Cerca

Under 19

Una rete a inizio ripresa decide il match: i biancorossi si prendono il secondo posto

All'Atletico Schiaffino basta Arzuffi per guadagnarsi tre punti d'oro prima della pausa

ATLETICO SCHIAFFINO UNDER 19 - Mattia Montagner e Davide Arzuffi

ATLETICO SCHIAFFINO UNDER 19 • I due uomini chiave del match: Mattia Montagner e Davide Arzuffi

Nello scontro tra Atletico Schiaffino e Rondò Dinamo, a dispetto di quanto il risultato potrebbe far pensare, succede di tutto. Ai padroni di casa basta solo una rete messa a segno nella forse unica grande distrazione avversaria a pochi secondi dall'inizio della ripresa per guadagnarsi 3 punti fondamentali e fare un bel balzo verso il vertice. Gli ospiti dopo un inizio fragile, tireranno fuori il loro orgoglio minuto dopo minuto, senza però riuscire infine a trovare la tanto agognata rete. La partita si attesta infine sull'1-0, ma porta con sé un finale agitato. Dopo una generale tensione in campo infatti, un cartellino rosso sul finale della partita accende una definitiva miccia che, al triplice fischio, fa esplodere una generalizzata rissa.

UN PALO APRE IL MATCH

Primo tempo nel complesso equilibrato e non particolarmente concreto al centro Schiaffino, con le prestazioni di entrambe le squadre caratterizzate da tanti errori, che impediscono spesso di creare occasioni importanti. In generale, i padroni di casa cercano di imporre il proprio gioco soggiornando spesso in area di rigore, e gli ospiti aspettano la prima distrazione avversaria per ripartire. Lo Schiaffino parte subito bene con una punizione di Aldrovandi al 2’, che si schianta contro il palo. Al 16’ i padroni di casa tentano di sfruttare un bello spunto di Chirica per Arzuffi, che si invola verso la porta ma trova di fronte a sé uno Schingo attento, che arriva prima sulla sfera. Il match prosegue da una parte con i tentativi di incursione di D’Andretta a destra e Castello a sinistra da una parte, mentre l’altra squadra predilige essenzialmente il lato destro del campo con Simonutti, Vinci e Maddaloni per tentare di bucare la ragnatela avversaria. Tutti i tentativi comunque, saranno in generale vani e porteranno alla chiusura della prima frazione a reti inviolate.

20 SECONDI DI FUOCO

Pochi istanti dopo la ripresa del gioco, l'azione chiave che deciderà l'intero match: Montagner M. è bravo ad approfittare di una distrazione difensiva e a lanciarsi sulla fascia, crossa al centro dell'area per Ravasi che però non arriva sul pallone. La sua incertezza funge da velo per Capitan Arzuffi, che ben piazzato sul secondo palo tira di prima in porta e segna quella che poi sarà la rete che deciderà l'intero match: 1-0. Qualche minuto dopo, al 3', Aldrovandi batte un'altra ottima punizione dal limite, ma Schingo è attento e ci mette i guantoni. Al 27' forse l'occasione più importante per gli ospiti: Mascipinto M. si impossessa della sfera sulla tre quarti e fa partire un siluro a giro verso la porta, ma Di Summa con un grande intervento riesce a metterci i guantoni. La Dinamo Rondò proseguirà nei suoi tentativi di imbucata fino alla fine, alla disperata ricerca della rete del pari, e proprio nel corso di uno di questi tentativi si verificherà un episodio contestato che porterà poi all'espulsione di Di Bellonio per evidenti proteste. Al triplice fischio i padroni di casa festeggiano, ma il nervosismo generale rimasto intrappolato per ormai troppo tempo prevale e, infine, sarà lui il vero vincitore dell'incontro. 

IL TABELLINO

ATL.SCHIAFFINO-RONDÒ DINAMO 1-0
RETE: 1' st Arzuffi (A).
ATL.SCHIAFFINO (4-3-3): Di Summa 7.5, D'Andretta 7.5, Castello 7.5 (8' st Hadini 6.5), Palmiero 7, Marra 7, Chirica 7, Montagner M. 7.5, Aldrovandi 7 (16' st Lacci 6.5), Arzuffi 8 (33' st Fanelli sv), De Ponte 7, Ravasi 6.5 (39' st Pavesi sv). A disp. Gligor, Lobina, Ghoneim, Sampen Orellana. All. Cesaro 7.5. Dir. Trocino.
RONDÒ DINAMO (4-3-3): Schingo 7, Simonutti 7 (37' st Piscaglia sv), Mascipinto L. 7, Mascipinto M. 7.5, Montanaro 7, Ghidoli 7, Lorenzini 6.5 (14' st Carera 6.5), Vinci 7.5, Follador 6 (46' st Bochnak sv), Trapelati 7, Maddaloni 6.5 (1' st Di Bellonio 5.5). A disp. Vitale, Vessia. All. Prola 6.5. Dir. Schingo.
ARBITRO: Kalugalage di Cinisello Balsamo 5.5.
ESPULSO: 45' st Di Bellonio (R).
AMMONITI: Palmiero (A), Chirica (A), Aldrovandi (A), De Ponte (A), Lobina (A), Mascipinto M. (R), Ghidoli (R), Vinci (R).

ATLETICO SCHIAFFINO

Di Summa 7.5 Oggi il portiere dell'Atletico Schiaffino è sempre protagonista di ottime letture e grandi interventi, che consentono ai suoi di aggrapparsi con le unghie e con i denti a quella rete di vantaggio fino all'ultimo istante. Spettacolare in particolare la parata sul bellissimo tiro di Mascipinto M. sul finale del secondo tempo. 
D'Andretta 7.5 Sfoggia un'ottima visione di gioco e un'ancor migliore qualità per mettere in pratica le sue idee. Fa impazzire i difensori avversari con le sue incursioni sulla fascia: tra i sui è, insieme all'altro terzino, senza dubbi tra quelli che creano di più lì davanti. 
Castello 7.5 Previdente nel domare gli scambi tra Maddaloni e Simonutti, sventa un pericolo al 22' grazie a un ottima lettura difensiva. Bravo anche a dare supporto alla fase di costruzione con spunti sempre efficaci e mai prevedibili. 
8' st Hadini 6.5 Entra in una fase estremamente delicata del match per dare supporto al comparto che più di tutti ne ha bisogno. Fa quel che può e alla fine porta a casa efficacemente il suo obiettivo: non prendere gol. 
Palmiero 7 Doma efficacemente i tentativi di incursione di Vinci in area di rigore; all'inizio della ripresa bravissimo a recuperare terreno su Trapelati, che era rimasto solo sulla fascia sinistra, e infine a murare efficacemente un tiro-cross dell'avversario. 
Marra 7 Ottima prestazione insieme a tutto il comparto difensivo: concede poco e si presta a servizio dei suoi di fronte a qualsiasi necessità. 
Chirica 7 A una fașe difensiva attenta si affiancano ottimi spunti per il comparto offensivo che sorprendono gli avversari e hanno potenzialità d'oro per i padroni di casa. 
Montagner M.7.5 Guida le incursioni dei suoi nel primo tempo e a 20 secondi dall'inizio del secondo è uomo chiave nell'azione chiave della partita. Sfrutta bene la distrazione avversaria, si insinua negli spazi vuoti e fa partire un assist che arriva decisamente a destinazione, e permette ai suoi di sbloccare una partita fino a quel momento un po' contratta, e infine deciderla. 
14' st Carera 6.5 Cerca di sfruttare le sue forze fresche sulla fascia per sorprendere gli avversari e tenta anche gesti tecnici interessanti come i colpi di tacco per saltare l'uomo, ma non riesce infine a rendersi concretamene pericoloso. 
Aldrovandi 7 Il suo tiro potente si fa subito notare con una punizione al 2' che si schianta sul palo. Le sue potenzialità sono evidenti e fuori discussione, anche se oggi forse riesce a sfoggiarle solamente parzialmente. 
Arzuffi 8 Nel primo tempo fatica a trovare spazi ma alla ripresa non fa nemmeno in tempo a scendere in campo che sblocca il match: bravo a sfuggire alla marcatura sul secondo palo e a mettere a segno con potenza un pallone partito dai piedi del compagno Montagner M. Capitan Arzuffi oggi decide la partita. (33' st Fanelli sv)
De Ponte 7 Belli e precisi i cambi gioco che forniscono dinamicità al match e danno dimostrazione delle sue buone qualità tecniche. Nel secondo tempo ci prova da fuori con qualche tiro che però non arriva a destinazione. 
Ravasi 6.5 Non riesce a contribuire eccessivamente all'andamento del match eppure la sua presenza è in un certo senso fondamentale nell'azione che porta al vantaggio: in mezzo all'area non riesce ad arrivare al pallone e questo diventa un velo per Arzuffi, che sul secondo palo ben piazzato finalizza. (39' st Pavesi sv)
All. Cesaro 7.5 Oggi la squadra del tecnico Cesaro mostra tante idee di gioco e altrettanti ottimi elementi per metterle in pratica. La squadra di Paderno inizia con il piede giusto e riuscirà, tolta la confusa fase finale, a imporre il proprio gioco per tutto il corso del match. Con ancora un po' più di cattiveria sotto porta l'Atletico Schiaffino può mettere a segno una stagione decisamente da ricordare.

RONDÒ DINAMO

Schingo 7 Il portiere della Rondò Dinamo dimostra buona qualità e attenzione, insieme a una buona direzione dal fondo del campo. Sulla rete che decide il vantaggio non poteva fare molto di più e ha dunque poche responsabilità.
Simonutti 7 Le azioni più pericolose dei suoi partono spesso dalle sue veloci scorribande sulla fascia, tra dribbling e gesti tecnici di qualità. Bravo anche a tenere sotto controllo Arzuffi, che difficilmente scappa dalla sua guardia, anche se in occasione dell'1-0 può poco o nulla per fermarlo. (37' st Piscaglia sv)
Mascipinto L. 7 La sua grinta in campo incendia la partita ed è benzina nel suo corpo per intervenire in maniera decisa ed efficace sugli attaccanti avversari e domare bene in particolare Ravasi. Ottime le scelte di tempo e in generale il suo contributo sul match. 
Mascipinto M. 7.5 Inizia il match con qualche errore in fase difensiva in zone nevralgiche del campo, ma con il tempo prende le misure e carbura bene, non solo facendosi perdonare le distrazioni iniziali con ottimi interventi difensivi, ma anche sfiorando la rete con un tiro micidiale al 27' del secondo tempo. Bravo anche a imporsi nel gioco aereo in area di rigore e a spingere con velocità i contropiedi dei suoi, dimostrando un ottimo tocco palla e utilizzo del corpo per prendere posizione. 
Montanaro 7 Sull'azione che porta all'1-0 la distrazione del suo comparto è generalizzata, ma nel complesso gioca un buon match e tiene bene gli avversari, assolvendo anche bene al suo ruolo di capitano. 
Ghidoli 7 Come si suol dire, fa il suo senza infamia né lode: non brilla ma con impegno e a testa bassa fa il suo dovere e sventa molti pericoli creati dagli avversari. 
Lorenzini 6.5 Entra in campo con voglia, che però non è abbastanza per impattare concretamente sul match. Trova pochi sazi e infine lascia il campo all'inizio della ripresa. 
14' st Carera 6.5 Entra dalla panchina per tentare il tutto per tutto e tenta di imbucarsi in area di rigore a più riprese, ma la difesa avversaria dimostra sempre grande attenzione. 
Vinci 7.5 Oggi il numero 8 è tra colui che in campo meglio assolve al ruolo di leader. Partono dai suoi piedi molti dei tentativi di ingresso in area e la sua grinta è tra gli elementi che consentono alla sua rosa di crederci fino alla fine. Bravo anche sin da quando sonda la prima onda di nervosismo dentro e fuori il campo, a tentare di sedare gli animi.
Follador 6 Trova pochi spazi, riceve ancor meno palloni, e raramente riesce ad andare a prendersi anche grazie alla buona marcatura avversaria. Oggi il numero 9 non riesce decisamente a lasciare la sua impronta. (46' st Bochnak sv)
Trapelati 7 Nel primo tempo fatica a trovare spazi per merito avversario ma illumina il match con un'ottima punizione al 18', che si scontra però con la buona organizzazione della difesa dei padroni di casa. Nel secondo tempo gli avversari concedono più spazi e lui ci si insinua senza fare complimenti sfoggiando ottima doti, specialmente nei dribbling. Bravo, insieme al compagno Vinci, a crederci fino alla fine. 
Maddaloni 6.5 A braccetto con i compagni Simonutti e Vinci tenta di sfuggire all'attenta guardia avversaria con sovrapposizioni intelligenti, che però non trovano spunti concreti anche perché il numero 11 si perde spesso proprio sull'ultimo passaggio. Pagella comunque da pollice in su.
1' st Di Bellonio 5.5 Gioca poco ma incide decisamente sull'atmosfera che accompagna il match a conclusione. Si fa espellere allo scadere del match per evidenti proteste e non si seda fino all'uscita dal campo. Nella sua pagella oggi solo un accenno a tanta ingenuità: l'uomo in meno, in svantaggio di una rete, con 9 minuti di recupero da giocare, è una condanna per i suoi. 
All. Prola 6.5 La Rondò Dinamo perde ma sfoggia comunque una buona reazione, un'idea di gioco in crescita con il passare dei minuti e soprattutto tanta grinta: quella che ti fa correre su ogni pallone fino all'ultimo istante per cui ci sono da fare solo complimenti. 

ARBITRO

Kalugalage di Cinisello Balsamo 5.5 A una direzione di gara costellata da decisioni a metà tra lo sbagliato e il confuso oggi si affianca una generale incapacità di gestire i giocatori in campo, che dà adito agli spiacevoli episodi finali. 

L'INTERVISTA 

Queste le parole del tecnico dell'Atletico Schiaffino Cesaro al termine del match: «Siamo partiti bene anche se non abbiamo finalizzato a dovere quello che abbiamo creato. Siamo stati bravi a trovare subito il gol nel secondo tempo anche se poi forse ci siamo un po' rilassati. Un commento sul girone di andata? Soddisfatto a metà, ci vuole più continuità».

Davide Arzuffi • Atletico Schiaffino

73%

Mattia Montagner • Atletico Schiaffino

16%

Massimo Mascipinto • Rondò Dinamo

9%

Fausto Vinci • Rondò Dinamo

2%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter