Under 16
08 Dicembre 2024
Under 16 Provinciali Pinerolo, Orbassano-Piossasco 2-0: Marco Venghi, Oliver Maulella e Luca Saladino
Il 2-0 di questa partita ha veramente tanto da raccontare riguardo allo scontro tra l'Orbassano e il Piossasco. La squadra di casa arriva da una dura sconfitta contro la rivale Infernotto e dalla carica dei ragazzi si sente la voglia di tornare subito alla vittoria, mentre la squadra ospite forte delle ottime prestazioni delle giornate precedenti, vuole continuare la serie di vittorie e avvicinarsi alla seconda posizione occupata proprio dall'Orbassano. Due grandi squadre che stanno infiammando il campionato Under 16 con grande strategia e tecnica, non a caso il pubblico sugli spalti è più appassionato che mai.
LA PARTITA
L'inizio della partita è la dimostrazione della grande bravura delle due squadre, alti ritmi e ottime giocate condizionano subito i primi minuti di gioco. La dea bendata assiste la squadra di casa che su un brutto tocco di testa del difensore del Piossasco, premia la velocità fulminea di Oliver Maulella che rimasto solo davanti al portiere ha tutta la calma per gelare gli animi degli avversari segnando al quinto minuto il gol del vantaggio. Se un gol nei primi minuti, di solito, scoraggia la squadra, questa non è il Piossasco che con un'incredibile grinta gioca con tutta se stessa per prendere ogni pallone. Due minuti dopo lo svantaggio gli ospiti rischiano il gol da calcio di punizione con Giuseppe Loprete che colpisce il palo e mette in dubbio la sicurezza dell'Orbassano. Di conseguenza i padroni di casa rispondono a tono grazie al dominio del centrocampo di Luca Saladino che recupera palloni e blocca l'iniziativa avversaria per poi far correre Daniele Pepi che crossa per Leonardo Plano, proprio grazie alla sua altezza e al suo ottimo senso della posizione trova più volte la possibilità di tiro che verrà bloccata solo dalla grande difesa di Luca Di Censo e dagli aiuti di Gabriel Giorda nel raddoppio. Il Piossasco continua però a voler imporre il suo gioco, dai recuperi magistrali di Luca Destefanis nascono le giocate individuali di Mateo Fernandez Bernabè che però viene contenuto dall'organizzazione difensiva di Andrea Savino e Matteo Montesano. Il primo tempo va a terminare con gli ospiti che spingono molto utilizzando le loro capacità fisiche e cercando di sfruttare la loro buona organizzazione su calci da fermo, mentre l'Orbassano mette in atto un pressing asfissiante che porta a qualche conclusione di Matteo Venghi sfruttando la fragilità di impostazione difensiva. Nella ripresa il gioco comincia a farsi più duro e la tensione sale, la scelta del tecnico di casa di far entrare Lorenzo Mitarotonda e Marco Galetto porta tanta velocità sulla fascia destra e un rinnovato vigore nella fase offensiva, da parte del Piossasco però non c'è rinuncia e Giorda dà il tutto per tutto continuando a correre a ogni lancio di Fernandez e Loprete, ma al ventiseiesimo minuto da una punizione a sinistra dell'area di rigore la respinta di Gabriele Bava non basta e Galetto recupera il pallone e crossa basso in mezzo dove, da distanza ravvicinata, Venghi segna l'imparabile 2-0. Gli ospiti continuano a non mollare e il rischio di riaprire tutto accade proprio pochi minuti dopo con un cross alto che Giorda non riesce a colpire bene e il pallone finisce a sinistra della porta. La partita si chiude su questo risultato, con due grandi prestazioni da parte dei due gruppi e tra le due è stata premiata la squadra che è riuscita a punire di più gli errori dell'altra.
IL TABELLINO
ORBASSANO-PIOSSASCO 2-0
RETI: 5' Maulella (O), 27' st Venghi (O).
ORBASSANO (4-3-3): Decorato 7, Savino 7 (39' st Badino 7), Pepi 7, Montesano 7, Saladino 8.5, Paolone 7, Melia 7 (12' st Galetto 7.5), Girotto 7.5, Maulella 8, Venghi 8, Plano 7.5 (4' st Mitarotonda 7.5). A disp. Pescatrice, Gilli, Andrian, Pistolesi, Vacchieri. All. Martinelli 7.
PIOSSASCO (4-3-3): Bava 7.5, Di Censo 7, Balansino 6.5 (18' Urso 6.5), Fernandez T. 6.5, Capello Alberto 6.5, Destefanis 7 (29' st Destefanis 6.5), Castagno 6.5 (19' st Puiatti 6.5), Loprete 7 (42' st Di Nunno 6.5), Giorda 7.5, Voto 6.5, Fernandez M. 7. A disp. Testa, Pavesio, Brandi, Barbieri, Pellegrino. All. Bava 7.
ARBITRO: Kuejo di Collegno 7.
LE PAGELLE
ORBASSANO
Decorato 7 Si fa trovare pronto a ogni tiro della squadra avversaria, molto bravo nel tuffarsi sui palloni bassi e imposta con calma il gioco, da lodare anche l'ottima capacità di lancio che lo rende un possibile assist man.
Savino 7 Grande prestazione in fase difensiva, non si fa ingannare dalle finte dell'ala avversaria e lo costringe spesso ad andare verso la bandierina del calcio d'angolo impedendogli di rientrare e tentare il tiro.
39' st Badino 7 Gioca gli ultimi minuti con tanta forza e si contrappone bene alle incursione nemiche.
Pepi 7 Si sacrifica nella fase difensiva per poi splendere alla prima opportunità lanciandosi in corse velocissime e portando avanti la sua squadra, molto pericoloso vicino all'area piccola con i suoi cross.
Montesano 7 Difesa granitica e senso della posizione da vendere, quando non intercetta di testa anticipa i palloni in maniera perfetta, protegge le sicurezze della sua squadra sporcando un lancio lungo veramente pericoloso.
Saladino 8.5 Padrone del centrocampo, sa quando andare avanti con il pallone e quando scaricare. Subisce molti falli nei primi minuti della partita e in seguito sfrutta questi episodi con intelligenza per ottenere molte punizioni a favore. Compie il lavoro di due persone in una sola permettendo ai suoi compagni attaccanti di non limitarsi aiutando la fase difensiva.
Paolone 7 Bravissimo nei salvataggi all'ultimo, copre i tiri degli avversari immolandosi e non ha paura di buttare la palla fuori se la situazione diventa pericolosa.
Melia 7 Molto bravo nei primi tocchi, i suoi colpi di prima lanciano i compagni in molte occasioni pericolose. Da lodare anche la capacità di gestire la palla molto bene negli spazi stretti.
12' st Galetto 7.5 Sostituzione sublime, molto bravo a battere i calci di punizione per impostare la fase offensiva e ottimo senso della posizione che lo fa essere l'uomo giusto nel momento giusto per servire un assist perfetto al compagno per segnare il gol che chiude la partita.
Girotto 7.5 Bravissimo nei lanci lunghi, vede sempre il compagno libero migliore. Quando ne ha l'occasione prova ad attacare la profondità e viene fermato solo grazie alla difesa estrema della squadra avversaria.
Maulella 8 Il suo è il guizzo che punisce l'errore degli avversari e sposta gli equilibri, pressa tanto e porta a sbagliare i difensori così da far salire molto la squadra e tentare il tiro.
Venghi 8 Gioca la partita cercando di trovare lo spazio per insaccare il pallone e nel secondo tempo trova finalmente la rete con un colpo angolato. Si rende sopratutto pericoloso con i calci di punizione alternando bene il tiro diretto in porta ai cross per i suoi compagni.
Plano 7.5 Grande presenza nel primo tempo, porta molte volte gli avversari all'errore e quando si smarca consegna dei bellissimi passaggi ai suoi compagni e quando trova lo spazio tenta il tiro rendendosi molto pericoloso.
4' st Mitarotonda 7.5 Anche lui è il subentrato che sposta gli equilibri, dà tantissima velocità alla fascia partendo con l'aiuto in difesa e arrivando verso l'area piccola dove tenta più volte il passaggio al centro per far segnare i compagni.
All. Martinelli 7 Azzecca i cambi giusti e fa mantere la calma ai suoi ragazzi quando la partita si fa più fisica e la tensione si alza.
PIOSSASCO
Bava 7.5 I due gol sono una piccola sbavatura a una grandissima prestazione, chiama sempre bene il pallone e quando la situazione lo richiede esce bene per mantenere la tranquillità della sua squadra. Para molti palloni pericolosi, quelli che lo superano erano inevitabili.
Di Censo 7 Un giocatore che dà tutto se stesso per difendere il pallone e combatte per non farsi superare. Un vero guerriero.
Balansino 6.5 Molto fisico, sfrutta bene l'altezza sui palloni alti. Viene sostituito per cambiare l'impostazione tecnica della partita.
18' Urso 6.5 Si posiziona molto bene per coprire i palloni alti e mostra anche il suo ottimo gioco di gambe scartando l'uomo e spingendo in avanti la squadra.
Fernandez T. 6.5 Nel secondo tempo cresce molto e copre molto bene i lanci lunghi della squadra avversaria, rischia un gol di testa da un calcio d'angolo, ma la palla finisce fuori di poco a destra della porta.
Capello Alberto 6.5 Cerca di contenere il centrocampo esplosivo avversario, ha l'occasione di firmare un gol da fuoriclasse con un tiro fuori area, ma la palla si alza e passa sopra la traversa.
Destefanis 7 Uno dei punti di riferimento della squadra, blocca tantissime incursioni sulla fascia destra e dà tutto quello che può per caricare i suoi compagni per non arrendersi.
29' st Destefanis 6.5 Continua a portare avanti la fase difensiva e tenta un lancio lungo per far trovare l'occasione ai suoi compagni.
Castagno 6.5 Resta molto nell'ombra, ma aiuta tanto i compagni recuperando i palloni e cercando il passaggio per le ali alleate.
19' st Puiatti 6.5 Entra per cambiare i ritmi di gioco e tentare di anticipare i palloni che rimbalzano dai contrasti, corre per tutto il campo cercando di dare la superiorità numerica dove serve.
Loprete 7 Più spento rispetto al solito non riesce a dare quella spinta in più alla squadra grazie al suo ottimo controllo e la grande capacità nei lanci lunghi, è sfortunato in quella punizione che avrebbe potuto cambiare totalmente gli equilibri della partita.
42' st Di Nunno 6.5 Gioca gli ultimi minuti incoraggiando i compagni a non arrendersi e cerca di pressare con tutto se stesso per spingere avanti la squadra.
Giorda 7.5 Nel secondo tempo diventa la speranza della squadra, trova energia inesauribile e corre per tutto il secondo tempo cercando di rietrare e provare il tiro. Anche lui aveva sui piedi un pallone molto importante, ma è stato sfortunato.
Voto 6.5 Prova a portare via l'uomo concedendo spazio ai suoi compagni, sfiora un pallone con un colpo di testa che poteva intimorire il portiere avversario.
Fernandez M. 7 Nonostante tutta la sua bravura nel dribbling quando viene raddoppiato trova poche volte il tentativo di tiro, ma quando lo trova fa sempre tremare gli avversari. I grandi campioni non si arrendono e questo è quello che fa lui fino a fine partita.
All. Bava 7 Un vero comunicatore, parla e supporta i suoi ragazzi per tutta la durata della partita e anche dopo. Lui è il dodicesimo uomo che dà la carica alla squadra dopo il gol subito e la fa giocare con tanta grinta facendogli mantenere il controllo del gioco.
ARBITRO: Kuejo di Collegno 7. Gestisce una partita molto importante e tesa, lascia giocare un gioco più fisico e quando serve fischia il fallo.
SALADINO LUCA • ORBASSANO
BAVA GABRIELE • PIOSSASCO
VENGHI MARCO • ORBASSANO
MAULELLA OLIVER • ORBASSANO
GIORDA GABRIEL • PIOSSASCO