Cerca

Rappresentative

Milano: la Lombardia Uno fa paura, un gol capolavoro del classe 2010 illumina la Rapp

Sconfitta in amichevole per la selezione di Rivetti, ma non mancano le sorprese

Aaron Jara Gonzales; RAPPRESENTATIVA UNDER 15 MILANO

RAPP UNDER 15 MILANO: Aaron Jara Gonzales, autore di un bel gol per la selezione meneghina

Si sa, una legge non scritta nel calcio dice "le grandi squadre vogliono affrontarle tutti", e ancora le risposte che ti dà l'affrontarle sul campo sono da prendere e farne tesoro. Ed è questo che deve portare a casa la Rapp di Dario Rivetti, perché non è di certo il risultato (4-1) che Milano deve portare a casa dalla sconfitta contro la Lombardia Uno. Quello che deve rimanere è un primo tempo piacevole, con ottime risposte da Zampetti tra i pali, da Carli nel pacchetto difensivo e un Doniselli vero e proprio punto di riferimento. Ma anche e soprattutto il bel gol di Jara Gonzales che apre il suo conto con Milano. Insomma, il buono c'è sempre così come il tempo, che è tutto dalla parte di questa Rapp.

ZAMPETTI MURAGLIA, CARLI ON POINT

Avvio subito a ritmi serrati soprattutto lato Lombardia Uno, con Sterlaccio che colpisce il palo dopo appena cinque minuti e poi raccoglie Zampetti. Lato Rapp invece inizio al solito, motore diesel che pian piano cresce sempre di più, con la personalità della selezione di Rivetti che esce fuori soprattutto grazie alla capacità dei suo interpreti di prendere in mano la situazione. Il messaggio lo lancia prima Zampetti con un gran riflesso sulla conclusione forte sul primo palo di Catta (17'), e poi lo raccoglie Bello con il primo vero tentativo verso la porta di Arconte (17'), murato.

Ma la sensazione, soprattutto in confronto al primo quarto d'ora contro la Triestina 1946, è che Milano il ritmo e gli automatismi li abbia registrati se non altro sotto il punto di vista della tensione sempre alta soprattutto nella connessione tra centrocampo e difesa. Ottima la connessione tra Carli e Bouih che pur soffrendo - com'era prevedibile - la pressione rossonera tengono ordinata la linea, e di conseguenza ne risente molto bene il centrocampo e quindi De Chiara e Arensi liberi di impostare. Proprio quest'ultimo disegna un bel cross da punizione, allontanato da Arconte e poi raccolto da Ungaro che ferma col destro e poi calcia forte col sinistro senza centrare la porta (20').

Buone sensazioni che si estendono pure al finale di primo tempo, con Zampetti che prima ferma Catta bloccando bene il suo destro incrociato (38'), ma non potendo far nulla due minuti più tardi quando Sterlaccio serve a tu per tu proprio la punta della Lombardia Uno che non sbaglia portando avanti i suoi.

SI ACCENDE JARA GONZALES 

Tornati in campo ecco la solita e ben prevista rivoluzione lato Rapp: in porta Cotronea, dietro da destra a sinistra Chen, Farina, Torquato e Noselli. A centrocampo Bashmeta e Setzu mezz'ali con Altamirano mediano, mentre davanti Jara Gonzales e Colonna fiancheggiano Postolachi provato per la prima volta in posizione centrale.

Inizio che ricalca molto quello del primo tempo con la Lombardia Uno in grande spolvero ma che riesce subito a trovare il varco, e lo fa con bomber Catta che in azione di sfondamento passa in mezzo ai due centrali e spiazza Cotronea (4'). Poco male però, la selezione di Rivetti conscia del livello assoluto dell'avversario non rinuncia a provarci con Setzu a suonare la carica, o quanto meno a provarci.

In campo si vede poi anche Catalano, classe 2011 dell'Atletico Schiaffino che prende il posto di Chen, mettendosi però basso davanti alla difesa e mandando Farina sull'out di destra; esordio anche per Aruanno del Bresso. Col ticchettare del cronometro esce ancor di più allo scoperto la Lombardia Uno che trova prima il terzo e poi il quarto gol, concretizzato bene da Amondarain quasi sulla linea di porta (19').

Subito dopo ci provaJaraGonzales concludendo a giro dal limite ma senza centrare lo specchio, mentre al 25' tenta la gloria Postolachi che di mancino esplode il tiro da posizione defilata, bene Robelli con il piede. Sul finire del match arriva però il gol che fa sorridere Rivetti, e arriva per mano di Jara Gonzales che da fuori disegna un destro piazzato bellissimo che va a incastonarsi in porta (39') come atto finale.

IL TABELLINO

LOMBARDIA UNO-RAPPRESENTATIVA UNDER 15 MILANO 4-1
RETI (4-0, 4-1): 40' Catta (L), 4' st Catta (L), 16' st aut. Farina (L), 19' st Amondarain (L), 39' st Jara Gonzales (R).
LOMBARDIA UNO (4-4-2): Arconte, Iriciuc, Spremulli, Aliprandi, Di Lonardo, Grassi, Sterlaccio, De Gaspari, Catta, Vinago, Gaviraghi. A disp. Robelli, Merighi, Daneri, Buschini, Amondarain, Caputo, Leardini. All. Gagliardi-Gaiani. Dir. Di Lonardo.
RAPPRESENTATIVA UNDER 15 MILANO (4-3-3): Zampetti, Luraschi, Deufemia, Arensi, Bouih, Carli, Bello, De Chiara, Marino, Doniselli, Ungaro. A disp. Cotronea, Aruanno, Noselli, Chen, Jara Gonzales, Altamirano, Setzu, Colonna, Torquato, Bashmeta, Postolachi, Catalano, Farina. All. Rivetti. Dir. Commisso.
ARBITRO: Somma di Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • pernonni

    17 Dicembre 2024 - 22:39

    Peccato che si parli dei ragazzi della Rappresentativa e per la Lombardia Uno solo dei ragazzi che hanno concretizzato il goal… nessuno parla degli altri , dei passaggi , assist o azioni fondamentali.

    Report

    Rispondi

  • pernonni

    17 Dicembre 2024 - 22:36

    Peccato che si parli dei ragazzi della Rappresentativa e per la Lombardia Uno solo dei ragazzi che hanno concretizzato il goal… nessuno parla degli altri , dei passaggi , assist o azioni fondamentali.

    Report

    Rispondi

  • pernonni

    17 Dicembre 2024 - 22:34

    Peccato che si parli dei ragazzi della Rappresentativa e per la Lombardia Uno solo dei ragazzi che hanno concretizzato il goal… nessuno parla degli altri , dei passaggi , assist o azioni fondamentali.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter