Cerca

Uder 14

Alta tensione e spettacolo: finalmente è l'ora del big match e i bianconeri non sbagliano

Una gara avvincente dove tattica e talento hanno deciso il primo scontro al vertice della stagione

Alta tensione e spettacolo: finalmente è l'ora del big match e i bianconeri non sbagliano

SISPORT-ASTI 3-1 UNDER 14 REGIONALI PIEMONTE • L'esultanza di Oliver Massoda (foto Cassarà)

In una giornata che prometteva scintille, il big match non ha tradito le attese regalando emozioni. Non è stata solo una partita, ma un confronto tra strategie tattiche e nervi saldi. I primi minuti hanno acceso l’entusiasmo, con giocate spettacolari e gol che hanno lasciato il segno, ma non sono mancati i momenti di tensione, con contrasti ruvidi che hanno spezzato il ritmo fluido della gara. Alla fine, il risultato riscrive gli equilibri di una classifica sempre aperta, ma entrambe le squadre, in questa sfida hanno dimostrato di essere all’altezza dei loro obiettivi.

LA CRONACA

Nella sfida di cartello della giornata, entrambi gli allenatori optano per il 4-3-3, modulo che garantisce copertura e compattezza in fase difensiva, ma che in attacco permette di sfruttare l’ampiezza del campo e creare superiorità numerica sulle fasce grazie al lavoro combinato di ali e terzini. I ritmi sono alti fin dall’inizio. Al 2’, Massoda recupera palla centralmente sulla trequarti offensiva, punta Caraffa, si allarga leggermente sulla destra ed entra in area, facendo partire un rasoterra ad incrociare che non lascia scampo a Bushati; vantaggio Sisport. Gli ospiti reagiscono alzando il baricentro, ma le due formazioni si scontrano soprattutto a metà campo, dove si lotta su ogni pallone. Avella si distingue con un buon cross, ma Signoretto si fa trovare pronto intervenendo con un’uscita alta che neutralizza ogni minaccia avversaria. Al 21’, Lazaro mette in mostra tutte le sue qualità tecniche; stoppa una palla altissima con la suola, supera due avversari con una veronica e lancia in profondità Massoda, che arrivato sul fondo fa partire un cross rasoterra in mezzo all’area dove Nicolella si fa trovare pronto per il raddoppio. Nemmeno il tempo di esultare che i biancorossi sono già nell’area avversaria, dove Bozzalla guadagna un calcio di rigore, sul dischetto si presenta Massa che spiazza il portiere accorciando le distanze.

I ritmi rimangono altissimi e la tensione delle grandi partite e palpabile, il gioco è interrotto più volte per dei falli a centrocampo o per delle rimesse e si gioca soprattutto sul lato di Lazaro e Massoda che riescono a scambiarsi palla molto bene ed è proprio da quel lato che alla mezz’ora i padroni di casa conquistano il calcio d’angolo decisivo. Dalla bandierina si presenta Lo Surdo che fa partire un cross che finisce sulla testa di Dellavalle, che in terzo tempo incorna con decisione verso la porta, Bushati si supera e toglie la palla dalla porta, sulla respinta però arriva Fantonetti che rimette la palla in mezzo trovando Massoda che segna la doppietta personale. Sul 3-1 i padroni di casa abbassano il ritmo e finisce così un primo tempo molto divertente. Nel secondo tempo i bianconeri abbassano il ritmo e, su indicazione dell’allenatore Augimeri, la squadra ha cercato di mantenere il gioco lontano dalla propria area di rigore. Questa scelta tecnica aveva l’obiettivo di ridurre i rischi in difesa, ma si è tradotta in un continuo ricorso a palloni diretti sulla punta o sulle fasce a costo di spezzare la fluidità della manovra. I ragazzi allenati da Lucia hanno sfruttato queste opportunità per alzare il baricentro, anche grazie ai cambi a centrocampo che hanno dato maggior fisicità; tuttavia, hanno continuato a sbattere contro il muro difensivo dei padroni di casa. La partita si è innervosita, con alcune ammonizioni contestate che hanno spezzato il ritmo. La gara si è trascinata su ritmi bassi, con entrambe le squadre pericolose solo su un paio di punizioni uscite di poco. Pisani ha provato a dare vivacità alla manovra, ma non è riuscito a impensierire Signoretto. Termina così la sfida al vertice del girone E, la Sisport si conferma a punteggio pieno in testa alla classifica con un attacco prolifico e una difesa quasi impenetrabile. L’Asti, invece, incassa la prima sconfitta del torneo, perdendo terreno dalla vetta e consentendo ai rivali del Sca Asti, ora distanti soli due punti, di avvicinarsi pericolosamente.


IL TABELLINO

SISPORT-ASTI 3-1

RETI (2-0,2-1,3-1) 2’ Massoda (S), 21’ Nicolella (S), 22’ Massa (A), 30’ Massoda (S)

SISPORT (4-3-3): Signoretto 6.5, Lazaro 7, Rigano 6.5, Dellavalle 6.5, Parena 6.5 (23’ st Gasparini sv), Graffi 6.5, Massoda 8, Fantonetti 7, Okodawa Goodwin 6.5 (19’ st Jihel 6.5), Lo Surdo 6.5 (29’ st Gambera sv), Nicolella 7.5 (26’ st Maniglia sv). A disp. Bugliosi, Altina, Erdozain, Scirea, Rollè. All. Augimeri 7

Asti (4-3-3): Bushati 6.5, Sallaku 6, Tramontana 6.5, Caraffa 6, Rosso 5.5, Bozzalla 6, Avella 6.5 (16’ st Mourou 6), Massa 7 (12’ st Grimaldi 6), Tataru 6, De Luca 6 (16’ st Musu 6), Pisani 6.5. A disp. Franco, Karoufi, D’Angelone, Squillia, Lavezzaro, Scanniello. All. Lucia 6

ARBITRO: Zerbino di Nichelino 6

AMMONITI: 32’ Nicolella (S), 1’ st Tataru (A), 10’ st Rosso (A), 17’ st Okodawa Goodwin (S), 22’ st Sallaku (A), 28’ st Augimeri dalla panchina (S), 30’ st Grimaldi (A), 31’ st Lazaro (S)

PAGELLE

SISPORT

Signoretto 6.5 Si fa sentire per tutta la partita, guida la difesa con la voce e gestisce i ritmi facendo partire le azioni pala al piede. Sicuro nelle uscite alte sui cross avversari, ma sul rigore non può nulla.

Lazaro 7 Non è un terzino ma un centrocampista e la sua prestazione lo dimostra. Per tutto il primo tempo attacca con qualità di un giocatore che non ci si aspetta sulla linea difensiva, delizioso lo stop di suola e la veronica con cui da via all’azione che porta al raddoppio.

Rigano 6.5 Gli avversari attaccano principalmente dal suo lato, ma si dimostra attento per tutta la durata del match compiendo diverse chiusure usando il fisico. In fase offensiva non spinge molto ma il gioco si sviluppa principalmente sull’altra fascia.

Dellavalle 6.5 Fa valere i gradi di capitano. Attento per tutta la durata della partita, mette in mostra un buon tempismo sia in fase difensiva con un paio di chiusure da ultimo uomo, ma anche in fase offensiva dove sui calci piazzati si fa trovare sempre pronto.

Parena 6.5 Ottima partita in cui limita le offensive degli ospiti, davanti alla difesa fornisce una prestazione a tutto tondo e quando tocca a lui a dover accorciare in avanti riesce a chiudere in maniera decisa.

Graffi 6.5 Si alterna bene con Dellavalle nelle chiusure, quando deve accorciare verso il centrocampo sceglie il tempo giusto per intervenire e legge bene le azioni in cui invece deve scappare in anticipo rispetto all’avversario.

Massoda 8 Il suo zampino è presente in tutti e 3 i gol della sua squadra, due gol e un assist. Per tutto il primo tempo riesce a fare quello che vuole, punta sempre l’uomo cercando la profondità e quando la trova si rende pericoloso.

Fantonetti 7 A centrocampo si dimostra reattivo e attento, recupera molti palloni in fase difensiva mentre in fase offensiva, sfrutta lo spazio creato da Lazaro e Massoda, con degli ottimi inserimenti. Trova anche un bell’assist nel gol che chiude la partita.

Okodawa Goodwin 6.5 Regge il peso dell’attacco da solo, è costantemente raddoppiato dai difensori centrali e per questo è un po' isolato; tuttavia, i suoi movimenti creano gli spazi sulle fasce che si sono rivelati letali.

19’ st Jihel 6.5 Quando entra il risultato è già deciso, ma lui sfrutta bene il suo fisico per dare un punto di riferimento alla squadra in modo che non si abbassi troppo.

Lo Surdo 6.5 Nei piedi ha la qualità necessaria per poter indossare la maglia numero 10, i calci piazzati sono suoi e meritava l’assist per il pallone fantastico messo sulla testa di Dellavalle. In fase difensiva è reattivo e recupera palloni anticipando gli avversari.

Nicolella 7.5 Si gioca principalmente sull’altra fascia, ma lui trova il modo di farsi notare lo stesso. Non solo per il gol segnato, ma anche con delle iniziative personali in cui punta l’avversario e arriva sul fondo.

All. Augimeri 7 Prepara molto bene la partita ma la legge ancora meglio, quando ha capito che si sarebbe potuto rischiare qualcosa in difesa ha consigliato di tenere la palla lontana. Bravo anche a leggere la partita facendo i cambi giusti al momento giusto.

ASTI

Bushati 6.5 Voto alto per aver incassato tre reti, ma bisogna essere onesti non poteva fare molto su tutti e tre, però la parata che ha fatto su Dellavalle è stata bellissima e merita questo voto

Sallaku 6 Dal suo lato riesce a gestire abbastanza bene la fase difensiva e trova anche il modo di rendersi propositivo in fase offensiva, dove dimostra di aver una discreta qualità palla al piede, ha anche un buon tempismo.

Tramontana 6.5 Copre molto bene la punta centrale sia in profondità ma anche accorciando, sceglie bene il tempo per compiere le chiusure ma anche per scalare sul lato. In fase offensiva fa vedere di avere un buon piede

Caraffa 6 Si alterna bene con Tramontana nel gestire la punta centrale, è autore di un paio di belle chiusure e di uscite, ma è un po' incerto quando deve scalare sull’esterno nel coprire l’ala offensiva. Nel secondo tempo viene fuori mostrando capacità sulle palle alte.

Rosso 5.5 Dal suo lato deve gestire il mattatore di giornata e non è cosa facile. In fase offensiva prova a puntare l’uomo per creare superiorità, ma il problema è stata la fase difensiva. Quando il duello è diventato fisico non è riuscito a gestire il diretto avversario.

Bozzalla 6 A centrocampo ha dimostrato di avere un buon fisico e di saperlo usare; infatti, si è meso in mostra con un paio di belle chiusure. Quando si è spinto in avanti ha fatto bene, sfruttando anche la sua caparbietà per guadagnare il calcio di rigore.

Avella 6.5 Dimostra di avere una buona tecnica, ma anche della personalità. A centrocampo gestisce i ritmi e palla mostrando anche una buona visione di gioco, quando viene attaccato sfrutta la tecnica per smistare il pallone

16’ st Mourou 6 Entra perché c’è bisogno di fisicità a centrocampo e lui è la scelta giusta, si fa trovare pronto in fase di recupero della palla, ma in fase offensiva non riesce a dare quel qualcosa in più necessario.

Massa 7 In fase offensiva il suo compito è quello di legare attacco e centrocampo, lo fa bene sfruttando la sua tecnica e la sua qualità. Sul dischetto dimostra personalità e freddezza, spiazzando il portiere.

12’ st Grimaldi 6 Entra per dare forze fresche nella zona nevralgica del campo e lo fa bene. Corre molto in fase difensiva dove fa vedere di saper usare fisico e astuzia, ma anche quando sale prova a dare un’opzione in più.

Tataru 6 Gara difficile, per tutto il primo tempo rimane isolato in mezzo ai difensori avversari non riuscendo a farsi servire. Nel secondo tempo cambia ritmo smarcandosi di più, si dimostra volenteroso ma non riesce a concludere verso la porta avversaria.

De Luca 6 Fin da subito dimostra di avere qualità tecniche e personalità, però non riesce a farsi trovare sull’out di sinistra. Nel secondo tempo è costretto ad uscire per una botta presa in seguito ad un contrasto con Signoretto

16’ st Musu 6 Entrando da vivacità alla fase offensiva però non riesce ad incidere, prova ad usare il fisico e a puntare l’avversario per arrivare sul fondo, alcune volte ci riesce altre no. Ci mette impegno ma non riesce a rendersi pericoloso.

Pisani 6.5 In attacco è sicuramente quello più in partita tra i suoi, quando può punta il suo diretto avversario per arrivare sul fondo e metterla in mezzo, ma non riesce a creare delle vere e proprie azioni da gol.

All. Lucia 6 Giornata non semplice, incassare gol dopo 2 minuti è un problema che gli impedisce di mettere in atto la strategia che aveva preparato. Bravo nel leggere la tattica avversaria e capire che a centrocampo servivano fisicità e forze fresche.

VOTA L'UOMO PARTITA

Massa Gabriele • Asti

44%

Fantonetti Valentino • Sisport

36%

Nicolella Alessandro •  Sisport

11%

Massoda Oliver • Sisport

9%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter