Under 16
20 Dicembre 2024
CRESCENTINESE-DIAVOLETTI UNDER 16 - Hossam Chtouki, Tommaso Matteja, Alessandro Moschini e Tommaso Busnengo, i marcatori nel big match per il team di casa
PRIMI 30' PALPITANTI Siccome si tratta di un big match le emozioni non mancano da subito. Sono passati appena 60 secondi dal fischio d'inizio che la palla si trova tra i piedi di Celentano pronto a rinviare, il portiere lo fa ma centra in pieno Dragomir e il rimbalzo si trasforma in una rete fortunosa a favore dei Diavoletti. 0-1. Neanche il tempo di esultare però e l'equilibrio viene ristabilito. Già al 3' palla ben manovrata da Matteja poco dentro l'area, il giocatore della Crescentinese mira di destro sul primo palo e insacca rasoterra. 1-1. Dopo il botta e risposta sono i padroni a cercare di sfruttare ancora di più l'entusiasmo della rete appena fatta e al 10' su Busnengo a sinistra ecco la pronta uscita di Gallese a mettere in corner chiudendo lo specchio. C'è anche una punizione da posizione defilata a sinistra per il numero 7 di casa ma sul rasoterra sempre Gallese abbranca attento. I Diavoletti attaccano invece dopo il 20' e sanno fare male all'avversario. Barberis al 22' resiste a una carica sulla sinistra, arriva in area e il suo diagonale pur smorzato da Celentano termina la sua corsa in fondo al sacco. 1-2. La squadra di Fiorentino si deve così riorganizzare e al 25' Grieco cerca la spazio per portarsi la palla sul destro ma la sua conclusione a seguire è facile preda di Gallese. Le cose cambiano al 30': Busnengo entra in area sulla sinistra, Marone lo anticipa prendendo la palla ed entrambi rotolano a terra, per l'arbitro si tratta si rigore pur tra le molte proteste ospiti. Dal dischetto proprio Busnengo non sbaglia calciando sulla destra. 2-2. Nel finale ci sono palloni che transitano in entrambe le aree ma nessuno ne approfitta. Si va dunque al riposo in parità.
VALANGA GRANATA Nella ripresa apre una punizione di Raffone alle stelle dopodiché la Crescentinese mette la freccia. Al 5' per sventare un'azione sulla sua sinistra Gallese si avventura in un'uscita che fa rimanere la porta sguarnita, Busnengo raccoglie palla e crossa, al centro è pronto Matteja che insacca incrociando la conclusione. 3-2. La squadra di Fiorentino insiste con la pressione e al 7' un tiro-cross dalla destra di Busnengo termina di poco oltre il secondo palo. Da qui in poi però sono i Diavoletti a prendere più piede. Al 13' Avilia prende la mira da fuori area e la sua conclusione dai 25 metri termina alta. Al 15' invece interessante giocata di Anastasi in area sulla sinistra tra due avversari e diagonale sul primo palo che Celentano tocca per mandare in angolo. Poi al 20' bella fiammata sulla sinistra di Busnengo dalla parte opposta e tiro deciso sul palo lontano con Gallese che prolunga in corner. La Crescentinese prova a cercare la rete del poker al 23' con Grieco bravo a rubare palla a Pivato in uscita e cercare la soluzione sul primo palo con Gallese comunque pronto a intervenire in due tempi. La rete che chiude virtualmente l'incontro arriva comunque 120 secondi più tardi: sfera spadellata in area da calcio piazzato e Chtouki è bravo a presentarsi sotto porta al momento giusto per spingere in rete. 4-2. La squadra di Fiorentino insiste e trova anche la rete che manda definitivamente in archivio il match al 31': sempre su palla inattiva in arrivo da destra gran botta di Moschini sul primo palo e sfera di nuovo in fondo al sacco. 5-2. Il match si chiude di fatto qui. Crescentinese Campione d'Inverno mentre Diavoletti che al massimo potranno accorciare a -4 a gennaio nel recupero con i Tigers Prealpi Biellesi prima dell'inizio del ritorno.
CRESCENTINESE
Celentano 6 Il suo errore nei primissimi minuti è parecchio goffo, rimedia poi facendo molta attenzione su alcuni tiri da fuori.
Vitale 6.5 Concede qualcosa a Barberis nella prima mezz'ora, poi riesce a contenere bene Anastasi per la restante parte di gara.
Caramazza 7 Copre molto bene la fascia sinistra del campo senza correre mai grossi pericoli.
Chtouki 7.5 Praticamente perfetto al centro della difesa, sa intervenire con i tempi giusti per anticipare gli avversari e riesce anche a spingersi in avanti e trovare la rete. Davvero difficile trovare un suo errore in partita.
Caserta 7 Bravo a tenere sempre viva l'attenzione in difesa anche nell'ultima parte di gara quando il risultato è ormai assodato.
Gennaro 6.5 Stoppa molte iniziative avversarie con tempismo, qualche difetto in più invece nell'innescare l'azione per i compagni.
Busnengo 7 Svaria parecchio sul fronte offensivo, saltando da sinistra e destra e cerca più volte la conclusione diretta in porta. Un po' troppo impreciso rispetto alla media, ma timbra comunque il cartellino dal dischetto.
Matteja 8.5 Trova due reti una più importante dell'altra. Bravo a centrare subito la porta con precisione pareggiando subito la partita, altrettanto bravo sul 3-2 a calciare in porta senza pensarci su due volte. Si è inserito ottimamente da centrocampo.
Grieco 7 Cerca la via della rete sia nel primo tempo che nella ripresa e sulla sua strada trova il portiere avversario. Mobile e di supporto sul fronte offensivo. (32' st Laouibi sv)
Moschini 7.5 Chiude definitivamente il match con un gran gol di prima intenzione. Bravo a farsi trovare pronto dopo una partita di gran sacrificio cercando inserimenti da destra. (32' st Cerriana sv)
Raffone 6.5 Sul fronte offensivo alterna fiammate a momenti di scarsa iniziativa, nel complesso comunque buona la sua gara.
26' st Pieme 7 Mostra subito un grande tocco di palla e una buona personalità nel cercare le giocate nonostante giochi tra ragazzi più grandi di lui di un anno.
All. Fiorentino 7 La squadra ha un'ottima reazione sia quando va sotto nel punteggio che quando deve andarsi a cercare la vittoria. Il 1° posto in campionato è quantomai meritato e si può aspirare ad arrivare fino in fondo in questa posizione.
DIAVOLETTI
Gallese 6.5 Il 3° gol subito se lo va un po' a cercare allontanandosi troppo dalla porta, ma nel complesso ha retto bene dimostrandosi affidabile su molte conclusioni avversarie.
Fiore 6 Sulla destra va in affanno in partenza ma riesce a riprendersi e giocare una partita non troppo con l'acqua alla gola. (39' st Vidrica sv)
Zappariello 6 Sulla sinistra non vive certo un pomeriggio da incubo ma ha difficoltà a contenere Busnengo. (39' st Giunta sv)
Marone 5.5 Gli viene fischiato contro un rigore che probabilmente non c'era, ma il punto è che è troppo lento per contrastare a dovere avversari molto veloci.
Pivato 5.5 Ha patito molto l'intraprendenza avversaria perdendo qualche volta anche brutte palle in uscita.
28' st Giust 6 Tenta di imbastire qualcosa, ma è troppo solo e soprattutto la partita sembra ormai quasi in archivio.
Piave 6.5 Ha la tendenza ad arretrare per aiutare i compagni in difesa, discreto il suo apporto anche a centrocampo dove fatica comunque a districarsi tra più avversari.
21' st Colace 6 Non riesce a cambiare l'inerzia della partita pur non facendo male.
Anastasi 6 Parte sulla destra per poi spostarsi a sinistra, ha una buona tecnica e lo si nota dai dribbling che fa palla al piede, però ha il difetto di servire poco i compagni. (33' st Gabiano sv)
Minieri 6 Gioca tra le linee ed ha spunti a fasi alterne, non è riuscito a concludere verso la porta.
28' st Candeli 6 Prova ordinata, ci voleva ben più grinta per arrivare al massimo bottino.
Avilia 6.5 A centrocampo tenta di fare filtro come può praticamente da solo, bravo a provarci anche qualche volta con la soluzione della conclusione da fuori.
Barberis 7 Nella parte di gara in cui sta in campo ha una fiammata che vale un gol. Frangente in cui dimostra la sua caparbietà nel voler segnare pur marcato stretto da un avversario.
28' Prato 5.5 Poco incisivo nella quasi totalità delle azioni cui prende parte. Poteva sicuramente entrare con un approccio più grintoso.
Dragomir 6 Non si fa notare molto sul fronte offensivo, realizza un gol fortunoso andando a pressare il portiere.
All. Reale 6 La sua squadra è rimasta in partita per circa un'ora, poi ha preso piede lo scoramento. Si potevano comunque gestire meglio i due vantaggi nel primo tempo perchè valori i Diavoletti ne hanno.
TOMMASO MATTEJA - UNDER 16 CRESCENTINESE
FILIPPO AVILIA - UNDER 16 DIAVOLETTI
ALESSANDRO MOSCHINI - UNDER 16 CRESCENTINESE
HOSSAM CHTOUKI - UNDER 16 CRESCENTINESE