Under 19
14 Dicembre 2024
Under 19 Pecetto Cambiano: Simone Merkaj, autore del gol del momentaneo 1-0 con una prodezza al volo da fuori area.
Cuore a mille, palpitazioni, tanta concentrazione...queste sono solo alcune delle emozioni che giocatori, staff e tifosi provano durante un Derby. Ognuno di noi sogna di giocarne e vincerne uno, oggi per i giocatori del Pecetto questo sogno si è avverato. In un campo ricoperto da una nebbia fittissima, il Pecetto ospita il Cambiano per il "Derby della Collina" valevole per l'ultima giornata di campionato prima della pausa invernale. I padroni di casa sono riusciti ad imporsi sui rivali con un 2-1 sofferto, grazie alle reti di Merkaj e Teobaldo nel primo tempo. Nonostante la grande partenza del Pecetto e il doppio vantaggio accumulato nella prima mezzora, i ragazzi del tecnico Brossa sono stati bravi a rimanere in partita e sono riusciti ad accorciare sugli avversari grazie ad una bellissima rete di Gili che ha regalato nuove speranze ai suoi. Nel secondo tempo, però, la difesa del Pecetto è salita in cattedra e non ha concesso alcuna occasione agli attaccanti avversai per agguantare il pareggio. Grazie al successo nel derby il Pecetto sale al quarto posto a quota 21 punti, rimandendo in piena corsa per la qualificazione alla Coppa Piemonte. Rammarico per il Cambiano che subisce la seconda sconfitta consecutiva e rimane fermo a quota 8 punti al decimo posto in classifica.
NEBBIA E PRODEZZE, IL PECETTO CHIUDE AVANTI. Passano 5 minuti dall'inzio del match ed arriva la prima occasione per il Pecetto grazie a Tocchi che con una cavalcata si porta sul fondo del campo, riesce a trovare a rimorchio al centro dell’area Baldo che però di prima colpisce fuori. I padroni di casa mantengono il pallino del gioco e la scelta paga: al 12’ Merkaj raccoglie la sponda di testa di un compagno e al volo calcia dal limite dell’area, la prodezza è potente e precisa e si insacca alle spalle di Cuni. Al 23’ si fa vedere in avanti anche il Cambiano: Pierobon riceve da calcio d’angolo e colpisce bene al volo, ma Tagliarino scende molto bene e para in allungo. Al 33’ Baldo si conquista un calcio di rigore dopo un intervento scomposto del difensore. Zuccatti calcia e si fa parare il rigore ma Teobaldo sulla respinta segna il gol del 2-0. Al 38’ il Cambiano riesce ad accorciare le distanze grazie ad una fantastica conclusione di prima di Gili dal limite dell’area che si insacca all'angolino e non lascia scampo a Tagliarini. Dopo 2 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del primo tempo.
SHOW DELLE DIFESE, IL RISULTATO NON CAMBIA. Ricomincia la ripresa ed il Pecetto va subito vicino al gol del 3-1 con Zanardi che raccoglie la respinta della difesa del Cambiano dopo un calcio d’angolo e di contro balzo colpisce la traversa con un tiro potentissimo. Il match prosegue molto equilibrato con entrambe le squadre che non riescono a trovare l’ultimo passaggio per colpire, il Cambiano prova a raggiungere il pareggio ma la difesa del Pecetto è in splendida forma. Entrambi i tecnici provano a dare nuove energie alle squadre tramite i cambi, ma nessuno dei subentrati sembra riuscire a dare la scossa necessaria alla squadra. Al 42' ci prova Gambino con una conclusione dalla tre quarti che finisce però alta sopra la traversa. Nel finale Merkaj va vicino alla doppietta personale con una conclusione a giro che sembra dover finire all’incrocio ma è leggermente alta. Dopo oltre 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell'arbitro che consegna il derby nelle mani del Pecetto.
PECETTO-CAMBIANO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 12' Merkaj (P), 34' Teobaldo (P), 38' Gili (C).
PECETTO (4-4-2): Tagliarini 6.5, Zuccatti 6, Zaio 6.5 (18' st Borin 6), Palladino 6.5, Saitta 6.5, Merkaj 7.5, Salomone 6.5 (18' st Pisano 6), Zanardi Landi 6.5 (36' st Maina sv), Tocchi 7, Teobaldo 7, Baldo 6.5 (30' st Morrongiello C. sv). A disp. Risso, Albrigi, Akrad. All. Murgia 6.5. Dir. Albrigi.
CAMBIANO (4-4-2): Cuni 7, Soldano 6.5, Giuzio 6, Coppeta 5.5, Gambino Pietro 5.5, Massocco 6 (39' st Masera sv), Gili 7 (39' st Brossa sv), Pisanu 5.5 (1' st Bianco 6), Pierobon 6.5, Taliano 6 (30' st Mercurio sv), Natale 6 (27' Sepegno 6). A disp. Isopescu, Cavicchioli Alessandro. All. Brossa 6.
ARBITRO: Porcedda di Nichelino 6.
AMMONITI: 18' Natale (C), 24' Baldo (P), 3' st Zanardi Landi (P), 25' st Borin (P), 35' st Pisano (P).
Pecetto
Tagliarini 6.5: Si iscrive subito alla partita salvando il vantaggio con una parata di riflesso su una conclusione al volo avversaria. Nessuna responsabilità sul gol dell' 2-1. Ottima guida della difesa e ottimi riflessi.
Zuccatti 6: La sua prestazione nel complesso è ottima. Purtroppo il suo voto viene penalizzato dal rigore dal dischetto che sarebbe potuto costare la vittoria ai suoi ma che, per sua fortuna, viene ribattuto a rete dal compagno. Errore da dimenticare.
Zaio 6.5: Bene in entrambe le fasi di gioco. Molto attento nella fase difensiva dove concede poco e nulla agli avversari e si fa vedere bene nella metà campo avversaria. Buona corsa e passaggi precisi. (18' st Borin 6 Regala nuove energie in fase difensiva alla sua squadra. Prestazione di attenzione).
Palladino 6.5: Capitano e leader difensivo dei suoi. Guida la squadra in tutti i movimenti per tutti e 90 i minuti. Anticipa sempre gli avversari non mollando nemmeno un centimetro e non permettendo agli attaccanti di girarsi verso la porta. Un muro oggi.
Saitta 6.5: Uno dei protagonisti del secondo tempo dove la difesa del Pecetto sale in cattedra. Anche lui, come il suo collega di reparto, anticipa gli attaccanti ogni qual volta ne ha l'occasione mettendo in mostra grandi scelte di tempo e doti difensive. Prestazione molto convincente.
Merkaj 7.5: Il protagonista della gara. Sblocca il match con una prodezza al volo da fuori area che si insacca all'angolino e non lascia scampo al portiere avversario. Nel secondo tempo si sporca le mani e lotta a centrocampo su ogni pallone per difendere il vantaggio dei suoi.
Salomone 6.5: Ottima prestazione sulla fascia dove, nella metà campo avversaria, punta molte volte i terzini portando superiorità numerica ai suoi per la fase offensiva. Non riesce mai a ritagliarsi l'occasione di incidere. (18' st Pisano 6 Buon ingresso a centrocampo dove lotta per difendere il vantaggio).
Zanardi 6.5: Tanti palloni recuperati per lui ed altrettanti smistati ai compagni in fase di attacco. Mette in mostra tutte le sue qualità tecniche e doti fisiche. Scelte di passaggio sempre corrette e precise. (36' st Maina S.V.).
Tocchi 7: Uno dei volti più positivi dei suoi. Difende tanti palloni spalle alla porta permettendo di far salire la squadra e mette in difficoltà la difesa avversaria con la sua ottima velocità. Grande apporto offensivo alla squadra.
Teobaldo 7: Si fa trovare pronto sull'errore dal dischetto del compagno e regala, di fatto, la vittoria ai suoi con il tap in vincente. Grande prestazione tecnica da parte sua che sulla fascia da molta noia ai suoi diretti avversari.
Baldo 6.5: E' lui che si procura il rigore che poi regala il doppio vantaggio ai suoi, grazie ad un dribbling ai danni del difensore avversario. Si presenta anche al tiro più di una volta ma non riesce ad iscriversi al tabellino dei marcatori. (30' st Morrongiello C. S.V.).
Cambiano
Cuni 7: Una delle note più positive del Cambiano. Si fa trovare pronto in quasi tutte le azioni offensive avversarie, sia guidando la difesa nei movimenti sia coprendo l'area di rigore con delle belle uscite. Fa il massimo sul rigore parandolo ma non riuscendo a intervenire sulla respinta. Nessuna responsabilità sul primo gol.
Soldano 6.5: Il migliore della fase difensiva dei suoi. Grazie alla sua esperienza riesce a limitare il pericoloso esterno avversario. Mette in mostra grande velocità e qualità fisiche. Si affaccia qualche volta nella metà campo avversaria senza mai rendersi veramente pericoloso. Prestazione da vero leader.
Giuzio 6: Prestazione non a livello del suo collega sulla fascia opposta. Nel complesso però la sua prestazione è sufficiente. Riesce a non farsi trovare troppo impreparato negli uno contro uno e da buon apporto sia alla fase difensiva che a quella di impostazione.
Coppeta 5.5: Nel primo tempo fatica molto insieme al suo compagno in difesa. Viene ripetutamente puntato e saltato in velocità e si fa sorprendere troppe volte dai lanci lunghi che lo scavalcano sempre. Da rivedere forse la posizione in campo.
Gambino P. 5.5: E' l'altro volto non positivo della difesa del Cambiano. Tanta fatica a limitare gli attaccanti avversari che spesso lo evitano utilizzando fisico e velocità. Si riprende un po' nel secondo tempo ma la sua prestazione non è sufficiente.
Massocco 6: Fatica ad entrare nei ritmi della partita, ma dopo i primi minuti di sbandamento riesce a riprendersi e sfoggiare una prestazione quantomeno sufficiente. Recupera qualche pallone e fa vedere buone doti in fase di palleggio. Scelte di passaggio corrette e precise. (39' st Masera S.V.).
Gili 7: Illude i suoi compagni di poter agguantare il pareggio segnando un bellissimo gol con un tiro a giro dal limite dell'area. Sulla fascia riesce qualche volta a puntare gli avversari e arrivare sul fondo per crossare. Qualche volta manca l'ultimo passaggio. Buona prestazione personale per lui oggi. (39' st Brossa S.V.).
Pisanu 5.5: Tanta fatica per lui a centrocampo dove è spesso anticipato dagli avversari. Non riesce quasi mai a girarsi verso la porta o per imbucare gli attaccanti o per provare la conclusione. Il mister decide di sostituirlo all'intervallo. (1' st Bianco 6 Prova a dare la scossa ai suoi nel secondo tempo ma non è quasi mai incisivo. Buona corsa e passaggi precisi.)
Pierobon 6.5: Nel primo tempo il portiere avversario gli nega la gioia del gol con una grande parata, dopo che lui si era fatto trovare libero sul secondo palo. Con il passare dei minuti la sua prestazione cala un po' sicuramente a causa della stanchezza. Grande velocità e tecnica palla al piede.
Taliano 6: Prestazione ai limiti della sufficienza. Pochi palloni giocabili nell'ultimo quarto di campo e nessuna occasione veramente importante capitata sui suoi piedi. Buona tecnica. (30' st Mercurio S.V.)
Natale 6: Prestazione incolore. Viene sostituito alla mezz'ora dopo esser stato ammonito per un problema fisico. (27' st Sepegno 6 Era la sua occasione per dimostrare che in campo meritava di esserci lui dal primo minuto, ma non coglie l'opportunità data dal compagno infortunato. Prestazione sufficiente).
ANDREA GILI • CAMBIANO
ALESSIO SOLDANO • CAMBIANO
SIMONE MERKAJ • PECETTO
SIMONE TEOBALDO • PECETTO