Cerca

Under 19

Campionato finito a dicembre: il Cuneo degli Invincibili piazza un altro colpaccio pesantissimo

La squadra di Tolu chiude l'anno come meglio non poteva: battuto il Pinerolo in trasferta, +8 sul secondo posto per un gruppo che sembra non avere limiti

UNDER 19 PIEMONTE PINEROLO CUNEO

UNDER 19 PIEMONTE PINEROLO CUNEO OLMO: Tommaso Marchisio si prende sulle spalle il Cuneo nella pesante vittoria in casa del Pinerolo

Campionato finito a dicembre. Frase provocatoria, forse esagerata, ma quello che sta facendo il Cuneo Olmo è clamoroso: dopo 13 partite di campionato, alla fine del girone d'andata, i biancorossi di Cristian Tolu chiudono con 12 vittorie e 1 pareggio, score pazzesco a cui si aggiunge anche la vittoria in trasferta contro il Pinerolo in rimonta, ennesimo segno di superiorità di questo gruppo che è stato letteralmente ingiocabile per ogni avversario del girone C.


LA PARTITA

BIANCO RISPONDE A BARNA

Le squadre partono propositive, con attacchi da entrambe le parti: la voglia di vincere è davvero alta. Alla prima azione della partita, al minuto 9’, arriva il vantaggio del Pinerolo con Barna: tiro di Monday, parato da Aime, il pallone giunge a Barna che, al volo, calcia e buca il portiere, portando in vantaggio i suoi, 1-0 per i Pinerolesi. Il Cuneo non si dà per vinto e di fatti, al 22’ su un calcio d’angolo ribattuto da Chiabrando, la palla arriva a Sigaudo che, dal limite, calcia alto di poco. Il Cuneo continua ad attaccare e, al 27’, Chiabrando chiude la saracinesca su un tiro di Marchisio. Risultato ancora a favore dei biancoblù. Si risveglia il Pinerolo al minuto 30’: Viviani scarta ben tre giocatori, passa a Mulas che crossa a Monday. che calcia, ma il portiere salva con un bell’intervento di pugno. Passa un minuto e il Cuneo si porta vicinissimo al pareggio con Sadrija, ma il pallone gli viene parato con la faccia; sul calcio d’angolo successivo, arriva il pareggio del Cuneo: angolo battuto basso, il pallone giunge a Bianco che, al volo, insacca alle spalle del portiere, che non fa in tempo a muovere un muscolo. Il Pinerolo non ci sta e, al 38’ su calcio d’angolo smanacciato da Aime, arriva Monday che calcia alto di poco in girata. L’ultima occasione del primo tempo avviene al 48’ su punizione di Fanotto, da posizione defilata, con una palla avvelenata, su cui il portiere deve impegnarsi per salvarla. Con questa azione finisce un primo tempo divertente, caratterizzato da vari ribaltamenti di fronte, il risultato però è ancora in bilico 1-1.

MARCHISIO LA DECIDE

La nebbia si infittisce e il Cuneo fa capire perché si trova al primo posto del Girone C. Il secondo tempo per loro è semplicemente un dominio totale sul Pinerolo: la prima azione è al minuto 3’, quando Sigaudo scarta il portiere, ma calcia sull’esterno della rete, da posizione defilata. Su un ribaltamento di fronte del Pinerolo, il pallone arriva a Mulas che crossa basso a Monday che calcia centrale e Aime salva con i pugni. Al minuto 6’, Sigaudo prende palla al limite dell’area, calcia a giro, ma Chiabrando si fa vedere pronto e si tuffa per parare la sfera. Ancora Sigaudo, al minuto 8’: dopo una sgaloppata entra in area, appoggia a Matteo Dutto che calcia centrale; finalmente, all'11’, il Cuneo riesce a ribaltarla su angolo, con la difesa che ribatte, ma il pallone arriva a Marchisio che, da terra, calcia e segna il 2-1Con il vantaggio del Cuneo la partita si innervosisce nettamente, l’arbitro è costretto a tirare fuori il cartellino giallo un po’ di volte. Al minuto 23’, Bisi crossa a Fanotto che, dal limite dell’area, calcia, il pallone prende uno stranissimo effetto e, invece di entrare, prende il palo interno e viene spazzato dalla retroguardia difensiva cuneese. Al 32’ Pietro Dutto colpisce anche lui palo dal limite dell’area. Il Pinerolo tenta il tutto per tutto, ma nessuno riesce a trovare il guizzo giusto per pareggiarla.


IL TABELLINO

PINEROLO-CUNEO OLMO 1-2
RETI (1-0, 1-2): 9' Barna (P), 32' Bianco (C), 11' st Marchisio T. (C).
PINEROLO (4-3-3): Chiabrando 6.5, Salvai 6, Viviani 6.5, Fanotto 6.5, De Marinis 6, Scarpellino 6 (39' st Scatena sv), Barna 7 (23' Bisi 6.5), Zhuri 6.5 (27' st Daghino 6), Mulas 6.5 (14' st Tavano 6), Valinotto 6.5 (19' st Ruggiero 6), Monday 6.5. A disp. Fraira, Rivetti, Manea, Gilli. All. Tiengo 6. Dir. Salvai - Scatena.
CUNEO OLMO (4-3-3): Aime 6.5, Boi 7, Maccario II sv (7' Giordano M. 6.5), Orlando 7, Dembele 6.5, Silvestro 6.5, Bianco 7.5, Dutto 6.5 (36' st Giordano sv), Marchisio T. 7.5 (41' st Gallo sv), Sadrija 6.5 (27' st Dutto 6.5), Sigaudo 6.5. A disp. Maccario, Conte, Aime G., Marenco. All. Tolu 7. Dir. Giachino - Anamali.
ARBITRO: Napoletano di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: Silvestro[07] (C), 39' Salvai (P), 46' Bianco[07] (C), 48' Marchisio T.[07] (C), 7' st Dutto[06] (C), 21' st Chiabrando[06] (P).


LE PAGELLE

PINEROLO

UNDER 19 PIEMONTE PINEROLO CUNEO FOTO PINEROLO

Chiabrando 6.5 Incolpevole su entrambi i gol, esce bene e fa partire sempre il giro palla.

Salvai 6 Buona corsa e buona difesa, patisce molto le sgaloppate di Sigaudo, che lo lasciano spesso sul posto.

Viviani 6.5 Grande corsa e grande dribbling, partita molto importante la sua: grazie alle sue azioni, la squadra arriva spesso al tiro.

Demarinis 6.5 Partita di grande sacrificio, incespica un pochino sul giro palla, ma si immola per la causa.

Scarpellino 6 Nel primo tempo tiene molto bene Marchisio, sfortunatamente nel secondo il suo attaccante si sveglia e segna; nel complesso gioca discretamente (39’ st Scatena sv).

Barna 7 Grandissimo gol il suo e grandi movimenti; sfortunatamente si prende un calcio ed è costretto ad uscire

23’ Bisi 6.5 buon esordio il suo, crea bel gioco e fa quasi l’assist per Fanotto, che però colpisce il palo.

Fanotto 6.5 Arriva a due passi da un gol eccezionale, che si infrange sul palo; nel complesso è protagonista di una buona partita.

Zhuri 6.5 Prestazione da grande capitano: urla ai suoi quando non fanno i movimenti giusti e aiuta a placare gli animi in una partita dai nervi davvero tesi.

27’ st Daghino 6 Il suo ingresso non porta l’effetto voluto, non riesce ad incidere.

Valinotto 6.5 I suoi dribbling creano scompiglio in difesa; partita di spessore la sua, dove solo una brutta botta presa lo costringe ad uscire anzitempo.

19’ st Ruggero 6 Non dà l’apporto necessario per riuscire a pareggiarla.

Mulas 6.5 Si rende pericoloso in attacco, fraseggia molto bene con Monday, ma non riesce a rendersi incisivo.

14’ st Tavano 6 Non si rende pericoloso e non riesce a farsi vedere più di tanto.

Monday 6.5 Fraseggia molto bene con Mulas e arriva spesso al tiro, gli mancherebbe solo un meritato gol, che non arriva, per via anche del portiere avversario che salva tutti i tiri suoi.

All. Tiengo 6 I suoi ragazzi giocano bene il primo tempo e riescono pure a passare in vantaggio, ma anche il Cuneo è una squadra combattiva. Il campionato è ancora lungo e ci potrebbero essere vari ribaltamenti di fronte.

CUNEO OLMO

UNDER 19 PIEMONTE PINEROLO CUNEO FOTO CUNEO

Aime 6.5 Incolpevole sul gol pinerolese, nel complesso salva il risultato, con parate che sembrano facili, ma che decidono il risultato di una partita decisiva.

Boi 7 Gioca veramente bene sulla fascia, si propone bene e difende con ordine, fatica le sgasate di Viviani sulla fascia.

Maccario II sv

7’ Giordano M. 6.5 Costretto ad entrare da freddo, per colpa dell’infortunio del compagno, si accende con il passare del tempo.

Silvestro 6.5 Gira bene palla e contiene con non pochi problemi Monday, che è un avversario duro.

Dembele 6.5 Gioca molto bene di anticipo su Monday, partita da vero leader la sua.

Bianco 7.5 Segna un grandissimo gol al volo e arriva vicino alla doppietta. Interpreta una splendida partita a livello offensivo e difensivo.

Orlando 7 Fa tutto lui, attacca, difende, corre, fa partire tutte le azioni offensive; partita davvero eccezionale la sua.

Dutto M. 6.5 Gioca molto bene a centrocampo, difende e si sacrifica per la causa; non arriva lontanissimo dal gol. (36’ st Giordano J. sv).

Sadrija 6.5 Le sue ripartenze sono pericolose, batte tutti i calci piazzati e. di fatto, da due angoli arrivano i gol del Cuneo.

27’ st Dutto P. 6.5 Dà freschezza in attacco e riesce ad arrivare pure al tiro; partita non male per il bomber del Cuneo 2008.

Sigaudo 6.5 Grandissima corsa e soprattutto grandissime ripartenze; nel secondo tempo, è lui il secondo grande protagonista.

Marchisio 7.5 Dopo un primo tempo difficile per lui, il secondo è la sua rinascita: gol da vero rapace d’area di rigore e tre punti importantissimi per i fini della classifica. (41’ st Gallo sv).

All. Tolu 7 Grandissima partita da parte dei suoi ragazzi, primi in classifica a +8 dall’Alba e titolo d’inverno vinto, ci si aspetta un grande girone di ritorno.

CHRISTIAN BARNA • Pinerolo

56%

TOMMASO MARCHISIO • Cuneo Olmo

15%

FRANCESCO BIANCO • Cuneo Olmo

15%

PIETRO ORLANDO • Cuneo Olmo

14%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter