Under 19
15 Dicembre 2024
BUCCINASCO UNDER 19 • Maggioni e Peronaci
"Non mollare Bucci!" E loro non hanno mollato. Dopo essersi trovati sotto di due gol alla fine del primo tempo, il Buccinasco ha rialzato la testa e, sul gong finale, ha trovato un agognato pareggio . L'Orione per la prima volta in questo campionato non esce dal rettangolo verde con in tasca i tre punti.
Quando prima e seconda si scontrano, il risultato finale è sempre incerto. L’unico timore è che in campo regni l’equilibrio, con una partita tesa e priva di grandi emozioni. Nulla di più falso: pronti, via e son subito i ragazzi di Calabretta a spingersi in attacco. Dopo una manciata di secondi Cojoracu sfrutta il rinvio di Galimi e s’inserisce tra i difensori biancazzurri: bravissimo Sala nel leggere il tocco di testa del centrocampista e lo anticipa rubando all’avversario la possibilità di tirare. I minuti iniziali sono un assolo quasi totale dei rossoblù, che riescono a ingabbiare il gioco di Conte, soprattutto grazie a un pressing asfissiante e a una costante superiorità a centrocampo. L’Orione però è una squadra abituata a vincere e per vincere bisogna soffrire: i ragazzi di Via Strozzi mantengono una buona organizzazione difensiva, costringendo gli avversari a ricorrere alle conclusioni da fuori, che non impensieriscono quasi mai il portiere di casa. Al 21’ la formazione di casa si rivede in attacco, con un’azione incredibile: solo passaggi di prima e in verticale che portano Vanoli a trovarsi in ottima posizione ma l’attaccante allarga troppo il tiro, che si spegne sul fondo.
È però il segnale di un Orione che sta rimettendo fuori la testa. Al 26’ Politanò mette in mezzo un cross sul secondo palo, su cui arriva preciso preciso Bottaro che, con l’aiuto della traversa, insacca il vantaggio biancoblù. Esultanza alla Huijsen per il difensore di Conte, che imita l’ormai celeberrimo “chill guy”. Il vantaggio della compagine di casa non intimorisce però Galimi e compagni, che si ributtano subito in attacco alla ricerca del pareggio. Sugli sviluppi di calcio d'angolo Constant, da ottima posizione, riesce a scaricare un buon rasoterra su cui è bravissimo ancora una volta il numero 1 di casa a distendersi, tenendo così chiusa la saracinesca. Un minuto dopo la clamorosa occasione del 7 rossoblù, l'Orione recupera un pallone e si affida poi ai piedi di Angiolini che prima s'insinua fra due avversari, poi scarta Galimi e, infine, appoggia il pallone in rete. Ma prima del duplice fischio i ragazzi di Calabretta vanno vicinissimi alla rete, prima con Cojoracu che, dopo essersi fatto metà campo palla al piede, tenta la conclusione, incontrando le mani di un incredibile Sala, e poi con il colpo di testa di Russo, su cui ancora è decisivo l'estremo difensore biancazzurro.
Rientrati dagli spogliatoi si ha la netta sensazione che in campo qualcosa sia cambiato. I 22 che occupano il rettangolo di gioco sono gli stessi, ma la disposizione degli 11 rossoblù sembra diversa. Ed è così: Calabretta ha ridisegnato la squadra, passando dal 3-5-2 al 3-4-3, con Cojoracu messo a fare la torre in un ruolo che, vista la fisicità del numero 6, sembra essere fatto su misura per lui. Il risultato è presto detto: il Buccinasco guadagna sempre più metri, mentre l'Orione fatica a tenere il pallone lontano dalla porta di Sala. Al 9' gli ospiti danno il primo squillo con Maggioni che, sfruttando un'involontaria spizzata della difesa biancazzurra, tenta una coraggiosa conclusione da posizione defilata, che si spegne però poco sopra la traversa. L'Orione, sempre più schiacciato nella propria metà campo, risponde con un classico di queste situazioni, le ripartenze, sfruttando la capacità di attaccare la profondità della coppia d'attacco Vanoli-Angiolini, con soprattutto il secondo apparso, anche in questa seconda frazione, davvero indemoniato. Cosa dà i suoi frutti? La strategia di Calabretta: al 20' Peronaci, dopo aver saltato Moy, s'insinua sulla fascia sinistra e mette al centro un pallone che Maggioni sfrutta benissimo, insaccando così il 2-1.
Il gol segnato dà ancor più coraggio agli ospiti, mentre aumenta la pressione sui ragazzi di Conte. I pericoli veri li crea Peronaci, indemoniato sull'out di sinistra, grazie anche al supporto di De Marinis, che più di una volta si allarga per dialogare con il compagno. Ma non solo: Corojacu, nella posizione di centravanti, fa un lavoro immenso, non solo nel pulire i palloni alti che riceve, ma anche e soprattutto nel creare veri pericoli all'Orione, soprattutto con le conclusioni aeree. Però l'occasione più nitida i ragazzi di Calabretta ce l'hanno al 29': dal limite Zanzarella scarica un tiro violentissimo su cui vola Sala, toccando quel tanto che basta per spedire la palla sulla traversa, ma sulla deviazione sono i rossoblù ad arrivare per primi, spingendo il pallone del 2-2 in rete. Tutto fermo: fuorigioco segnala l'arbitro, tra le veementi proteste di giocatori e tifosi del Buccinasco. Nonostante ciò, il fortino dell'Orione sembra reggere, fino al 46': Fusetti, direttamente da rimessa laterale, mette al centro un pallone su cui Peronaci salta più in alto di tutti, mettendo la sfera all'angolino dove Sala non può arrivare. Rimonta completata per gli ospiti, che nei minuti finali sfiorano il colpo grosso, prima con una conclusione dal limite di Corojacu e poi con un tiro dall'angolo dell'area di rigore dell'autore del gol del pareggio, efficacemente disinnescati dal super portiere di Via Strozzi. È 2-2 finale.
ORIONE - BUCCINASCO 2-2
RETI (2-0, 2-2): 26' Bottaro (O), 31' Angiolini (O), 20' st Maggioni (B), 46' st Peronaci S. (B).
ORIONE (4-4-2): Sala 7.5, Moy Huaracaya 6, Bottaro 8, Boella 6.5, Politanò 7, Bonfantini 7 (50' st Paracchino sv), Iazzarelli 6 (11' st Bergonzoni 6), Cosentino 6.5, Vanoli 6.5 (19' st Montaperto 6), Posarelli 6 (49' st Levy sv), Angiolini 8.5 (36' st Figliola sv). A disp. Pappalardo, Corno, Priyankarge, Procopio. All. Conte 7. Dir. Paracchino.
BUCCINASCO (3-5-2): Galimi 7, Dagradi 6, Fusetti 6.5, Russo 7, Delle Fontane 7.5, Cojocaru 8, Constant 6 (19' st Gomez Alvarenga 6.5), Zanzarella 6.5, Maggioni 7.5 (36' st Lazarean sv), Peronaci S. 8.5, De Marinis 6.5. A disp. Castiglione, Palushi, D'Ostilio, Del Fante, Bergonzi, Piccirilli. All. Calabretta 7.5.
ARBITRO: Merdan di Milano 6.
AMMONITI: Politanò (O), Bonfantini (O), Iazzarelli (O), Cosentino (O), Bergonzoni (O), Galimi (B), Dagradi (B), Delle Fontane (B), Cojocaru (B), De Marinis (B).
ORIONE
Sala 7.5 il pareggio è anche merito suo. Incanta gli spettatori, o meglio, quelli biancazzurri, con parate salva-risultato come quella sul tiro di Zanzarella, su cui devia la palla quel tanto che basta per mandarla sulla traversa. Ma non solo: le sue uscite sono fondamentali, soprattutto quelle su Cojocaru. Sui goal non può nulla.
Moy Huaracaya 6 Nel primo tempo gestisce bene Cojoracu che sarà poi uno dei migliori in campo Quando Calabretta cambia ruolo a Peronaci entra in difficoltà, soprattutto perché sul suo lato sono costantemente in due ad attaccare.
Bottaro 8 Ad Hoijsen un po’ ci somiglia: slanciato, attento difensore. In breve una signora prestazione in cui è parso attento anche durante il forcing avversario che ha caratterizzato tutto il secondo tempo.
Boella 6.5 Agisce sull’out di destra da cui provengono la maggior parte dei rischi e degli inserimenti, soprattutto di Cojoracu e Maggioni. Fa quello che può per limitarli.
Politanò 7 È in qualche modo il collante della squadra di Conte: collabora bene con Cosentino che recupera i palloni e li serve a lui, che ha il compito di portare la squadra il più avanti possibile.
Bonfantini 7 Bel primo tempo in cui regge bene sull’out di destra, permettendo più volte ai suoi recuperare già in una zona avanzata del campo. Nel secondo tempo come tutta la squadra si abbassa nel tentativo di mantenere il risultato e portarsi a casa i tre punti (50' st Paracchino sv).
Iazzarelli 6 Ci mette grinta soprattutto nella gestione e nell’attenzione difensiva sacrificando anche un po’ il supporto offensivo che potrebbe sicuramente dare.
11' st Bergonzoni 6 Entra nel momento di maggior pressione del Buccinasco, interpretando il ruolo di esterno come il compagno che sostituisce. Cerca di ingannare Galimi con una finta di tocco su una punizione, ma il portiere del Buccinasco non casca nel tranello.
Cosentino 6.5 Diga a centrocampo della squadra di Casa, disputa un ottimo primo tempo, mentre nel secondo subisce molto la posizione di Cojoracu come torre offensiva.
Vanoli 6.5 Sacrificio potrebbe essere la parola che riassume la sua partita: seppur sia un attaccante, lo si vede molto spesso a centrocampo nel tentativo di recuperar palla e smistarla soprattutto per Angiolini.
19' st Montaperto 6 I palloni che gli arrivano sono pochissimi in attacco, ma lui fa quel che può per aiutare la squadra nel portarsi a casa i tre punti.
Posarelli 6 Come Iazzarelli, interpreta il ruolo da esterno con un atteggiamento molto difensivo, perfettamente giustificato soprattutto nel secondo tempo, quando il forcing a avversario è costante dal suo lato (49' st Levy sv).
Angiolini 8.5 Oltre al gol che è una vera e propria perla, sia per l’inserimento sia per il dribbling sul portiere, disputa un’ottima partita in cui si ha la sensazione che ogni volta che i suoi riescono a servirlo, lui possa creare qualche pericolo. Anche nel secondo tempo, quando la sua squadra è tutta schiacciata, appena prende palla, cerca subito di attaccare la profondità, creando qualche pericolo a Galimi (36' st Figliola sv).
All. Conte 7 Un vero peccato che sia stato questo l'epilogo, perché la partita il tecnico di Via Strozzi l'aveva preparata molto bene, accettando di subire, ma in maniera organizzata, e sfruttando qualsiasi spiraglio gli venisse offerto.
BUCCINASCO
Galimi 7 la valutazione positiva della prestazione di oggi non è solo legata al contributo che dà soprattutto nel secondo tempo, quando è molto attento sui possibili pericoli creati da Angiolini, ma anche al ruolo di leadership che ha in campo. Parla e sprona i suoi: vero mental coach della squadra.
Dagradi 6 Nel primo tempo soffre un po’ Bonfantini, mentre nel secondo guadagna sempre più metri nel tentativo di contribuire al pareggio dei suoi.
Fusetti 6.5 Nel primo tempo è più volte costretto al fallo per limitare soprattutto Vanoli, ma nel secondo è insuperabile: recupera ogni pallone che arriva dal suo lato di pertinenza.
Russo 7 difensore con la licenza di offendere, sfiora il gol dell’immediato pareggio nel primo tempo incontrando sulla sua strada solo un incredibile Sala. Nella ripresa si getta coi suoi alla ricerca del pareggio che sfiora ancora una volta con una punizione; si sacrifica per non lasciare la difesa troppo sguarnita.
Delle Fontane 7.5 Leader difensivo nella gestione del movimento della retroguardia rossoblù: si mette in marcatura su Vanoli costringendolo più volte a correre indietro alla ricerca della palla.
Cojoracu 8 Partitone. Prima ara la fascia di sinistra sfiorando il gol da posizioni impossibili, poi l'allenatore lo sposta a fare la boa offensiva, interpreta il ruolo egregiamente: sfortunato in più occasioni nel secondo tempo, soprattutto di testa. Dopo il pareggio sfiora il gol che avrebbe ampiamente meritato con una conclusione di controbalzo da fuori su cui però trova ancora le manone di Sala.
Constant 6 Agisce nel centrocampo del Buccinasco in una posizione avanzata che gli permetterebbe di esaltare le sue qualità di dribbling: tuttavia trova pochi spazi ed esce quando ancora la partita non è del tutto riaperta.
19' st Gomez Alvarenga 6.5 Entra dando vitalità alla trequarti campo di Calabretta. Appare attivo su tutto il fronte offensivo, anche e soprattutto con gli inserimenti.
Zanzarella 6.5 Pian piano si sposta in una posizione sempre più avanzata, essendo partito praticamente da mediano e impensierisce l’Orione con i tiri da fuori: sfortunato quando proprio sul suo tiro incontra prima le mani di Sala e poi la traversa a negargli la gioia del gol.
Maggioni 7.5 Fatica tanto nel primo tempo dov'è anche sfortunato in più di un’occasione. Quando si sposta sull’esterno nel nuovo modulo disegnato da Calabretta, la sua partita cambia e arriva finalmente la gioia del gol (36' st Lazarean sv).
Peronaci S. 8.5 Già nel primo tempo più di una volta con il suo controllo palla aveva messo in difficoltà i difensori dell’Orione. Nella ripresa esplode, regalando prima un assist al bacio per Maggioni, dopo un dribbling che gli consente di attaccare la fascia e regalandosi infine la gioia del gol, di testa. In questo pareggio il suo zampino c’è eccome.
De Marinis 6.5 Finché gioca al centro non riesce a incidere come vorrebbe, quando si sposta sulla fascia per dialogare con Peronaci, le cose cambiano profondamente gli scambi tra i due permettono al Buccinasco di regalarsi numerose occasioni da gol.
All. Calabretta 7.5 Il suo merito non è stato solo quello di aver tenuto sempre i suoi giocatori in partita, ma anche e soprattutto il cambio tattico a fine primo tempo: ha letto le difficoltà, legate anche a un campo corto, e ha trovato la soluzione ideale.
ARBITRO
Merdan di Milano 6 Partita difficile da gestire, soprattutto nel nervosismo che in campo si vede. Lui ci prova coi cartellini, ma non ci riesce fino in fondo. Sul gol annullato rimane qualche dubbio in merito al fuorigioco segnalato, però senza assistenti son sempre chiamate complicate.
VOTA L'UOMO PARTITA!
MATTEO BOTTARO - ORIONE
MARIUS GABRIELE COJORACU - BUCCINASCO
SIMONE PERONACI - BUCCINASCO
MATTEO ANGIOLINI - ORIONE