Cerca

Under 16

Vincono 2-0 ma l'arbitro sospende la partita nel primo tempo: si dovrà rigiocare dall'inizio

La direttrice di gara interrompe la sfida al 34' in casa della capolista a causa della fitta nebbia

Vincono 2-0 ma l'arbitro sospende la partita nel primo tempo, si dovrà rigiocare dall'inizio

Regionali Under 16 • Alessandro De Luca, numero 7 della Sisport, autore di un gol e un assist nel primo tempo contro il Chieri prima della sospensione. Sisport-Chieri 2-0 (ND).

Dalla gioia alla beffa in mezz'ora, è possibile? In strada delle Cacce 38 tutto diventa possibile, poi se di mezzo c'è una nebbia impressionante, è ancor più facile. Al 34' del primo tempo la capolista Sisport comanda 2-0 in casa sul Chieri, risultato che permetterebbe ai bianconeri di laurearsi anticipatamente campioni d'inverno nel Girone E, ed affrontare il recupero contro la Cbs in programma il 21 dicembre con la mente leggermente più svincolata da obblighi e pressioni. Arriva la decisione finale: partita sospesa causa nebbia, che impedisce la chiara visione delle due porte secondo la direttrice di gara Gaia Sette di Nichelino e, dunque, non rende fattibile il normale svolgimento del match. Il regolamento parla chiaro: al contrario delle prime squadre, se una partita viene interrotta per motivi meteorologici, indipendentemente dal risultato e dal minutaggio in cui essa è stata sospesa, si ripartirà dal primo minuto e dal risultato di 0-0.

DOPPIO VANTAGGIO MA È TUTTO DA RIFARE

Nonostante la gara non sia arrivata alla sua fine - a dire il vero, nemmeno il primo tempo - è giusto sottolineare la grande mezz'ora della Sisport, che passa subito in vantaggio. 120 secondi e i bianconeri aprono - almeno sembra - la festa: filtrante magico di De Luca per De Angelis e dentro l'area piccola non sbaglia. Doccia fredda per il Chieri, che deve già rimontare la partita. E con questo gelo, ma soprattutto con questa visibilità così scarsa, è ancora più difficile. Crea qualche timida protesta la caduta dentro l'area di rigore di un lanciato Farris verso la porta, per l'arbitro non c'è nulla. La sensazione è che i padroni di casa spingono sull'acceleratore e creano un'occasione dopo l'altra per fissare definitivamente il risultato. Ci prova Lupascu servito da De Angelis al 13: l'11 bianconero stoppa in modo magico la sfera spalle alla porta, si gira in una frazione di secondo, ma una deviazione salva il Chieri che si rifugia in angolo. Poi, però, il raddoppio arriva. E non bisogna aspettare molto: al 16' ci si catapulta sulla fascia destra, un De Luca effervescente vince una contesa contro Aimone, penetra in area e, con un mezzo esterno, infila Fusetti sul secondo palo. Se esistesse un museo dei gol più bello, questo ci entrerebbe di diritto. I ragazzi di Roberto Cellerino dimostrano carattere e coraggio, provando almeno ad accorciare con il suo uomo più in forma: Simone Gamba. Tenta un paio di volte sugli sviluppi di un calcio d'angolo di bucare Finelli, né in rovesciata né con il mancino al volo sul ricevimento di Farris prende la porta, in seguito in contropiede accudisce il suggerimento di Tamagnone, ma il suo tiro termina sul coscione di Attisani, che mura ed esulta come se avesse segnato un gol (23'). Dopo un momento di stanca della Sisport, ecco che si ritorna dall'altra parte: Lupascu si proietta verso la porta, mira il primo palo e trova, tuttavia, i guantoni di Fusetti.

LA DECISIONE

Poi, si ferma tutto. L'arbitro Sette interrompe la gara per scarsa visibilità a causa della fitta nebbia. Dopo aver richiamato i due capitani (Cattalano e De Luca G.) e aspettato cinque minuti, si effettua il solito controllo delle condizioni atmosferiche ma il risultato non cambia, arriva la decisione definitiva: la partita viene sospesa al 34' e viene rinviata a data da destinarsi. Beffa per la Sisport che vinceva la gara 2-0, ma che dovrà recuperare dallo 0-0 e dal primo minuto. La domanda, ora, sorge spontanea: con un calendario così folto che prevede un altro recupero in programma il 21 dicembre, i tornei invernali e la pausa per il nuovo anno, quando si rigioca?


IL TABELLINO

SISPORT-CHIERI: ND
RETI: 2' De Angelis (S), 23' De Luca (S).
SISPORT (4-3-1-2): 
Finelli, Lazaro, Viola, Cattalano, Di Stefano, Attisani, De Luca, Gout, De Angelis, Crepaldi, Lupascu. A disp. Volta, Rousseau, Regano, Tua, Sanisca, Ragagnin. All. Ragagnin. Dir. Finelli - Cece.


CHIERI (4-4-1-1): Fusetti, Fantonetti, Aimone, Marzano, Badagliacca, Bassi, Rizzelli, De Luca, Gamba, Farris, Tamagnone. A disp. Scaglia, Burzio, Montanarelli, Tiana, Caradonna, Aimone, Navone, Margherito. All. Cellerino. Dir. Caradonna - Burzio.

ARBITRO: Sette di Nichelino.
NOTE:
La gara è stata sospesa a causa della scarsa visibilità per nebbia al minuto 34'. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter