Under 16
15 Dicembre 2024
UNDER 16 SPORTED MARIS • Alesio Mhilli, Lorenzo Cerutti, i due protagonisti del pareggio agguantato in extremis in quel di Lambrate
Sembrava tutto fatto, era praticamente servito il clamoroso colpaccio dello Schuster, pronti a raccontare come la squadra di Lambrate fosse riuscita alla fine ad uscire dal tunnel dei playout. Almeno, questo fino al 43'. Poi arriva Cerutti, che da calcio d’angolo ricorda ancora una volta la forza dei cremaschi, capaci di non mollare. Il primo tempo sorride alla squadra di Franzini. Infatti, subito all’inizio, Mhilli (da calcio piazzato) e Alves chiudono il primo tempo in vantaggio di due gol. Nella ripresa, la squadra di casa sale e nel finale trova la rimonta con la doppietta di Lepore e Frassinelli, eliminata poi dal gol all’ultimo respiro di Cerutti.
All’8' sono subito gli ospiti a imporsi in quel di Lambrate. Da un buon calcio di punizione, Alves scocca un cross perfetto dalla fascia sinistra, che arriva preciso sul piede di Mhilli. Quest’ultimo, con un tocco rapido, stupisce Agazzi e spinge il pallone in rete, portando in vantaggio lo Sported Maris. I ragazzi neroverdi non ci stanno e tentano subito la reazione. La prima occasione arriva dopo una respinta su calcio d’angolo, su cui Settanni prova ad avventarsi prima di tutti. Tuttavia, la conclusione tentata viene murata da un difensore avversario, che involontariamente prepara il pallone per un tiro di Bolli. Quest’ultimo, però, non trova lo specchio della porta: il pallone supera la traversa senza impensierire. Al 20', la squadra di Franzini cerca il raddoppio con Ferrario. Il numero 10 riesce a prendere palla e guadagnare qualche metro, ma il tiro tentato è centrale e di facile lettura per Agazzi. Le poche conclusioni dello Schuster portano l’allenatore a variare il modulo. Lepore si allarga per permettere a Frassinelli di posizionarsi al centro dell’attacco, con Bolli a completare il tridente: il sistema diventa quindi un 4-3-3. Tuttavia, il cambio di assetto non basta per evitare il raddoppio dei cremaschi. Al 28', Alves torna protagonista: prende il pallone e, con una percussione incisiva, si accentra dribblando un paio di avversari neroverdi. Alla fine, calcia una conclusione morbida sul primo palo che spiazza Agazzi: è 2-0 per lo Sported Maris.
Al 30', arriva una seconda occasione pericolosa per lo Schuster, questa volta con Lepore. Il numero 9 riesce a rubare palla a un avversario e parte verso la porta. Dopo essersi accentrato, tenta un tiro con il piatto destro, ma la conclusione non colpisce lo specchio e termina a lato senza deviazioni. Nel finale di tempo, lo Sported Maris sfiora il terzo gol con due azioni di Costa. La prima è al 33', quando prende palla, rientra sul mancino e scocca un tiro dal limite dell’area. L’idea è interessante, ma il pallone si alza troppo e termina fuori. Poco dopo, il numero 11 si imbuca alla grande, lanciandosi in una volata solitaria verso Agazzi. Tuttavia, l’estremo difensore neroverde si oppone con un bel tuffo, negandogli il gol. Su questa azione si chiude il primo tempo.
Il secondo tempo è completamente diverso per i ragazzi milanesi neroverdi, infatti entrano in campo con un atteggiamento differente. Nonostante ciò, all’8' la prima occasione della ripresa è dello Sported Maris, con Costa il quale riesce a prendere palla, tenerla con il fisico, si gira e fa scoccare una conclusione decisa verso il secondo palo. Tuttavia, un grande tuffo di Agazzi nega il gol al numero 11 cremasco. Come detto, però, l’atteggiamento della squadra di casa è diverso, e questo porta ai suoi frutti. Infatti, al 9' riesce a trovare il gol che accorcia le distanze: Lepore si fa trovare libero in area di rigore, ha lo spazio per tentare la conclusione e riesce a buttare il pallone in porta: 2-1. Da questo momento, i ragazzi di Ferrareis (ancora squalificato e dunque sugli spalti) iniziano un importante palleggio, una serie infinita di passaggi per trovare la breccia nella difesa di Franzini. Al 21' questa breccia arriva: ancora una volta Lepore riesce ad inserirsi dentro l’area di rigore e, con il collo, insacca il pallone con decisione in porta: 2-2. Lo Schuster torna in vita, e a Lambrate la sensazione è che le emozioni non siano ancora finite. Di fatto, dopo il gol, la squadra di Ferrareis riprende con quel giro palla. E ancora una volta, la grande gara dei ragazzi neroverdi porta casa i suoi frutti. Al 37', Zambelli riesce a prendere palla e, in maniera sublime, imbuca per Frassinelli, il quale, solo contro il portiere, non può sbagliare. È tutto apparecchiato alla perfezione: il numero 9 è implacabile e non sbaglia sottoporta: è 3-2 Schuster, la rimonta è compiuta. Tutto fatto? Per niente. Il gol è il segnale per la squadra di Franzini per tornare in partita. E allora il pareggio arriva, nel finale, ed è una doccia gelata per lo Schuster. Infatti, da un cross arriva il pallone perfetto sui piedi di Cerutti, il quale riesce ad insaccare a rete: tutto torna sul 3-3.
SCHUSTER-SPORTED MARIS 3-3
RETI (0-2, 3-2, 3-3): 8' Mhilli (Sp), 28' Alves Antunes (Sp), 9' st Lepore (Sc), 21' st Lepore (Sc), 37' st Frassinelli (Sc), 44' st Cerutti (Sp).
SCHUSTER (3-5-1-1): Agazzi 7, Zambelli 6.5, Meroni 6.5, Settanni 6.5, Ford 7, Loconte 6.5, Deliso 6.5, Lepore 8 (32' st Cassini Niccolò sv), Frassinelli 7.5 (40' st Zambianchi sv), Poletti 6 (1' st Tucci 6), Bolli 6.5. A disp. Fajdiga, Cappuccio, Pensato. All. Rebosio 6.5. Dir. Loconte.
SPORTED MARIS (4-3-3): Kojdhelaj 6.5, Rimoldi 6 (21' st Cufalo 6), Brunelli 6, Cella 6, Foglia 6.5, Mhilli 7.5, Alves Antunes 7.5 (16' st Cerutti 7.5), Scanacapra 6.5, Mortari 6 (26' st Elsherbini 6), Ferrario 6.5, Costa 7. A disp. Bushi, Iannoli, Mori, Fappani. All. Franzini 6.5. Dir. Volpi.
ARBITRO: Tagliabue di Monza 6.5.
AMMONITI: Settanni (Sc), Ford (Sc), Frassinelli (Sc), Tucci (Sc).
SCUSTER
Agazzi 7 Incolpevole sui tre gol subiti, si distingue con due ottime parate su Costa, una nel primo tempo e l'altra nel secondo. Dimostra reattività e sicurezza nei momenti cruciali, tenendo a galla la squadra.
Zambelli 6.5 Buona prestazione come braccetto di destra nella difesa a tre. Solido e attento nelle chiusure, offre una prestazione ordinata senza sbavature.
Meroni 6.5 Come centrale difensivo, gestisce bene le situazioni più delicate. Nonostante i gol subiti, mantiene ordine nella linea arretrata e si fa sentire nei duelli aerei.
Settanni 6.5 Dà equilibrio al centrocampo, lavorando con costanza sia in fase di copertura che di impostazione. Una prestazione di sostanza e senza fronzoli.
Ford 7 Braccetto di sinistra che si fa notare per le sue discese palla al piede e l’uso efficace del fisico. Offre dinamismo alla squadra ed è un rientro fondamentale per gli equilibri difensivi.
Loconte 6.5 Prestazione concreta a centrocampo, dove garantisce interdizione e qualche spunto interessante. Gestisce bene i tempi di gioco senza strafare.
Deliso 6.5 Schierato come esterno destro nel 3-5-1-1, copre bene la fascia e si rende utile sia in fase difensiva che offensiva. Una prestazione positiva nel complesso
Lepore 8 Dopo un primo tempo difficile, in cui fatica a trovare spazio, nella ripresa si riscatta completamente. Gioca da seconda punta e si rende decisivo con una doppietta che rimette in pari la partita. La sua capacità di rispondere nei momenti cruciali è fondamentale per la rimonta e il punto guadagnato. (32' st Cassini sv)
Frassinelli 7.5 Implacabile sotto porta, si fa trovare al posto giusto nel momento giusto per siglare il gol della rimonta. Giocatore intelligente e cinico, determinante per lo Schuster.(40' st Zambianchi sv)
Poletti 6.5 Lavora per la squadra, sacrificandosi in fase di pressing e garantendo supporto nei movimenti offensivi. Anche se non brilla particolarmente sotto porta, il suo impegno contribuisce all'equilibrio tattico della squadra.
1' st Tucci 6 Subentra con energia, ma senza trovare spunti particolarmente significativi.
Bolli 6.5 Il valore aggiunto della squadra. Quando lo Schuster attacca, le azioni pericolose passano spesso dai suoi piedi. Non trova il gol, ma la sua qualità è evidente.
All. Rebosio 6.5 In panchina al posto dello squalificato Ferrareis, guida la squadra con intelligenza. Dopo un primo tempo sottotono e difficile, riesce a motivare i suoi per una ripresa di altissimo livello, mostrando tutto il potenziale dello Schuster in vista del girone di ritorno..
SPORTED MARIS
Kojdhelaj 6.5 Incolpevole sui gol subiti, si fa trovare pronto tre volte a raccogliere il pallone dalla rete. La sua partita è solida, nonostante non abbia avuto molte occasioni per mettersi in mostra.
Rimoldi 6 Gioca con discrezione da terzino destro, senza errori evidenti e mantenendo la sua posizione in modo efficace. Prestazione senza particolari acuti, ma solida.
21' st Cufalo 6 Entra con l'intento di dare freschezza alla squadra, ma non riesce a farsi notare in modo decisivo. La sua prestazione è comunque sufficiente.
Brunelli 6 Fornisce una buona prestazione in fase difensiva come terzino sinistro. Si posiziona correttamente e limita le incursioni avversarie senza grandi sbavature.
Cella 6 Gioca come mezz'ala sinistra e contribuisce alla fase di possesso, ma non riesce a creare occasioni di rilievo. Una prestazione di buon lavoro, ma senza spunti particolarmente incisivi.
Foglia 6.5 Difensore centrale molto solido, che svolge il suo lavoro con efficacia. Si fa valere in marcatura e non commette errori gravi, garantendo sicurezza alla difesa.
Mhilli 7.5 Difensore centrale che si distingue non solo per la solidità difensiva, ma anche per la sua abilità offensiva. Trova il gol del vantaggio per i cremaschi, dimostrando grande opportunismo.
Alves Antunes 7.5 Autore di un gol fantastico, dove dimostra tutta la sua qualità nel dribblare gli avversari e segnare. È uno dei giocatori più pericolosi in campo e incide notevolmente sul gioco della squadra.
16' st Cerutti 7.5 Subentra e, con grande freddezza, segna il gol del pari negli ultimi minuti. Un impatto decisivo sulla partita, dimostrando grande maturità sotto porta.
Scanacapra 6.5 Mediano che fa un buon lavoro di contenimento, recuperando palloni e interrompendo le azioni avversarie. La sua presenza in mezzo al campo è fondamentale per la solidità della squadra.
Mortari 6 Gioca da punta centrale e si impegna, ma non riesce a trovare la via del gol. Cerca di fare la differenza con il suo movimento, ma senza riuscire a concretizzare.
26' st Elsherbini 6 Entra nel finale e offre il suo contributo con calma, ma non ha molto tempo per incidere sulla partita. Prestazione sufficiente.
Ferrario 6.5 Fantasioso sulla fascia destra, è uno dei più creativi in campo. Mostra qualità, ma alcune delle sue iniziative non vengono concretizzate come vorrebbe.
Costa 7 Sempre pericoloso, prova in più occasioni a calciare verso la porta. Non trova il gol, ma la sua presenza offensiva e il suo impegno sono fondamentali per la squadra.
All. Franzini 6.5 La sua squadra offre una buona prestazione complessiva, soprattutto nel primo tempo. La rimonta all'ultimo minuto gli regala un punto prezioso per la classifica. Anche se avrebbe potuto evitare di subire il gol del vantaggio, la reazione finale è da apprezzare.
ARBITRO
Tagliabue di Monza 6.5 L'arbitro gestisce la partita in maniera complessivamente sufficiente. Una decisione controversa è l'errore nel non concedere un rigore a favore dello Schuster, ma nel finale convalida correttamente il gol dello Sported Maris, che non era in fuorigioco.
Vota il migliore in campo tra i quattro scelti da Sprint e Sport
Davide Lepore • Schuster
Riccardo Frassinelli • Schuster
Lorenzo Agazzi • Schuster
Gabriel Alves • Sported Mariss