Under 16 Élite
15 Dicembre 2024
UNDER 16 ÉLITE PALAZZOLO • I due protagonisti del colpo grosso bergamasco: l'estremo difensore Radici e il marcatore di giornata Dotti
Trasferta vincente per il Palazzolo di Ferri: grazie a un diagonale perfetto del suo numero 9 Dotti, la compagine bergamasca chiude l'anno con una vittoria importante (salendo al quarto posto) e per nulla scontata sul campo della Mario Rigamonti. Nonostante le numerose assenze, gli ospiti hanno tenuto strenuamente il risultato, respingendo l'assalto - anzi, un vero e proprio assedio - dei bresciani nel corso del secondo tempo. Gli uomini di Di Giorgio non riescono a concretizzare e rimangono a secco (terza sconfitta consecutiva): Nobilio ci prova in tutti i modi, coadiuvato da Colosio e Bacchetti, ma di fronte a sé trova il portierone Radici, autore di alcune parate sensazionali - e decisive - nel finale.
La sfida si sviluppa fin dai primi momenti all'insegna di un grande equilibrio tattico. La fase di studio che si prolunga per circa un quarto d'ora propone i duelli più interessanti in mediana, soprattutto nelle zone d'azione di Hadja del Palazzolo e di Bacchetti per la Mario Rigamonti. Anche la difesa dei locali argina bene l'offensiva ospite e in generale la squadra di Di Giorgio dimostra maggiore iniziativa nella gestione del possesso. Il primo squillo è proprio di marca granata: incornata di Bellini che sfrutta il corner di Colosio mandando la palla alta di poco. Al 25' i padroni di casa colpiscono anche il palo con Nobilio, il cui stacco di testa viene salvato in extremis da Radici. Poi, come un fulmine a ciel sereno, arriva il gol del Palazzolo, che sfrutta l'unica occasione concreta del suo primo tempo. Bracchi è infatti lestissimo a rubar palla in uscita a Vallauri; lo scambio repentino seguente in area con De Matteis propizia l'inserimento di Dotti che, con un diagonale chirurgico, infila l'angolo lontano e sblocca il match. La Rigamonti reagisce rabbiosa e da calcio da fermo si dimostra più volte pericolosa. Al 33' su punizione col contagiri di Colosio è ancora Bellini a svettare più alto di tutti, ma la sfera non ha potenza sufficiente. Infine, al 41', una mischia in area generata dall'ennesimo corner di Colosio permette a Nobilio di indirizzare col destro verso la porta, ma il 9 locale trova davanti a sé un muro blu che non lascia passare niente.
Nella ripresa i granata spingono in avanti a testa bassa fin dai primi secondi; al 3' Nobilio si destreggia liberandosi dalla marcatura, ma il suo rasoterra velenoso è neutralizzato in due tempi da Radici. Poco dopo, in una gara che inizia ad aprire larghi spazi di manovra e diviene più frizzante e imprevedibile, Lorini dribbla sulla destra e poi infila ancora una volta per Nobilio lanciato a rete. Il 9 mira bene solo a metà, mandando di poco alto sopra la traversa. Il tempo scorre ma Nobilio non si arrende e anche al 16' - pescato stavolta da Delbono - incrocia da posizione defilatissima: Radici devia in angolo. Con l'infortunio di Lorini per la Rigamonti piove sul bagnato; eppure Bellini continua a guidare l'assedio. Il Palazzolo, tuttavia, rimane solido e impenetrabile. Al 25' Moscatelli sfrutta un assist che arriva direttamente dal suo portiere Lepore, ma in girata bassa smorza male e non impensierisce Radici. Il quale però, negli ultimi minuti, si dimostra decisivo. Al 38' infatti Nobilio vola letteralmente in cielo, staccando di testa in cerca del gol del pareggio; Radici, con un riflesso pazzesco, alza sopra la traversa. E in pieno recupero si ripete clamorosamente respingendo un ultimo disperato tentativo del neoentrato Cassago, che da dentro l'area gli tira quasi addosso. Il portierone bergamasco non si piega e salva centralmente, mettendo la sua firma sul risultato e sui tre punti conquistati con tenacia e cinismo dalla sua squadra.
MARIO RIGAMONTI-PALAZZOLO 0-1
RETE: 29' Dotti (P).
MARIO RIGAMONTI (4-3-3): Lepore 6, Giobini 6 (34'st Cassago sv), Colosio 7, Vallauri 6.5 (22'st Lombardi 6), Bellini 6.5, Delbono 6.5, Lorini 6 (22'st Abouaziz 6.5), Bacchetti 7, Nobilio 6.5, Gianelli 6 (38'st Chiarini sv), Moscatelli 6.5 (34'st Diblasi sv). All. Di Giorgio 6.5. Dir. Casari. A disp. Quadri, Metelli, Marziale.
PALAZZOLO (3-5-2): Radici 7.5, Guarise 6.5, Bekshiu 7, Hadja 6.5 (13'st Lumina 6), Muca 6.5, Palazzani 6, Salvi 6, Bracchi 7, Dotti 7.5, De Matteis 7 (30'st Bertocchi sv), Bruno 6 (37'st Zanetti sv). All. Ferri 7. Dir. Solari. A disp. Zani P., Zani A.
ARBITRO: Negrini di Brescia 7
AMMONITI: Moscatelli (M), Bracchi (P), Guarise (P).
MARIO RIGAMONTI
Lepore 6 Purtroppo l'unico tiro che subisce nella prima frazione finisce in rete. Sfiora l'assist del pareggio nella ripresa.
Giobini 6 In difficoltà sulla destra; sbaglia qualche passaggio in appoggio. (34'st Cassago sv)
Colosio 7 Con il piede sinistro è una specie di cecchino dei calci piazzati. Cross col contagiri a non finire e una partita di grande sostanza.
Vallauri 6.5 Peccato per l'uscita sfortunata che genera il gol subito, perché per il resto fornisce una prestazione da grande leader difensivo.
22' st Lombardi 6 Copre gli spazi nelle retrovie e aiuta a far ripartire l'azione.
Bellini 6.5 Capitano tutto fare: lotta e si getta nella mischia, lanciandosi in avanti alla ricerca del gol. Lo sfiora un paio di volte sfruttando la sua abilità di colpitore di testa.
Delbono 6.5 Grande lottatore in mediana, imbecca i compagni del reparto offensivo trovando linee di passaggio che conducono direttamente alla porta avversaria.
Lorini 6 Si fa male nel momento in cui la sua spinta stava diventando un problema serio per il Palazzolo. Speriamo di rivederlo presto in campo.
22' st Abouaziz 6.5 Entra in campo con una gran voglia di ribaltarla ed è subito nel cuore del gioco.
Bacchetti 6.5 Centrocampista intelligentissimo nella scelta del tempo d'intervento. Stratega dell'assedio granata nella ripresa.
Nobilio 6.5 Ci prova davvero in ogni modo, ma la porta sembra stregata; pazzesco lo stacco di testa che regala un gesto tecnico pregevole a partita quasi finita. Non si arrende mai e per questo può essere fiducioso: fortes fortuna adiuvat.
Gianelli 6 In regia si accende a sprazzi; meglio il lavoro in fase di contenimento. (38' st Chiarini sv)
Moscatelli 6.5 Lavora di sponda e a supporto dei compagni di reparto, senza disdegnare gli inserimenti personali. Il portiere ospite gli nega la gioia del gol. (34' st Diblasi sv)
All. Di Giorgio 6.5 Il periodo no a livello di risultati non rispecchia la qualità del gioco dei suoi, che gestiscono ritmi e pallone con eleganza e tecnica. Ora deve trovare il modo di concretizzare e riconquistare punti preziosi anche per la classifica.
PALAZZOLO
Radici 7.5 Monumentale: decisivo con la doppia parata finale, ma ci mette del suo anche prima, con una deviazione sul palo e una in angolo. I tre punti del Palazzolo sono soprattutto merito suo.
Guarise 6.5 Non tira mai indietro la gamba quando c'è da contrastare. Difensore arcigno, difficile da superare.
Bekshiu 7 Non perde mai palla e gestisce con caparbietà ogni sortita in avanti dei suoi.
Hadja 6.5 Primo tempo di grande intensità, in cui si mette in evidenza come frangiflutti prezioso negli equilibri bergamaschi.
13'st Lumina 6 Entra e copre tutti gli spazi, lavorando al servizio della squadra.
Muca 6.5 Guida la linea difensiva e non sbaglia niente.
Palazzani 6 Aiuta a tenere alta la difesa a tre senza rischiare mai troppo in fase di ripartenza.
Salvi 6 Da esterno a sinistra non riesce a sfondare; è prezioso però in chiusura e in fase di contenimento per mantenere il risultato.
Bracchi 7 L'azione del gol la inventa lui, con la sua ostinazione e la sua capacità di infilarsi negli spazi. Decisivo.
Dotti 7.5 Attaccante-operaio, che si muove dappertutto ed è prezioso ovunque. Il gol pesantissimo che segna nel primo tempo è la ciliegina sulla torta.
De Matteis 7 Partita da vero diez, con grandi giocate e qualità da vendere. Mette il piede anche sull'azione del gol. (30'st Bertocchi sv)
Bruno 6 Brilla solo a tratti, perché la marcatura su di lui è asfissiante. (37'st Zanetti sv)
All. Ferri 7 Tre punti pesantissimi guadagnati in piena emergenza: alla fine del girone d'andata può però dirsi soddisfatto del cammino dei suoi.
ARBITRO
Negrini di Brescia 7 Partita tesa e non sempre facile da gestire: è però costantemente vicino all'azione e non lascia spazio all'eccesso di agonismo. Giusti anche i (pochi) cartellini gialli estratti.
Il tecnico Umberto Ferri del Palazzolo si presenta ai nostri microfoni al termine della bella sfida vinta dai suoi e commenta così la gara: «Per noi è stata una partita di sofferenza, in cui siamo riusciti a tenere bene il risultato. Oggi ci mancavano 5 titolari, tra infortuni e influenze, perciò non era facile, visti i forfait anche dell'ultimo minuto. Abbiamo sofferto in particolare sui corner, ma siamo rimasti attenti e concentrati ed abbiamo evitato di subire gol. Anche il nostro portiere si è superato con una grande parata sul loro numero 9. A centrocampo abbiamo lottato e impostato le ripartenze: in una di queste siamo stati premiati, imbucando con precisione e portando a casa la partita. Sono contento perché abbiamo chiuso l'anno con una vittoria e i ragazzi hanno raggiunto tre punti importanti dopo la sconfitta all'ultimo secondo rimediata contro il Sarnico. C'è da fare i complimenti anche alla Mario Rigamonti: sapevamo sarebbe stata dura perché sono un'ottima squadra che gestisce il giro palla ed ha individualità di alto livello».
Edoardo Nobilio • Mario Rigamonti
Andrea Radici • Palazzolo
Mattia Colosio • Mario Rigamonti
Luca Dotti • Palazzolo