Cerca

Under 16

La rimonta nel finale decide il derby di Chieri: 2 gol nel recupero per rispondere agli avversari e vittoria insperata

Non basta la reazione dopo lo svantaggio nel primo, gli ospiti si fanno rimontare nei minuti di recupero ed escono sconfitti dal derby

Under 16 San Giacomo Chieri - Chieri

Under 16 San Giacomo Chieri - Chieri: Micca a sinistra e Solinas a destra, protagonisti assoluti della rimonta nel finale del San Giacomo con una rete a testa.

Può esistere qualcosa di più bello di vincere un derby in rimonta nei minuti di recupero? Per i giocatori del San Giacomo Chieri sicuramente no. I ragazzi di D'Amico oggi hanno dimostrato cuore e fame battendo il Chieri con un 3-2 che ha dell'incredibile. I padroni di casa dopo essere andati in vantaggio nel finale del primo tempo, si sono fatti inizialmente rimontare nella ripresa andando in svantaggio per 2-1. Ma ecco che, nei 2 dei 6 minuti di recupero concessi, avviene la magia: prima Solinas e poi Micca ribaltano il risultato e regalano la vittoria del derby al San Giacomo. Tanta amarezza per i ragazzi di Cellerino che escono sconfitti da un match giocato leggermente sottotono. Il San Giacomo grazie a questa vittoria sale a quota 10 punti ricucendo il distacco da una zona salvezza che adesso sembra molto più vicina. Brusco stop del Chieri che rimane fermo a quota 20 punti e rischia di perdere il treno per la zona play off.

LA PARTITA

PARTENZA FORTE CHIERI, MA SAN GIACOMO IN VANTAGGIO. Al primo minuto è subito occasione Chieri che riesce ad innescare Gamba sul filo del fuori gioco, l’attaccante però al momento del tiro si fa ipnotizzare da Valsania che para. Il match scorre con grande intensità ed entrambe le squadre mantengono le difese molto alte e non rinunciano a giocare palla a terra. Al 22’ ha una buona occasione il San Giacomo con una punizione dal limite dell’area ma lo schema a 2 tra Micca e Solinas non da buoni frutti e la conclusione di quest’ultimo finisce fuori. Al 25’ Valsania concede una punizione da ottima posizione al Chieri, dopo che nel movimento del rinvio si porta il pallone fuori dall’area di rigore. Per sua fortuna la barriera devia la conclusione bassa in calcio d’angolo. Al 33’ Arriva il vantaggio per i padroni di casa: la difesa del Chieri pasticcia nell’allontanare il pallone dalla trequarti e la sfera finisce sui piedi di Micca che di prima dal limite dell’area conclude in modo fantastico pescando l'angolino basso e segnando con l'aiuto del palo. La prima frazione di gioco si chiude senza minuti di recupero. Buona la partenza del Chieri che però nel finale è calato di intensità e il San Giacomo con grande qualità e fisicità è riuscito a trovare il gol del vantaggio.

RIMONTA E CONTRORIMONTA, LA SPUNTA IL SAN GIACOMO. Il Chieri rivoluziona la formazione con 4 cambi nell’intervallo per provare a ribaltare il risultato. Al 7’ si esalta Valsania con una grande parata di riflesso su un tiro a potente da dentro l'area di rigore. Un minuto dopo Farris si procura un  calcio di rigore con una grande azione personale che lo ha portato in area di rigore dopo aver dribblato 2 avversari. Gamba trasforma il rigore spiazzando il portiere. Ecco che alla mezz’ora il Chieri riesce a completare la rimonta: Tamagnone viene servito sul filo del fuorigioco e si ritrova a calciare contro il portiere ma la conclusione sbatte sul palo e rimane sulla linea, Farris riesce ad avventarsi per primo sul pallone e siglare il gol del vantaggio. Nel recupero arriva il clamoroso pareggio del San Giacomo con Lamberti che batte una bella punizione dalla metà campo e pesca in area di rigore Solinas che con uno scavetto batte Fusetti. Al 44’ ecco che succede l'impensabile: Micca raccoglie un rimpallo della difesa del Chieri ed in scivolata riesce ad allungarsi e trovare la zampata vincente per il gol del 3-2. Dopo 6 lunghissimi minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match e decreta la fine del derby.


IL TABELLINO

SAN GIACOMO CHIERI - CHIERI 3-2
RETI: 33' Micca (S), 9' st rig. Gamba (C) , 29' st Farris (C), 42’ st Solinas (S), 44’ st Micca (S) .

SG CHIERI(4-3-3): Valsania 7, Lamberti 7, Scaturro 6.5, Tamoud 7, Pop 6.5 (22’ st Orru 6), Napione 7, Micca 8.5, Trovato 6.5, Solinas 8, Andrione 6.5, Sajin 6.5. A disp. Zucca, Stolfi, Pezzera, Mastrocola All. D’amico 7.                                  CHIERI (4-3-1-2): Fusetti 6, Fantonetti 6.5, Montanarelli 6 (1’ st Bardella 6.5), Navone 6.5, Badagliacca 6.5, Rizzelli 6 (1’ st Marzano 6), Aimone 6.5, Tiana 6 (1’st Farris 7.5), Gamba 7, Margherito 6 (1’ st De Luca 6.5), Tamagnone 6. A disp. Burzio, Caradonna, Maglio. All. Cellerino 6

AMMONITI: 10’ st Scaturro (S), 32’ st Mastrocola (S), 33’ st De Luca (C).


PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...

San Giacomo Chieri

Valsania 7: Si esalta in un paio di occasioni con parate di riflesso e tecnica. Non ha nulla da recriminarsi sui due gol subiti dove di fatto è incolpevole. Alza bene la voce con i compagni per farsi sentire e guidare la squadra in entrambe le fasi di gioco.

Lamberti 7: Uno dei protagonisti della rimonta nel finale. E' dai suoi piedi che nasce la punizione che pesca il compagno in area di rigore per il gol del momentaneo 2-2. In tutto il match concede poco e nulla alle avanzate avversarie e quando si trova in difficoltà se la cava sempre con esperienza.

Scaturro 6.5: Prestazione solida da parte sua. Quasi mai in difficoltà nel corso del match con ottime chiusure e scelte di tempo. Ha qualche responsabilità sull'azione che porta al rigore ma questo non incede troppo sul suo voto.

Tamoud 7:La fase difensiva della squadra oggi è stata molto efficace e il merito passa anche da lui. Tanti gli interventi esegui con sicurezza e ottima gestione della sfera di gioco in fase di impostazione. Prestazione da incorniciare.

Pop 6.5: Fatica inizialmente a trovare le misure a centrocampo dove spesso viene circondato dagli avversari. Con il passare dei minuti però vengono fuori tutte le sue qualità tecniche e fisiche e la sua partita prende un risvolto positivo. (22' st Orru 6 Buon ingresso per dare nuove energie ed idee alla squadra).

Napione 7: E' l'altro volto positivo della fase difensiva del San Giacomo. Mette molta pressione agli avversari con la sua fisicità e raramente concede spazi e tempi di gioco. Insieme al suo collega di reparto oggi è stato difensivamente ineccepibile.

Micca 8.5: Prestazione da sogno. Sblocca il match con un tiro potente e preciso che si insacca dopo aver baciato il palo. Nel secondo tempo non brilla ma nel momento del bisogno è lui l'uomo decisivo con un tiro in scivolata che si insacca e completa la rimonta. MVP di giornata.

Trovato 6.5: Anche per lui una partenza non facile a centrocampo. Poi con il tempo riesce a trovare tempi e spazi per mettere in mostra tutte le sue qualità. Tanti palloni toccati e altrettanti recuperati a centrocampo. Giocatore completo.

Solinas 8: E' il giocatore con più qualità tecnica della squadra. Quando è in grado di metterle a disposizione di tutta la squadra è infermabile. Dimostra anche grande fiuto del gol segnando il gol del 2-2 con un pallonetto che dimostra tutta la sua freddezza sotto porta. Bomber vero.

Andrione 6.5: A centrocampo è il giocatore che completa più passaggi della sua squadra. Fatica un po' nel confronto fisico diretto contro i centrocampisti avversari, ma riesce a metterci una pezza con le sue qualità. Scelte di passaggio corrette e precise.

Sajin 6.5: Prestazione di sacrificio. Non ha quasi mai la possibilità di calciare in porta e provare ad iscriversi al tabellino dei marcatori, ma cerca di mantenere alta la squadra portando il primo pressing. Buoni movimenti nell'ultima tre quarti campo.

Chieri

Fusetti 6: Qualche responsabilità sul secondo gol dove non esce in maniera perfetta e si fa sorprendere dal pallonetto dell'attaccante avversario. Sugli altri due gol non ha colpe. Non compie parate di livello ma guida bene i suoi compagni con la voce. Prestazione sufficiente nel complesso.

Fantonetti 6.5Bene in ambe due le fasi di gioco. Nella sua metà campo è molto attento a non concedere nulla all'ala avversaria che prova spesso a puntarlo e andargli via in velocità. Ottime anche le sue cavalcate nella fase offensiva dove da un buon apporto alla manovra.

Montanarelli 6: Non brillantissimo nell'unico tempo che gioca. Poche idee in fase offensiva dove spesso sbaglia il passaggio al compagno o non compie le scelte giuste. Meglio quella difensiva dove non si fa quasi mai sorprendere dagli avversari. (1’ st Bardella 6.5 Subentra per dare nuove energie alla squadra ed aiutare la manovra offensiva. Impatto positivo sul match).

Navone 6.5: Nel primo tempo è costretto a fare più fase difensiva che quella offensiva ma riesce comunque a distinguersi bene tra i suoi. Nel secondo tempo viene alzato a mediano ed escono fuori tutte le sue qualità nel palleggio. Deve ripartire dal suo secondo tempo ben giocato.

Badagliacca 6.5: Lotta molto bene in mezzo al campo dove recupera tanti palloni e detta i tempi di gioco. Cala forse negli ultimi 10 minuti di partita dove non riesce ad arrivare più con la stessa lucidità sulla sfera di gioco. Nel complesso una buona partita.

Rizzelli 6: Non tanto lucida la sua prestazione nella prima frazione di gioco. Si fa sorprendere qualche volta di troppo dai lanci lunghi mentre si trova più a suo agio nell'uno contro uno palla a terra. Non commette errori gravi di conseguenza la sua prestazione è sufficiente. (1’ st Marzano 6 Cala di concentrazione nei minuti di recupero dove con i suoi compagni si fa sorprendere dal lancio lungo che porta al 2-2 e dalla zampata nel finale del 3-2).

Aimone 6.5: Anche la sua prestazione a centrocampo è convincente. Numerose le lotte a centrocampo dove recupera altrettanti palloni. Bene anche nelle scelte di passaggio quasi sempre corrette e precise.

Tiana 6: Non brillante nel tempo in cui è in campo. Poche idee in fase offensiva e la squadra ne risente. Il tecnico decide di sostituirlo per provare a dare nuove idee. (1’st Farris 7.5 Gioca un solo tempo ed è nettamente il migliore dei suoi. Si procura il rigore dove aver saltato tre giocatori avversari. E' anche bravo a farsi trovare al posto giusto al momento giusto per insaccare il gol del momentaneo 2-1. Il migliore dei suoi oggi.)

Gamba 7: Si prende la responsabilità di calciare il rigore che da l'inizio alla prima rimonta del match e lo trasforma con grande freddezza. Svaria molto bene con i movimenti in fase offensiva. 

Margherito 6: Fatica molto a smarcarsi per trovare l'occasione giusta per iscriversi al tabellino dei marcatori. Soffre un po' la fisicità dei difensori avversari. Riesce a mettersi in mostra con la sua buona tecnica. (1’ st De Luca 6.5 Buon ingresso dove regala un po' di fantasia alla manovra offensiva con qualità e fisicità.)

Tamagnone 6: Nel primo tempo fatica molto a fare da collante tra il centrocampo e l'attacco. Negli unici minuti in cui la prestazione sale di livello i suoi riescono a ribaltare momentaneamente il risultato.

VOTA L'UOMO PARTITA

MATTEO FARRIS • CHIERI

45%

ALESSIO MICCA • SAN GIACOMO CHIERI

24%

NICHOLAS SOLINAS • SAN GIACOMO CHIERI

24%

SIMONE GAMBA • CHIERI

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter