Cerca

Under 16

In campo c'è un numero 10 che fa cose spaziali, per la vice capolista ora la vetta è più vicina

Nella ripresa i padroni di casa prendono il largo e arrivano in scia al 1° posto in attesa dello scontro diretto di venerdì 20

DIAVOLETTI-DUFOUR VARALLO UNDER 16 - LORIS BARBERIS MARIO DRAGOMIR GIACOMO MINIERI

DIAVOLETTI-DUFOUR VARALLO UNDER 16 - Loris Barberis, Mario Dragomir e Giacomo Minieri, i marcatori di giornata del team di Antonio Reale

Tutto come da pronostico tra Diavoletti e Dufour Varallo. I biancorossi fanno loro i 3 punti e salgono a -4 dalla vetta della classifica ad appannaggio della Crescentinese, che ha però una gara in più all'attivo. Non è stato comunque facile però avere ragione del team valsesiano, sceso in campo organizzato e comunque non certo arrendevole. La squadra di Antonio Reale ha segnato abbastanza presto con Mario Dragomir ma successivamente non ha saputo chiudere l'incontro già nella prima frazione. Ciò ha portato il team di Paolo Foglia a farsi vedere in zona offensiva più di una volta tra primo tempo e inizio ripresa, per cercare il pareggio. Negli ultimi 10 minuti però i biancorossi hanno premuto sull'acceleratore e chiuso ogni conto. Prima il 2-0 di una grande giocata personale di Loris Barberis, autore di un paio di azioni travolgenti poco prima, non sfruttate a dovere dai compagni, poi con una punizione di Giacomo Minieri. A questo punto sale l'attesa per lo scontro diretto in casa della Crescentinese di venerdì 20 alle 16 in anticipo. Ci sono in ballo punti pesantissimi per le sorti del campionato.

LA PARTITA

STOCCATA DI DRAGOMIR Partono bene i Diavoletti, determinati ad accorciare il distacco dalla capolista. Pur dovendo riorganizzarsi a causa di un infortunio di Prato in partenza la squadra di Reale tiene bene il campo e va già in vantaggio al 13': bel filtrante da destra di Piave per Dragomir che riesce a difendere palla e a tu per tu in area con Ruggiero insacca. 1-0. I biancorossi non arretrano e si fanno vedere nella metà campo opposta anche al 17' con una punizione dalla sinistra di Fiore, la palla però è troppo a giro sul primo palo e termina direttamente sul fondo. Attorno al 20' ecco la prima sortita offensiva della Dufour, con un tiro dal limite di Tieppo però ribattuto da un difensore. Ripartono i Diavoletti al 24' con Dragomir che scende bene sulla sinistra e prova direttamente la conclusione in diagonale ma il tentativo questa volta è fuori misura. Stessa sorte per una punizione di capitan Avilia al 31', di buona potenza ma non nello specchio della porta. Nel finale i valsesiani guadagnano poi metri e un'azione con una ribattuta corta in area si conclude con un tiro alle stelle di D. Giardino. Ben più pericolosa invece la conclusione di Bovolenta che arriva al 39' dopo un'altra respinta imperfetta della difesa di casa. Palla tesa ma oltre la traversa della porta difesa da Ferrara. A chiudere il tempo in attacco sono comunque i Diavoletti. Al 40' botta dal limite di Avilia e palla deviata in angolo. Dal corner a seguire stacca bene di testa a centro area Marone ma Ruggiero è molto bravo a togliere la palla dal sacco. Si va al riposo dunque con un vantaggio di misura.

BARBERIS DA APPLAUSI Nella ripresa gara combattuta sin dalle prime battute. È più gagliarda la Dufour Varallo che va alla conclusione al 2' con Ferri, il cui tiro termina un metro largo rispetto alla porta di Ferrara. Si fanno vedere poi i Diavoletti al 5' con un rasoterra di Dragomir in diagonale ben controllato da Ruggiero. Stessa sorte per una conclusione da fuori di Avilia all'8' mentre è ancora più evidente l'occasione per la squadra di casa al 9': gran giocata di Barberis sulla sinistra, a tu per tu con il portiere il numero 10 biancorosso cede al centro dove Dragomir solo davanti alla porta tocca ma non inquadra incredibilmente lo specchio della porta. Le emozioni si susseguono e all'11' Marinaro ha una buona palla da calciare in porta sulla sinistra ma Ferrara è ottimo nell'uscire e arpionarla. Al 17' ecco un'azione fotocopia del mancato raddoppio di qualche minuto prima. È sempre Barberis a farsi strada sulla sinistra ma sul tocco al centro Minieri strozza troppo il tiro che viene respinto dalla difesa. I Diavoletti hanno poi un'altra grande occasione al 20' sugli sviluppi di un angolo ma Zappariello calcia debolmente in area e favorisce il recupero avversario. La partita prende definitivamente il corso giusto per la squadra di Reale poco dopo la mezz'ora. Al 31' Barberis questa volta decide di fare tutto da solo partendo dalla sinistra, salta un paio di difensori e a tu per tu con Ruggiero infila sul secondo palo in bellissimo stile. 2-0. Passano appena 4 minuti e Minieri va a battere una punizione dal limite e con un rasoterra infila ancora la porta valsesiana. 3-0.Risultato ormai deciso con solo il brivido finale di un rosso sventolano a Ruggiero per un intervento scomposto fuori area su De Luca. Va a battere la punizione lo stesso De Luca ma la conclusione è troppo strozzata e termina fuori. Per i Diavoletti una buona vittoria, pur con molte occasioni sciupate. La Dufour Varallo invece ha giocato secondo le proprie possibilità fin quando la gara è rimasta aperta.


IL TABELLINO

DIAVOLETTI-DUFOUR VARALLO 3-0
RETI: 13' Dragomir (Di), 31' st Barberis (Di), 34' st Minieri (Di).
DIAVOLETTI (4-2-3-1): Ferrara 7, Prato sv (9' Colace 6.5), Zappariello 6.5, Marone 7 (36' st Vidrica sv), Pivato 6.5 (38' st Naim sv), Fiore 6.5, Piave 6.5, Minieri 7 (35' st De Luca sv), Avilia 7, Barberis 8, Dragomir 7 (28' st Giust 6.5). A disp. Gallese. All. Reale 7. Dir. Minieri.
DUFOUR VARALLO (4-3-3): Ruggiero 6, Fondacaro 5.5 (14' st Ait Derraa 6), Lot 5.5, Natah 6, Rossi 6, De Matteo 5.5, Giardino D. 5.5 (32' st Mustafa 6), Bovolenta 6 (38' st Savia sv), Tieppo 5.5 (1' st Isabella 6), Zanaroli 6 (38' Ferri 6, 40' st Russo sv), Marinaro 6.5 (22' st Isabella 5.5). A disp. Giardino F.. All. Foglia Paolo 6. Dir. Ruggiero.
ARBITRO: Marinoni di Vercelli  6.5.
ESPULSI: 39' st Ruggiero (Du), 43' st Mustafa (Du).
AMMONITI: Natah (Du), De Matteo (Du), Bovolenta (Du).

LE PAGELLE

DIAVOLETTI

DIAVOLETTI-DUFOUR VARALLO UNDER 16 - SQUADRA DIAVOLETTI

Ferrara 7 Molto sicuro tra i pali, si fa notare per una grande uscita a togliere la palla dai piedi dell'attaccante nella ripresa.
Prato sv Subito fuori per un fastidio alla caviglia. 
9' Colace 6.5 Entra e dà subito una bella mano davanti alla difesa nell'arpionare palloni e giocarli per i compagni. Ha la grinta giusta.
Zappariello 6.5 A livello difensivo rischia poco sulla sinistra, poteva andargli molto meglio qualora avesse realizzato il 2-0 dopo essersi trovato palla tra i piedi in area.
Marone 7 Grande prestanza al centro della difesa, è anche un pericolo per gli avversari quando sale in area sui piazzati e sfiora la rete già nel primo tempo (36' st Vidrica sv)
Pivato 6.5 Molto attento in retroguardia, patisce qualcosa solo ad inizio ripresa e per il resto risponde colpo su colpo. (38' st Naim sv)
Fiore 6.5 Si dimostra molto versatile nel coprire il lato difensivo di destra dopo il cambio forzato dei primi minuti.
Piave 6.5 Un bel filtrante per il vantaggio di Dragomir, gioca sulla destra nel primo tempo e si sposta più al centro invece nella ripresa.
Minieri 7 Parecchio ordinato sulla tre quarti campo, trova anche un altro gol su punizione con molta furbizia. (35' st De Luca sv)
Avilia 7 Molte giocate dei Diavoletti hanno la sua firma, ci prova anche con qualche conclusione da fuori ma non ha troppa fortuna.
Barberis 8 Di un altro pianeta quando accende il turbo e parte sulla sinistra saltando chiunque. Per ben 2 volte mette in condizione i compagni di dover solo appoggiare palla in rete, al 3° tentativo si mette invece in proprio e segna un gol bellissimo.
Dragomir 7 Dimostra freddezza sul gol che sblocca l'incontro ed è quello che serviva di più. Personalmente avrebbe anche potuto centrare la doppietta ma non è stato troppo preciso.
28' st Giust 6.5 Aiuta ad alleggerire alcune giocate nel finale di gara, buon protagonista comunque negli assalti conclusivi dei Diavoletti.
All. Reale 7 La sua squadra si dimostra organizzata e dotata della fantasia giusta per poter incidere in attacco. La partita comunque poteva anche essere mandata in archivio molto prima. 

DUFOUR VARALLO

DIAVOLETTI-DUFOUR VARALLO UNDER 16 - SQUADRA DUFOUR VARALLO

Ruggiero 6 Resta attento per tutto l'incontro e l'unica pecca è proprio il rosso finale. Giusto e frutto dell'unico suo errore della partita.
Fondacaro 5.5 Troppo in difficoltà nel contenere Barberis a inizio ripresa, sia in velocità che tecnica paga molto.
14' st Ait Derraa 6 Dà un po' di tono in più alla squadra senza comunque riuscire a cambiare l'inerzia dell'incontro.
Lot 5.5 Sulla sinistra mostra alcune incertezze iniziali che costano la prima rete subita. 
Natah 6 Discreta prestazione davanti alla difesa, prende bene le misure agli avversari in molte fasi dell'incontro.
Rossi 6 Prova tutto sommato accorta in retroguardia, non commette molti errori e stringe i denti fino in fondo.
De Matteo 5.5 Lascia troppi spazi al centro della difesa ed è costretto a qualche fallo di troppo per rimediare.
Giardino D. 5.5 Poco incisivo sul lato destro del centrocampo, non ha grande iniziativa.
32' st Mustafa 6 Si inserisce più spesso in supporto ai compagni, viene espulso nel finale in circostanze però non troppo chiare.
Bovolenta 6 Tenta qualche conclusione da fuori, ha iniziativa ma non troppa fortuna. (38' st Savia sv)
Tieppo 5.5 Viene schierato titolare anche se non era in programmata, a causa di assenze altrui, e fa vedere ben poche cose in attacco nel primo tempo.
1' st Isabella P. 6 Riesce a dare più profondità alla squadra mostrandosi più dinamico.
Zanaroli 6 Fa partite qualche buona azione sul versante di sinistra ma non è supportato troppo dai compagni.
38' Ferri 6 Prova anche la conclusione da fuori e per poco non centra lo specchio della porta. (40' st Russo sv)
Marinaro 6.5 Nella ripresa si lascia sfuggire per poco l'occasione per realizzare il provvisorio pari. Nel complesso vivace sul fronte offensivo.
22' st Isabella L. 5.5 Combina ben poco dal suo ingresso in campo, si fa spesso soffiare la palla.
All. Foglia 6 La sua squadra ha qualche buona individualità ma nel complesso c'è poca unione, almeno un gol lo si poteva fare.


VOTA L'UOMO PARTITA

GIACOMO MINIERI - UNDER 16 DIAVOLETTI

38%

LORIS BARBERIS - UNDER 16 DIAVOLETTI

33%

FABIO MARONE - UNDER 16 DIAVOLETTI

19%

ALESSIO MARINARO - UNDER 16 DUFOUR VARALLO

10%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter