Cerca

Under 16

In 10 sfiorano la rimonta, poi il numero 1 para il rigore decisivo nel finale

Pari e scintille, i padroni di casa prima passano in vantaggio poi vengono ripresi e sfiorano anche la beffa finale

In 10 sfiorano la rimonta, poi il numero 1 para il rigore decisivo nel finale

UNDER 16 REGIONALI ROSTA-ALMESE 1-1 • Monastero e Virano

Rosta e Almese a confronto. Si affrontano due squadre che cercano punti per uscire dalla zona rossa della classifica. Il Rosta di Campisi si presenta con un 4-3-3, formato dal tridente d’attacco, Cecchin, Antonaccio e Prete. L’Almese di Monastero scende in campo con modulo speculare, con la retroguardia composta da Olivero, Voka, Virano e Laganà.

PRIMO TEMPO

Le squadre non si risparmiano e sin dall’inizio attaccano la profondità con molta cattiveria agonistica. Sono i biancorossi ad avere il pallino del gioco nella prima metà di gara e sempre loro a sbloccare il match. Su un’azione sviluppatasi sulla destra, Gambino riceve la sfere e non sa se crossare o tirare, così esce una parabola che assume una traiettoria beffarda che inganna Vella e si insacca sul palo più lontano. È 1-0 per il Rosta, che si porta avanti grazie alla perla del suo terzino.

Gli ospiti non ci stanno e aumentano la loro intensità di gioco, riuscendo anche a guadagnare il maggior possesso palla. Il primo tempo vede infatti prevalere le azioni bianco azzurre rispetto a quelle dei padroni di casa, che molto spesso si fanno schiacciare dalle incursioni avversarie. Al 19’ però vi è una ripartenza rostese, che porta Prete al limite destro dell’area di rigore avversaria, imbuca il pallone in profondità e Scotto di Santolo sovrappone, trovandosi solo contro Vella, ma spara forte sul primo pallo e la risposta dell’estremo difensore non si fa attendere, sventando la minaccia in corner.

Al 27’ invece Campisi è costretto a cambiare Di Giovanni, con Castronovo. Il primo tempo si conclude quindi con il vantaggio di misura dei biancorossi, bravi a sfruttare l’unica nitida occasione da gol, mentre l’Almese va negli spogliatoi, con la consapevolezza di aver sprecato qualche chance.

SECONDO TEMPO

La gara riprende con gli stessi undici per entrambe le formazioni. La partita si scalda sempre di più e si creano diverse azioni da gol da una parte e dall’altra. Fioccano anche diverse ammonizione per via dei numerosi contrasti. Al 7’ la reazione. Corner dalla sinistra per gli ospiti, che viene battuto alto, il pallone arriva verso il centro dell’area dove Monasteri segna di testa e realizza il gol che pareggia i conti.

L’incontro si incendia, sia dentro che fuori dal campo. Il culmine della tensione si raggiunge quando il direttore di gara assegna un penalty a favore dell’Almese, dopo un intervento scomposto di Triolone, che prende il rosso per doppia ammonizione. Sul punto di battuta va Tullio che incrocio e si lascia ipnotizzare da Sturniolo, il quale addirittura blocca il pallone, salvando il risultato. Da qui parte un contropiede per i rostesi che giungono alla conclusione defilata di Antonaccio, il cui tiro viene miracolosamente respinto sulla linea da Virano.

Ancora qualche chance per l’Almese nel finale, ma la partita termina con il risultato di 1-1, che sostanzialmente mantiene la classifica invariata.

IL TABELLINO

ROSTA-ALMESE 1-1

RETI: 6’ Gambino (R), 7’ st Monastero (A)

ROSTA (4-3-3): Sturniolo 7.5, Gambino 7, Mareschi 6.5, Di Maggio 6.5, Triolone 6, Di Giovanni 6 (26’ Castronovo 6), Mapelli 6 (20’ st Campo 6), Scotto di Santolo 6.5, Cecchin 6, Antonaccio 6.5, Prete 6. A disp. Mengoni. All. Campisi 6 Dir. Cecchin
ALMESE (4-3-3): Vella 6.5, Olivero 6.5, Voka 6.5, Virano 7, Laganà 6.5, Martoia 6.5, Monastero 7, Tullio 6 (26’ st Mangione sv), Perrotta 6.5 (32’ st Coppo sv), Ruffino 6, Menniti 6. A disp. Valnegri, Pautasso, De Francesco, Morabito. All. Monastero 6. Dir. Menniti.
AMMONITI: 5’ st Gambino (R), 13’ st Triolone (R),16’ st Castronovo (R), 19’ st Cecchin (R), 28’ Scotto di Santolo (R), 37’ st Mangione (A)
ESPULSO: 23’ st Triolone (R) doppia ammonizione
NOTE: Sturniolo (R) para un rigore a Tullio (A) 23' st
ARBITRO: Sarcinella di Collegno 6.5

 

LE PAGELLE

ROSTA

Sturniolo 7.5 Subisce gol su un incolpevole corner e poco dopo si rifà alla grande, intuendo il rigore e guadagnandosi con questo unico, ma eroico intervento, il posto tra gli MVP della gara.

Gambino 7 Tiro o cross? Forse non lo sapremo mai, ma sta di fatto che realizza una rete da urlo che spacca subito il match. Inoltre, ci mette sempre molta grinta nei contrasti ed effettua molti cross pericolosi.

Mareschi 6.5 Rischia molto poco nella sua zona e assieme ai suoi compagni di reparto garantisce sicurezza alla sua porta.

Di Maggio 6.5 Gara condotta al meglio delle sue possibilità ed è più che sufficiente per mantenere solida la sua retroguarda, rischiando ben poco.

Triolone 6 Una buona gara attenta nel primo tempo, mentre nel secondo il suo intervento non solo lascia in 10 i compagni, ma concede una grossa chance di rimontare agli avversari, che per sua fortuna non ne approfittano.

Di Giovanni 6 Si presta molto alla fase difensiva per aiutare i compagni in difficoltà, in modo da garantire compattezza là dietro, fino al momento della sua sostituzione.

26’ Castronovo 6 Si ritrova buttato nella mischia prima del tempo, ma si adatta bene all’intensità del match, giocando la sua parte all’interno della squadra.

Mapelli 6 Buona partita in cui lotta anche nei contrasti aerei. Non particolarmente pericoloso in fase offensiva, ma assai utile in fase di copertura.

20’ st Campo 6  Entra e mantiene gli stessi compiti di Mapelli, eseguendo al meglio delle sue possibilità quanto chiesto dal suo allenatore.

Scotto di Santolo 6.5 Il migliore del suo centrocampo per qualità e quantità. In fase offensiva rischia di segnare due volte, prima di testa e poi col destro. In più lotta su tanti palloni, recuperandone la maggior parte.

Cecchin 6 Dialoga spesso con Castronovo, con il quale sovrappone spesso durante le offensive biancorosse e non fa mancare mai il suo apporto in ripiego.

Antonaccio 6.5 Tanto lavoro da centravanti pivot, ripiega molto per aiutare i compagni e va vicino alla rete due volte nel secondo tempo, prima dalla destra con un tiro a giro parato da Vella e poi con il salvataggio sulla linea di Virano.

Prete 6 Si fa trovare spesso smarcato durante le azioni condotte dalla sua squadra e prova qualche volta anche a puntare l’uomo.

All. Campisi 6 La sua squadra ha il merito di approcciare bene la gara, trovando anche il vantaggio dopo pochi minuti, ma già nella seconda metà del primo tempo si fa schiacciare e produce poche azioni pericolose. Un po’ sfortunato nel secondo tempo col salvataggio sulla linea, ma il risultato finale va anche bene, visto l’uomo in meno.

ALMESE

Vella 6.5 Subisce un eurogol che non poteva mai aspettarsi, ma lui non si butta giù e sforna altre due parate determinanti.

Olivero 6.5 Il capitano sbaglia poco e concede altrettanto; infatti, la sua difesa lavora bene per tutta la partita, garantendo sempre nuovi palloni giocabili per l’attacco.

Voka 6.5 Spazza via ogni minaccia senza pensarci due volte, andando senza paura anche nei pericolosi contrasti aerei.

Virano 7 Altro MVP della gara è sicuramente Virano, che oltre a un’ottima e solida prestazione in difesa, decide anche di essere il migliore dei suoi, compiendo un salvataggio sulla linea impensabile. Eroe.

 Laganà 6.5 Molta corsa nella sua prestazione e lotta su ogni pallone come se fosse l’ultimo della gara. Anche lui molto compatto dal suo lato, concede molto poco agli attaccanti rostesi.

Martoia 6.5 Lui si incarica di tutte le battute di corner e calci di fermo, ponendosi sempre nel mezzo di ogni azione. Indispensabile.

Monastero 7 Quando meno te lo aspetti, ecco la spizzata vincente che fa esultare la curva dei suoi tifosi e che riporta l’Almese a lottare per una partita incanalata verso la sconfitta.

Tullio 6 Primo tempo sufficiente con poche sbavature. Nel secondo ha l’opportunità di diventare l’eroe della giornata, ma calcia male la sfera e fallisce il gol rimonta dell’ 1-2.

Perrotta 6.5 Posizione fluida per lui, duttile e d’aiuto sia a centrocampo e sia in fase offensiva dove si propone molto, impensierendo continuamente la retroguardia avversaria.

Ruffino 6 Pochi palloni ricevuti complicano la sua gara, lui però ci mette del suo con un po’ di pressing, cercando di ottenere qualche vantaggio.

Menniti 6 Dialoga bene con Tullio in diversi momenti della gara, ma viene molto spesso annullato dai difensori biancorossi.

All. Monastero 6 Non cominciano bene i suoi, poi vedono invece un miglioramento ascendente. Nonostante il gol subito, i suoi ragazzi si rialzano, segnando il pareggio, ma toppano al momento clou della gara, quello del rigore. In generale un buon approccio, anche se l’errore dal dischetto si fa sentire.

Arb. Sarcinella di Collegno 6.5 Una buona direzione da parte del fischietto di Collegno, che saggiamente utilizza diversi richiami verbali nel primo tempo e non esita ad estrarre ambo i cartellini nel secondo, quando gli animi si scaldano.

VOTA L'UOMO PARTITA

 

Lorenzo Virano (Almese)

42%

Gianluca Monastero (Almese)

22%

Edoardo Gambino (Rosta)

19%

Nicolò Sturniolo (Rosta)

17%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter