Under 15 Èlite
15 Dicembre 2024
Under 15 Èlite, Sarnico, da sinistra: Micheli, Poli e Polini
Una vittoria per riaccendere le speranze! Il Sarnico sconfigge 3-0 lo Scanzorosciate al termine di una partita controllata dal primo all'ultimo minuto, in cui i ragazzi di Vezzoli hanno dimostrato tutte le loro qualità. La sblocca il solito Poli dopo circa un quarto d'ora. Pochi minuti dopo Polini raddoppia di testa. Nella ripresa la squadra di casa tenta una parziale reazione, e va vicina al gol del 2-1, ma una splendida rete di Micheli dalla distanza chiude definitivamente i conti. Con questa vittoria il Sarnico sale a quota 33 punti in classifica, e approfitta della sconfitta del Caravaggio per salire in solitaria al secondo posto. Lo Scanzo resta fermo a quota 14, all'11° posto, ma può ripartire da un secondo tempo giocato su buoni livelli tecnici e agonistici.
Prima del fischio d'inizio lo Scanzorosciate ha voluto mostrare la propria vicinanza ad un membro dello staff che nei giorni scorsi ha avuto un malore, dedicandogli una maglietta mostrata da tutta la squadra nella consueta foto prepartita. I padroni di casa scendono in campo con il 4-2-3-1: Algisi e Macario in mediana, con Bertocchi e Bozzia sulle fasce. Il Sarnico risponde con un 3-4-1-2 in cui la coppia d'attacco è composta dal temibile tandem Poli-Belotti. Dopo una fase di studio iniziale, forse dovuta anche al clima molto rigido e alla folta nebbia, iniziano ad arrivare le prime occasioni da gol, tutte a favore del Sarnico: Poli allarga per Ceresetti sulla sinistra, il numero 3 calcia con potenza sul primo palo ma centra il legno. Tuttavia, pochi istanti dopo il punteggio si sblocca. Lancio lungo dalla destra per Poli che controlla bene, si gira sul destro e fa partire un diagonale imprendibile per Caglioni. Lo Scanzo prova a reagire con una potente conclusione di Algisi che termina alta sopra la traversa. Per la squadra di casa si passa da un estremo all'altro, perché pochi istanti dopo su un calcio d'angolo dalla destra Milini svetta di testa ma trova la pronta risposta di Caglioni, ma sulla respinta l'estremo difensore non può nulla, perché Polini è più reattivo di tutti e deposita in rete a porta vuota. Negli ultimi minuti del primo tempo il Sarnico mantiene il controllo del possesso senza creare grosse occasioni ma, allo stesso tempo, non concedendo nulla agli avversari.
Ad inizio ripresa lo Scanzo alza il proprio baricentro, provando ad aggredire un po' più alto e mantenendo maggiormente il possesso palla con i propri centrocampisti. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Bertocchi che, in seguito ad un calcio d'angolo, colpisce da buona posizione ma la sua conclusione viene ribattuta. Nonostante questo, è il Sarnico a trovare la terza rete: Poli riceve palla sul centro-destra e avanza palla al piede, il numero 11 scarica per Micheli che fa partire una potente conclusione che termina alla destra del portiere. Gran gol del diez del Sarnico! Gli ospiti sfiorano anche il quarto gol con Piantoni, che viene servito in profondità sulla fascia dalla difesa, ma il suo tiro in diagonale viene letto bene da Caglioni. Pochi attimi dopo è lo Scanzorosciate ad andare ad un passo dal riaprire il match con Bozzia, che entra dentro l'area di rigore e fa partire un bel tiro dal vertice sinistro dell'area su cui Baccanelli risponde presente. Il Sarnico sembra in gestione del match, mentre lo Scanzo prova con orgoglio a trovare la rete del 3-1 nuovamente con Bozzia e successivamente con Oldrini. Dopo tre minuti di recupero, arriva il triplice fischio del signor Lucchini di Bergamo. Entrambe le squadre hanno interpretato il match con il giusto agonismo, ma ad aver la meglio è stata la maggior qualità del Sarnico.
SCANZOROSCIATE
La dedica dello Scanzorosciate prima dell'inizio della partita
SARNICO
LE INTERVISTE
Soddisfatto della vittoria il tecnico del Sarnico oggi presente in panchina (sostituto di Botti, ammalato), Mauro Vezzoli: «I ragazzi si sono comportati molto bene, siamo sempre riusciti a pressare alto in modo da recuperare palla e gestire il possesso. Non era una partita facile, era molto sentita da parte loro perché l'ultima volta avevamo perso. Mi sono piaciuti come atteggiamento complessivo. Ovviamente possiamo ancora migliorare tanto, specialmente sul possesso di palla, dobbiamo riuscire a tenere ancora di più il pallone, però il nostro spirito è giusto, il gruppo è unito e tutti si sentono parte della squadra».
Analizza la sconfitta il tecnico dello Scanzorosciate, Matteo Rocca: "A differenza di altre gare in cui siamo partiti forti, oggi è mancato proprio l'approccio alla gara. Ci è mancato un po' di coraggio nel giocare con aggressività, abbiamo pagato un po' la loro maggior fisicità. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, ma dobbiamo essere più cinici nel concretizzare le occasioni create. Avessimo segnato il 2-1 la partita probabilmente si sarebbe riaperta. Ad oggi il nostro problema è che facciamo fatica a reagire ai gol subiti. Quando passiamo in vantaggio troviamo coraggio e continuiamo a fare bene, ma quando al contrario andiamo sotto spesso ci demoralizziamo e usciamo con la testa dalla partita».
Gabriele Micheli (Sarnico)
Lorenzo Poli (Sarnico)
Filippo Algisi (Scanzorosciate)
Pietro Giuseppe Polini (Sarnico)