Cerca

Under 14

Mancino poetico sotto l'incrocio! I biancazzurri rimontano il big match e si prendono il secondo posto

Il Vighignolo batte negli ultimi venti minuti l'Atletico Schiaffino, La Gioia segna solo gol bellissimi

Alfredo Liccardo, Andrea La Gioia,  Christian Valentino • Vighignolo Under 14

VIGHIGNOLO UNDER 14 • Alfredo Liccardo, Andrea La Gioia, Christian Valentino sono gli MVP della partita

Per rimanere vivi, per continuare a sognare. Dopo la vittoria del Bresso che li ha portati al secondo posto, si sfidano Atletico Schiaffino e Vighignolo, terza e quarta, per un posto al sole. Paderno Dugnano, mattinata gelida. Davvero gelida. Ne viene fuori un incontro dalle due facce: un primo tempo molto combattuto, tattico, in cui gli spazi mancano e le giocate fanno fatica a nascere, nel quale a portarsi in vantaggio sono i padroni di casa rossoneri con il gol di Boga; un secondo tempo in cui succede qualsiasi cosa, le occasioni si susseguono senza soluzione di continuità e il tabellino viene aggiornato praticamente ogni secondo. 4-2 per i biancoazzurri del Vighi con un mega rimontone nei venti minuti finali. Secondo posto acciuffato, adesso è caccia aperta alla prima.

BOGA SPEZZA LA MONOTONIA 

Una partita a scacchi, un incontro tra due avversari che si temono e si conoscono. Il primo tempo segue esattamente questo copione, con le due squadre impegnate in un match di posizione molto tattico in cui nessuno sembra riuscire a trovare la stoccata decisiva per spezzare lo 0-0. Si parte con il Vighignolo molto alto in pressione e l’Atletico Schiaffino intento a provare la giocata e tessere i fili di una trama che fa fatica a svilupparsi, anche perché gli spazi sono davvero strettissimi e al centro non si riesce a trovare una valvola di sfogo. Si passa per le ali, ma anche qui non si cava il famoso ragno dal buco. A far cessare per un attimo la monotonia ci pensano due punizioni dal limite per gli ospiti di La Gioia e Mazzoni che trovano però pronta la barriera a respingere le conclusioni. Al 19’ un’altra punizione dal limite per il Vighi: dalla conclusione ribattuta ne nasce una mischia da cui spunta Nobile che la tocca di giustezza, ma la manda a lato di poco da posizione ravvicinata. Da questo momento, forse per lo spavento, sale decisamente lo Schiaffino: costruisce diverse azioni corali, orchestrate dal capitano Catalano, vero metronomo dei suoi, ma a mancare sono sempre l’ultimo passaggio e la precisione nei tiri. Al 32’ però ecco che arriva un raggio di sole a squarciare la nebbia sopra Paderno: il numero 5 rossonero, Boga, si inserisce centralmente palla al piede, ne supera uno in dribbling stretto, e fa partire il suo destro che va a finire, complice anche la deviazione di un difensore ospite, alle spalle di un incolpevole Dinetta. Scacco al Vighignolo nel primo tempo che si conclude di lì a poco senza particolari emozioni.

SCACCO MATTO VIGHI IN 20 MINUTI

Ci si aspetta un secondo tempo più o meno sulla falsa riga del primo, ma ne nasce davvero tutta un’altra partita. Pronti via si susseguono occasioni da una parte e dall’altra, le squadre si allungano e a guadagnarci è lo spettacolo. Sono soprattutto i padroni di casa ad attaccare e a sfiorare il gol con il tiro di Boni in mischia al 3’; dopo un minuto anche gli ospiti provano lo squillo da lontano con Grandini che per poco non trova il sette. Ribaltoni da una parte e dall’altra, ottime parate e belle conclusioni, come quella del sempre puntuale Boga all’8’, ma si rimane sempre 1-0. Neanche il tempo di dirlo che De Bellis, sgusciante, si inventa un dribbling sulla trequarti avversaria, lancia il compagno Governali in profondità che aggancia e cade in area: il direttore di gara fischia il rigore. A battere va lo stesso numero 16 che spiazza Dinetta e porta i suoi sul 2-0 al 10’. Sembrerebbe tutto indirizzato verso il successo dei padroni di casa, ma si sa, nel calcio non si può mai dire finita finché l’arbitro non fischia tre volte come avrebbe detto il buon Vujadin Boskov. Al 14’ ecco che Grandini, dopo una ruleta alla Zidane e un altro dribbling nello stretto, serve La Gioia che con un mancino incrociato batte Impoco. Arrivano a questo punto dieci minuti di studio che solo Catalano con un colpo di testa tenta di interrompere. Al 24’ l’episodio che spacca la partita: dopo un retropassaggio il portiere rossonero sbaglia l’appoggio e sulla traiettoria del suo pallone si avventa il subentrato Valentino, che dopo una prima conclusione parata trova la rete del pareggio. C'è da dire che con il suo ingresso ha davvero dato la scossa ai suoi. Il vento ormai soffia in direzione Vighignolo: gasata dai due gol in rimonta, alla squadra di Benenati riesce tutto e al 28’ La Gioia disegna un arcobaleno imprendibile con il suo mancino fatato. 3-2, rimonta completata in quindici minuti ed entusiasmo alle stelle per gli ospiti. Lo Schiaffino, colpito nell’orgoglio, tenta di rimettere sui propri binari la partita ma Dinetta non è di questo parere e sul finire sfodera la parata salva risultato togliendo dall’incrocio la conclusione deviata di Catalano. Al secondo minuto di recupero ecco allora il 4-2 degli ospiti dopo un’azione confusa in cui a gioire è Alfredo Liccardo. Risultato ribaltato, scacco matto ai rossoneri: il Vighi si regala il secondo posto in coabitazione con il Bresso e rilancia le sue ambizioni.

IL TABELLINO

ATL.SCHIAFFINO-VIGHIGNOLO 2-4
RETI (2-0, 2-4): 32' Boga (A), 10' st rig. Governali (A), 14' st La Gioia (V), 24' st Valentino (V), 28' st La Gioia (V), 36' st Liccardo (V).
ATL.SCHIAFFINO (3-4-1-2): Impoco 6.5, Troilo 6 (1' st Governali 7), Mandaglio 6.5, Spitaleri 6 (8' st Mazzilli 6), Boga 7.5, Catalano 6.5, De Bellis 7, Tartaglia 6.5 (32' st Pedota sv), Da Re 6.5, Signo 6, Cavallari 6.5 (18' st Tiziani 6). A disp. Villazzi, Boffi, Kluc. All. Pelateo - Impoco Luca 6.5.
VIGHIGNOLO (4-2-3-1): Dinetta 7, Boni 6.5, Crivellone 7, Nobile 6.5 (16' st Liccardo 7), Crivellari 6 (29' st Scordamaglia sv), Pezzuto 6.5, Mazzoni 6 (1' st Valentino 7.5), Grandini 7 (37' st Stella sv), Scarpitta 6.5 (32' st Ossoli sv), La Gioia 8, Leone 7 (10' st Clerici 6.5). A disp. Galeone. All. Benenati 7.
ARBITRO: Martino di Cinisello Balsamo 6.
AMMONITI: Troilo (A), Liccardo (V).

LE PAGELLE

ATLETICO SCHIAFFINO

ATLETICO SCHIAFFINO

Impoco 6.5 Non sbaglia tanto, anzi, nel primo tempo mostra e infonde sicurezza a tutta la sua retroguardia; nel secondo, insieme a tante parate, commette però l'errore (di piede) che consente al Vighi di pareggiare.
Troilo 6 Schierato davanti, risulta molto nervoso, viene anche ammonito per un contatto con il portiere avversario. Ha il merito di correre tanto in pressione, anche se spesso invano. Viene sostituito nell'intervallo. 
1' st Governali 7 Entra e si guadagna subito un rigore dopo l'ottima imbeccata di De Bellis; lo realizza spiazzando il portiere. Stantuffo inesauribile.
Mandaglio 6.5 Si muove parecchio, si sbatte per i compagni, tocca tanti palloni anche se oggi risulta meno preciso del solito.
Spitaleri 6 Prova a fare il suo, ma non riesce mai a trovare la stoccata giusta. Viene sostituito per cercare maggiore freschezza in manovra. (8' st Mazzilli 6)
Boga 7.5 Il migliore dei suoi: tecnico, sgusciante, i suoi meriti vanno al di là del gol che sblocca la partita: unisce tanta qualità ad una qualità invidiabile.
Catalano 6.5 Capitano dello Schiaffino, è il metronomo della squadra: dal suo piede mancino passano tutte le azioni pericolose. Ha l'occasione giusta per il 3-3, ma Dinetta gli nega la gioia del gol.
De Bellis 7 Davvero molto tecnico, a tratti è imprendibile per gli avversari. Da un suo pallone filtrante nasce il rigore, poi trasformato da Governali.
Tartaglia 6.5 Si limita a ricoprire il suo ruolo sulla fascia senza lasciare troppo il segno. Molto utile in copertura. (32' st Pedota sv)
Da Re 6.5 Difensore con il 9, in marcatura fa il suo con attenzione. Nella ripresa cede come i compagni.
Signo 6 Non si fa notare per particolari errori, ma la sua non è una prestazione indimenticabile.
Cavallari 6.5 Contiene benissimo nel primo tempo gli attaccanti biancoazzurri; non disdegna ogni tanto la sortita offensiva. (18' st Tiziani 6)
All. Pelateo-Impoco Luca 6.5 Lo Schiaffino gioca bene, si vede il lavoro dei tecnici sui numerosi scambi che la squadra propone in partita, ma siamo sempre lì: manca un solido riferimento offensivo che possa trasformare le palle gol create e fornire maggiore peso davanti.

VIGHIGNOLO

Vighignolo

Dinetta 7 Non irreprensibile sui due gol subiti, si riscatta con la parata salvarisultato sul mancino indirizzato verso l'incrocio di Catalano.
Boni 6.5
Gioca sicuramente meglio il secondo tempo, anche se ogni tanto commette qualche disattenzione. 
Crivellone 7
Inesauribile, ara la sua fascia costantemente. Nel primo tempo tenta di segnare, ma strozza troppo il tiro.
Nobile 6.5
Tenta il gol nella prima frazione in mischia, ma il suo tocco esce di poco.
16' st Liccardo 7
Entra decisamente con il piglio e la grinta giusta, partecipa alla rimonta con il sigillo del 4-2 finale.
Crivellari 6
Non la sua partita più bella, soffre spesso gli avversari(29' st Scordamaglia sv).
Pezzuto 6.5 Ordinato, sbaglia poco, partecipa con i compagni alla festa finale.
Mazzoni 6
Non ripaga la fiducia di Benenati venendo sostituito all'intervallo. 
1' st Valentino 7.5
L'uomo della scossa: vuole far capire all'allenatore che ha sbagliato a lasciarlo in panchina e glielo dimostra con una grandissima prestazione. Si fionda su ogni pallone, è furbo e opportunista ad approfittare dell'errore del portiere per rimettere la partita in pareggio. 
Grandini 7 
(37' st Stella sv) Giocatore talentuoso, ha classe e lo dimostra nel dribbling che fa partire l'azione per il primo gol dei suoi. Tenta anche la soddisfazione personale, ma calcia di poco alto dal limite dell'area.
Scarpitta 6.5 Davanti corre parecchio, mette il suo fisico al servizio degli altri e non disdegna la conclusione personale quando può: generoso. (32' st Ossoli sv)
La Gioia 8 Semplicemente ogni azione del Vighignolo passa dai suoi piedi e quando si accende i suoi lo seguono: leader tecnico della squadra. Pregevole il mancino incrociato del primo gol, poetico l'arcobaleno del terzo per la sua doppietta personale. Nomen, o meglio "cognomen" omen.
Leone 7
Bella la sua partita, è molto veloce e tiene in costante apprensione i suoi marcatori; pecca solo in precisione (10' st Clerici 6.5).
All. Benenati 7 Azzecca i cambi giusti e va a vincere una partita che si era messa molto male: sorpasso ai danni proprio dello Schiaffino e secondo posto in coabitazione con il Bresso. Ora si può sognare ad occhi aperti in classifica.

ARBITRO

Martino di Cinisello Balsamo 6 Assegna un rigore che si poteva anche concedere, non tollera le proteste di giocatori e allenatori. Sul 4-2 del Vighignolo non irreprensibile. 

Andrea La Gioia • Vighignolo

73%

Giacomo Boga • Atletico Schiaffino

14%

Christian Valentino • Vighignolo

8%

Daniel De Bellis • Atletico Schiaffino

5%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • giovab1981

    16 Dicembre 2024 - 20:32

    Ma chi da i voti è presente nelle partite? Ma cosa ha visto?

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter