Cerca

Under 17

Show totale dei padroni di casa: risultato clamoroso e vittoria preziosissima!

Al Pistoni in quella che doveva essere una partita combattuta viene vinta dagli orange: spettacolo del solito Averono che sblocca la partita

Under 17, Ivrea-Cameri 6-1: i protagonisti del match, Santoro, Averono, Murgia, Cassetta, Quagliotti.

Under 17, Ivrea-Cameri 6-1: i protagonisti del match, Santoro, Averono, Murgia, Cassetta, Quagliotti.

Entrambe le squadre in cerca di riscatto, reduci da una sconfitta nell’ultima di campionato, si presentano con ambizioni diverse: il Cameri cerca punti per uscire dalla zona play-out e l’Ivrea cerca di avvicinarsi a quella play-off. Ospiti che provano ad accorciare le distanze con Cardani che approfitta di un errore del portiere avversario Porta nel primo tempo ma che non riescono mai a entrare davvero in partita. Domina l’Ivrea, vincente 6 a 1 e padrone in ogni zona del campo, grazie ad una buona prestazione di tutta la squadra e agli ottimi spunti di Averono, Murgia e Cassetta, che riescono ad arrivare con facilità in area e a creare diverse occasioni pericolose per il loro attaccante Quagliotti. 


LA PARTITA

Padroni di casa che si presentano in campo con il solito 4-3-1-2 per costruire e dare spazio a Quagliotti e Dell’Agnese lì davanti, Cameri che risponde con una formazione equilibrata per cercare di contenere gli avversari e ripartire. Iniziano bene gli ospiti che nei primi dieci minuti ci provano con due conclusioni prima di Cortini e poi di Forte, ma che non riescono però a impensierire la retroguardia dell’Ivrea. In questi primi quindici minuti il ritmo di entrambe le squadre è intenso e la partita è frizzante, corrono tanto in campo, con qualche occasione per parte: da segnalare una punizione per i padroni di casa ben calciata da Cassetta, controllata bene da Prudente e una grande palla filtrante di Cortini per Siviero, chiuso benissimo da Pastorello. Al 16’ si sblocca la partita, su una palla alta Quagliotti tocca di testa per Averono che, complice un pasticcio della difesa ospite, deve solo spingerla in porta e insacca così l’1-0 e si porta a sei gol in stagione. Nei dieci minuti successivi è l’Ivrea ad avere il pallino del gioco, costruendo e cercando il raddoppio, rimanendo con un baricentro molto alto, ma scoprendosi un po’ dietro lasciando spazio alle ripartenze degli ospiti, comunque ben contenute. Padroni di casa scatenati: raddoppia Cassetta dopo 28 minuti di gioco con un tiro basso e teso, su un appoggio del compagno Murgia dal limite dell’area e su angolo di Dell’Agnese un minuto dopo Quagliotti salta più in alto di tutti: alla mezz’ora il tabellino recita 3-0 Ivrea. Immediata la reazione del Cameri con Cardani, subentrato qualche minuto prima a seguito di un cambio forzato al posto di Merlo: litiga con il pallone Porta al limite dell’area, inciampa e il giocatore ospite né approfitta per accorciare le distanze. Traversa per gli ospiti! Ancora Cameri che cerca di recuperare lo svantaggio, questa volta con Ceraolo che trova il legno a 5 minuti dalla fine dei primi 45. Si chiude 3-1 la prima frazione di gioco, risultato che sta sicuramente stretto agli ospiti che, seppur non brillanti, non hanno mai smesso di giocare e si sono presentati più volte dalle parti di Porta.

Inizia il secondo tempo, Ivrea che riparte dall’ undici titolare e Cameri che cambia due interpreti, dentro Moscato e Moscatiello per cercare di riportare il match in parità. Niente da fare però, il copione non cambia e dopo cinque minuti ancora gol di Quagliotti con un grande tiro dal limite dell’area dopo una respinta e, passati altri due minuti, sponda favolosa di Averono, che protegge benissimo il pallone e serve Murgia che incrocia e fa 5-1. Due gol nel giro di tre minuti e risultato che tiene alla larga lo spettro di una possibile rimonta avversaria. La seconda frazione di gioco viene subito quindi indirizzata dai padroni di casa, che per il resto della partita gestiscono, con intelligenza e freschezza e cercano di rendersi ancora pericolosi, senza concedere nessuna occasione degna di nota al Cameri, grazie anche all’ottimo lavoro della retroguardia difensiva Pastorello-Maloca. Passano i minuti, cambiano gli interpreti, ma non il canovaccio e nonostante una partita che nel primo tempo è stata combattuta, anche se mai veramente in bilico nel risultato, gli ospiti non si iscrivono più alla partita, qualche guizzo ma mai decisivo. I ragazzi dell’Ivrea sembrano divertirsi in campo e si unisce alla festa del gol anche il subentrato Santoro che imbuca il 6-1 alle spalle di Prudente su un assist al bacio da punizione del portiere Porta allo scoccare del 28’. Continua ad attaccare la squadra padrone di casa, con Santoro ancora protagonista che sfiora l’eurogol, fa tutto bene, si coordina in area e prova la rovesciata, poco angolata per impensierire Prudente. Un bel gesto tecnico. A 5 minuti dalla fine cerca il settimo gol per i suoi Aissous, fermato però dal palo. Partita scorrevole e poco nervosa, si chiude con un risultato schiacciante di 6 a 1 per i padroni di casa, con il Cameri che si rammarica per qualche occasione persa e qualche svista difensiva nel primo tempo. Tre punti importanti per i padroni di casa che arrivano alla sosta con quattro punti dalla zona playoff e sei punti dal Baveno Stresa capolista, classifica infelice invece per gli ospiti, che con questo risultato scivolano al decimo posto, costretti a rincorrere.

IL TABELLINO

IVREA-CAMERI 6-0

RETI (3-0, 3-1, 6-1): 16' Averono (I), 28' Cassetta (I), 29' Quagliotti (I), 33' Cardani (C), 5' st Quagliotti (I), 7' st Murgia (I), 28' st Santoro (I).
IVREA (4-3-1-2): Porta 6, Di Fede 6.5, Orru 6.5, Maloca 6.5 (33' st Messina sv), Pastorello 7, Quattrocchi 6.5 (26' st Praz 6), Cassetta 7.5 (39' st Sa Cavitti sv), Murgia 7, Quagliotti 7.5 (27' st Santoro 7), Averono 7.5 (31' st Aissous 6), Dell'Agnese 6.5 (21' st Aresti). A disp. Saraci, Zamana, Marolo. All. D'Agostino - Messina 7. Dir. Orru.
CAMERI (4-3-3): Prudente 5.5, Montemurro 6 (1' st Moscato 5.5), Cubeddu 6 (18' st Ndoye 6), Merlo 6 (21' Cardani 7), Bellavia 5.5, Ardrizzini S. 5.5 (1' st Moscatiello 5.5), Ceraolo 6 (24' st Cacace 6), Cortini 6.5, Forte 5.5 (20' st Laurenza 6), Siviero 6.5, Ardrizzimi M. 6. A disp. Diawara, Cubeddu, Arienta. All. Lizza 5.5. Dir. Messina.
ARBITRO: Zenzolo di Ivrea 6.
AMMONITI: 4' st Quattrocchi (I), 9' st Orru (I).

LE PAGELLE 

IVREA

Porta 6 È nel vivo del gioco, i compagni lo cercano spesso per far ripartire l’azione. Sull’ 1-3 avversario cerca un dribbling al limite della sua area e perde palla, regalando un gol a Cardani, ma l’errore per sua fortuna non risulta decisivo. Si fa perdonare con qualche buona parata e con l’assist perfetto per Santoro in occasione del sesto gol.

Di Fede 6.5 Buona partita, attento in difesa e generoso nel ripartire insieme alla squadra. Come tutta la retroguardia dell’Ivrea, gestisce bene le azioni avversarie senza errori e gioca 90 minuti con ritmo. Dà sicurezza e tranquillità.

Orrù 6.5 Lavora bene con il reparto difensivo nel contenere il tridente avversario e cerca sempre di farsi vedere e rendersi disponibile, oggi non riesce a incidere anche in fase offensiva, ma recupera qualche pallone da cui fà ripartire i suoi compagni.

16’ st Zamana 6 sostituisce bene il compagno, anche se entra in campo a giochi fatti e non ha occasione di farsi notare.

Maloca 6.5 Gli attaccanti avversari oggi non hanno vita facile, con lui e Pastorello così in giornata l’Ivrea è in buone mani. Di tanto in tanto gli avversari si affacciano dalle sue parti, ma non li lascia affondare. Pochissime sbavature, molta corsa e tanta attenzione: non facile tenendo un baricentro così alto.

33’ st Messina 6 svolge bene il suo compito, non concede niente e porta a casa un’ottima sufficienza, avendo poco tempo per incidere.

Pastorello 7 Insuperabile. Chiusura ottima su Siviero nel primo quarto d’ora, preziosissima perché a risultato ancora sullo 0-0. Segue sempre le imbucate avversarie, dialoga bene con il compagno di reparto e non lascia respirare Siviero e Forte, rendendosi una sicurezza e un punto di riferimento solido per tutta la squadra.

Quattrocchi 6.5 Capitano della squadra, dirige bene lì in mezzo al campo. Tocca e gestisce numerosi palloni, molto ordinato e pulito, serve i suoi compagni per far partire l’azione offensiva. Forse poteva presentarsi un po’ di più dalle parti di Prudente, ma certamente un’ottima gara.

26’ st Praz 6 Gioca venti minuti buoni, in cui ci mostra ordine e corsa, senza particolari squilli.

Cassetta 7.5 Molto bene in fase offensiva, arriva con facilità nella trequarti avversaria dove distribuisce tanti palloni ai compagni e segna il gol del 2-0. Tanto generoso, oggi ci ha mostrato anche ottime doti tecniche e onnipresenza in mezzo al campo, partita davvero ottima. 

Murgia 7 Buonissima tecnica e visione, oggi gioca veramente bene in mezzo al campo, spesso illumina i compagni con guizzi e giocate non banali, arrivando dalle parti di Prudente, come in occasione del gol. Serve spesso Quagliotti e Averono che, se riescono a segnare così tanto, sicuramente devono molto anche ai loro centrocampisti.

Quagliotti 7.5 Il primo gol di testa è da attaccante vero, va a prendersi il pallone dopo un cross ben calciato da Dell’Agnese, mentre il secondo è semplicemente meraviglioso: un tiro da fuori area che scende e si insacca nell’ angolino alle spalle del portiere avversario. Con i suoi centimetri, la sua presenza in area è fondamentale per le azioni offensive dell’Ivrea, come nel caso dell’assist sul gol di Averono.

27’ Santoro 7 entra e, da bomber vero, sigla il 6-1 con un gran bel movimento, sfiorando anche la doppietta personale qualche minuto dopo in mezza rovesciata.

Averono 7.5 Apre le danze con il gol al 16’ e fa un’ottimo lavoro di sponda per Murgia in occasione del 5-1. Corre tantissimo, si mette a disposizione della squadra con qualità e si dimostra prezioso nelle manovre d’attacco dei suoi. Capocannoniere dell’Ivrea con sei gol, ci fà vedere anche un discreto istinto in area di rigore.

31’ st Aissous 6 Non tocca tanti palloni dal suo ingresso in campo, ma sfiora il gol colpendo il palo a pochi minuti dalla fine, ci ha fatto intravedere sprazzi di qualità.

Dell’Agnese 6.5 Non riesce a iscrivere il proprio nome tra quello dei marcatori, ma Quagliotti lo deve ringraziare per l’assist da un angolo splendidamente calciato. Arriva bene nella trequarti avversaria, con corsa e qualità, ma viene chiuso più volte però dalla retroguardia ospite.

21’ st Aresti 6 Corre, si impegna e cerca di lasciare il segno in una partita però già praticamente finita. Buon ingresso in campo.

All. D’Agostino 7 La squadra schierata all’inizio del match e le sostituzioni effettuate in corso d’opera sono azzeccate, partita stravinta e nel secondo tempo dominata dai suoi. Questa partita la voleva vincere e i suoi l’hanno vinta!

CAMERI

Prudente 5.5 Non commette errori grossolani, ma in qualche occasione, complice anche qualche malinteso con i difensori, può fare di più, come nel caso del gol di Averono. Effettua anche qualche bella parata, ma sei gol subiti sono tanti e pesano sul voto.

Montemurro 6 Ha corso, è stato generoso e non ha particolari colpe sui tre gol presi con lui in campo, più volte ha anche cercato di alzarsi per pressare i giocatori avversari e recuperare palla.

1’ Moscato 5.5 nella testa dell’allenatore deve sostituire il compagno cercando di creare qualcosina in più in fase offensiva senza concedere tanto come nel primo tempo, ma il risultato non cambia e l’Ivrea dilaga. Non ha particolari colpe.

Cubeddu 6 Sale molto con la squadra, si spinge in avanti, ma non brilla, come del resto tutti i suoi compagni di reparto. Partita sufficiente, che comunque non è male per il risultato portato a casa.

18’ st Ndoye 6 Galoppa spesso in avanti, alcune buone chiusure difensive e passaggi a innescare subito i compagni lì davanti.

Merlo 6 Esce anzitempo, presumibilmente per un problema fisico e gioca solo 21 minuti, abbandona il campo con il risultato di 1-0 per l’Ivrea. Non stava facendo male, peccato.

21’ pt Cardani 7 Entra e segna il gol che accorcia le distanze per i suoi a fine del primo tempo, si rende più volte pericoloso lì davanti e corre tantissimo, ma non può fare tutto da solo. Nella giornata negativa dei suoi compagni, riesce comunque a farsi vedere e non solo per il gol.

Bellavia 5.5 Partita negativa per tutto il reparto difensivo ospite, che non contiene mai l’Ivrea e concede tanto. Difficile da giudicare la prestazione del singolo giocatore, in una giornata così complicata.

Ardrizzini M. 5.5 Il discorso è simile a quello del compagno: oggi la squadra non è riuscita a contenere il palleggio avversario e tanti demeriti sono del centrocampo, mai filtro della squadra, troppi i palloni che sono arrivato agli attaccanti avversari. Anche lui, poteva fare meglio, ma è stata una partita difficile.

1’ st Moscatiello 5.5 Entra per dare freschezza e sostituire il compagno, ma non fa meglio di lui.

Ceraolo 6 Gioca una buona prima frazione di gioco, prende anche una traversa al 40’ del primo tempo che poteva cambiare la partita, accorciando a 3-2. Per il resto del match, qualche buon guizzo, ma non si fa notare particolarmente.

24’ st Cacace 6 Non riesce a dare il suo contributo alla squadra in fase offensiva come avrebbe voluto.

Cortini 6.5 Qualche buon suggerimento in avanti per i compagni, illumina Siviero al 14’ con un ottimo passaggio filtrante e permette a Pastorello di mettersi in mostra in difesa. Insieme a Cardani prova a smuovere la propria squadra creando e inventando in avanti, ma non basta.

Forte 5.5 Qualche palla passa dai suoi piedi, ma mai nitida o pulita: giornata complicata per lui, gli arrivano pochi palloni sia per demeriti suoi e dei compagni che per la bravura della difesa dell’Ivrea. Comunque, non ha mai l’occasione di incidere.

20’ st Laurenza 6 Entra con voglia di mettersi in mostra e divertirsi, ma a giochi già fatti, il che rende tutto più complicato.

Siviero 6.5 Fa spesso da sponda, gioca per i compagni, prende tante botte: partita più di sacrificio che di pulizia e precisione tattica per lui, cerca di aiutare la squadra ma non riesce a presentarsi dalle parti di Porta. E comunque, era contenuto da Pastorello. 

Ardrizzini S. 6 I compagni lo cercano spesso, lui non si tira indietro e nel primo tempo la sua prestazione è buona: cerca di attaccare con la sua qualità, prova a trovare la giocata per entrare nella trequarti avversaria, ma invano.

All. Lizza 5.5 Molto fragili in mezzo al campo, i suoi non riescono a contenere gli avversari che si trovano spesso a tu per tu con i difensori. Certo, l’allenatore ha le sue colpe, ma non sono le uniche. Bisogna ripartire.

ARBITRO • Zenzolo di Ivrea 6 Qualche imprecisione tecnica, ma tiene bene la partita e non si accende nervosismo in campo. Probabilmente qualche errore di valutazione in alcune situazioni di fuorigioco, ma è scusato: é difficile vedere con chiarezza tutto il campo in queste categorie senza l’aiuto degli assistenti.

VOTA L'UOMO PARTITA

THOMAS CARDANI • CAMERI

54%

MARCO CASSETTA • IVREA

33%

ALESSANDRO QUAGLIOTTI • IVREA

7%

IACOPO AVERONO  • IVREA

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter