Cerca

Under 15-16

Brillano con i più grandi e tengono testa ai Campioni in carica del Torneo delle Regioni

I 2010 di Franco di Nuovo perdono solo nel finale contro la rappresentativa sperimentale dell'Under 16

Rappresentative U15 e U16, i protagonisti del primo test Francesco Giuranna, Lorenzo Greco, Emanuele Bergamani, Gabriele Cocciolo

Rappresentative U15 e U16, i protagonisti del primo test Francesco Giuranna, Lorenzo Greco, Emanuele Bergamani, Gabriele Cocciolo.

Non sarà la cornice del Torneo delle Regioni ma la prima gara ufficiale per i ragazzi di Franco Di Nuovo vede affrontare la selezione sperimentale dei 2009, con moltissimi reduci dalla vittoriosa spedizione ligure del 2024, senza per nulla sfigurare anzi mettendo a dura prova gli avversari di un anno più grandi. La gara, strutturata su tre tempi da 30 minuti ha visto partire meglio la selezione dei 2009 con le reti di Giuranna (Volpiano) e Cavazza (Chisola), ma nella seconda frazione brillano i 2010 trascinati da uno scatenato Cocciolo (Volpiano) e da un cinico Daka (Vanchiglia) che pareggiano i conti. Nell'ultimo tempo di gioco i ragazzi di Franco Di Nuovo hanno addirittura la forza di ribaltare il match grazie alla splendida rete in contropiede di Cammarata (Lascaris), tuttavia la maggiore esperienza e prestanza fisica permettono alla rappresentativa Under 16 di controribaltare grazie alla doppia firma di Greco (Lascaris) e quella di Aversano (Asti). Come primo test in vista dei prossimi impegni dell'anno nuovo è un buon inizio, capire chi prenderà parte della spedizione sicula è ancora difficile da stabilire ma le conferme nei vari raduni regalano indizi plausibili.

LA CRONACA

PRIMO TEMPO


Dopo un avvio di studio tra le due squadre, la Rappresentativa Under 16 passa in vantaggio con un bel cross di Aversano (Asti) che pesca in area da solo Giuranna (Volpiano Pianese). Il raddoppio non tarda arrivare con Calizia (Chisola) che sfrutta un rimpallo fortunato in area e a porta vuota insacca il 2-0. Risultato severo nonostante la buona personalità dei classe 2010 con Bergamini (Alpignano) scatenato sulla trequarti che crea qualche buona occasione sfumata al momento dell'ultimo passaggio o della conclusione, che troppe volte tarda ad arrivare permettendo ai difensori fisicamente imponenti dell'Under 16 di rientrare e sventare il pericolo. Al 22' è ancora un'invenzione di prima intenzione di Bergamini che pesca in profondità Cammarata (Lascaris): il 9 bianconero salta Dellavalle (Lascaris) e calcia per battere Cannone (Pro Eureka), che viene salvato solo dalla traversa. La Rappresentativa sperimentale torna a farsi vedere dalle parti di Benevento (Alpignano) con Cattalano (Sisport) che calcia dalla distanza, ma il suo destro risulta troppo centrale. Il primo di tre tempi termina sul risultato di 2-0 per l'Under 16.

SECONDO TEMPO


Rientrano in campo le squadre con 22 giocatori nuovi rispetto ai primi 30 minuti. Sono gli Under 15 di Di Nuovo a partire meglio e ad accorciare le distanze con una bella azione passata dai piedi di Barberis (Volpiano Pianese) e impreziosita dal filtrante visionario di Sabena (Fossano) per l'inserimento senza palla di Cocciolo (Volpiano Pianese): il centrocampista match winner della finale regionale Under 14 dello scorso anno (1-0 per la Sisport) salta con il primo controllo Piciano (Lascaris) e deposita in rete. Al 13' gli Under 16 vanno vicino al 3-1 con Dossena (Biellese), solo in area, che però attende troppo a tirare e si vede chiudere prontamente lo specchio da una grande uscita di Cordero (Lascaris). Come la più vecchia delle regole non scritte del calcio insegna, dopo il gol sbagliato arriva il 2-2 dell'Under 15 con Daka (Vanchiglia) che approfitta dell'errore in costruzione di Piciano e realizza da dentro l'area. È un secondo tempo che vede i classe 2010 disposti meglio in campo e con maggiore pericolosità quando si ritrovano sulla trequarti avversaria grazie alle giocate del duo Sabena-Amerio (Chisola) e della profondità offerta da Daka.

TERZO TEMPO

L'ultima frazione di gioco si apre in equilibrio, messo a repentaglio subito dal destro dalla distanza di Summa (Gozzano) che scheggia il palo alla destra di Mihalescu (Chisola). Al 6', però, a passare in vantaggio sono gli Under 15: filtrante illuminante di Tonin per Cammarata che salta con un tunnel il difensore e poi batte il portiere. Il vantaggio dura pochissimo e l'Under 16 segna il 3-3 con un bel recupero alto di Scanavino (Lascaris) che serve al limite Aversano: l'ala astigiana si gira e fulmina Mihalescu con un destro imprendibile. I 2009 vanno subito vicini al vantaggio con Scanavino che spreca una bellissima azione corale perfezionata dalla sponda di Giuranna per il centrocampista del Lascaris. Il 4-3 è nell'aria e arriva al 17' con una giocata stupenda di Greco (Lascaris) che dribbla a rientrare e dal limite toglie le ragnatele all'incrocio dei pali. I 2010 di Di Nuovo reagiscono e sfiorano il 4-4 con Gasbarro (Cuneo Olmo) che trova una strepitosa doppia parata di Cannone a sbarrargli la strada. Non arriva il pari, ma arriva il 5-3 ancora con Greco che approfitta di una dormita della difesa per involarsi verso la porta e mettere il punto esclamativo a questa amichevole tra Rappresentative: vince l'Under 16 con il risultato di 5-3.

IL TABELLINO

PRIMO TEMPO:

RAPP U16-RAPP U15 2-0
RETI (2-0): 7' Giuranna (U16); 11' Cavazza (U16)
RAPP U16 (4-2-3-1): Vindigni, Bertot, Conforti, Amendolagine, Cavazza, Cattalano, Bruno, Calizia, Summa, Aversano, Giuranna.
RAPP U15 (4-3-2-1): Benevento, Caramassi, Di Masi, Iori, Musso, Tonin, Memaj, Rua, Bergamini, D'Ario, Cammarata.
ARBITRO: Filannino di Collegno.

SECONDO TEMPO

RAPP U16-RAPP U15 0-2
RETI (2-0): 10' Cocciolo (U15); 20' Daka (U15)
RAPP U16 (4-3-3): Piciano, Bevilacqua, Tomatis, Scaglia, Pagliuca, Catanzaro, Scanavino, Dossena, Greco, Gasparini, Savoia.
RAPP U15 (4-3-2-1): Cordero, Barberis, Koshena, Gagliardi, Manes, Ghio, Cocciolo, Giolitti, Sabena, Daka, Amerio.

TERZO TEMPO

RAPP U16-RAPP U15 3-1
RETI (2-0): 6' Cammarata (U15), 8' Aversano (U16), 17' Greco (U16), 37' Greco (U16)
RAPP U16 (4-2-3-1): Piciano, Bertot, Amendolagine, Scaglia, Cavazza, Catanzaro, Scanavino, Summa, Cattalano, Aversano, Giuranna.
RAPP U15 (4-3-2-1):Mihalescu, Caramassi, Gagliardi, Iori, Musso, Tonin, D'Angelo, Rua, Gasbarro, Cammarata, Malfatti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter