Cerca

Under 15 Èlite

Il bomber colpisce ancora! Gol e assist per agguantare il secondo posto in classifica

Il Sarnico batte 3-0 lo Scanzorosciate. Poli timbra ancora una volta il cartellino con un gol e un assist, a segno anche Polini e Micheli

Micheli, Poli e Polini; SARNICO UNDER 15 ÉLITE

Under 15 Èlite, Sarnico, da sinistra: Micheli, Poli e Polini

Una vittoria per riaccendere le speranze! Il Sarnico sconfigge 3-0 lo Scanzorosciate al termine di una partita controllata dal primo all'ultimo minuto, in cui i ragazzi di Vezzoli hanno dimostrato tutte le loro qualità. La sblocca il solito Poli dopo circa un quarto d'ora. Pochi minuti dopo Polini raddoppia di testa. Nella ripresa la squadra di casa tenta una parziale reazione, e va vicina al gol del 2-1, ma una splendida rete di Micheli dalla distanza chiude definitivamente i conti. Con questa vittoria il Sarnico sale a quota 33 punti in classifica, e approfitta della sconfitta del Caravaggio per salire in solitaria al secondo posto. Lo Scanzo resta fermo a quota 14, all'11° posto, ma può ripartire da un secondo tempo giocato su buoni livelli tecnici e agonistici.

IL COLPO DEL BOMBER

Prima del fischio d'inizio lo Scanzorosciate ha voluto mostrare la propria vicinanza ad un membro dello staff che nei giorni scorsi ha avuto un malore, dedicandogli una maglietta mostrata da tutta la squadra nella consueta foto prepartita. I padroni di casa scendono in campo con il 4-2-3-1: Algisi e Macario in mediana, con Bertocchi e Bozzia sulle fasce. Il Sarnico risponde con un 3-4-1-2 in cui la coppia d'attacco è composta dal temibile tandem Poli-Belotti. Dopo una fase di studio iniziale, forse dovuta anche al clima molto rigido e alla folta nebbia, iniziano ad arrivare le prime occasioni da gol, tutte a favore del Sarnico: Poli allarga per Ceresetti sulla sinistra, il numero 3 calcia con potenza sul primo palo ma centra il legno. Tuttavia, pochi istanti dopo il punteggio si sblocca. Lancio lungo dalla destra per Poli che controlla bene, si gira sul destro e fa partire un diagonale imprendibile per Caglioni. Lo Scanzo prova a reagire con una potente conclusione di Algisi che termina alta sopra la traversa. Per la squadra di casa si passa da un estremo all'altro, perché pochi istanti dopo su un calcio d'angolo dalla destra Milini svetta di testa ma trova la pronta risposta di Caglioni, ma sulla respinta l'estremo difensore non può nulla, perché Polini è più reattivo di tutti e deposita in rete a porta vuota. Negli ultimi minuti del primo tempo il Sarnico mantiene il controllo del possesso senza creare grosse occasioni ma, allo stesso tempo, non concedendo nulla agli avversari.

PARTITA CHIUSA?

Ad inizio ripresa lo Scanzo alza il proprio baricentro, provando ad aggredire un po' più alto e mantenendo maggiormente il possesso palla con i propri centrocampisti. L'occasione più ghiotta capita sui piedi di Bertocchi che, in seguito ad un calcio d'angolo, colpisce da buona posizione ma la sua conclusione viene ribattuta. Nonostante questo, è il Sarnico a trovare la terza rete: Poli riceve palla sul centro-destra e avanza palla al piede, il numero 11 scarica per Micheli che fa partire una potente conclusione che termina alla destra del portiere. Gran gol del diez del Sarnico! Gli ospiti sfiorano anche il quarto gol con Piantoni, che viene servito in profondità sulla fascia dalla difesa, ma il suo tiro in diagonale viene letto bene da Caglioni. Pochi attimi dopo è lo Scanzorosciate ad andare ad un passo dal riaprire il match con Bozzia, che entra dentro l'area di rigore e fa partire un bel tiro dal vertice sinistro dell'area su cui Baccanelli risponde presente. Il Sarnico sembra in gestione del match, mentre lo Scanzo prova con orgoglio a trovare la rete del 3-1 nuovamente con Bozzia e successivamente con Oldrini. Dopo tre minuti di recupero, arriva il triplice fischio del signor Lucchini di Bergamo. Entrambe le squadre hanno interpretato il match con il giusto agonismo, ma ad aver la meglio è stata la maggior qualità del Sarnico.

IL TABELLINO

SCANZOROSCIATE-SARNICO 0-3
RETI: 16' Poli (S), 24' Polini (S), 8' st Micheli (S)
SCANZOROSCIATE (4-2-3-1): Caglioni 6.5, Vavassori 6.5, Bacuzzi 6, Algisi 7, Previtali 6 (11' st Oldrini 6.5), Assolari 6, Bozzia 6.5, Macario 6 (24' st Ricci sv), Bertocchi 6.5, Nderjaku 6 (11' st Avolino 6), Gotti 6 (1' st Brasi 6).
A disposizione: Porteri, Covucci, Incontro, Gherardi, Diane. All. Rocca 6.5
SARNICO (3-4-1-2): Baccanelli 7, Polini 7, Ceresetti 7, Campana 6, Milini 6.5 (11' st Boldi 6), Pennacchio 6.5 (29' st Moretti sv), Piantoni 6.5 (12' st Pedretti sv), Pagani 6 (8' st Garatti 6), Belotti 6.5, Micheli 7 (17' st Delvecchio sv), Poli 7.5.
A disposizione: Severgnini, Volpato, Cadei, Ndiaye.
All. Vezzoli 7
ARBITRO: Lucchini di Bergamo 7
 

LE PAGELLE

SCANZOROSCIATE

Caglioni 6.5 Si mette in mostra con un paio di interventi che evitano un gap più ampio.
Vavassori 6.5 Bel duello sulla fascia con Ceresetti. Gioca sempre il pallone in modo pulito, senza grossi errori e con personalità.
Bacuzzi 6 Bada principalmente alla fase difensiva, rischiando molto poco nella costruzione del gioco.
Algisi 7 A centrocampo dà un po' la sensazione di predicare nel deserto. A volte esagera con le iniziative personali, ma la qualità tecnica è evidente.
Previtali 6 Prova a contenere Poli in marcatura, ce la mette tutta sul piano agonistico.
11' st Oldrini 6.5 Va vicino al gol nel finale di match.
Assolari 6 Duella con Belotti, specialmente spalle alla porta, nel complesso fa un buon lavoro.
Bozzia 6.5 Nel secondo tempo è uno dei più attivi, sfiorando il gol in un paio d'occasioni.
Macario 6 Tanto lavoro in fase di non possesso, anche se si fa vedere poco con il pallone tra i piedi (24' st Ricci sv).
Bertocchi 6.5 Sulla sinistra inventa un paio di spunti interessanti, anche se cala nel corso del match.
Nderjaku 6 Cerca sempre lo spazio giusto in cui agire fra le linee, ma contro l'organizzazione del Sarnico è dura, tuttavia inventa qualche giocata interessante (11' st Avolino 6).
Gotti 6 Non è facile agire contro la doppia marcatura del Sarnico, prova a colpire negli spazi.
1' st Brasi 6 Tanta intensità davanti, anche se concretamente non riesce ad inventare grosse occasioni.
All. Rocca 6.5 La sua squadra ha dato tutti. Devono ripartire da un buon secondo tempo.

La dedica dello Scanzorosciate prima dell'inizio della partita

SARNICO

Baccanelli 7 Molto bravo su Bozzia nel secondo tempo. Clean sheet per lui.
Polini 7 Trova la rete del 2-0 facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto. Prova molto solida.
Ceresetti 7 Spinge con costanza sulla fascia sinistra, dando molto fastidio alla difesa avversaria.
Campana 6 Agisce da equilibratore, muovendosi in modo poco appariscente ma contribuendo ad entrambe le fasi.
Milini 6.5 Sfiora il gol sull'azione del 2-0, nel complesso è sempre molto attento nelle chiusure difensive (11' st Boldi 6).
Pennacchio 6.5 Dominante sulle palle alte, non concede nulla agli attaccanti avversari(29' st Moretti sv).
Piantoni 6.5 Quanta corsa sulla destra! Prova di grande quantità, va anche vicino al gol nella ripresa(12' st Pedretti sv).
Pagani 6 Come Campana, non si mette particolarmente in mostra con grandi giocate, ma se la squadra sembra sempre molto equilibrata il merito è anche suo.
8' st Garatti 6 Dà nuove energie in mezzo al campo.
Belotti 6.5 Gioca molti palloni spalle alla porta, dialogando bene con Poli. Non riesce a trovare il gol.
Micheli 7 Non tocca tantissimi palloni nel corso del match, tuttavia si inventa una grandissima rete che fa alzare il suo voto (17' st Delvecchio sv).
Poli 7.5 Il bomber colpisce ancora! Gol, assist e una continua sensazione di pericolosità.
All. Vezzoli 7 La sua squadra è molto compatta e merita sicuramente la classifica che ha.
ARBITRO
 
Lucchini di Bergamo 7 Non era facile gestire un match con un clima del genere, ma non si fa distrarre e porta a casa un'ottima direzione arbitrale.

LE INTERVISTE

Soddisfatto della vittoria il tecnico del Sarnico oggi presente in panchina (sostituto di Botti, ammalato), Mauro Vezzoli: «I ragazzi si sono comportati molto bene, siamo sempre riusciti a pressare alto in modo da recuperare palla e gestire il possesso. Non era una partita facile, era molto sentita da parte loro perché l'ultima volta avevamo perso. Mi sono piaciuti come atteggiamento complessivo. Ovviamente possiamo ancora migliorare tanto, specialmente sul possesso di palla, dobbiamo riuscire a tenere ancora di più il pallone, però il nostro spirito è giusto, il gruppo è unito e tutti si sentono parte della squadra».

Analizza la sconfitta il tecnico dello Scanzorosciate, Matteo Rocca: "A differenza di altre gare in cui siamo partiti forti, oggi è mancato proprio l'approccio alla gara. Ci è mancato un po' di coraggio nel giocare con aggressività, abbiamo pagato un po' la loro maggior fisicità. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, ma dobbiamo essere più cinici nel concretizzare le occasioni create. Avessimo segnato il 2-1 la partita probabilmente si sarebbe riaperta. Ad oggi il nostro problema è che facciamo fatica a reagire ai gol subiti. Quando passiamo in vantaggio troviamo coraggio e continuiamo a fare bene, ma quando al contrario andiamo sotto spesso ci demoralizziamo e usciamo con la testa dalla partita».

Gabriele Micheli (Sarnico)

62%

Lorenzo Poli (Sarnico)

23%

Filippo Algisi (Scanzorosciate)

10%

Pietro Giuseppe Polini (Sarnico)

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter