Under 16 Élite
19 Dicembre 2024
UNDER 16 ÉLITE ROZZANO - Lorenzo Fugazza, al primo anno con la maglia del Rozzano
Cosa cambia tra terzino a trequartista? Soprattutto nelle giovanili, dove non è così raro che si cambi di posizione da un anno con l'altro o addirittura nella stessa stagione? A Rozzano lo sanno bene. Di recente Riccardo Bagnoli è stato spostato punta e alla prima nel nuovo ruolo ha fatto doppietta alla Masseroni, ma c'è forse un caso ancora più particolare dalle parti di viale Monte Amiata. Lorenzo Fugazza, la stagione scorsa all'Aldini, è diventato subito un punto fermo della squadra di Ferrari, che ha trovato in Lorenzo il diez per il suo Rozzano 2.0, e sembra che non sia l'unico ad aver visto qualcosa in lui: anche la Cremonese non ha perso tempo e l'ha osservato da vicino.
L'agonistica iniziata e continuata tutta con la maglia dell'Aldini e l'assaggio del grande calcio dell'Élite, tutto in via Felice Orsini. Poi cambia qualcosa, Lorenzo capisce che quel ruolo - il centrale - non era più roba sua, e dopo due anni da difensore, decide di rivoluzionare tutto: cambio maglia e cambio ruolo. La domanda però sorge spontanea, dove andare? «Uno dei motivi per cui ci ha scelto è anche il seguire alcuni suoi amici che giocano da noi», parole di Roberto Ferrari, tecnico dei 2009 del Rozzano. Ora il puzzle inizia a delinearsi: Lorenzo Fugazza in viale Monte Amiata, ma in quale ruolo? Il tecnico gli dà la 10, quella dei grandi esteti del calcio, e Lorenzo non potrebbe essere più contento: «Mi trovo molto bene; sono contento del ruolo che ricopro e grazie anche all’aiuto dei miei compagni riesco a esprimermi al meglio», le parole al miele di Lorenzo nella sua nuova avventura, che continuano: «Sono molto contento della stagione fin qui disputata, dopo quattro anni in Aldini in un ruolo che da due anni non ricoprivo più». E quest'anno la nuova posizione sta dando i suoi frutti con il primo gol con la maglia del Rozzano che è arrivato alla settima giornata contro l'Accademia Bustese, centro che ha aperto le marcature poi chiuse dalla doppietta di Maiorano.
A proposito di buon inizio di anno e ottimo rapporto con i compagni: «Nel nuovo gruppo mi trovo bene con tutti, ma sono molto amico di Pappano, Maiorano, Bagnoli e Perra». E di questa sinergia con i compagni - soprattutto d'attacco - a beneficiarne è stato in primis Lorenzo, tanto che le sue prestazioni non sono sfuggite al di fuori di Rozzano. Infatti più in là in Lombardia, più precisamente in Largo degli Sportivi - a Cremona - qualcuno ha drizzato le antenne sul trequartista del Rozzano. La Cremonese non si è persa in chiacchiere e ha deciso di portare Lorenzo ha provare da loro per sbaragliare la concorrenza e mettere le basi per un possibile futuro insieme, e Lorenzo ne è rimasto più che entusiasta: «Questa chiamata è stata una piacevole sorpresa, sono arrivato in un centro molto attrezzato, ho fatto test fisici e allenamenti mirati sul possesso palla, schemi e partitelle». Con la pausa natalizia il Rozzano vive il giro di boa in una posizione non fantastica - a -7 dalla zona playoff - ma, essendoci ancora tutto il girone di ritorno, chi lo sa che Ferrari non tiri fuori un altro asso dalla manica, e con un Fugazza così in forma, che non possa arrivare un'altra impresa.