Under 19
13 Dicembre 2024
UNDER 19 TORINO: Nicholas Di Lorenzo, capitano dello Spazio Talent Soccer
"Chi ben comincia è a metà dell'opera", il famoso proverbio del poeta romano Orazio è ideale per introdurre le prime due regine d'Inverno dell'Under 19 Provinciale di Torino. Con il recupero della giornata rimandata per maltempo, il Girone A ed il Girone B hanno concluso la prima metà della loro stagione, sancendo i primi risultati di classifica. In vetta al primo gruppo c'è, dopo una lotta serrata, il Pianezza in solitaria. Nel Girone B invece la vetta è condivisa da Spazio Talent e Pro Collegno, con i torinesi in vantaggio per il primo scontro diretto vinto. Due squadre diverse che l'anno scorso condividevano un posto ai Regionali, ma con la stessa mentalità vincente e la speranza di mantenere la vetta anche alla fine della stagione.
Campione d’inverno del girone A di Torino è il Pianezza, che nel girone di andata ha ottenuto 9 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta. I rossoblù, guidati dal tecnico Giuseppe Fiume, hanno subito mostrato un'ottima forma, vincendo le prime 3 partite. Fin dall'inizio, le principali rivali nella lotta per il primo posto sono state il Villarbasse e il Giaveno Coazze, entrambe capaci di rimanere a punteggio pieno. Nonostante un periodo di difficoltà nella seconda metà di ottobre, con i due unici stop stagionali — una sconfitta per 3-1 contro il Caselette del capocannoniere Manuel D’Amico e un pareggio per 2-2 contro il Villarbasse — i rossoblù hanno poi collezionato 6 vittorie consecutive, chiudendo la prima parte della stagione a 28 punti.
Per il Pianezza sono state fondamentali le due vittorie negli scontri diretti contro il Giaveno Coazze, attualmente secondo con 25 punti, e contro l’Aviglianese, che chiude il girone di andata al terzo posto con 23 punti. La squadra si è rivelata molto equilibrata in entrambe le fasi di gioco, con 53 reti segnate in 11 partite e solo 12 gol subiti, vantando il miglior reparto difensivo del campionato. Nel girone di ritorno ci si aspetta una lotta serrata per la vetta, ma con un Leonardo Borgia così in forma, il Pianezza appare come una delle favorite per conquistare il primo posto.
Nel Girone B, la vetta è occupata da due squadre che, insieme alla Torinese, si contenderanno il primato fino all'ultima giornata. Il titolo di Campione d'Inverno viene conquistato dallo Spazio Talent, che chiude la prima metà della stagione con 28 punti, a pari merito con la Pro Collegno. Il tecnico Giuseppe Mugavero, che aveva guidato la squadra ai Regionali nella stagione 2023/24 e gli Allievi nelle stagioni precedenti, ha affrontato un inizio di stagione complicato. Cit Turin, Pro Collegno e Sant'Ignazio erano infatti tre avversari diretti per la vetta, ma lo Spazio Talent è riuscito a uscirne indenne, ottenendo 7 punti. I torinesi arrivano alla pausa, interrotta dal maltempo, al secondo posto, a soli 2 punti dalla Torinese capolista.
Lo Spazio Talent conquista la vetta alla settima giornata, approfittando del passo falso della squadra di Massimiliano Lot contro la Pro Collegno. I torinesi non sbagliano un colpo fino al 23 novembre, quando, in occasione dello scontro diretto con la Torinese, subiscono un 1-0 all'ultima azione della partita. Nonostante la sconfitta, lo Spazio Talent vince le due partite successive e mantiene il primato in classifica. Anche la Pro Collegno chiude a 28 punti, ma i torinesi si confermano primi grazie alla vittoria per 3-0 nello scontro diretto. La solidità della costruzione dal basso, la leadership di capitan Nicolas Di Lorenzo, la fisicità di Daniele Amo sotto porta e l'esperienza di Giuseppe Mugavero in panchina hanno permesso alla squadra di raggiungere questo primo importante traguardo.