Cerca

Rappresentative

Milano, esordio amaro per i campioni di Lombardia: il bomber trascina la Rapp, ma non basta

Finisce 2-1 per la Real Trezzano la prima amichevole per la selezione di Dargenio: ma le notizie positive non mancano

Nur Attia e Alessandro Pestilli; RAPP MILANO UNDER 17

RAPP MILANO UNDER 17 • Nur Attia e Alessandro Pestilli, tra i migliori nella prima uscita stagionale

Spesso i migliori traguardi, quelli più belli ed indimenticabili, passano per mille peripezie, da mille prove e mille altre ancora. E sì, perché no, anche da passi falsi, le classiche situazioni in cui ti aspetti una cosa ma la realtà dice un'altra; ma non è di certo dalla prima amichevole che la Rappresentativa Under 17 di Milano può trarre le conclusioni. Perché nella sconfitta per 2-1 contro la Real Trezzano, l'esordio stagionale del Michele Dargenio-bis, i classe 2008 lasciano comunque tante e tante indicazioni. Positive e di conferme, come l'indispensabilità di avere un riferimento là davanti come Nur Attia - suo il gol che sblocca la partita - o ancora Marco Sigillò e Manuel Sinatra sulle corsie. Numerosi però sono anche gli aspetti da registrare, come una fase difensiva ruvida ma non sempre sul pezzo e connessa al centrocampo, tutto poi culminante nella rimonta della Real tutta nel secondo tempo. Ma di colpe non ce ne sono, sarebbe oltremodo prematuro anche solo cercarne, perché ciò che va evidenziato è solo un unico punto: questa Rapp ha qualità, «Trust the process».

È SEMPRE ATTIA

La base c'è, gli ingredienti perché si crei qualcosa di buono ed importante pure, ora serve l'amalgama. Il tempo, ma anche e soprattutto le amichevoli ed è da qui che riparte la Rapp di Dargenio, da un primo e importante test contro la Real Trezzano di Pevere. Il primo undici stagionale non vede sorprese anzi, esclusa l'assenza di Sandu in cabina di regia il 4-2-3-1 di Milano è bello che consolidato nei suoi interpreti: Lembo tra i pali, Testori e Sigillò terzini destro e sinistro con Vireca e De Faveri centrali. Davanti alla difesa Sinatra e Pellegrino, mentre Bertolini-Onori-Diaco compongono il tridente alle spalle di Attia unica punta.

E proprio lui, proprio il bomber della Milanese Corvetto rischia di sbloccare la partita sull'azione partita direttamente dal calcio d'inizio, con l'apertura di Sinatra e il cross di Bertolini di prima intenzione proprio per lui che colpisce di testa. Pallone che sembra superare il portiere della Real che però in un batter d'occhio raccoglie alle sue spalle ed evita il vantaggio lampo della Rapp. Poco male però, la palla scorre ad un buon ritmo tra i ragazzi di Dargenio, specialmente in mezzo al campo grazie ai movimenti di Sinatra e Pellegrino: proprio da questi due partono spesso i suggerimenti più pericolosi, con il pallone mandato alle spalle della difesa cercando Attia come punti di riferimento. Da un lancio lungo in direzione di quest'ultimo nasce un'altra occasione: stop, rimbalzi contati e collo destro destinato all'incrocio dei pali ma sulla sua traiettoria trova un Ricotta sensazionale che con la mano di richiamo spinge il pallone sul fondo (25'). Tre minuti più tardi ci prova invece Onori ma il suo sinistro dal limite è debole e raccolto agilmente dall'estremo difensore giallonero. 

Cronometro che scorre ed ecco che a dieci dalla fine bussa anche la Real Trezzano, con un calcio di punizione dalla trequarti su cui Vaccaro va di testa ma sfiora solamente il pallone che sbatte sulla traversa e poi viene liberato dalla Rapp. Sintomo di una Trezzano che comunque in partita c'è eccome e che cresce col passare dei minuti, ma va sotto al 39': a timbrare proprio lui, Nur "Attila" Attia che riceve palla dal limite, si smarca e incrocia un destro apparentemente innocuo ma che rimbalza all'ultimo davanti a Ricotta e si deposita in porta per l'1-0 Milano. Subito dopo Sinatra ha una clamorosa chance per il raddoppio, ma il suo colpo di testa in piena area su cross di Sigillò termina fuori dallo specchio della porta.

RAPP, CHE PECCATO: RIMONTA TREZZANO

Riparte il secondo tempo e in campo scende una Rapp parzialmente rivoluzionata: tra i pali ecco Epis, mentre in difesa Belmonte e Manara prendono il posto rispettivamente di Testori e De Faveri. A centrocampo Strozzi sostituisce Sinatra affiancando Pellegrino, mentre cambia completamente la batteria di trequartisti: dentro Siggillino, Pestili e Carta con davanti De Ponti a fare da principale riferimento offensivo. Pronti via e proprio De Ponti riceve spalle alla porta e scarica per l'avanzata di Sigillò che in corsa esplode un mancino che sibila il palo alla sinistra del portiere e termina sul fondo. Lo stesso puntero della Cob 91 poco dopo, sempre servito da Sigillò, colpisce male in piena area di rigore senza centrare la porta.

A discapito di un inizio a spron battuto della Rapp di Dargenio, la Real Trezzano di Pevere non si scompone e l'atteggiamento è di quelli che tutt'altro vogliono che passare per squadra materasso, anzi, vogliono giocarsela fino fin fondo e farlo alla pari. E dopo un primo quarto d'ora di rodaggio ecco che sugli sviluppi di una rimessa laterale arriva il pari firmato da Barra che incrocia trovando l'angolo e battendo Epis per l'1-1. Poco male perché Milano riprende a giocare, trainata delle solite scorribande di Sigillò, dalla frizzantezza di Pestilli che tra linee si muove molto e bene, ma la sensazione è che soprattutto dietro la tensione non sia quella giusta, ed ecco che al tramonto del match arriva il gol giallonero di Michielon che finalizza una bella triangolazione e punisce Epis. Rete che inchioda il risultato, non basta nemmeno il tentativo da fuori in extremis di Pestilli: triplice fischio e 2-1 Real, inizio in salita per la selezione meneghina dell'Under 17, lavoro da fare ce n'è e il tempo pure, vietato fasciarsi la testa già adesso, la strada è lunga e le buone indicazioni non mancano.

IL TABELLINO

REAL TREZZANO-RAPPRESENTATIVA MILANO UNDER 17 2-1
RETI (0-1, 2-1)
: 39' Attia (RM), 18' st Barra (RT), 37' st Michielon (RT)
REAL TREZZANO (3-5-2): Ricotta, Vaccaro, Garavelli, Michielon, Nardulli, Gernone, Barra, Ferrario, Chiesa, Montesano, Zuniga. A disp. Rentocchini, Grimaldi, Febbroni, Meneghetti. All. Pevere. Dir. Damato.
RAPPRESENTATIVA MILANO UNDER 17 (4-2-3-1): Lembo, Testori, Sigillò, Vireca, De Faveri, Vireca, Bertolini, Sinatra, Attia, Onori, Diaco. A disp. Epis, Carminati, Manara, Carta, Belmonte, Siggillino, De Ponti, Strozzi, Pestilli. All. Dargenio. Dir. Felter.
ARBITRO: Genchi di Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter