Under 17 femminile
08 Dicembre 2024
UNDER 17 FEMMINILE GIRONE A Moncalieri - Freedom 1-0: Alessandra Mazzone, Giulia Pelizza e Hiba El Haddassi
Una partita che vale un'intera stagione quella disputatasi oggi all'impianto sportivo Luigi Einaudi tra il Moncalieri e la Freedom, rispettivamente terza e seconda nel girone A del campionato regionale Under 17 femminile. Entrambe le formazioni hanno disputato una stagione quasi perfetta vincendo contro tutte le squadre dalla quarta in classifica in giù. La differenza l'hanno fatta le due partite giocate contro il Torino, che oggi si è imposto sul Venaria con un sonoro 8-0 aggiudicandosi il primato in classifica: le granata hanno vinto 5-1 in casa contro il Moncalieri, mentre le cuneesi sono riuscite a fermare le torelle in casa sul risultato di 2-2. La classifica recita quindi Freedom a 19 punti e Moncalieri a 18 punti, con le ragazze di Virginia Bellagotti che arrivano allo scontro diretto obbligate a vincere per sorpassare le avversarie e terminare il campionato regionale al secondo posto. La Freedom si presenta invece a Moncalieri con due risultati su tre a favore. Ricordiamo che solo le prime due classificate di ciascun girone si qualificano al quadrangolare dal quale usciranno le due squadre che giocheranno la fase Play Off.
Il Moncalieri parte fortissimo e al quinto minuto di gioco ha una clamorosa occasione per portarsi in vantaggio: un tiro improvviso dalla distanza di Virginia Griot viene deviato dal portiere della Freedom Alyssa Perotti sulla traversa, la porta rimane sguarnita e sulla respinta Giulia Pelizza ribadisce sulla traversa da pochi passi, con il pallone che tocca la riga ma non entra lasciando tutti con le mani nei capelli. Pochi minuti dopo Otilia Della Corte salta l'avversaria con una finta e conclude verso la porta ma Alyssa Perotti dice ancora di no. Al quindicesimo minuto un cross di Martina Tenini pesca in area di rigore Beatrice Pillon che controlla di petto e conclude non trovando la porta a causa di una deviazione decisiva di Matilde Gonella, autrice di una grande prestazione difensiva nonostante il risultato. La Freedom ha anche due occasioni per portarsi in vantaggio, prima con un un destro di Annachiara Beltramo che viene bloccato con le mani da Gaia Buffa, poi con un lancio lungo a cercare la corsa di Giorgia Parola che anticipa Gaia Buffa in uscita, ma non riesce a trovare lo specchio della porta. Il primo tempo si conclude subito dopo l'ultima occasione del Moncalieri: un tiro deviato di Hiba El Haddassi trova Beatrice Pillon in ottima posizione, la numero 8 conclude a rete ed è ancora decisiva la risposta di Alyssa Perotti che manda all'intervallo le squadre sul risultato di 0-0.
Nei primi minuti del secondo tempo il Moncalieri continua ad attaccare alla ricerca del gol che può valere la qualificazione. La partita si sblocca finalmente al minuto 11: un bellissimo corner a rientrare sul primo palo viene incornato splendidamente dalla solita Hiba El Haddassi, che trova l'angolo basso e fa impazzire di gioia le sue compagne e gli spettatori presenti all'impianto sportivo Luigi Einaudi. Nonostante il vantaggio il Moncalieri continua a creare altre occasioni per chiudere la pratica. Al ventesimo ci prova da fuori Aragona Maela ma Alyssa Perotti blocca ancora in due tempi, poco dopo uno straordinario recupero difensivo di Martina Peano respinge in angolo il destro di Giulia Pelizza, rimasta sola in area di rigore. Al minuto 33 arriva l'occasione che può cambiare tutto: un lancio in avanti trova lo scatto sul filo del fuorigioco di Nariman El Mselek, entrata dalla panchina, che si presenta a tu per tu con Gaia Buffa ma conclude clamorosamente fuori con il sinistro. Nel finale di partita, subito dopo l'ultima vera occasione del match con Otilia Della Corte che dal limite trova la risposta di Alyssa Perotti, la Freedom tenta l'assedio riversandosi in avanti, ma le padroni di casa non fanno passare nulla e dopo cinque eterni minuti di recupero l'arbitro Bazzichi di Torino fischia la fine del match. Beffata la Freedom che rimane ferma a 19 punti e viene superata proprio dalle ragazze del Moncalieri, che trionfano e si portano a 21 punti anche grazie a un'incredibile prestazione del capitano Alessandra Mazzone, conquistando il secondo posto che vale il passaggio al quadrangolare per la fase Play Off.
IL TABELLINO
MONCALIERI-FREEDOM 1-0
RETI: 11' st El Haddassi H. (M).
MONCALIERI (4-2-4): Buffa 7, Gilardi 7 (13' st Aragona 7), Mazzone 8.5, Calò 7.5, Griffa 7, Della Corte 7.5, Griot 7.5, Tenini 7, Pillon 7 (34' st Lo Presti 7), Pelizza 8, El Haddassi H. 8 (38' st Pranzo 7). A disp. Cicerone, Folco, Pons. All. Bellagotti - Pillon. Dir. Maiorano.
FREEDOM (3-4-3): Perotti 7, Re Miriam 6.5 (21' st Chille 6), Galaverna 6.5, Gonella 7, Bodrero 6 (21' st Galvagno 6), Peano 6 (37' st Mastantuoni 6), Caselli 6.5, Borgna 6, Beltramo 6 (8' st El Mselek 6), Bonavia 6, Parola 6.5. A disp. Cesano, Merlino, Quattrone. All. Leo. Dir. Parola.
ARBITRO: Bazzichi di Torino 6.
AMMONITI: 35' El Haddassi H. (M), 15' st Bonavia (F).
LE PAGELLE
MONCALIERI (4-2-4)
Buffa 7 L'unico vero tiro in porta che le arriva è quello di Beltramo a metà del primo tempo, che addomestica senza problemi. Si dimostra sempre sicura in presa alta sui calci d'angolo e sui cross delle avversarie, trattenendo il pallone e facendo salire le compagne.
Gilardi 7 Nel primo tempo contiene benissimo una delle giocatrici più pericolose della Freedom: Giorgia Parola. Nel secondo tempo viene spostata sull'altro lato, dove si fa vedere con un paio di lanci in avanti alla ricerca delle compagne.
Mazzone 8.5 Sempre in controllo nella marcatura a uomo sulla numero dieci avversaria Bonavia, è protagonista di una prestazione incredibile con anticipi, chiusure, scivolate che non consentono alle avversarie di concludere verso la porta. Da vero capitano soffre insieme a tutta la squadra per poi esplodere di gioia al fischio finale.
Calò 7.5 Dialoga benissimo con la compagna di reparto e toglie il pallone dalla portata delle avversarie. Si fa vedere anche aiutando in raddoppio di marcatura la compagna Griffa sugli attacchi avversari e allontanando diversi palloni dalla sua area di rigore.
Griffa 7 Soffre inizialmente le accelerazioni improvvise di Beltramo, poi riesce a contenere anche lei chiudendola in numerose occasioni in fallo laterale. Nel secondo tempo ha il compito difficile di contenere Parola, riesce a non farle prendere troppo terreno anche grazie al raddoppio di Calò.
Della Corte 7.5 Non ha mai paura di puntare l'uomo e si rende protagonista con diverse accelerazioni improvvise con le quali lascia sul posto le avversarie. Cerca anche la gioia personale con un paio di conclusioni da fuori che vengono però parate da Buffa.
Griot 7.5 Come si era già visto contro il Torino, ottima in cabina di regia dove completa il disimpegno portando avanti il pallone per far salire la squadra. Brava in fase di impostazione dove scarica il pallone sulle compagne con dei passaggi precisi.
Tenini 7 Dà una grande mano in fase difensiva con un paio di chiusure sulle avversarie. Prova spesso a lanciare lungo cercando i tagli in profondità di El Haddassi e cerca di prendere il fondo per mettere i cross con i quali a volte trova le compagne, come nell'occasione di Pillon.
Pillon 7 Cercata spesso spalle alla porta, prova a lottare contro i difensori avversari facendosi spazio e scaricando sulle compagne. Corre alla caccia dei lanci lunghi che arrivano dalla difesa e dal centrocampo, ha anche l'occasione di segnare il vantaggio.
Pelizza 8 È bravissima nel farsi spazio tra le avversarie, ricevendo il pallone spalle alla porta, difendendolo con il fisico e girandosi anche tra due o tre giocatrici per andare a puntare la porta. Super anche nei contrasti e nella protezione palla, oltre che nelle incursioni centrali, come quella che porta alla seconda occasione di Della Corte nel secondo tempo.
El Haddassi 8 Inizia la sua partita giocando molto larga a sinistra, dove riceve il pallone e si auto lancia verso l'area di rigore avversaria con le sue solite accelerazioni. Corre per tutta la partita inseguendo i palloni lanciati in avanti dalle compagne e trova il gol pesantissimo che regala la vittoria alla squadra indirizzando di testa il pallone all'angolino.
All. Bellagotti-Pillon 7 Le loro ragazze dimostrano tanta fame e si prendono meritatamente la vittoria dopo aver creato più occasioni delle avversarie e dopo aver dominato in ampi tratti della partita. Il clean sheet è la ciliegina sulla torta di un match giocato con grande concentrazione e con pochissime sbavature.
FREEDOM (3-4-3)
Perotti 7 Tiene in vita la sua squadra con una serie di parate sia nel primo che nel secondo tempo. Dice di no al tiro da fuori di Griot e alla conclusione ravvicinata di Pillon, para su Della Corte e su Maela. Sempre sicura nelle uscite e se la cava anche con i piedi.
Re 6.5 Riesce a contenere le iniziative individuali di Tenini e si mette in mostra con un paio di belle chiusure in fallo laterale. Lancia lungo il pallone per toglierlo dalla disposizione delle avversarie e per non correre rischi in fase di disimpegno.
Gonella 7 Protagonista di una grande prestazione difensiva dove gioca anche da ultimo uomo per fermare le avversarie lanciate verso la sua porta. Vince un sacco di duelli aerei, è super ad anticipare le avversarie e anche sotto pressione.
Galaverna 6.5 Nel primo tempo deve marcare a uomo El Haddassi, inizialmente sembrba soffrire le sue accelerazioni improvvise, poi col passare dei minuti cresce e compie diversi anticipi e un paio di chiusure in fallo laterale.
Bodrero 6 Gioca sulla fascia di Galaverna e di Beltramo e prova a dare una mano sia in fase offensiva che in fase difensiva. Lotta in mezzo al campo per cercare di recuperare palla e smistare verso le compagne di reparto.
Peano 6.5 Nega il 2-0 al Moncalieri con un grandissimo recupero difensivo ai danni di Pelizza, rimasta sola in area e libera di concludere a rete. Anche lei lotta in mezzo al campo mettendoci grinta su diversi contrasti.
Caselli 6.5 Bravissima a mantenere il possesso del pallone nonostante la pressione avversaria. Si dimostra super in fase di impostazione dove gioca spesso in verticale e mette in mostra dei lanci illuminanti per gli inserimenti delle compagne.
Borgna 6 Riesce a mantenere il possesso palla smistando la sfera verso le compagne. Anche lei prova ad andare in verticale tentando un paio di lanci verso le proprie attaccanti. Recupera un paio di palloni fermando le azioni avversarie.
Beltramo 6 Si mette subito in mostra nei primi minuti di gioco con delle accelerazioni alle spalle del terzino avversario che le permettono di presentarsi in area di rigore. I lanci di Caselli le consentono di andare alla conclusione come nell'occasione del primo tempo.
Bonavia 6 Braccata a uomo da Mazzone, fa fatica a farsi vedere e a toccare molti palloni. Prova a lottare per attaccare l'area di rigore e continua la manovra offensiva con delle sponde verso le compagne di reparto.
Parola 6.5 Esterno d'attacco dotato di grande rapidità, che le consente spesso di accelerare e di saltare anche tre o quattro avversarie nelle stessa azione. Non ha mai paura di puntare l'uomo e si accentra spesso verso l'interno.
All. Leo 6 La squadra si presenta a Moncalieri con due risultati su tre a favore e ha anche l'occasione dell'1-1 a 15 minuti dalla fine, ma non riesce a concretizzare. Le padrone di casa vincono e si qualificano con ampio merito, nonostante ciò le cuneesi non si danno mai per vinte e provano anche a buttarsi in avanti per tentare l'assedio finale.
MAZZONE ALESSANDRA • MONCALIERI
EL HADDASSI HIBA • MONCALIERI
GONELLA MATILDE • FREEDOM
PEROTTI ALYSSA • FREEDOM