Under 17
14 Dicembre 2024
UNDER 17 ROMANO BANCO • Mattia Toscano, Cristiano Pandini, i due protagonisti della vittoria biancoverde in quel di Corvetto
39 punti, o meglio: 13 vittorie su 13, con 94 reti segnate. Insomma, primi in tutto. Il percorso del Romano Banco di De Vecchi nel girone d’andata è stato semplicemente perfetto, chiuso con numeri impressionanti. La tredicesima vittoria consecutiva è arrivata confermando ancora una volta la propria forza in una partita di cartello, questa volta contro la Milanese Corvetto. Nel primo tempo, i biancoverdi sono apparsi un po’ troppo spreconi, e infatti il parziale si è chiuso sull’1-1: a un gol di Toscano ha risposto uno straordinario capolavoro del terzino destro Argento. Nella ripresa, però, la squadra di Buccinasco ha saputo riprendersi la partita in mano nel giro di un minuto, grazie a due capolavori di Pandini, che hanno consolidato ulteriormente il primato assoluto in classifica.
Dopo neanche un giro d’orologio arriva subito la prima occasione chiave della partita: infatti, Attia si inventa un pallone fantascientifico per Carozza, il quale, sfruttando il proprio ottimo inserimento, riesce a ricevere il pallone e a trovarsi solo davanti al portiere. Quest’ultimo, con il corpo, riesce a disinnescare la pericolosa azione dei padroni di casa. Dopo questa occasione pericolosa, inizia una fase molto breve di studio di ambo le due compagini, con i ragazzi di De Vecchi che forse hanno ancora bisogno di qualche minuto per accendersi e carburare. Infatti, questi primi 10 minuti sono essenziali per il Romano Banco per crescere. Da lì a poco arriva infatti la prima occasione, al 15’ per la precisione, con un gran cross di Brussa, il quale riesce ad apparecchiarlo alla perfezione per la testa di Ruotolo, che però non riesce a dare l’impatto sperato al pallone, rendendolo di facile bloccaggio per Righetti. Come detto, la squadra biancoverde è in netta crescita, e questo fattore porta i frutti sperati. Infatti, al 18’, dopo un bel cross di Pandini, il pallone arriva sui piedi di Toscano, il quale riesce di prima intenzione a scoccare un tiro con il piatto verso il secondo palo. Righetti non è perfetto, e infatti la tocca e la spinge in porta: è 1-0. Altri tre minuti e arriva un’ulteriore dimostrazione di forza degli ospiti. Pandini riesce a controllare palla dal limite dell’area e, dopo averla gestita in maniera sublime, scocca una conclusione che però non si avvicina minimamente allo specchio della porta.
Dopo quasi 15 minuti di assedio del Romano Banco, riesce finalmente a venire fuori la Milanese Corvetto, in maniera impetuosa, prorompente. Al 24’, infatti, Argento prende palla e parte lungo la fascia. Dopo essersi fermato, decide di scoccare un cross che però assume una traiettoria particolare, di difficile lettura per la difesa biancoverde. Prima rimbalza sul palo, poi si spinge dentro la porta: il capolavoro è fatto. È 1-1, con l’intera squadra in campo a correre ed esultare con il compagno, incredulo di aver realizzato un gol simile. Il pareggio è un ulteriore segnale per scatenare la furia del Romano Banco, soprattutto nei piedi di Brussa, che scatena una serie di occasioni veramente importanti. La prima è al 31’, con il terzino destro che riesce a prendere palla, partire in percussione, e poi dal limite dell’area scoccare un tiro che però non centra la traversa. La seconda arriva al 38’: ancora una volta il numero 2 riesce a scoccare un cross perfetto per la testa di Diaferia, il quale stacca in maniera imperiosa. Tuttavia, ancora una volta, Righetti compie un tuffo felino, che gli permette di bloccare facilmente il pallone. Su questa ultima occasione si affievolisce il primo tempo.
Dopo tutto lo spettacolo visto nella prima frazione, ci si poteva aspettare qualcosa di simile anche nella ripresa. Considerate le numerose assenze lato Meggiorin, un punteggio simile era oggettivamente qualcosa di insperato. Di fatto, i primi 20 minuti della ripresa seguono ritmi molto compassati e lenti, quasi come se tutta quella fase di studio che solitamente è presente nella prima parte di gara fosse stata posticipata. Questo, però, dura solo fino al primo twist della ripresa: Pandini prende palla e, con uno scatto fulmineo, riesce ad apparecchiarsi il pallone per scoccare un tiro dal limite dell’area. La sfera prende una curvatura perfetta e si incastra all’incrocio dei pali: è uno spettacolare 2-1 per il Romano Banco. Non c’è nemmeno il tempo di riprendersi dal colpo appena subito che il Romano Banco colpisce ancora. Ancora Pandini, che recupera palla e si ritaglia lo spazio per la conclusione. Questa volta, un Righetti leggermente impreparato non riesce a compiere l’intervento, e deve raccogliere il pallone dalla rete: è 3-1 per il Romano Banco.
Questa rete, tuttavia, non spegne minimamente la forza della squadra di De Vecchi, la quale infatti inizia a voler dare il definitivo colpo del K.O.. Al 26’, Ruotolo viene servito in profondità, ma, trovandosi solo contro il portiere, riesce incredibilmente a calciare addosso all’estremo difensore, mantenendo dunque il risultato sul 3-1. Al 28’, invece, arriva la possibilità per la Milanese Corvetto di riaprire la partita. Da un calcio d’angolo battuto da Argento, il pallone rimbalza addosso ai piedi di Pandini, che involontariamente devia la sfera verso la propria porta. Tuttavia, la fortuna lo assiste, e il pallone sbatte sul palo, allontanando così il pericolo. I restanti minuti sono un continuo tentativo di trovare l’occasione per chiudere la gara o riaprirla. La continua ostinazione nel tentare lanci lunghi, però, non premia nessuna delle due compagini, e il punteggio rimane invariato fino al triplice fischio finale: a vincere è il Romano Banco.
MIL.CORVETTO-ROMANO BANCO 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 18' Toscano (R), 23' Argento (M), 22' st Pandini (R), 23' st Pandini (R).
MIL.CORVETTO (4-2-3-1): Righetti 6, Argento 7.5, Magnoni 6.5, Carrozza 6.5, Valle 6, Moroni 6 (27' st Russo 6), Albarran Perez 6.5 (4' st Meggiorin 6), Jammeh 6.5, Ceccarelli 6 (27' st Dimastromatteo 6), Attia 7, Banti 6.5 (31' st Urru 6). A disp. Beltrame, Ferrazzano, Amadeo, De Chiara, Murino. All. Meggiorin 6.5. Dir. Argento.
ROMANO BANCO (4-3-1-2): Lembo 6.5, Brussa 7, Diaferia 6.5, Marbello 7, Gallotti 6.5, Apeno Cisneros 6.5 (45' st Bassi sv), Pandini 8.5 (40' st Corti L. sv), Confalonieri 6.5, Ruotolo 6.5 (32' st Cerruti 6), Toscano 7.5 (45' st Magnani sv), Secci 6.5. A disp. Durante. All. De Vecchi 7. Dir. Brussa.
ARBITRO: Cipolla di Milano 6.
AMMONITI: Magnoni (M), Valle (M), Gallotti (R), Apeno Cisneros (R).
MILANESE CORVETTO
Righetti 6 Qualche colpa sul primo e sul terzo gol ci sono. Nel gol dell'1-0 è lui a spingere il pallone in porta per il vantaggio biancoverde, sul terzo qualche cosa di più poteva farla. Tuttavia, in più situazioni si dimostra all'altezza con un paio di bei tuffi felini.
Argento 7.5 Capolavoro assoluto. Riesce a prendere palla in fascia, parte con la sua discesa, decide di crossare, tuttavia il pallone assume la traiettoria più impensabile e si insacca in rete, e il pareggio è servito. Va vicino a trovare il gol del 3-2 con quel cross su calcio d'angolo su cui Pandini stava spingendo in porta.
Magnoni 6.5 Riesce un paio di volte a contenere le incursioni per vie centrali di Ruotolo. Un paio di buone intercettazioni per vie centrali.
Carrozza 6.5 Si divora nei primi minuti di partita il potenziale gol del vantaggio su una palla spaziale di Attia. Svolge un buon lavoro nella linea di mediana.
Valle 6 Qualche spinta importante su quella fascia, soprattutto nella ripresa, dove la squadra si accende nel finale per trovare il gol per riaccendere la rimonta.
Moroni 6 Fatica a contenere i pericoli per vie centrali, tuttavia riesce a vincere svariati duelli aerei ad allontanare il pallone.
27' st Russo 6 Come il collega riesce ad essere attento nei lanci lunghi.
Albarran Perez 6.5 Gioca come trequartista destro con buona intensità, cercando di creare spazi e servire i compagni. Partecipa attivamente alla manovra offensiva e si dimostra prezioso nella costruzione del gioco.
4' st Meggiorin 6 Subentra con voglia, ma il suo impatto sulla partita è piuttosto limitato. Fa il necessario per non sfigurare, ma non lascia il segno.
Jammeh 6.5 Ottimo lavoro in mediana, sfrutta il fisico per vincere contrasti e recuperare palloni importanti. La sua presenza dà solidità al centrocampo.
Ceccarelli 6 Si distingue per un buon lavoro di sponda, ma è poco incisivo in zona gol. Si sacrifica molto per i compagni, anche se non riesce a concludere in porta con frequenza.
27' st Dimastromatteo 6 Offre un contributo discreto, con impegno e qualche buona giocata, ma senza momenti decisivi.
Attia 7 Il faro creativo della squadra. Regala un passaggio spettacolare a Carrozza, dimostrando una visione di gioco superiore. Lavora sodo, anche grazie alle continue incitazioni di Meggiorin, e si fa notare per la sua qualità.
Banti 6.5 A sinistra si rende pericoloso diverse volte, creando problemi alla difesa avversaria con le sue incursioni. Una buona prestazione, con grinta e dinamismo.
31' st Urru 6 Entra e si impegna a dare continuità alla squadra, senza sbavature né momenti di spicco.
All. Meggiorin 6.5 Gestisce bene la squadra nel primo tempo, con un buon approccio tattico che mette in difficoltà gli avversari. Nel secondo tempo, la squadra cala leggermente, ma complessivamente riesce a mantenere la gestione della partita. Una prova incoraggiante, con qualche dettaglio da migliorare.
ROMANO BANCO
Lembo 6.5 Chiamato raramente in causa, risponde presente nelle poche situazioni pericolose. Sul gol subito avrebbe potuto fare qualcosa in più, ma complessivamente una prestazione attenta.
Brussa 7 Ottima spinta sulla fascia, soprattutto nel primo tempo, con diversi cross interessanti e un piede educato che crea pericoli. Anche in fase difensiva risponde bene quando necessario.
Diaferia 6.5 Partita ordinata e senza sbavature. Fa il suo compito con attenzione, contribuendo a mantenere equilibrio in fase difensiva.
Marbello 7 Un vero muro in mediana. Lavora instancabilmente per recuperare palloni e fare da schermo alla difesa, risultando fondamentale per l’equilibrio della squadra.
Gallotti 6.5 Come difensore centrale, si mostra solido e affidabile. Contiene bene le avanzate avversarie e mantiene calma e ordine nella linea difensiva.
Apeno 6.5 Altra buona prestazione al centro della difesa. Puntuale negli interventi e attento nelle chiusure.(45'st Bassi sv)
Pandini 8.5 Grande protagonista con una doppietta spettacolare, con due gol di pregevole fattura che trascinano la squadra. Una prestazione da incorniciare, con movimenti intelligenti e una freddezza sotto porta da applausi. (40' st Corti L. sv)
Confalonieri 6.5 Da mezz’ala destra lavora bene sia in fase di contenimento che di ripartenza. Non spicca in maniera particolare, ma il suo contributo è utile e costante.
Ruotolo 6.5 Si rende pericoloso in un paio di occasioni, ma manca di cinismo nei momenti decisivi. Una prestazione comunque positiva, con spunti interessanti.
32' st Cerruti 6 Entra nel finale e fa il suo, ma senza incidere particolarmente.
Toscano 7.5 Trova il gol del vantaggio con grande qualità, mostrando intuito e freddezza. Si sacrifica anche per la squadra, lavorando bene in fase di costruzione. (45' st Magnani sv)
Secci 6.5 Gioca con impegno e buona intensità, offrendo una prestazione equilibrata. Non brilla particolarmente, ma contribuisce al gioco di squadra con generosità.
All. De Vecchi 7 La squadra domina nel primo tempo, pur mostrando qualche carenza di cinismo sotto porta. Nel secondo tempo, però, i suoi ragazzi dilagano, mostrando organizzazione e qualità. Gestione complessivamente positiva, con il giusto equilibrio tra controllo e aggressività.
ARBITRO
Cipolla di Milano 6 Direzione di gara senza errori gravi, ma con qualche incertezza in alcuni momenti chiave. Gestisce il match in maniera sufficiente, mantenendo il controllo, ma senza spiccare per autorità o decisioni particolarmente brillanti.
Vota il migliore in campo tra i quattro scelti da Sprint e Sport
Gabriele Argento • Milanese Corvetto
Mattia Toscano • Romano Banco
Riccardo Brussa • Romano Banco
Cristiano Pandini • Romano Banco