Under 16
14 Dicembre 2024
I migliori del Caselle: Mattia Lupoli e Denis Cicerelli
Il Caselle non ha lasciato scampo alla Mappanese, firmando una delle vittorie più nette della stagione. La squadra di Comità ha messo in campo un calcio spettacolare e offensivo, travolgendo gli avversari con un 10-0 che vale il titolo di campioni d’inverno. Sin dai primi minuti, i rossoneri hanno imposto un pressing asfissiante e un ritmo forsennato, sbloccando il risultato dopo appena due minuti grazie a Cicerelli, protagonista assoluto della giornata con quattro reti e due assist, Lupoli e Petrilli hanno completato l’opera, contribuendo con gol e giocate decisive.
Il Caselle si schiera con un 4-2-4 ultra-offensivo che si basa principalmente sull’aggredire l’avversario pressando alto per recuperare il pallone velocemente e attaccare gli avversari con la difesa scoperta. La Mappanese risponde con un classico 4-4-2 puntando tutto sull’occupare bene il campo in ampiezza e gestire bene gli spazi e i ritmi per far male in ripartenza.
I ragazzi di Comità partono a ritmi altissimi, pressando come da indicazioni dell’allenatore e al 2’ passano in vantaggio. Azione sulla destra dove Capodici viene mandato in profondità, cross al centro dove il capocannoniere Cicerelli si fa trovare pronto siglando il primo gol di giornata. Gli ospiti non hanno il tempo di reagire e al 4’ Cicerelli veste i panni dell’assistman servendo una palla deliziosa a Lupoli che non sbaglia. I ragazzi di Gilio sono chiaramente frastornati e un minuto più tardi Petrilli colpisce la traversa e sulla respinta viene fischiato calcio di rigore a favore dei padroni di casa. Lupoli si presenta sul dischetto e sigla il 3-0. Dopo la sfuriata iniziale del Caselle, la Mappanese prova ad alzare il baricentro ma poco dopo Porfido perde un contrasto a centrocampo, sfortunatamente per lui la palla rimane lì e Cornacchia manda in profondità Lupoli che sfruttando la sua velocità arriva a tu per tu con Nicolini e di destro calcia rasoterra ad incrociare siglando la sua tripletta.
A questo punto i rossoneri abbassano i ritmi del pressing e la partita scorre velocemente con il Caselle che riesce a sfondare sulle fasce mentre la Mappanese si fa notare per una punizione al limite di Ech Chibani che finisce di poco a lato. Al 28’ Comità inverte gli esterni offensivi, Lupoli sfrutta il momento per lanciare in profondità Cicerelli che, con un colpo delizioso riesce a scavalcare Nicolini, trovando la seconda rete personale. La partita non cambia e il Caselle macina calcio, sul finire del primo tempo Lupoli punta l’avversario e crossa in mezzo, la palla viene respinta dalla difesa ma Petrilli anticipa tutti trovando la rete del 6-0 che di fatto chiude un primo tempo dominato dai padroni di casa.
Il secondo tempo inizia con gli ospiti che cambiano un giocatore per reparto con la speranza di dare una scossa a tutta la squadra: dentro Cordone, Ben El Khattab e Rossi per Ech Chibani, Lamberti e Laquarta; tuttavia, la storia non cambia e al 5’ Capodici serve un bel pallone in mezzo all’area dove Cicerelli anticipa tutti di testa, aggiornando nuovamente il tabellino. Come nel primo tempo la Mappanese subisce il contraccolpo e sull’azione successiva anche Petrilli trova la doppietta personale.
La pressione dei rossoneri cala e gli ospiti si fanno vedere in attacco, al 15’ punizione di Ben El Khattab che trova in mezzo all’area D’Angelo che colpisce la traversa, sulla respinta viene assegnato un calcio di rigore. Giordano si presenta sul dischetto, calcia forte ma centrale e Lovino para, negando il gol della bandiera.
La Mappanese si riversa in attacco cercando il gol ma al 29’ perde palla in uscita, Cicerelli manda in profondità Cornacchia, che avendo la fascia libera riesce ad entrare in area di rigore segnando il gol del 9-0.
Al minuto 33, Petrosino si mette in mostra con una cavalcata sulla fascia destra, all’altezza della trequarti fa uno scambio veloce con Diene che lo manda al tiro, Nicolini riesce a parare ma sulla respinta Cicerelli chiude la partita segnando il suo quarto gol.
Finisce così una partita a senso unico, dove si nota come il Caselle sia meritatamente in vantaggio in questo girone, con una cavalcata quasi perfetta, questa infatti è l’undicesima vittoria su dodici partite e regala il titolo di campioni di inverno ai rossoneri. Cicerelli si mette ancora in mostra aumentando il suo bottino di reti e rimanendo in testa alla classifica come capocannoniere del girone. Per la Mappanese invece è la seconda sconfitta consecutiva perdendo la possibilità di guadagnare qualche punto nei confronti delle dirette rivali.
RETI (10-0) 2’ Cicerelli (C), 4’ Lupoli (C), 5’ Lupoli (C), 8’ Lupoli (C), 28’ Cicerelli (C), 37’ Petrilli (C), 5’ st Cicerelli (C), 6’ st Petrilli (C), 29’ Cornacchia (C), 33’ Cicerelli (C)
CASELLE (4-2-4): Conti 6.5 (11’ st Lovino 7), Cerboni 6.5 (11’ st Petrosino 6.5), Cornacchia 7, Chihaia 6.5, Viale 6.5, Capodici 7 (19’ st Giangreco 6.5), Lupoli 8.5 (19’ st Quaceci 6.5), Feodot 6.5, Cicerelli 9, Carabona 6.5, Petrilli 7.5 (11’ st Diene 6.5). All. Comità 7
MAPPANESE (4-4-2): Nicolini 6, Laquarta 5.5 (1’ st Rossi 5.5), D’Angelo 5.5 (19’ st Vinzia 5.5), Schiavello 6, Das Gupta 5.5, Porfido 6, Massraa 5.5 (10’ st D’Addabo 6), Milone 6 (19’ st Ekofa 6), Giordano 6 (17’ st Laviola 5.5), Ech Chibani 6 (1’ st Cordone 6), Lamberti 6 (1’ st Ben El Khattab 6). A disp. Spitaleri. All. Gilio 6
ARBITRO: Khallouf 6
AMMONITI: 31’ st Viale (C)
ESPULSI: 41’ st Rossi (M)
Conti 6.5 Per tutto il tempo che resta in campo si occupa di guidare i compagni facendosi sentire, le poche volte che viene chiamato in causa si fa trovare pronto sia con i piedi sia con le mani.
11’ st Lovino 7 Subentra sul risultato di 8-0, si potrebbe pensare ad un pomeriggio tranquillo e invece 4 minuti dopo essere entrato para il rigore che nega il gol della bandiera alla Mappanese, nel finale di partita gestisce i tempi con mestiere.
Cerboni 6.5 Dal suo lato la Mappanese sembra un po' più intraprendente ma ferma tutto con attenzione e reattività mettendo anche del fisico quando bisogna fare i contrasti. Anticipa gli avversari sfruttando l’ottimo tempismo con cui fa ripartire le azioni.
11’ st Petrosino 6.5 Subentra con il piede giusto, fino a quando è terzino mostra le sue capacità difensive facendosi trovare sempre pronto e attento. Quando viene alzato come esterno fa vedere la sua qualità nel puntare l’uomo e negli scarichi, sfiora il gol e per poco non fa un assist.
Cornacchia 7 Ad inizio partita si concentra nel non dar possibilità agli avversari di sfondare dal suo lato, poi serve in profondità l’assist che regala la tripletta a Lupoli. Nel secondo tempo fa vedere la capacità di inserirsi con i tempi giusti trovando la gioia personale.
Chihaia 6.5 Fin da subito si occupa di marcare Giordano, riesce a bloccarlo costantemente, tanto da costringere l’avversario ad allontanarsi dalla porta. Guida i compagni facendo valere i gradi di capitano. Nella ripresa il copione non cambia, sempre attento e pronto a mettere il piede per i contrasti.
Viale 6.5 Inizia la partita con un liscio ma siamo già sul 3-0. Da quel momento in poi non sbaglia più nulla, si alterna bene nel coprire la profondità o accorciare in base a come si sviluppa il gioco. Le punizioni pericolose le batte tutte lui e da una di queste va vicino al gol.
Capodici 7 Inizia sulla fascia destra ed è una spina nel fianco per gli avversari, poi si sposta sulla sinistra e continua a puntare gli avversari, ad essere propositivo e a servire cross per le punte. Sfiora il gol di testa, colpisce il palo e fa due assist.
19’ st Giangreco 6.5 Quando entra la partita è indirizzata, tuttavia si dimostra attento negli anticipi, fa ripartire l’azione che si tramuta nel gol del 9-0, compie ottime chiusure. Ah, colpisce anche un paolo.
Lupoli 8.5 Sulla fascia fa la differenza puntando e saltando costantemente l’avversario diretto, quando è sulla destra segna una tripletta in 4 minuti, poi si sposta sulla sinistra e fornisce un assist emette il suo zampino anche nel 5-0.
19’ st Quaceci 6.5 Partita di sostanza, si mette sulla sinistra con movimenti che vanno verso il centro del campo per lasciare lo spazio sulla fascia a Cornacchia come in occasione del 9-0. Va forte sui contrasti ma si mette in luce con la qualità negli scambi.
Feodot 6.5 A centrocampo è la diga davanti alla difesa, interagisce bene con Carabona dividendosi i compiti in base alle proprie caratteristiche. Gioca d’anticipo e usa il fisico che si ritrova per andare deciso nei contrasti. Riesce anche a concludere da fuori area ma il tiro finisce alto sopra la traversa.
Cicerelli 9 Mattatore, 4 gol e 2 assist, mette la sua impronta sul 60% dei gol della sua squadra. Gioca su tutto il fronte dell’attacco mostrando mobilità, è molto reattivo e arriva prima sui palloni, quando è spalle alla porta protegge con il fisico e come detto vede la porta molto bene.
Carabona 6.5 Sfruttando la sua visione di gioco si occupa di gestire i tempi della squadra, se ha la possibilità va in profondità per le punte altrimenti mette in moto gli esterni. Si fa notare anche per una conclusione calciata al volo da fuori area che sfiora il palo.
Petrilli 7.5 Rispetto a Cicerelli si abbassa di più per dare uno scambio semplice ai centrocampisti, quasi a sembrare un trequartista, poi arriva vicino alla porta avversaria e mostra le sue qualità nel concludere. Sfiora la tripletta che non arriva solo per un miracolo del difensore.
11’ st Diene 6.5 Entra bene in partita, diventa un punto di riferimento in attacco perché sfruttando il fisico riesce a dare il tempo agli esterni di inserirsi. Scambia molto bene con Petrosino con cui combina nell’occasione del 10-0 finale, va vicino al gol con un tiro al volo.
All. Comità 7 Schiera i ragazzi con un 4-2-4 ultra-offensivo, che ad inizio partita pareva un po' esagerato anche per i suoi giocatori visto che ha dovuto gridarlo a tutti. Poi i frutti si sono visti, pressione alta e recupero palla sulla trequarti avversaria per poter attaccare a campo aperto, il risultato gli dà ragione. Legge bene la partita e i cambi si fanno trovare pronti entrando bene.
Nicolini 6 Giornata difficile, subisce 10 gol ma in molti di questi non può fare molto. Sul rigore riesce a toccare la palla ma non abbastanza da deviarla, compie anche ottime parate per evitare un passivo peggiore.
Laquarta 5.5 Inizio shock, dal suo lato il Caselle riesce a sfondare con troppa facilità. Con il passare del tempo la sua prestazione cresce e riesce a limitare i danni.
1’ st Rossi 5.5 Entra bene come ala sinistra, in fase difensiva copre bene e in fase offensiva prova a dare uno sbocco dal suo lato. Nel finale si fa notare per un tiro dalla distanza ma anche per un’espulsione evitabile.
D’Angelo 5.5 Schierato come terzino sinistro si trova in difficoltà principalmente per via della posizione che non sente sua. Nel secondo tempo, quando viene spostato sulla fascia destra, dimostra di trovarsi molto meglio e colpisce una traversa.
19’ st Vinzia 5.5 Si posiziona come punta e cerca di giocare per la squadra, impegnandosi e creando spazio per i compagni. Spesso va a contrasto con i difensori ma entra in possesso poche volte della sfera.
Schiavello 6 Ad inizio partita gioca come esterno sinistro, cerca di dare il buon esempio andando sempre a contrasto e scambiando sul corto con Ech Chibani che è dal suo lato. Nel secondo tempo si sacrifica come terzino sinistro ma l’impegno non cambia.
Das Gupta 5.5 Prova a far valere il fisico sulle palle alte, ma ad inizio partita subisce la pressione degli attaccanti avversari. Con l’andare avanti della partita, la sua prestazione cresce ma non abbastanza da limitare gli avversari.
Porfido 6 All’inizio fa fatica come tutta la squadra, poi piano piano viene fuori mostrando un buon fisico e un buon piede. Sfortunato nel contrasto perso in occasione de quarto gol ma nel secondo gol compie un miracolo quando nega la gioia della tripletta a Petrilli.
Massraa 5.5 Nel primo tempo prova a farsi vedere sulla fascia destra, quando riceve palla prova a puntare l’avversario diretto ma non riesce a sfondare. Alla distanza la prestazione cala e viene cambiato.
10’ st D’Addabo 6 Entra bene in partita mostrando una buona corsa e un buon piede, verso la fine della partita viene spostato come terzino e si mette in mostra per delle belle coperture di cui una da ultimo uomo.
Milone 6 La prestazione cresce con il corso della partita, corre su tutti i palloni e si impegna. In alcune occasioni dimostra di saper gestire i tempi di gioco e di avere una discreta visione di gioco.
19’ st Ekofa 6 Si mette sulla fascia destra ed inizia a puntare l’uomo e spesso ci riesce. Molto propositivo si fa trovare pronto dal suo lato si mette in mostra con un bel cross su punizione ma il portiere avversario impedisce guai peggiori.
Giordano 6 Buona partita, è una prima punta molto mobile e quando i compagni si appoggiano su di lui cerca di farli salire difendendo con il fisico. Va al tiro più volte ma non riesce ad impensierire il portiere, mentre sul rigore si fa ipnotizzare.
17’ st Laviola 5.5 Quando entra il risultato è compromesso e il morale di compagni è basso; tuttavia, si fa notare per un bel tiro e per come usa il fisico.
Ech Chibani 6 Ci mette un po' ad entrare in partita ma è il primo dei suoi a farlo, una volta prese le misure le palle alte a centrocampo sono tutte sue, dimostra impegno e spesso va a contrasto. Prova ad aggirare la pressione con la qualità.
1’ st Cordone 6 Entra bene in partita a centrocampo, usa il fisico per recuperare i palloni e provare a ripartire spezzando i rientri difensivi avversari dimostrando anche una discreta gestione del pallone.
Lamberti 6 Agisce come seconda punta che ha il compito di abbassarsi andando incontro ai centrocampisti, è molto mobile e svaria per tutto il fronte di attacco.
1’ st Ben El Khattab 6 Ha gli stessi compiti di Lamberti di cui ha preso il posto, accorcia verso il centrocampo per farsi vedere e quando può punta l’avversario.
All. Gilio 6 La partita si indirizza subito male per i suoi, da indicazioni per cercare di arginare le azioni offensive dei suoi avversari ma il Caselle si è mostrato superiore anche nell’approccio alla partita stessa.
DENIS CICERELLI • CASELLE
RICCARDO PETRILLI • CASELLE
MATTIA LUPOLI • CASELLE
LORENZO CORNACCHIA • CASELLE