Under 15
14 Dicembre 2024
Under 15 Provinciali Piemonte Torino Aux.Monterosa-Real Orione 1-3: Mattia Girolamo e Manuel Dattesi
Nel giorno del suo compleanno, il regalo più bello l'ha fatto lui. Manuel Dattesi mettendo a segno un gol ed un assist (anche se fortuito) decide Auxilium Monterosa-Real Orione. Termina 3-1 per i ragazzi delle Vallette che guadagnano 3 punti importanti per la classifica. Esce invece a testa altissima la squadra di Emanuele Daglio che offre una prestazione di coraggio senza farsi sovrastare dall'avversario. Ad aprire la partita ci pensa Francesco Capozzi con una bordata sul secondo palo. Riacciuffa il pari il Monterosa con il gran contropiede di Pietro Tommasini dopo 38 secondi dall'inizio della ripresa. Vantaggio Real con Dattesi che di tap-in si fa un bel regalo di compleanno. Chiude la pratica Mattia Girolamo cogliendo al balzo un errore difensivo avversario.
Spingono subito i padroni di casa con capitan Emanuele Zerbetto che su appoggio di Simone Russo non trova la via del gol. Qualche tentativo timido dell'Orione permette al Monterosa di poter spingere e fare paura all'avversario. Seconda grande occasione dell'Auxilium, questa volta con Ernesto Francione che scappa alle spalle dei centrali avversari, su assist di Fabio Bortolaso, ma sparando fuori. Spinge ed inizia a fare sul serio il Real Orione. Verso il minuto 20 Matteo Montrucchio si libera scagliando una bordata che si stampa sulla traversa. Rispondono allora i padroni di casa con la sgaloppata di Pietro Tommasini che infiamma la fascia sinistra trovando però pronta risposta di Gabriele Lo Porto. Solo al minuto 33 il risultato si scongela. Dattesi tenta il tiro da posizione defilata ma svirgola. Il tiro si trasforma in un assist perché il pallone termina dall'altra parte dell'area di rigore. Come un treno ci arriva capitan Capozzi che scaglia uno scaldabagno di collo pieno sul secondo palo portando in vantaggio i suoi.
Neanche 38'' di cronometro ed il Monterosa pareggia i conti. Prende palla sulla sinistra Tommasini che appoggia al volo per Francione che chiude il triangolo appoggiando in profondità di testa. Riaccoglie la sfera Tommasini che si lancia in profondtà concludendo sul primo palo. 1-1 e palla al centro. Dopo il pari le squadre ritornano in una situazione di stallo cercando di non forzare troppo la giocata. Al 10' Dattesi prova una mezza rovesciata dentro l'area e 5 minuti dopo Girolamo prova la botta da fuori ma non portano frutti. Ecco dopo 21 minuti il vantaggio dell'Orione. Girolamo disegna un lancio lungo in profondità che si piazza perfettamente sui piedi di Montrucchio. Il numero 9 serve in mezzo la sfera. Ad accoglierla ci pensa Manuel Dattesi che smarcandosi riesce ad imbucare il tap-in del vantaggio. Corsa ad abbracciare la panchina e vantaggio Real. Cala d'intensità la partita dei ragazzi di Daglio che iniziano a spingere con sempre meno convinzione. Al 28 ecco che i ragazzi di Lorenzo Girolamo chiudono la gara. Palla in profondità per Girolamo che però viene schermato da Rayan Chegraoui. Il difensore prova a croprire, dilungandosi troppo però, fino ad arrivare nell'area piccola per poi perdere la sfera. Girolamo ruba la palla e segna chiudendo la partita.
Si aggiudicano 3 punti importanti i ragazzi delle Vallette che si piazzano a metà classifica nel Girone B. Monterosa che esce a testa altissima continuando un percorso di crescita importante.
IL TABELLINO
AUX.MONTEROSA-REAL ORIONE 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 33' Capozzi (R), 1' st Tommasini (A), 21' st Dattesi (R), 28' st Girolamo M. (R).
AUX.MONTEROSA (4-3-3): Moraru 6.5, Mezzera 6.5 (28' st Casazzo sv), Calabrese 6.5 (22' st Nardelli 6), Russo 7, Zerbetto 7.5 (29' st Di Vincenzo sv), Carlini 6.5, Bercea 6.5, Chegraoui 6.5, Francione 7, Tommasini 7.5, Bortolaso 6.5. All. Daglio 7. Dir. Carlini - Zerbetto.
REAL ORIONE (4-5-1): Lo Porto 7, Gulotta 6.5 (1' st De Luca 7), Oddo 7, Scaletta 6.5 (1' st Spoto 6.5), El Guerainat 7, Ventura 7, Capozzi 7 (14' st Rotolo Raniero 6.5), Girolamo M. 8, Montrucchio 7.5 (29' st Girolamo G. sv), Dattesi 8, Pantina 6.5 (37' st Russelli sv). A disp. Brookes Vittorio. All. Girolamo 7.5. Dir. Capozzi - Oddo.
ARBITRO: Nasuti di Torino 7.
AUX. MONTEROSA
Moraru 6.5 Parla ed imposta la sua difesa. Impegnato pochissimo nella prima metà di primo tempo fino al gol subito. Esperto nelle parate con i piedi, prima su Montrucchio e poi su Girolamo nella ripresa. I suoi interventi permettono ai suoi di non subire uno svantaggio più pesante.
Mezzera 6.5 Aspetta sempre di concedere l'1vs1 a Pantina per poi fermarlo. Ottima partita per il terzino in maglia due che chiude la corsia di destra ad ogni tentativo di fuga. Non si spinge molto in attacco preferendo la fase difensiva facendola magistralmente.
Calabrese 6.5 Ottimo primo tempo dove cerca di chiudere in ogni modo la fascia destra. Nella ripresa soffre leggermente di più venendo poi sostituito a metà ripresa. Cerca sempre il compagno Tommasini lanciandolo in profondità per innescare la sua velocità.
22' st Nardelli 6 Entra per dare freschezza alla fascia destra. Si gioca poco dalle sue zone nella metà del secondo tempo venendo impegnato poche volte.
Russo 7 Specialista degli anticipi. E' il più veloce nella coppia in mezzo alla difesa intervenendo dove il compagno di reparto non riesce a chiudere. Copre bene la profondità permettendo alla sua squadra di non soffrire troppo nelle ripartenze.
Zerbetto 7.5 Il solito metronomo del Monterosa. In mezzo al campo è letteralmente fondamentale, fa a sportellate ed imposta con una maestria da vero esperto del ruolo. La fascia da capitano gli sta a pennello per la mole di gioco che crea e per la sua importanza in questa squadra. Il gol dei suoi parte da un suo lancio lungo che permette ai compagni di imbastire l'azione.
Carlini 6.5 Tappa buchi in mezzo al campo. Fa il classico lavoro dietro le quinte di sacrificio. Non imposta tanto col pallone, preferisce dare supporto in difesa con i suoi interventi. Buona gara la sua.
Bercea 6.5 Fulcro in mediana. Dà supporto ai suoi compagni in mezzo al campo e si abbassa sulla linea dei difensori per dare supporto. Non si spinge troppo in attacco preferendo impegnarsi nella copertura dietro, lasciando libertà a capitan Zerbetto di creare qualcosa in avanti.
Chegraoui 6.5 Preferisce sempre fare la scelta semplice spazzando la palla. L'errore sul 3-1 condiziona la sua gara che fino a quel momento era stata buona. Si completa con Russo facendo il lavoro di fisico e copertura, soffrendo però un po' troppo le sgasate avversarie.
Francione 7 Partita da vera punta. Per tutta la gara viene punzecchiato dai centrali avversari, nonostante ciò Ernesto attacca la profondità, scende in mezzo al campo per trovare la palla e in più serve anche l'assist sul gol dei suoi. Gran partita la sua.
Tommasini 7.5 Una gara di sacrificio, sgasate e lotte per la squadra. Termina la partita anche da capitano dimostrandosi per l'ennesima volta uno dei fulcri di questa squadra. Il suo gol dopo 38'' non basta per fare risultato. Brucia con la sua velocità la fascia sinistra rendendosi sempre pericoloso, come nel primo tempo dove sfiora il gol.
Bortolaso 6.5 Sempre sul pezzo. Si circola poco dalla sue zone e questo lo porta a lottare su ogni singola occasione che gli capita. Bravissimo nell'intervenire sugli errori avversari cercando di anticipare e colpire di rimessa.
All. Daglio 7 Il lavoro settimanale preparato per i suoi ragazzi porta piano piano i suoi frutti. Mancano i risultati sul campo ma il gioco inizia a rodare. Crede nei suoi ragazzi e sa che la strada è giusta. Con pazienza i risultati arriveranno, serve tempo e lavoro, la strada è quella giusta.
REAL ORIONE
Lo Porto 7 Bravo ad impostare nella prima costruzione. Pochi interventi plateali poiché poche volte gli avversari lo impegnano con tiri nello specchio. Qualche colpa sul gol dove non copre benissimo la porta ma per il resto buona gara.
Gulotta 6.5 Buona gara la sua, anche se solo per 35 minuti. Nella prima metà di gara salva anche la porta intervenendo su Francione togliendogli una palla a mezz'aria con il rischio di procurare un rigore, ma il suo teckle è pulito e regolare.
1' st De Luca 7 Super sub. Entra benissimo dando subito supporto alla squadra e intensità in mezzo al campo. Morde su ogni intervento facendosi sentire sin da subito. In fase difensiva aiuta la squadra e riparte accompagnando l'azione spingendo in avanti. Ottima partita.
Oddo 7 Gioca prima a piede invertito sulla fascia sinistra per poi spostarsi sulla destra al momento del cambio di Gulotta nel secondo tempo. In entrambe le corsie gioca benissimo dando un ottimo supporto alla fase difensiva mostrando grinta e carattere che gli permettono di difendere molto bene.
Scaletta 6.5 Play davanti alla difesa. Lotta e usa il corpo per difendere la palla quando subisce pressing. Ottimo come supporto in fase difensiva ma poco veloce nelle ripartenze spingendo il tecnico a cambiarlo per dare più elettricità in mezzo al campo.
1' st Spoto 6.5 Subentra a Scaletta ma va ad occupare il ruolo di terzino sinistro. Si gira poco dalle sue zone nella seconda metà di gara non permettendo al difensore in maglia 18 di fare i salti mortali per difendere la sua fascia.
El Guerainat 7 Si alterna con Ventura per chi deve marcare a uomo Francione. Non segue nello specifico qualcuno da marcare, bensì aiuta nella chiusura della profondità intervenendo sempre in maniera pulita ma con garra.
Ventura 7 Spintarelle, pizzicchi sul collo, sbracciate e pressione continua, insomma Ventura ha riservato a Francione una marcatura da vero esperto del mestiere. Quando la palla è lontana distrae l'avversario, quando c'è da intervenire non si fa problemi a metterci la giusta quantità di cattiveria agonistica.
Capozzi 7 Il suo gol è una sberla di collo pieno impressionante. Per il resto il capitano offre una gara dietro le quinte, lavorando di movimenti e smarcature, ricevendo però poche volte il pallone nelle sue zone.
14' st Rotolo Raniero 6.5 Alla vigilia del suo compleanno entra con grinta. Va a dare supporto in mezzo al campo senza dover fare il lavoro sporco giocando con serenità. Aiuta a legare bene le due fasi dando freschezza al centro del rettangolo verde.
Girolamo M. 8 Mostruoso. Nel primo tempo manca di intensità, nella ripresa si trasforma. Lanci lunghi, dribbling nello stretto, passaggi precisi e anche un gol a referto. Il vantaggio nasce da un suo lancio chirurgico, il 3-1 se lo conquista lottando sul pallone. Partita monumentale la sua.
Montrucchio 7.5 Scende a combattere in mezzo al campo pur di scappare dal pressing della difesa avversaria. Un suo sinistro si pianta sul montante nel primo tempo. La fortuna non lo aiuta tenendolo a secco dall'ottava giornata. Ce la mette tutta per aiutare la squadra e questo valep iù di un gol. Gran partita la sua.
Dattesi 8 Il regalo di compleanno se l'è fatto da solo. Un gol pesante ed un assist, anche se contro la sua volontà, vale lo stesso sulla carta. Una gara in crescita la sua, nella ripresa è un motorino costante trascinando i suoi. 11^ gol in campionato per il numero 10 dell'Orione che lo rende uno dei migliori marcatori del Girone B.
Pantina 6.5 Corre e scappa in fascia soffrendo la marcatura avversaria. Anche lui fa di tutto per rendersi utile ai fini della gara cercando di ubriacare l'avversario con dribbling e giochi di prestigio con le gambe che però non portano frutti.
All. Girolamo 7.5 «Siamo una famiglia» e si vede dal fatto che ad ogni gol i suoi ragazzi corrono ad abbracciarlo in panchina. «Nessuno crede in questi ragazzi, io sì» e anche questo si vede da come i ragazzi stiano migliorando singolarmente e nel gioco di squadra. Un percorso di crescita che sta iniziando a portare i suoi primi piccoli frutti.
ARBITRO: Nasuti di Torino 7 Arbitraggio all'inglese. Lascia correre su molti falli poco credibili non cadendo in trappola. Buona amministrazione della gara senza particolari scossoni. Probabile svista su un possibile calcio di rigore non concesso all'Orione, per il resto gara gestita molto bene.