Under 15
15 Dicembre 2024
Under 15 • I marcatori nel 5-0 del Vanchiglia contro il Tetti Rivalta: Gabriele Zanforlin, Stefano Delle Cave, Zakaria Abouzid (doppietta) e Elion Daka.
Manita da capogiro per il Vanchiglia di Alessandro Campasso che domina il gioco dal primo all'ultimo minuto di partita e con un 5-0 archivia la pratica Tetti Rivalta. Una vittoria netta che permette ai granata di restare in scia alle prime due in attesa dello scontro diretto della prossima settimana che permetterà al Vanchiglia di rosicchiare punti almeno su una tra Chisola e Spazio Talent. Indirizza pesantemente la gara nel primo tempo la doppietta di uno scatenato Zakaria Abouzid, e il doppio vantaggio viene rinforzato nella ripresa dai gol di Gabriele Zanforlin, di Stefano Delle Cave e dal timbro finale del nuovo acquisto di lusso dal Lucento, la punta Elion Daka.
Oltre all'autore della doppietta Zakaria Abouzid, prestazione degna di nota anche quella di Alessio Magopat, un treno sulla fascia destra, di Lorenzo Lopez, metronomo di centrocampo, e del portiere del Tetti Rivalta Alessandro Gattuso, protagonista di ottimi interventi che hanno evitato un esito ancora peggiore. Potete scegliere tra questi quattro il vostro migliore in campo nel sondaggio qui sotto: VOTATE!
La squadra di Daniele Gilberti scalda subito i motori del proprio 3-5-2 chiamato ad una partita complicata contro una delle squadre più forti del girone C. Il Vanchiglia di Alessandro Campasso, infatti, si schiera con un 4-4-2 votato all'attacco con due giocatori dalle caratteristiche offensive come Edoardo Gigliotti e Paolo Passalacqua sulle fasce. La formazione di casa passa subito in attacco con un contropiede micidiale di Abouzid che scappa in velocità e batte con un mancino a incrociare il portiere gialloblù, posizionato non benissimo in questa occasione. Il Vanchiglia continua a creare gioco galvanizzato dalla rete del vantaggio, ma il Tetti è reattivo nel recuperare i palloni vaganti e provare a ripartire sfruttando la velocità di Matteo Vercelli sulla fascia destra che più volte in questo avvio viene trovato libero dai lanci precisi di Mirko Apicella, senza però riuscire a offrire cross sui quali la coppia centrale granata, formata da Christian Condello e Lenny Vailatti, non riesca ad arrivare. I granata sono più incisivi quando si presentano in avanti e al 18' lo dimostrano ancora: un lancio apparentemente innocuo di Zanforlin, per giunta anche deviato dalla schiena di Gigliotti, arriva dentro l'area dove Abouzid riesce ad aggirare Matteo Turino e a trafiggere con il destro Gattuso, segnando il 2-0. I padroni di casa continuano anche dopo il doppio vantaggio ad avere il controllo del gioco, lasciando a volte uno sterile possesso palla agli avversari per poi, quando si recupera il pallone, attaccare con decisione cercando spesso la conclusione da fuori area. Proprio in questo tipo di situazione, al 27', serve una parata strepitosa di Gattuso che, per evitare il 3-0, devia sulla traversa la staffilata partita dal destro di Lopez. Da questo angolo seguono una serie di occasioni clamorose per segnare il terzo gol granata, ma le parate di Gattuso su Lorenzo Amicone e Magopat, oltre al liscio da buonissima posizione di Vailatti, permettono al Tetti Rivalta di andare all'intervallo con sole due reti di scarto, avendo anche provato nel finale ad accorciare le distanze con una punizione dal limite calciata malissimo da Edoardo Gorgerino.
Al rientro dagli spogliatoi i due allenatori confermano i 22 che hanno terminato il primo tempo, con Gilberti che aveva già inserito Daniele Di Lernia per Lorenzo Cagnazzo al 29' del primo tempo. Bastano 4 minuti al Vanchiglia per tornare pericoloso con Abouzid che è imprendibile per la difesa del Tetti Rivalta e con il mancino incrocia sul secondo palo, trovando ancora una volta una grande parata di Gattuso. Al 7' Campasso effettua un triplo cambio che vede entrare, oltre a Delle Cave e Fabio Battiston, anche Daka, all'esordio con la nuova maglia dopo il trasferimento dal Lucento di questa settimana. Appena entrato è proprio lui ad avere una grande palla gol in area di rigore sugli sviluppi di un corner, ma Gattuso con un doppio miracolo nega il gol a lui e a Battiston, e al terzo tiro consecutivo di Vailatti è Iacopo Belletti a salvare sulla linea evitando il 3-0 che di fatto avrebbe chiuso la partita. Il gol, però, non viene rimandato di molto con Zanforlin che segna un tap-in facile facile sulla respinta non perfetta del portiere che non trattiene il tiro insidioso di uno scatenato Abouzid. Non passa neanche un minuto e il Vanchiglia segna subito il quarto con una bella conclusione da fuori di Delle Cave che si insacca all'angolino. Il secondo tempo diventa quindi un assolo granata con il Tetti Rivalta in balia del gioco avvolgente degli avversari, in totale controllo della gara. Alla festa granata prova ad aggiungersi anche Magopat, ma il suo destro al volo si stampa sulla traversa. Trova la gioia del gol, invece, Daka che riceve da Simone Bonino e in area dimostra di saperci fare come pochi: dribbling sul sinistro e colpo secco di punta che batte Gattuso per il 5-0. Nel finale il Vanchiglia si avvicina un paio di volte alla sesta rete, ma il triplice fischio arriva e decreta il 5-0 come risultato finale.
RETI: 5' Abouzid (V), 18' Abouzid (V), 13' st Zanforlin (V), 14' st Delle Cave (V), 27' st Daka (V).
VANCHIGLIA (4-4-1-1): Caporale 6.5, Magopat 7.5, Aamer 7 (18' st Viarengo 6.5), Condello 7.5, Vailatti 7.5, Lopez 7.5, Abouzid 9 (14' st Bonino 7), Gigliotti 7 (7' st Delle Cave 7), Amicone 7 (7' st Daka 7.5), Zanforlin 7.5, Passalacqua 7 (7' st Battiston 6.5). A disp. Mongioj, Millico. All. Campasso 7.5. Dir. Zanforlin - Condello.
TETTI RIVALTA (3-5-2): Gattuso 7, Belletti 6.5, Turino 6, Nivoli 6, Apicella 6.5, Gorgerino 6 (18' st Raciti 6), Cagnazzo 6 (29' Di Lernia 6), Larotonda 6.5, Bolognesi 6 (7' st Manai 6), Nocera 6, Vercelli 6.5. A disp. Lupo. All. Gilberti 6. Dir. Belletti - Larotonda.
ARBITRO: Carli Ballola di Torino 7.
AMMONITI: 11' Magopat (V), 24' st Larotonda (T).
Caporale 6.5 Normale amministrazione per il portiere granata che non viene mai veramente impegnato, se non con tiri innocui e centrali. Una gara da spettatore non pagante.
Magopat 7.5 Ara la fascia destra avanti e indietro senza sosta. Domina la corsia in entrambi i versi e sfiora più volta la gioia personale. Ci pensa il portiere a parare il suo tiro dalla distanza a fine primo tempo, mentre nel finale di partita è la traversa a negargli il gol.
Aamer 7 Si perde un paio di volte l'inserimento di Vercelli in avvio di gara, ma poi non rischia più nulla e dimostra anche dei buoni spunti palla al piede con il suo mancino educato. Termina la sua gara giocando qualche minuto come esterno alto a sinistra.
18' st Viarengo 6.5 Entra come quinto di sinistra nel finale quando Campasso sceglie di mettersi a 3 dietro. Dà sfogo alla sua corsa sulla fascia facendosi trovare libero vicino alla linea laterale, ma manca un po' di qualità al momento del cross.
Condello 7.5 Gara perfetta da un punto di vista difensivo. È vero che non c'è stato molto lavoro da fare, ma proprio per questo il calo di tensione poteva essere dietro l'angolo. Attentissimo nell eprime battute della gara con una marcatura sicura sui cross insidiosi di Vercelli, sui quali arriva per primo sempre lui per mettere in sicurezza l'area granata. Un segnale importante anche in ottica Rappresentativa in cui che vorrebbe sicuramente ritagliarsi un ruolo a suon di prestazioni.
Vailatti 7.5 Motivazioni simili al suo compagno di reparto Condello, impeccabile da un punto di vista difensivo e anche molto propositivo nella costruzione dal basso, muovendosi molto e capendo il momento giusto per staccarsi dalla linea e proporsi come soluzione di passaggio centrale al posto di Lopez. Molto pericoloso anche quando sale sulle palle inattive, ma, a causa della sua imprecisione in un paio di situazioni e del salvataggio sulla linea di Belletti, non riesce ad inserire il suo nome nel tabellino.
Lopez 7.5 Riferimento indispensabile in mezzo al campo, bravissimo a far girare la squadra proponendosi sempre per il passaggio corto dei compagni, e fondamentale nel recupero del pallone in fase di transizione in cui stronca sul nascere tanti tentativi di ripartenza gialloblù. Sfiora anche con un destro fortissimo, destinato ad insaccarsi sotto la traversa, la gioia personale, ma la parata strepitosa del portiere gliela nega.
Abouzid 9 Svaria su tutto il fronte offensivo lasciando gli spazi per gli inserimenti dei compagni che lui stesso serve con grandissima qualità. Oltre a inventare per i compagni, però, è bravissimo a concretizzare: perfetto il contropiede, da lui condotto e realizzato con il mancino, che sblocca la partita, così come il destro potente in diagonale che trafigge il portiere. Una doppietta che poteva anche trasformarsi in un tris memorabile se non fosse stato per l'ottimo intervento del portiere ad inizio ripresa.
14' st Bonino 7 Entra per giocare sulla trequarti e tocca tanti palloni favorito dall'assedio del Vanchiglia. Parte spesso dal centro sinistra per accentrarsi e fare la giocata con il destro, ma i suoi tiri non trovano lo specchio della porta. Trova più fortuna in tema di assist, visto il passaggio con cui serve Daka in occasione del 5-0.
Gigliotti 7 Punta spesso l'uomo sulla destra, anche se non sempre riesce ad andare via di netto al proprio marcatore. Molto più efficaci, invece, le percussioni centrali che permettono a Magopat di inserirsi alle sue spalle e ai compagni di andargli in contro per chiudere degli scambi nello stretto.
7' st Delle Cave 7 Entra con determinazione in mezzo al centrocampo granata e, ad accezione di un paio di palloni persi innocuamente, ha un ottimo impatto sulla gara gestendo tanti palloni e, soprattutto, segnando la rete del 4-0 con un bellissimo destro dalla distanza.
Amicone 7 Si propone sempre ai compagni per farli giocare di sponda, ma si impegna anche ad attaccare la profondità e in una di queste situazioni sfiora il gol con un bel destro, deviato in angolo dal riflesso del portiere.
7' st Daka 7.5 Dopo pochi giorni dal trasferimento che lo ha vestito di granata, l'ex-bomber del Lucento si prende subito la scena segnando il gol del 5-0, dando prova di quanto si senta a suo agio in area di rigore. Galvanizzato dalla rete ci riprova un paio di volte, ma gli manca un po' di precisione per siglare addirittura la doppietta. Lo aspetta in questo stato di forma Franco Di Nuovo, selezionatore della Rappresentativa Regionale che lo ha convocato per l'amichevole di giovedì contro la selezione Under 16.
Zanforlin 7.5 Inizia la partita come mediano al fianco di Lopez e nei primi minuti si nota la sua tendenza a forzare la giocata, tipica di un giocatore abituato a giocare sulla trequarti. Col passare dei minuti, però, si cala bene nel ruolo e tecnicamente non sbaglia un passaggio rendendo la rete di passaggi granata sempre più precisa. Nel secondo tempo alza il suo raggio d'azione e riesce anche a segnare il gol del 3-0 concretizzando un tap-in sulla respinta non perfetta del portiere.
Passalacqua 7 Si scambia spesso la posizione con Abouzid sulla sinistra, ma non riesce a crearsi occasioni nitide per segnare. Alcune volte forza la giocata risolutiva, ma le sue conclusioni da fuori non trovano lo specchio della porta. Grazie ai suoi dribbling e alla sua velocità sulla fascia, però, il Vanchiglia riesce sempre a creare apprensione nella retroguardia avversaria.
7' st Battiston 6.5 Entra e gioca sia come terzino, sia come braccetto sinistro. Appena entrato ha anche la palla gol sugli sviluppi di un corner, ma la parata di Gattuso gli nega la possibilità di entrare nello score della gara.
All. Campasso 7.5 La squadra è determinata a vincere e si porta a casa i 3 punti riuscendo a segnare e a creare tanto. Buon segnale anche la rete del nuovo acquisto Daka, che si aggiunge all'ottima prestazione del collettivo che si è trovato bene in campo fraseggiando e mantenendo a lungo il possesso del pallone.
Gattuso 7 Nonostante non sia impeccabile sul primo e sul quarto gol, è nettamente il migliore dei suoi. Evita che il risultato si gonfi nella parte centrale della gara con delle parate veramente notevoli, come ad esempio quella a fine primo tempo sulla staffilata da fuori area di Lopez, deviata sulla traversa.
Belletti 6.5 Dal suo lato ha a che fare con Abouzid e Passalacqua, due clienti parecchio scomodi, ma lotta dal primo all'ultimo minuto vincendo anche dei duelli di testa contro giocatori più dotati di lui da un punto di vista fisico, segno inequivocabile della determinazione messa in campo. In più salva un gol già fatta di Vailatti intervenendo sulla linea di porta.
Turino 6 Fatica in marcatura su Abouzid in occasione del 2-0, e a volte soffre le sovrapposizioni puntuali di uno scatenato Magopat sulla fascia. Bravo, invece,nell'uno contro uno contro Gigliotti, fermato più volte nel corso del primo tempo.
Nivoli 6 Nel primo tempo sfrutta il riferimento di Amicone in marcatura, cercando di sbilanciarlo e di non lasciargli giocate semplici. Si complica un po' la sua prestazione quando entra Daka che si muove molto di più su tutto il fronte offensivo.
Apicella 6.5 Nel primo tempo, in cui è ancora fresco da un punto di vista fisico, dimostra una buona tecnica con un paio di lanci molto precisi sulla corsa di Vercelli sulla destra. Complicato invece il compito in fase di interdizione con la trequarti granata che è affollatissima e di grande qualità.
Gorgerino 6 Spreca un'ottima occasione per accorciare le distanze a fine primo tempo su punizione, ma è bravo nel primo tempo a restare dentro il campo per proteggere le linee di passaggio verso punte e trequartisti, senza farsi attirare troppo esternamente dal possesso granata.
18' st Raciti 6 Gioca pochi palloni in una seconda parte di ripresa dominata dal Vanchiglia. Si disimpegna bene quando manca poco alla fine sull'out di sinistra, uscendo palla al piede da una situazione complicata.
Cagnazzo 6 Gioca come quinto di sinistra, ma Gigliotti, e soprattutto le incursioni di Magopat, non gli rendono la vita per niente facile. Costretto al sacrificio in fase difensiva, con pochissimi spunti in avanti.
29' Di Lernia 6 Entra e gioca come punta, facendo spostare Nocera come quinto di sinistra. Visto il dominio avversario ha pochissimi palloni giocabili, e i due colossi granata non gli permettono di rendersi pericoloso.
Larotonda 6.5 Ha un tocco di palla diverso e, capendo il momento difficile per i compagni, da buon capitano si abbassa dal suo ruolo di mezzala lavorando quasi come un doppio play, cercando di mantenere un po' di più il possesso del pallone e provando ad uscire da dietro con azioni pulite.
Bolognesi 6 Nei primi minuti fa a sportellate con il difensore granata Condello e recupera anche un paio di palloni vaganti in mezzo al campo, ma una volta che la partita si è indirizzata fatica ad entrare nel vivo del gioco che si traferisce quasi completamente tra i piedi dei giocatori granata.
7' st Manai 6 Entra in un momento in cui il Vanchiglia inizia l'assolo durato fino alla fine della ripresa, motivo per cui l'attaccante gialloblù fatica a partecipare attivamente al gioco.
Nocera 6 Con il suo destro educato riesce a consolidare qualche possesso sia quando gioca sulla trequarti nel primo tempo, sia quando viene spostato sulla fascia sinistra, anche se è spesso obbligato a rifugiarsi nel retropassaggio per non perdere il possesso. Difensivamente, però, è naturalmente in difficoltà contro le falcate lunghe e decise di Magopat.
Vercelli 6.5 È il più attivo dei suoi nella prima parte di gara in cui mette in difficoltà Aamer, anche se i suoi cross non trovano la pericolosità sperata con la coppia di centrali granata che fa sempre buona guardia.
All. Gilberti 6 La sua squadra non approccia bene la partita e si sa che quando si va subito in svantaggio contro una formazione più attrezzata, la goleada è dietro l'angolo. Negativa anche la non reazione dopo l'intervallo, che ha visto il Tetti Rivalta rientrare nello stesso modo in cui avevano finito il primo tempo, troppo poco decisi per fronteggiare l'armata granata.
LORENZO LOPEZ • VANCHIGLIA
ALESSIO MAGOPAT • VANCHIGLIA
ALESSANDRO GATTUSO • TETTI RIVALTA
ZAKARIA ABOUZID • VANCHIGLIA