Under 19
14 Dicembre 2024
UNDER 19 TORINO AUTOVIP SAN MAURO - NUOVA LANZESE 1-1: Capitan Lorenzo Massa e lo scudiero Alessandro Fileccia decidono la rimonta sui gialloblù nella ripresa
La partita più attesa per concludere al meglio la prima metà di stagione. Autovip San Mauro e Nuova Lanzese hanno scritto nella loro lettera di Natale la volontà di conquistare i 3 punti nello scontro diretto, decisivi per mantenersi agganciati alla vetta. La partita al Parco Luigi Einaudi di San Mauro è stata equilibrata per tutti i 90 minuti, le corazzate si sono divise in due tempi con i padroni di casa del tecnico Napoli che hanno chiuso la prima metà in vantaggio. Nella ripresa una Nuova Lanzese che pareva spenta si accende grazie alla qualità dei suoi trequartisti, il pareggio arriva dagli 11 metri. Il San Mauro non concretizza diverse azioni sul finale, al triplice fischio il risultato è di 1-1. Pareggio giusto per i valori mostrati in campo, ne approfittano Gassino e Caselle che rimangono davanti.
Il San Mauro scende in campo con un 4-2-3-1 e, su invito del direttore di gara, con gli inediti pantaloncini rossi su maglia gialla per evitare di confondersi con gli avversari. La punta centrale è Maggia con il fantasista Passalacqua alle sue spalle pronto ad agire sulla trequarti, la Nuova Lanzese risponde con il suo classico 3-4-1-2, decisivo il ruolo di Berta e Baldo che supportano entrambe le fasi sulle due fasce.
I primi guizzi della partita sono a tinte gialloblù: Di Lernia verticalizza profondo per Passalacqua, il numero 10 riesce ad agganciare la sfera al centro dell'area e conclude verso la porta con un mancino che sfiora il palo più lontano. Nei primi minuti di gioco è il San Mauro a controllare il gioco e costringe la Nuova Lanzese ad abbassarsi nella propria metà di campo, Mecca spaventa ancora la porta di Ru con un destro a lato. La squadra di Lekaj marca a uomo in fase difensiva e verticalizza in quella offensiva, un colpo di testa di Brachetti su punizione finisce alto da buona posizione. Al 17' il San Mauro guadagna un calcio d'angolo grazie a Ricciardelli che ruba la sfera a Bertellino e da questa azione si sblocca la partita. Ricciardelli si incarica della battuta del corner sul secondo palo, Macrì svetta di testa e la rimette sul lato opposto dove Maggia salta più in alto di tutti e sigla l'1-0 esultando sotto la tribuna.
Dopo la rete subita la Nuova Lanzese prova a reagire con coraggio, la squadra di Lekaj affida il suo gioco alle verticalizzazioni di Vergara o a tanti cross alla ricerca di capitan Massa. Al 33' è il San Mauro ad andare vicina al raddoppio: Ricciardelli calcia un altro corner sul secondo palo, Macrì colpisce la sfera di mancino verso la porta, Baldo salva il 2-0 allontanando di testa sulla linea di porta. Al 38' è la Nuova Lanzese ad avere l'occasione del pareggio su calcio d'angolo, Cristiano sbaglia l'uscita con i pugni, i biancoblù non riescono a centrare la porta con Massa che calcia fuori.
Nella ripresa la Nuova Lanzese non effettua cambi, nonostante Coletti avesse lamentato dolore allo scadere del primo tempo, il San Mauro inserisce Surace a centrocampo al fianco di Mecca. Visto lo svantaggio la Nuova Lanzese attacca con maggiore insistenza per cercare il pareggio, dopo pochi giri di orologio dalla ripresa Vergara conclude con poca forza verso la porta di Cristiano. Dopo un guizzo di Mecca a lato, la Nuova Lanzese si conquista l'azione del pareggio. Al 16' Di Lernia atterra in area di rigore Baldo, al termine di un'azione confusa, e regala il tiro dal dischetto agli avversari. Massa si incarica della battuta dagli undici metri, la sua conclusione è centrale e viene deviata da Cristiano che non riesce a respingerla completamente. Il risultato torna in equilibrio, entrambe le squadre cercano la vittoria per agganciare la vetta e le occasioni concrete sono da entrambe le fazioni. Prima l'appena subentrato Vidili sfiora il gol al primo pallone toccato spaventando la porta protetta da Ru, dopo poco Massa imbuca Bruni che calcia alto.
I ritmi si alzano nella seconda metà della ripresa, a differenza del primo tempo è la Nuova Lanzese a controllare il gioco con il San Mauro che prova a sfruttare la fisicità dei suoi subentrati per tornare in vantaggio. Negli ultimi minuti di partita saltano tutti gli schemi, la Nuova Lanzese allontana ogni pallone che occupa la propria metà di campo con qualche disattenzione difensiva. Al 90' Berta perde la sfera al limite dell'area, Colaprico calcia a botta sicura incontrando la respinta di Ru. Dopo l'ultimo brivido su calcio di punizione con Massetti che si divora la conclusione della rete last minute, la partita termina con il risultato di 1-1. Punteggio che rispecchia i valori espressi in campo, con il pareggio la Nuova Lanzese rimane a +1 sul San Mauro, vetta ancora occupata dal Caselle con una partita in più.
AUT.SANMAURO-NUOVA LANZESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 17' Maggia (A), 16' st rig. Massa L. (N).
AUT.SANMAURO (4-2-3-1): Cristiano 6, Massetti 6, Di Lernia 6, Colaprico 6.5, Macrì 6, Neri 6, Scarpino 6.5 (1' st Surace 6.5), Mecca 6 (35' st Pistamiglio sv), Maggia 7 (13' st Giancola 6.5), Passalacqua 5 (20' st Vidili 6.5), Ricciardelli 6.5 (28' st Grosso 6.5). A disp. Mirashi, Cannistrà, Petrillo, Zanda. All. Napoli 6.5. Dir. Luduena.
NUOVA LANZESE (3-4-1-2): Ru 6, Bertellino 5.5 (10' st Fragale 6), Berta 6, Carrera 6, Brachetti 6.5, Fileccia 6.5, Baldo E. 6.5 (45' st Surico sv), Vergara A. 6 (34' st Cinardo sv), Massa L. 7, Coletti 6 (39' st Lorenzato sv), Bruni 6 (40' st Greco sv). A disp. Bernaudo, Rosso Jia, Antonietti, Saraiba. All. Cravero - Lekaj.
ARBITRO: Giovannini di Torino 6.5.
AMMONITI: 26' Neri[07] (A), 10' st Bertellino (N), 41' st Baldo E. (N), 46' st Berta (N), 48' st Lorenzato (N).
Cristiano 6 Nonostante una piccola sbavatura in uscita nel primo tempo, si dimostra sicuro. I suoi lunghi rilanci favoriscono le ripartenze dei gialloblù.
Massetti 6 Preciso e ordinato sulla fascia destra, sciupa un'importante occasione nel finale, calciando debolmente, ma la sua prova è positiva.
Di Lernia 6 Dopo un'ottima prestazione sia in fase offensiva che difensiva sulla corsia mancina, dove mette in mostra le sue qualità e la sua velocità, causa il calcio di rigore del pareggio atterrando Baldo in area.
Colaprico 6.5 Estremamente solido in mezzo al campo, copre tutta la fascia mediana facendo su e giù con decisione e lottando con le unghie e con i denti.
Macrì 6 Fornisce l'assist di testa per Maggia e si fa trovare sempre pronto da corner sul secondo palo, dove gli avversari lo dimenticano. Per il resto della partita fa a sportellate con Massa.
Neri 6 Coadiuva il lavoro di Macrì in marcatura sulla punta avversaria e costruisce il gioco da dietro, senza essere particolarmente messo sotto pressione.
Scarpino 6.5 Un tempo giocato come si deve dal capitano gialloblù, che mette a disposizione la sua corsa sia per contenere le ripartenze avversarie che nella trequarti offensiva, spronando sempre i suoi. 1'st Surace 6.5 Entra e si posizione in mediana, dove dà il meglio di sè con ottimi contrasti e fa ripartire i suoi innescando i subentrati in attacco.
Mecca 6 Si fa vedere poco in mezzo al campo, tranne che per una bella serpentina che avrebbe meritato più fortuna. 35'st Pistamiglio SV
Maggia 7 Trova il gol del vantaggio di testa in mischia con un grande stacco, poi viene oscurato dal bel lavoro di Brachetti in copertura. 13'st Giancola 6.5 Tecnicamente e fisicamente una spanna sopra tutti, si scatena soprattutto sulla fascia destra ma non riesce a trovare il gol, forse perchè poco supportato dai compagni.
Passalacqua 5 Da un giocatore del suo calibro lecito aspettarsi di più. Parecchio fuori dal gioco, ci prova da fermo ma spedisce il pallone oltre le recinzioni di Parco Einaudi. Una giornata decisamente no. 20'st Vidili 6.5 Al primo pallone toccato rischia di trovare il gol del vantaggio. Entra bene, sgusciando diverse volte sulla corsia sinistra.
Ricciardelli 6.5 Guadagna con caparbietà l'angolo che porta al pareggio, che poi batte con precisione pescando Macrì sul secondo palo. Una buona capacità di corsa e una discreta tecnica a disposizione della squadra. 28'st Grosso 6.5 Come gli altri subentrati disputa un buon finale di partita, pressando i portatori di palla avversari ed evitando azioni pericolose.
All. Napoli 6.5 Un primo tempo dominato lascia spazio ad una ripresa più sofferta, ma grazie ai suoi cambi riesce a mantenere il risultato sfiorando più volte la vittoria.
Ru 6 Ordinaria amministrazione per il portiere Lanzese, che non deve compiere interventi straordinari ma guida la difesa e fa ripartire l'azione con ordine.
Bertellino 5.5 Leggermente in affanno contro Ricciardelli, che gli ruba palla guadagnando l'angolo che porta al gol. Sempre grintoso, ma oggi meno brillante. 10'st Fragale 6 Dopo 5 turni di squalifica rientra ma sembra abbastanza scarico, non riesce a trovare il varco giusto nonostante la buona volontà.
Berta 6 Alterna buone giocate a errori banali, in entrambe le fasi. I suoi cross sono precisi e pericolosi, ma a volte lascia scivolare troppo il pallone sulla corsia, facendosi recuperare dagli avversari più rapidi.
Carrera 6 Solita partita di lotta in mediana, senza particolari spunti ma mai in affanno. Tanta tanta legna a servizio della Nuova Lanzese.
Brachetti 6.5 Ottima prestazione per il centrale ospite che si incarica della marcatura di Maggia e svolge il suo lavoro al meglio senza sbavature, rendendosi pericoloso anche in area avversaria su situazioni di calcio piazzato.
Fileccia 6.5 Il braccetto di destra dei biancorossi si mette in mostra non tanto per la fase difensiva, impeccabile come al solito, ma anche per qualche ottimo spunto in avanti, dove riesce a creare superiorità numerica con sgasate e dribbling.
Baldo 6.5 Parte in sordina, perdendosi la marcatura di Maggia in occasione del gol, ma poi si riscatta salvando un colpo di testa di Macrì sulla linea e guadagnando il calcio di rigore con astuzia ed esperienza. 45'st Surico SV
Vergara 6 Torna in campo dopo 5 giornate di squalifica ed è di nuovo il perno della sua squadra, un vero punto di riferimento per i compagni che lo cercano con insistenza, nonostante le giocate non sempre gli riescano. A volte troppo irruento negli interventi, compie parecchi falli. 34'st Cinardo SV
Massa 7 Il capitano trova il sesto centro stagionale, ancora una volta dal dischetto, e sfrutta la sua fisicità per guadagnare metri di campo e far respirare la squadra.
Coletti 6 Parte bene, sembra in palla sin dai primi minuti durante i quali sterza e apre il gioco diverse volte. A fine primo tempo accusa un dolore al ginocchio, decide di continuare ma la qualità della sua prestazione si abbassa inevitabilmente. 39' st Lorenzato SV
Bruni 6 Oggi non ha occasioni per scatenarsi in profondità, ma si fa notare per qualche ottimo recupero in fase di interdizioni. Guadagna inoltre falli preziosi, uscendo dolorante dopo l'ennesimo calcione ricevuto. 40'st Greco SV
All. Cravero-Lekaj 6.5 La formazione non perde le sue peculiarità di fronte ad una squadra ben organizzata come il Sanmauro. Importanti i rientri di Fragale e Vergara, secondo tempo meglio del primo.
FILECCIA ALESSANDRO • NUOVA LANZESE
SURACE ANDREA • AUTOVIP SAN MAURO
MAGGIA ALESSIO • AUTOVIP SAN MAURO
MASSA LORENZO • NUOVA LANZESE