Cerca

Under 14

Gol da 20 metri del centrale, tornano a stupire e si portano a casa la quarta vittoria in 6 partite

Rete decisiva che vale tre punti e nata da una rimessa laterale molto contestata, quasi scatta la rissa

UNDER 14 TORINO GIRONE B Borgata Cit Turin - San Giorgio To 0-1: Jastin Olivera Ochoa, Claudio Bernardello e Denis Buduruta

UNDER 14 TORINO GIRONE B Borgata Cit Turin - San Giorgio To 0-1: Jastin Olivera Ochoa, Claudio Bernardello e Denis Buduruta

Un gol all'improvviso di Denis Buduruta, centrale difensivo del San Giorgio, squarcia la mattinata all'impianto di Corso Ferrucci 63 ed è sufficiente per regalare 3 punti pesanti ai viola, che agganciano il secondo posto e continuano l'inseguimento al CBS primo in solitaria. Una rete contestatissima così come la maggior parte delle decisioni arbitrali avvenute durante il match, che hanno scatenato diverse proteste in panchina e sugli spalti.

Tra le mura casalinghe del Cit Turin, nel freddo della prima mattina, va in scena la prima partita domenicale della sesta giornata del girone B di Under 14 Torino. Il Borgata Cit Turin, dopo il travolgente 20-1 inflitto al Beppe Viola fanalino di coda del girone, va a caccia della sua terza vittoria in campionato. Dall'altra parte il San Giorgio è reduce dalla sconfitta per 0-4 contro il CBS capolista, che ha messo fine all'imbattibilità dei viola in campionato. Gli ospiti cercano subito di prendere in mano la partita e al minuto 13 un destro violentissimo dalla distanza del numero 9 viola Claudio Bernardello si stampa sulla traversa. Un minuto dopo Iacopo Lentini premia l'inserimento di Moreno Musso che mette in mezzo e trova in ottima posizione Pietro Altea, il numero 5 apre il piattone ma alza troppo il pallone che va a sbattere sulla traversa. Un inizio sfortunato per il San Giorgio che colpisce due legni nel giro di 60 secondi. Dopo un paio di conclusioni tentate da Jastin Olivera Ochoa che non trovano lo specchio della porta il direttore di gara fischia la fine della prima frazione e manda all'intervallo le due squadre sul risultato di 0-0.

Il secondo tempo inizia seguendo la stessa linea del primo, con il San Giorgio che tiene palla e crea diverse azioni ma manca di cinismo negli ultimi metri, mentre il Borgata Cit Turin prova a farsi vedere con qualche timido contropiede, senza però riuscire a concludere a rete. Claudio Bernardello va ancora vicino al gol con una punizione che viene alzata sopra la traversa dall'estremo difensore del Borgata Edoardo Baravalle. All'improvviso il jolly che sblocca la partita: al minuto 11 della ripresa il numero 6 viola Denis Buduruta, centrale difensivo spostato in avanti nell'intervallo, viene servito da Jastin Olivera Ochoa e trova uno splendido destro da fuori area che si insacca sotto la traversa portando in vantaggio i suoi. Grandi proteste da parte dei padroni di casa poichè il gol sembrerebbe nascere da una rimessa laterale assegnata erroneamente. Al minuto 24 Cristiano Borrelli ha la clamorosa occasione del pareggio sfruttando un errore del portiere, ma Diego Badenchini Simone Carena salvano in due sulla linea e il pallone non entra. Nella stessa azione però un rigore non fischiato a causa di una trattenuta ai danni dello stesso Borrelli scatena un accenno di rissa, con il direttore di gara visibilmente fuori controllo della partita e con i due mister costretti a scendere in campo per placare gli animi. Nel finale c'è ancora tempo per un'altra parata di Edoardo Baravalle, di nuovo su Claudio Bernardello da fuori area, prima del triplice fischio che sancisce la fine del match. Il Borgata Cit Turin rimane fermo a 7 punti, mentre il San Giorgio aggancia il secondo posto e si porta a -3 dal CBS in vetta alla classifica.

IL TABELLINO

BORGATA CIT TURIN-SAN GIORGIO TO 0-1
RETE: 11' st Buduruta (S).
BORGATA CIT TURIN (4-3-1-2): Baravalle 7, Casineanu 6.5, Cumino 6.5, Ambruosi 6.5, Sardella 6.5, Bert 7, Menor Castro 6.5 (32' st Brillada 6.5), Patel 7, Borrelli Cristiano 7, Marvulli 6.5 (20' st Salafia 6.5), Governatori 6.5 (28' st Sigismondi 6.5). A disp. Borini, De Paoli, Aloisio, Ramunni, Riva. All. Gigliotti S. 6.5. Dir. Gigliotti E.
SAN GIORGIO TO (3-4-2-1): Sangiorgio 7, Cancelliere 7, Badenchini 7, Sidoti 7.5 (28' st Masi 7), Altea 7 (1' st Carena 7), Buduruta 8, Martone 7 (1' st Bernardi 7), Lentini 7 (20' st Capello 7), Bernardello 7.5, Olivera 7.5, Musso 7.5. A disp. Tessari, Di Michele, Vullo, Dimofte. All. Piluddu 7. Dir. Sidoti - Lentini.
ARBITRO: Sforzi di Torino 5.
AMMONITO: 13' st Cumino (B).

LE PAGELLE (in aggiornamento)

BORGATA CIT TURIN (4-3-1-2)

Baravalle 7 Salva la sua squadra in più occasioni alzando due conclusioni di Bernardelli, una per tempo, sopra la traversa. Se la cava anche nell'impostazione con i piedi.

Casineanu 6.5 Prova a mettersi in mostra colpendo di testa un paio di palloni che arrivano nella sua zona, cerca i compagni lanciando in avanti.

Ambruosi 6.5 Ha il compito non facile di marcare a uomo Bernardelli, nonostante ciò riesce in diverse occasioni ad anticipare lui e altri giocatori avversari, tenendo il pallone lontano dalla porta.

Sardella 6.5 Allontana di testa diversi lanci diretti verso gli attaccanti avversari, si impegna per fermare le cavalcate di Ochoa e si rende protagonista anche con delle chiusure in fallo laterale.

Cumino 6.5 Prova a limitare le accelerazioni di Martone e riesce a chiudere in fallo laterale prima lui, poi il subentrato Bernardi nel secondo tempo. Cerca un paio di verticalizzazioni per i compagni.

Menor Castro 6.5 Si fa vedere in fase di transizione dove riceve i palloni dai difensori e prova a premiare gli inserimenti dei compagni di reparto, cerca anche gli attaccanti in verticale.

Bert 7 Fa vedere dei lampi di tecnica con i quali tiene palla e prova a far salire la squadra. Riesce a recuperare diversi palloni e a smistarli verso i compagni per continuare la manovra offensiva.

Patel 7 Abile nella protezione palla anche in mezzo a tre avversari, dimostra lotta e aggressività con diverse scivolate che lo aiutano ad avere la meglio nei contrasti.

Marvulli 6.5 Gioca sulla trequarti per fare da ponte tra il trio di centrocampo e il duo d'attacco, si alza arrivando a fare anche la mezza punta. Insegue il pallone per poterlo addomesticare e per cercare i passaggi decisivi per i compagni.

Governatori 6.5 Prova in più occasioni ad inserirsi alle spalle del 3 aspettando il pallone dal compagno di reparto Borrelli. Riesce ad allargarsi per prendere il fondo e mettere un paio di cross alla ricerca della testa dei compagni.

Borrelli 7 Tenta una serie di incursioni centrali, auto-lanciandosi verso la porta avversaria e portando palla ad ampie falcate. Cerca più volte di premiare gli inserimenti di Governatori e lotta con il fisico per controllare le seconde palle.

All. Gigliotti S. 6.5 I suoi ragazzi tengono testa al San Giorgio per la maggior parte della partita e hanno l'occasione del pareggio. Purtroppo gli episodi non sono dalla loro parte e alcune decisioni arbitrali del direttore di gara tagliano le gambe alla squadra.

SAN GIORGIO TO (3-4-2-1)

Sangiorgio 7 Si fa vedere sempre sicuro nelle uscite e in presa alta sui cross e sulle palle inattive. Non rischia mai in fase di impostazione rinviando lungo con i piedi alla ricerca della testa dei compagni.

Cancelliere 7 Prova a contenere le incursioni di Borrelli e dimostra tanta grinta lottando su numerosi contrasti. Spegne le iniziative avversarie spazzando il pallone il più lontano possibile o chiudendo in fallo laterale per non correre rischi.

Buduruta 8 Viene schierato centrale nella difesa a 3, nel secondo tempo viene alzato sulla linea dei centrocampisti per dare una mano ai suoi. Trova il jolly che decide la partita con uno splendido destro a scendere che si insacca sotto la traversa e intercetta un sacco di palloni nei minuti rimanenti.

Badenchini 7 Esce spesso dalla linea difensiva per andare ad anticipare gli attaccanti avversari e chiudere le linee di passaggio recuperando diversi palloni. Bravo a limitare Governatori con un'efficace marcatura a uomo.

Martone 7 Esterno destro dotato di una grande velocità, che utilizza per puntare l'uomo. Prova ad allargarsi per andare a prendere il fondo ed è bravo anche nella doppia fase dove va a chiudere le iniziative avversarie che si sviluppano sul suo lato.

Altea 7 Molti palloni della manovra offensiva passano per i suoi piedi, bravo a continuare il giro palla scaricando sui compagni e mantenendo il possesso. Ottimo anche nel recuperare anche un paio di palloni togliendoli dalla disponibilità degli avversari.

Sidoti 7.5 Quando il Cit Turin prova a lanciare lungo, lui si dimostra sempre attento dominando diverse palle aeree e anticipando gli attaccanti avversari. Si fa vedere anche sulla fascia dove prova a sovrapporsi per dare una mano all'attacco.

Musso 7.5 Gioca sulla fascia sinistra e mette in mostra una grande tecnica che gli consente di dribblare agilmente anche due o più giocatori. Nel corso della partita prova sia ad accentrarsi che a prendere il fondo per andare al cross, rendendosi imprevedibile e mettendo in difficoltà gli avversari.

Olivera Ochoa 7.5 Riceve palla tra il centrocampo e la linea difensiva del San Giorgio, dove si gira e prova a puntare la porta guardando gli inserimenti dei compagni. Si rende protagonista con ampie falcate con le quali lascia sul posto anche tre avversari nella stessa azione, batte anche un paio di punizioni che non trovano la porta di poco.

Lentini 7 Gioca un ottimo primo tempo dove prova a dare una mano alla prima punta Bernardelli in fase offensiva. Cerca con personalità e tecnica le giocate decisive per trovare lo spiraglio vincente. Premia le sovrapposizioni di Musso e batte i calci d'angolo conquistati dai suoi compagni.

Bernardelli 7.5 Mette in mostra tanta grinta e caparbietà, è bravissimo nel fare le sponde verso i suoi compagni. Sfiora il gol del vantaggio dopo 13 minuti colpendo la traversa da fuori area. Impegna il portiere avversario con altre due conclusioni pericolose, tra le quali un bel calcio di punizione.

All. Piludu 7 I suoi sfiorano il gol del vantaggio per due volte nel primo tempo e alla fine lo trovano meritatamente ad inizio ripresa. Il lavoro collettivo viene premiato con tre punti pesanti che portano il San Giorgio a sole tre lunghezze dalla vetta e che permettono di continuare a sognare.

DENIS BUDURUTA • SAN GIORGIO TORINO

59%

CRISTIANO BORRELLI • BORGATA CIT TURIN

20%

CLAUDIO BERNARDELLI • SAN GIORGIO TORINO

16%

JASTIN OLIVERA OCHOA • SAN GIORGIO TORINO

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter