Under 16 Élite
15 Dicembre 2024
UNDER 16 ÉLITE CLUB MILANO • Pietro Gattone, Riccardo Pacecca e Matteo Mastrosimone
L'anno scorso sarebbe stata una partita - quasi - da primo posto. Quasi perché l'anno scorso lì davanti c'era sempre e solo l'Alcione. Quest'anno, però, la musica è leggermente cambiata. La Varesina è lì davanti, sull'Olimpo (ora in buona compagnia) mentre il Club Milano paga un avvio difficile - con anche un cambio di tecnico - e ora è chiamato ad una rimonta per cuori forti. Intanto oggi, e quindi si parla di Cavallo, autore di una super partita e del suo quarto gol personale (da terzino) e si parla di Pacecca, inserimento perfetto e gol del pari che cristallizza la partita. Schenato ferma Arban e ora la domanda amletica: sarà l'inizio della risalita per il Club Milano?
A volte è questione di attimi, a volte è questione che è la tua partita. E forse questa era proprio la partita di Cavallo. Al terzino non servono neanche due minuti per presentarsi davanti a Mastrosimone e batterlo sul palo più lontano, firmando il suo quarto centro stagionale. Mirko si sarà svegliato dalla parte giusta del letto, perché sei minuti dopo è ancora il laterale di Arban ad andare vicino alla doppietta: Mastrosimone esce per allontanare un pallone e sulla ribattuta Cavallo non è veloce a tirare dai 25 metri a porta vuota e perde il momento. Gol sbagliato, gol subito? Ovvio. Cross di Gattone dalla destra e Pacecca può appoggiare di piattone sul secondo palo facendo 1-1 (13’). Il Club Milano alza il ritmo e al 18’ rischia anche di ribaltare il risultato, con Boccardi che entra in area imbeccato da De Robertis ma che si trova di fronte un monumentale Gadda che riesce a evitare la beffa. La Varesina non rimane a guardare e un minuto dopo prova a riportarsi avanti: Crema lancia in campo aperto Bubba che però calcia a lato. È tutto un botta e risposta e infatti a domanda della Varesina risponde presente il Club Milano: Ranieri stoppa al limite dell'area sugli sviluppi di un corner e calcia in corsa ma la palla viene deviata in corner (25').
Il Club non molla la presa e al 27' sfiora ancora il ribaltone, ma sul tiro di Boccardi è perfetto Gadda a respingere. Prima della fine del primo tempo c'è ancora tempo per un'ultima occasione, e stavolta l'eroe diventa Mastrosimone: ancora Cavallo arriva al tiro a botta sicura e Matteo risponde in maniera sicura allontanando la minaccia (41'). Nella ripresa la musica non cambia ma la stanchezza inizia a farsi sentire e per trovare la prima occasione bisogna aspettare fino al 19': Cozzi fa partire un fendente rasoterra che Mastrosimone para a terra. Al 29', poi, c'è forse l'occasione più clamorosa della partita: Luzaku arriva ai 30 metri sulla fascia e lascia partire un cross che in poco tempo diventa un tiro, ma la parabola si spegne sul palo interno lasciando poi a Mastrosimone solo da allargare le braccia e prendere il pallone per chiudere il thriller. La squadra di Schenato prova anche a costruire davanti con De Robertis e Alì ma il risultato non si schioda, anzi: al 33' i ragazzi di Arban sfiorano il 2-1 ma né Bongiorno e né Guglielmetti riescono a superare uno straordinario Mastrosimone. Nel finale ci provano anche Gambarotto - di testa da corner - e nel finale una palla in mezzo potrebbe far esplodere i varesotti ma in mezzo non ci arriva nessuno, chiudendo definitivamente la partita sull'1-1.
CLUB MILANO-VARESINA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 1' Cavallo (V), 13' Pacecca (C).
CLUB MILANO (4-3-3): Mastrosimone 7.5, Arega 7, Rigoli 7, Manzi 7, Kambellari 6.5, Grieco 7, Pacecca 7.5 (31' st Caldera sv), De Robertis 7, Gattone 7 (15' st Alì 6.5), Boccardi 7 (28' st Boschi sv), Ranieri 6.5. A disp. Cavaliere, Parma, Quintiliani. All. Schenato 7. Dir. Mastrosimone.
VARESINA (4-4-2): Gadda 7, Cavallo 8 (32' st Rottini sv), Fois 6.5 (1' st Guglielmetti 7), Nicora 7, Luzaku 7 (30' st Gambarotto sv), Manes 7, Tortora 6.5, Merletti 6.5 (12' st Consoli 6.5), Bubba 6.5 (17' st Mistretta 6.5), Cozzi 6.5, Crema 7 (13' st Bongiorno 6.5). A disp. Re Depaolini, Cioli, Broggini. All. Arban 7. Dir. Dossi.
ARBITRO: Digiglio di Legnano 6.5.
AMMONITI: De Robertis (C), Merletti (V).
CLUB MILANO
Mastrosimone 7.5 Partita di grande qualità dell’estremo difensore biancorosso. Con i piedi è praticamente perfetto e con le mani sfoggia parate salvifiche che permettono al Club Milano di rimanere in piedi.
Arega 7 Una partita a due velocità per il terzino, con un primo tempo che non parte nel migliore dei modi a causa di diversi errori, condizionati anche dal gol preso a freddo. Nella ripresa, però, tira fuori una prestazione monstre: rischia il giusto e permette ai suoi di dormire (quasi) sempre sonni tranquilli sulla destra, non disdegnando anche qualche ripartenza
Rigoli 7 Quel gol sulla sua fascia dopo un minuto non ci voleva proprio, ma il terzino di sinistra sa come farsi perdonare e infatti il prosieguo della sua partita è fatto di ottime intercettazioni e, seppure cercato forse meno di quello che avrebbe meritato, sempre preciso quando viene chiamato in causa.
Manzi 7 Riuscire a stare dietro agli attaccanti della Varesina non è cosa da tutti i giorni, ma Filippo riesce a districarsi bene in questo compito, gestendo anche bene la palla sotto pressione.
Kambellari 6.5 Un inizio difficile fa da contraltare ad una ripresa in cui riesce ad alzare i giri del motore ed entrare nel vivo della manovra.
Grieco 7 Quando la Varesina bussa con insistenza alla porta biancorossa, Alessandro capisce che è il momento di non fare complimenti e inizia a tenere pulita l’area con spazzate perfette.
Pacecca 7.5 Alla fine basta poco, alla fine basta un gol per entrare nel mito, ed è proprio quello che fa Riccardo. Palla pennellata da Gattone sulla destra e appoggio morbido di piatto di Riccardo sul secondo palo per equilibrare la partita; niente di più semplice. (31' st Caldera sv)
De Robertis 7 Lontano dalla porta che tanto ha amato nell’ultimo anno, riesce comunque a dare il solito apporto di qualità e sacrificio. I tiri si contano sulle dita di una mano (e uno per poco non beffa Gadda) ma la fase di possesso la gestisce in maniera perfetta, cercando di mettere in situazioni pericolose i compagni, che siano Boccardi o Ranieri, e provando l’ultimo passaggio.
Gattone 7 Lì davanti la situazione non è delle più semplici, e allora Pietro decide di staccarsi spesso per cercare di avere palloni giocabili per attaccare la profondità. Uno di questi, però, si trasforma nella parabola perfetta per Pacecca che dà vita al gol del pari.
15' st Alì 6.5 Prova a dare fantasia all'attacco biancorosso in un secondo tempo in cui la squadra di Schenato rischia di abbassarsi troppo.
Boccardi 7 Senza dubbio il più pericoloso dei suoi. Dalla destra cerca di accentrarsi per andare a concludere e se non fosse per un super Gadda, avremmo anche Matteo sul tabellino dei marcatori. (28' st Boschi sv)
Ranieri 6.5 Davanti sembra proprio che non s’abbia da fare, con la Varesina che ne limita molto i movimenti e gli scambi. Karol non si dà per vinto e lotta come un dannato a centrocampo, aiutando anche in diverse situazioni ad evitare ripartenze pericolose.
All. Schenato 7 È solo la seconda partita sulla panchina del Club ma dopo il 4-1 subito dal Rozzano oggi ci si aspettava un’altra batosta vista la caratura dell’avversario. Al contrario, i biancorossi fanno un grandissimo primo tempo che per poco non li manda anche sul 2-1, mentre nel secondo tempo sono bravi a non crollare sul lungo periodo. Buone cose in vista dell’anno nuovo.
VARESINA
Gadda 7 Miracoloso in almeno due occasioni, riesce a blindare la porta della Varesina dando sicurezza anche a tutta la retroguardia. Sul gol può poco vista la distanza ravvicinata.
Cavallo 8 Senza dubbio il migliore in campo. Oltre a trovare il gol del vantaggio dopo neanche due minuti - e rischiare il raddoppio poco dopo -, dà l’impressione di sapere sempre cosa fare nel momento migliore per farlo, dote utilissima soprattutto per un terzino di spinta come Mirko. (32’ st Rottini sv)
Fois 6.5 La fascia dove agisce Boccardi è quella più difficile da controllare vista la vivacità della mezz’ala biancorossa ma Tommaso riesce a limitare i danni senza andare troppo in affanno.
1’ st Guglielmetti 7 Dei subentrati è sicuramente il più pimpante, sfiorando anche il gol del definitivo 2-1 nell’ultimo scampolo di partita.
Nicora 7 Sontuoso, semplicemente sontuoso. Quel centrocampista che se non ci fosse dovrebbero inventarlo: in difesa aiuta la squadra ad uscire dal pressing forsennato del Club Milano, ma in men che non si dica lo si trova avanti a dirigere le operazioni sulla trequarti. Ovunque.
Luzaku 7 Nel secondo tempo riesce a crescere di intensità e strappa anche gli applausi del pubblico per una sgroppata coraggiosa sulla destra. Dietro ottimo a coprire su un Kambellari lanciato a rete. Se poi quella parabola fosse entrata… (30’ st Gambarotto sv)
Manes 7 Se c’è bisogno di un piede educato per mettere ordine nelle manovre, contate pure su Tommaso. Porta palla con diligenza ed è preciso nei passaggi, soprattutto quando li effettua nella propria trequarti.
Tortora 6.5 Non è stata sicuramente la miglior partita di Alessandro da inizio anno, ma non solo per demeriti. Forse il Club Milano lo conosceva bene, forse semplicemente è stata una giornata sfortunata. Di certo c’è che anche con una partita non al top, è uno dei pochi a dare alternative di scarico sulla sinistra.
Merletti 6.5 Non sicuramente facile sfondare una linea difensiva che sembra in giornata di grazia, ma Nicolò riesce comunque a darsi da fare per non farsi spegnere completamente.
12’ st Consoli 6.5 Attivo sulla trequarti per cercare di dare fantasia ad una Varesina che andava incontro a tante occasioni cestinate.
Bubba 6.5 Ha forse l’occasione più nitida del primo tempo lanciato a tu per tu con Mastrosimone ma calcia a lato, in una partita che non rimarrà sicuramente indelebile nella sua memoria.
17’ st Mistretta 6.5 Prova a dare un riferimento come quello di Bubba lì davanti, ma la sfortuna rimane identica.
Cozzi 6.5 Nella ripresa prova un tiro rasoterra che per poco non frega l’estremo difensore della squadra biancorossa, ma il destino segue il copione del resto del match.
Crema 7 Di quelli davanti è sicuramente il più attivo, riuscendo a districarsi bene tra le maglie della difesa del Club Milan. Nel primo tempo compie anche un lancio ai limiti del assurdo per Bubba che lo manda a tu per tu con il portiere. Aggiunge a questo anche le sue solite doti da funambolo.
19’ Bongiorno 6.5 Entra in quella pazza azione di fine partita dove solo un super intervento di Mastrosimone riesce ad inchiodare il punteggio sull’1-1.
All. Arban 7 La sua squadra è senza dubbio una delle più forti e bella del girone, se non della categoria. Quello che sta mancando in questo tipo di partite è trovare il gol che chiude gli incontri. Il buon proposito per il nuovo anno per renderla una macchina perfetta.
ARBITRO
Digiglio di Legnano 6.5 La partita scorre senza grandi tensioni e l’arbitraggio aiuta sicuramente. Unica gestione complicata su un accenno di reazione nell’ultimo scampolo di partita, sedato senza troppi problemi.
Vota il giocatore che ti ha convinto di più tra i quattro migliori in campo scelti da Sprint e Sport!
MATTEO MASTROSIMONE • CLUB MILANO
MIRKO CAVALLO • VARESINA
RICCARDO PACECCA • CLUB MILANO
THOMAS GADDA • VARESINA