Cerca

Under 17

Entra dalla panchina e realizza una doppietta spettacolare: il classe 2008 fa volare i gialloblù

Il Casteggio di Cavallini chiude il girone d'andata vincendo e convincendo con ben 6 reti

UNDER 17 CASTEGGIO •  Marco Iacona

UNDER 17 CASTEGGIO • Marco Iacona ha realizzato una doppietta subentrando dalla panchina

Quando una partita di calcio si trasforma in una sinfonia perfetta, orchestrata con precisione e passione, il risultato non può che essere spettacolare. È quanto accaduto nel match tra Casteggio e Casalpusterlengo, una sfida che ha visto i padroni di casa dominare il campo con un roboante 6-0. Ma come si è arrivati a questo trionfo? E quali sono le implicazioni per entrambe le squadre?

UN INIZIO ORCHESTRATO CON MAESTRIA

Fin dai primi minuti, il Casteggio ha messo in chiaro le proprie intenzioni, scendendo in campo con la determinazione di chi sa che ogni partita può essere quella decisiva. Sin dal fischio d’inizio, la squadra pavese ha dimostrato una superiorità tecnica e tattica che ha lasciato poco spazio alle iniziative degli avversari. Giocando con un pressing alto e una circolazione di palla rapida, il Casteggio ha messo sotto pressione il Casalpusterlengo, costringendolo sulla difensiva e creando occasioni da gol fin dai primi scampoli di gioco. Al 18' minuto, il primo squillo: un rigore trasformato con freddezza da Gegaj ha aperto le danze, regalando il vantaggio ai pavesi. La freddezza con cui Gegaj ha calciato dal dischetto ha rappresentato l’incipit di una prestazione magistrale, che ha visto il Casteggio dominare in lungo e in largo. Questo gol è stato il preludio di un crescendo calcistico, un’armonia che ha coinvolto ogni singolo giocatore, come un direttore d’orchestra che guida la sua sinfonia verso l’apoteosi. I pavesi hanno continuato a imporre il loro ritmo, mantenendo alta la concentrazione e mostrando una qualità di gioco che ha galvanizzato il pubblico sugli spalti.

Se il primo tempo è stato un assaggio del potenziale della squadra, il secondo si è rivelato un vero e proprio crescendo rossiniano. Al rientro dagli spogliatoi, il Casteggio ha aumentato ulteriormente la pressione, dimostrando una voglia inarrestabile di chiudere il match in maniera definitiva. Al 12' della ripresa, Fortuna ha trovato la rete del raddoppio, sfruttando un inserimento perfetto e battendo il portiere con un tiro preciso. Da lì in poi, è stato un assolo di talento e determinazione. Spanò ha aggiunto il suo nome al tabellino al 18' con un colpo da vero opportunista, un gesto tecnico che ha strappato applausi a scena aperta. Non da meno è stato Marco Iacona, che ha siglato una doppietta al 25' e al 35', mostrando freddezza sotto porta e una capacità di finalizzazione degna di nota. Nel mezzo, al 30', è arrivata anche la rete di Nikollaj, un gol che ha suggellato una prestazione magistrale e trasformato il match in una celebrazione del calcio pavese. Con questa vittoria, il Casteggio si proietta verso l’alto, agganciandosi al treno dei playoff. Ora virtualmente al sesto posto, a un solo punto dal Rozzano, i pavesi possono sognare in grande. La prestazione messa in mostra è stata una dichiarazione d’intenti: questa squadra non si accontenta, e punta a riscrivere le gerarchie del campionato. La strada verso i playoff è ancora lunga e irta di ostacoli, ma con questo spirito e questa qualità, nulla sembra impossibile. Il gruppo è coeso, il gioco fluido e la determinazione incrollabile: il sogno playoff non è più un miraggio, ma una meta raggiungibile con il giusto mix di concentrazione e sacrificio. Per il Casalpusterlengo, invece, la sconfitta rappresenta un ostacolo difficile da superare. Il campionato ora si complica, e i prossimi impegni saranno decisivi per risalire la china. Servirà un lavoro intenso, sia mentale che tattico, per ritrovare la fiducia e invertire la rotta. Mentre il Casteggio festeggia e sogna, il Casalpusterlengo si trova di fronte a un bivio: continuare a credere nel proprio potenziale o rischiare di compromettere ulteriormente la propria stagione. Il calcio, si sa, è fatto di momenti: e sta a loro decidere come scrivere il prossimo capitolo.

IL TABELLINO

CASTEGGIO-CASALPUSTERLENGO 6-0
RETI: 18' rig. Gegaj Esriel (Cast), 12' st Fortuna (Cast), 18' st Spanò (Cast), 25' st Iacona Marco (Cast), 30' st Nikollaj (Cast), 35' st Iacona Marco (Cast).
CASTEGGIO (4-3-3): Pastrello 6.5 (1' st Popovici 6), Albertocchi 6.5 (29' st Balzan 6), Marenzi 7, Sampietro 6.5 (34' st Lippolis sv), Camerini 6.5 (19' st Nikollaj 7.5), Savino Tommaso 6.5 (11' st Accurso 6), Gazzaniga 6.5 (1' st Iacona Marco 8), Spanò 7.5, Eshja 6.5 (1' st Baroni 6), Gegaj Esriel 7.5, Fortuna 7.5. A disp. Guarnaschelli. All. Cavallini 6.5. Dir. Camerini Michele.
CASALPUSTERLENGO (4-3-3): Foini 6.5, Lusardi 6 (16' st Livraghi 6), Marchesi 6 (16' st Chiarelli 6), Lamghebbar 6 (29' st Lucchini 6), Ahmed 6.5, Merli 6 (26' st Sibra 6), Giannelli 6.5, Pea 6.5, Toscani 6 (1' st Fiorani 6), Grassi 6.5, Zuccotti 6 (1' st Talarico 6). A disp. Coser, Cremonesi E., Prada. All. Copini 6. Dir. Gaballo Giulio.
ARBITRO: Bariani di Voghera 6.5.
AMMONITI: Sampietro (Cast), Popovici (Cast), Nikollaj (Cast), Iacona Marco (Cast), Giannelli (Casa), Livraghi (Casa).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter