Under 17
15 Dicembre 2024
Union Novara Bulè Bellinzago Under 17 Piemonte: Bassi, Firpo e Schinardi, i tre marcatori dell'Union Novara che hanno regalato la vittoria alla formazione di Daina
Con i propri obiettivi ben fissi nella mente, sia Union Novara che Bulè Bellinzago scendono in campo con solo la vittoria nella mente. Tre punti varrebbero oro, sia come classifica che come morale. Si prospetta quindi una gara intensa e combattuta fra due squadre che si conoscono molto bene. La contesa non rispetta però le previsioni, ben presto l’Union Novara cala il bis con Schinardi e Firpo. Nella ripresa la reazione del Bulè con Maglione viene placata dalla doppietta del nove di casa per il 3-0, seguito poi dalla conclusione di Bassi che segna il 4-1 finale.
Inizia in modo combattuto la contesa, con il Bulè che prova ad attaccare con più grinta. Si chiude e riparte la formazione di casa, costretta ad un avvio dall’approccio difensivo. Squilli però anche per Daina e i suoi, abili nello scattare in avanti con Nicolini e Schinardi. La selezione di Bellinzago cerca azioni che coinvolgono più effettivi, provando a costruire lo spazio per servire Maglione in posizione avanzata. Intorno al 15’ sono i violablú ad avere il maggiore controllo del pallone, cercando di impensierire Bani con imbucate in profondità o cross da angolo. Regge però senza straordinario impegno la difesa di Moro, rapida poi nel ribaltare il fronte. Partita quindi vivace e piacevole nonostante la mancanza di chiare occasioni da gol. Al 18’, forse nella fase piú equilibrata della partita, si sblocca il risultato. Tedesco prende palla a centrocampo, lancia Nicolini in velocità. Il numero undici tocca palla e contrasta l’uscita di Bani, con la sfera che viaggia al limite dell’area. Ringrazia quindi Schinardi che scarta il regalo e insacca a porta vuota. Nemmeno due minuti dopo il vantaggio e altra emozione che si abbattere sulla contesa: l’Union raddoppia. Un’azione sulla sinistra con protagonisti Schinardi e Gambini vede un passaggio teso in area di rigore, risolto poi in rete dall’ inserimento di Firpo sulla fascia opposta. Alla metà del primo tempo Daina e suoi si trovano quindi in vantaggio di due reti. Serve una decisa reazione da parte della formazione in maglia bianca, sempre in partita, ma mai davvero pericolosa in fase offensiva.
Picari salva la sua squadra quando il cronometro segna venticinque, parando in presa una conclusione in mischia nell’area novarese. Poco dopo risponde Tedesco con un imbucata a sorpresa dalla destra, ma si fa trovare pronto Bani, parando in uscita e tenendo in vita i suoi. Per scuotere la sua squadra, Moro opta prova un doppio cambio con ancora un quarto d’ora da giocare nel primo tempo. Obiettivo chiaro di smuovere i suoi dal punto di vista del gioco e del morale. A dieci dall’intervallo ritorna la situazione di equilibrio. I due stili di gioco differente si scontrano, senza un vero vincitore. La difesa dell’Union regge ai colpi rivali, imbastendo azioni potenzialmente pericolose. Il Bulè è in alcuni tratti macchinoso nel proprio fraseggio, riuscendo comunque ad affacciarsi in avanti con più regolarità. Anche il finale del primo tempo è alla pari e concitato. Gli uomini di Moro cercano di alzare il proprio baricentro, conquistando metri, peccando tuttavia di lucidità negli ultimi metri. Diana e i suoi rispondono con tackle, contrasti decisi e ripartenze che possono sempre trasformarsi in gol. Alla pausa per un meritato tè caldo, il punteggio recita quindi 2-0 in favore dei padroni di casa. L’Union ha sfruttato al meglio le due occasioni create nella fase centrale della frazione. Il Bulè ha avuto alti e bassi nei primi quarantacinque minuti, provando anche ad attaccare, senza trovare però i risultati sperati.
Al 4’ della ripresa è nuovamente l’Union a sfiorare la rete. La coppia Nicolini - Schinardi si mette in moto, con il nove che calcia di poco a lato. Subito dopo, esattamente all’azione seguente, Daina e i suoi siglano il tris. Un’azione sulla sinistra vede Schinardi liberarsi per il tiro grazie ad un'esplosiva accelerazione, calciando con convinzione e battendo Bani sul secondo palo. Si complicano non poco i tentativi di rimonta del Bulè, sotto di tre gol con ancora un tempo da giocare. Poco dopo il decimo per ben due volte Picari salva la sua formazione, effettuando due grandi parate che tengono avanti l’Union di due reti. Come da pronostico, la selezione di Bellinzago prova il tutto per tutto, attaccando a testa bassa in cerca del gol che potrebbe riaprire la contesa. Il copione varia intorno al 20’ del secondo tempo. La spinta della formazione di Bellinzago fatica ad incidere nonostante gli sforzi. Moro e i suoi sembrano a corto di idee in fase offensiva, sono poche le conclusioni che impegnano i guantoni di Picari. L’Union, ovviamente, cerca di addormentare la gara, girando palla e difendendo la propria porta. Metà secondo tempo e contesa equilibrata, ma con meno emozioni. Le due difese hanno preso le misure e concedono poco, costringendo gli attacchi ad azioni sterili.
Al 30’ prova però a riaprirla il Bulè Bellinzago! Una mischia al limite dell’area vede Maglione prendere palla, girarsi con rapidità e concludere sotto la traversa, sfogando anche la sua rabbia per lo svantaggio. Il 3-1 sarà un gol della bandiera o quello che lancerà una clamorosa rimonta? La quarta rete della gara accende nuovamente la partita. Ritorna a farsi vedere in avanti anche l’Union. Nicolini si lancia in solitaria e arriva al tiro, ma Bani para con i piedi. Al 36’ è invece Bassi ad andare al tiro dalla distanza, la sfera è ben indirizzata e beffa il portiere rivale, forse ingannato anche dal rimbalzo poco regolare. Il 4-1 casalingo segna anche la vera fine della contesa. I ragazzi di Moro continuano ad attaccare e spingere, ma senza l’aggressività necessaria per smuovere le acque. La selezione guidata da Daina si chiude, fa densiita davanti alla propria area e limita i movimenti dei rivali. Il triplice fischio arriva infatti senza minuti di recupero e senza ulteriori emozioni. L’Union Novara conquista tre punti pesanti contro una rivale favorita dai pronostici. Il Bulè esce invece dalla trasferta mattutina a mani vuote, per rimanere ai piani alti serviranno prestazioni ben diverse.
UNION NOVARA-BULÈ BELLINZAGO 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 18' Schinardi (U), 21' Firpo (U), 5' st Schinardi (U), 30' st Maglione (B), 35' st Bassi (U).
UNION NOVARA (3-5-2): Picari 7, Manzone 7, Firpo 7.5, Abbà 8, Canova 7, Belfiori 7.5, Gambini 7, Bassi 7.5, Schinardi 8 (40' st Guatteo sv), Tedesco 7, Nicolini 7 (43' st Mladanov sv). A disp. Skuqaj, Hoxhaj, Paon, Russo, Omoghiboria. All. Daina 7. Dir. Nicolini.
BULÈ BELLINZAGO (4-2-3-1): Bani 5.5, Ambrosi 5.5 (25' st Taggi 5.5), Pastore Maggiori 6 (37' st Naccari sv), Carabelli 5 (30' Brusatori 5.5), Ursillo 5.5, Bianchi 6.5, Marrone 5 (30' Boniperti 6), Silvestri 5.5 (19' st Chiarpotto 5.5), Maglione 6.5, Locarno 6 (41' st Pecoraro sv), Bonaldo 6. A disp. Argento. All. Moro 5.5. Dir. Ursillo.
ARBITRO: Bazzano di Novara 7.
AMMONITI: 31' Gambini (U), 7' st Nicolini (U), 11' st Abbà (U), 30' st Boniperti (B).
Bani 5.5 Non può nulla sui primi tre gol avversari, cerca di tenere in partita i suoi con qualche buona parata e uscita decisiva. Non è però perfetto sulla quarta rete rivale, dove forse calcola male il rimbalzo. Molto vocale, dialoga e chiama le marcature per tutta la gara.
Ambrosi 5.5 Così come tutta la sua squadra, gioca una partita che manca di costanza. Effettua infatti buone giocate difensive o discese palla al piede, alternando ciò a tratti di gara in cui è troppo poco coinvolto nel gioco del Bulè.
25' st Taggi 5.5 Gioca un tratto di gara complicato, provando a farsi vedere in avanti, ma senza successo. I rivali lo contengono e ne limitano i movimenti, lasciandolo sempre lontano dal gioco.
Pastore Maggiori 6 Viaggia con rapidità sull’esterno sinistro, cercando di alimentare le azioni della sua squadra sulla fascia. Ha buoni spunti e idee, ma soffre così come tutti i suoi compagni di un po’ di mancanza di imprevedibilità.
Carabelli 5 Fatica non poco nel contenere la velocità e i tagli in profondità dei rivali, concedendo ripartenze sanguinose e azioni pericolose. Nonostante l’impegno, non riesce a dire la sua al centro della difesa.
30' Brusatori 5.5 Nonostante l’impegno, fatica ad entrare in partita e poi a gestire la sfera, offrendo poche soluzioni in avanti che possono mettere in difficoltà i rivali.
Ursillo 5.5 Effettua buone chiusure ed in marcatura dice la sua, ma quando i rivali attaccano in velocità con lanci o imbucate, non è sempre perfetto negli interventi o nel posizionamento.
Bianchi 6.5 Non ha paura e non soffre il pressing rivale, gestendo molti palloni con autorità. In mezzo al centrocampo della sua squadra detta i ritmi e il tipo di azione, fluidificando la manovra.
Marrone 5 Tocca palla e mette molta corsa sul terreno di gioco, cercando di inserirsi. Pecca però di precisione nei passaggi e in alcune scelte, incidendo meno di quanto potrebbe.
30' Boniperti 6 Offre più solidità difensiva rispetto al compagno che sostituisce al centro della difesa, chiudendo con decisone molte azioni dei rivali. Con la palla nei piedi gioca semplice, badando al sodo.
Silvestri 5.5 Mette corsa e grinta sul tappeto verde, contrastando i rivali a centrocampo, tuttavia pecca di precisione con la palla nei piedi e nei momenti decisivi per andare in rete.
19' st Chiarpotto 5.5 Non entra in campo al meglio, complice anche la confusione dei propri compagni. Non tocca infatti molti palloni, risultando a tratti troppo anonimo per incidere sulla gara.
Maglione 6.5 Lotta e sgomita con i centrali avversari per tutta la sua partita, combattendo su ogni pallone per tentare di arrivare al tiro. Gli si presenta un’unica vera occasione al 30’ del secondo tempo, occasione che non fallisce insaccando in rete.
Locarno 6 Varia più volte la sua posizione e il suo ruolo nel corso della gara, giocando sia a centrocampo che al servizio delle proprie punte. Mette tecnica in campo e ha le qualità per rifinire le azioni del Bulè, ma manca di concretezza nei momenti decisivi.
Bonaldo 6 Rapido sia con che senza palla, la sua abilità nello stretto gli permette di attaccare la porta con convinzione. Dalla sua fascia nascono azioni insidiose in favore del Bulè, ma con il passare del tempo emerge sempre meno, inglobato dai difensori avversari.
All. Moro 5.5 Il suo Bulè approccia la sfida con difficoltà, soffrendo la corsa e l’impeto rivale senza trovare vere risposte. La loro tecnica non emerge, complice un fraseggio poco preciso e molto macchinoso.
Picari 7 Si fa trovare pronto sulle conclusioni e sui lanci degli avversari, effettuando numerosi interventi in presa che non lasciano pericolose ribattute ai rivali. Soprattutto nelle fasi finali di gara, infonde sicurezza a tutta la sua squadra.
Manzone 7 Partita di sostanza, di sacrificio e di contrasti decisi. Nel trio difensivo emerge grazie a buoni interventi effettuati con il giusto tempismo. Recupera infatti molti palloni senza commettere fallo.
Firpo 7.5 Sulla sua fascia è presente sia in attacco che in difesa, aiutando quindi in ogni fase di gara. Da un suoi inserimento nasce la rete del raddoppio, mentre quando ripiega offre una grossa mano ai tre centrali.
Abbà 8 Doppia fase esemplare per un centrocampista duttile e completo. In fase difensiva scherma la sua porta da svariati attacchi rivali, svettando anche di testa. In avanti lancia poi i compagni con buone intenzioni e idee.
Canova 7 Attento in marcatura e sulle azioni dei rivali, strappa la sfera dai piedi degli attaccanti del Bulè in più occasioni. Non ha poi paura di salire palla al piede, facendo avanzare di conseguenza tutta la sua squadra.
Belfiori 7.5 Così come i suoi due compagni in difesa, si dimostra sempre molto attento e pronto, offrendo poche occasioni alla formazione avversaria. Riesce a marcare le punte del Bulè con molta efficacia.
Gambini 7 Percorre la fascia con velocità e grinta, facendosi trovare pronto sui lanci dei compagni. Effettua più alcune giocate offensive di grande importanza, da cui nascono buone azioni dei suoi.
Bassi 7.5 Corre e combatte nella linea mediana di Daina, aiutando sia in attacco che in difesa. Supporta la manovra dell’Union con passaggi precisi e giocate che alimentano la spinta offensiva. Quando il Bulè attacca si abbassa e porta un pressing aggressivo. La rete dalla distanza corona una grande prestazione.
Schinardi 8 Combatte con i centrali avversari per tutto il corso della sua partita, dettando buoni lanci e imbucate con i suoi movimenti. Segna un gol da vero attaccante, sfruttando la palla vagante, mostrando poi tutte le sue qualità con la rete della doppietta.
Tedesco 7 Effettua precisi lanci in avanti per le proprie punte, lanci da cui nascono gol e azioni importanti. Non è sempre coinvolto al meglio nel gioco dei suoi, ma quando prende palla ha le abilità per creare offensive degne di nota.
Nicolini 7 Svolge più compiti nel corso della partita, assistendo la sua punta, legando il centrocampo all’attacco o provando lui stesso ad andare al gol. Mette molta grinta e impegno in ogni sua giocata.
All. Daina 7 La sua Union interpreta al meglio la partita, sfruttando con lucidità le azioni offensive create, per poi difendere con grinta il vantaggio. I suoi ragazzi costringono gli avversari all’errore
Samuele Abbà - Union Novara
Fabio Schinardi - Union Novara
Salvatore Maglione - Bulè Bellinzago
Nicolò Bianchi - Bulè Bellinzago