Ortolani. Il tiro dell’attaccante di casa sembra destinato a concludersi in rete, ma un piccolo errore nell'esecuzione fa sfumare il vantaggio. Nonostante i numerosi tentativi, il punteggio al termine della prima frazione rimane invariato.
Il secondo tempo si apre con la squadra ospite che cerca di imporre il proprio gioco. Al 2’, Orofino tenta una conclusione da fuori, ma il tiro non trova lo specchio della porta. Non passa molto e i padroni di casa rispondono con una serie di tiri da fuori, l’ultimo dei quali da parte di De Giorgio, che crea qualche problema al portiere, ma non abbastanza per trovare la rete. Si alza il contagiri della Rhodense che continua a spingere in attacco, cercando soluzioni offensive più precise. Al 4’, un gran tiro di Tosi al limite dell’area viene bloccato dalla difesa, ma il vero momento del pericolo arriva poco dopo con un potente destro di Rolla, che accarezza il palo e fa trattenere il fiato a tutti i tifosi presenti sugli spalti.
La partita si fa sempre più intensa, con il Legnano che tenta di reagire. Al 15’, Delemmi cerca di sorprendere il portiere con un tiro di esterno, ma la parata è ben eseguita, e il solito Vecchierelli si distende per deviare in angolo. Al 17' la più lucida delle azioni da gol. Palla recuperata magistralmente dalla difesa e consegnata al subentrato Spezi nel cercare mio di centrocampo. Movimento spalle alla porta e servizio perfetto a premiare l'inserimento dietro la line di difesa da parte di Ortolani. Sembrava tutto fatto per il gol, ma la porta ospite è stregata e la conclusione continua il suo flirt con il palo.
Nonostante gli sforzi, la partita rimane bloccata, e il gli ospiti riescono a rimanere fino all'ultimo in gara. Al 26’, l'ultima occasione della partita per i padroni di casa, che non riescono a pescare il taglio con i tempi giusti di Doumbia. Il 27’ è un momento di pura magia: Orofino calcia meravigliosamente da fuori area, ma la parata di Vecchierelli è altrettanto spettacolare. Ad aiutarlo anche la traversa, che sembra volerlo premiare a anch'essa. Nei minuti finali, gli ospiti alzano il ritmo, cercando di prendere campo e approfittare della stanchezza dei padroni di casa. Ma la difesa avversaria regge bene, e il risultato rimane in equilibrio, con entrambe le squadre che cercano la vittoria ma non riescono a concretizzare le occasioni.
Un match intenso, ricco di spunti e di giocate di qualità, ma che si conclude senza gol, lasciando l’amaro in bocca a entrambe le formazioni. Ma la sensazione è che, nonostante l'assenza di reti, entrambe le squadre abbiano messo in mostra un ottimo livello di gioco, dando vita a una partita che ha davvero avuto tutto: intensità, emozioni e occasioni.
Le parole a fine incontro anche del tecnico Ascia: «Ho visto due belle squadre ben organizzate e belle ordinate. Alla fine viste le occasioni create, credo il pareggio sia il risultato più corretto».
Orofino - Acad. Legnano
Tosi - Rhodense
Vecchierelli - Rhodense
Bettinelli - Acad. Legnano