Under 15
22 Dicembre 2024
Under 15 • Danny Sassoli, Roberto Tucci (doppietta), Adam Errquaibi e Gabriele Domi sono i 4 marcatori nella vittoria per 5-3 dello Spazio Talent contro il Chisola.
Poteva essere la partita che chiudeva, con metà campionato d'anticipo, la corsa per il primo posto, e invece lo Spazio Talent ha tirato fuori dal cilindro una prestazione stratosferica portando a casa 3 punti che fanno ancora sognare i ragazzi di Antonio Tucci. Aldilà della classifica, ciò che sorprende di più della partita tra Spazio Talent e Chisola è la facilità con cui i padroni di casa hanno perforato la miglior difesa, fino a questa gara, dell'intera categoria e non solo, visto l'unico gol subito fino a questa partita. Le farfalle, più determinate da subito, chiudono 3-0 il primo tempo con le reti di Roberto Tucci, Gabriele Domi e Danny Sassoli, a cui si aggiunge la quarta di Adam Errquaibi dopo 10 minuti del secondo tempo. Sembrerebbe una partita chiusa, ma il Chisola trova un gol su un rigore, un po' dubbio, realizzato da Salem Bannani. Il 4-1 causa un black-out totale alle farfalle che vanno nel panico e nel giro di pochissimo si ritrovano i vinovesi alle calcagna grazie ai gol di Edoardo Treves e Efemena Ejokpaezi. Il forcing del Chisola fa venire i brividi ai sostenitori dello Spazio Talent che soffrono insieme ai giocatori in campo e questa sofferenza viene ripagata nell'ultimo minuto di recupero quando Tucci pone il punto esclamativo sul match: finisce 5-3 in favore dello Spazio Talent che riapre la corsa alla prima posizione nel Girone C.
È possibile votare l'Mvp della partita nel sondaggio al fondo dell'articolo tra l'autore della doppietta Roberto Tucci, i due marcatori Gabriele Domi e Adam Errquaibi e per il Chisola il subentrato Efemena Ejokpaezi, protagonista nel gol del 4-3, molto bello dal limite dell'area.
Gli ospiti allenati da Antonino Lopreiato si dispongono con 3-5-2 in cui saranno importantissime le progressioni esterne dei due quinti Alessandro Stratoti e Gabriel Senatore. Antonio Tucci, invece, tenta di scardinare la difesa migliore della categoria con un 4-3-1-2 in cui Gabriel Ciancio è il vertice alto del rombo di centrocampo, alle spalle della coppia Danny Sassoli e Roberto Tucci. I primi minuti vedono tanti duelli a centrocampo alla ricerca delle seconde palle e traspare subito il grande agonismo del big match in cui lo Spazio Talent vuole giocarsela alla pari contro la squadra che sta dominando il campionato. Al 12' Mattia Prati recupera alto un pallone dai piedi del vinovese Salem Bannani e prova la botta da fuori area, deviata in angolo da Lorenzo Ghio. È il primo squillo di uno Spazio Talent che appare da subito in giornata, anche se il Chisola non resta a guardare e sugli sviluppi di una ripartenza sfiora il vantaggio con Simone Fassino che per un soffio non arriva a deviare in rete il cross dalla sinistra. Al 21' al termine di un'azione prolungata dello Spazio Talent con un paio di conclusioni e rimpalli della difesa del Chisola, i padroni di casa passano in vantaggio: Tucci lotta al limite, è più determinato di tutti e con il mancino spiazza Francesco Rusu. È il gol che vale l'1-0, oltre ad avere un gran valore simbolico essendo solo la seconda rete subita dal Chisola in tutto il campionato (la prima e unica all'esordio contro l'attuale ultima in classifica, l'Academy Vanchiglia).
Qualche minuto dopo Sassoli ha un'occasione clamorosa per il raddoppio: la catena di sinistra formata da un immenso Gabriele Domi e da Alessio Marabisso confeziona un'ottima trama di gioco e il terzino con la casacca giallonera regala un cioccolatino al suo numero 9 che non si fida a concludere di prima intenzione, non riuscendo a farlo dopo un controllo infelice. Lo Spazio Talent è in fiducia e continua ad attaccare, e con Prati ha un'altra occasione limpida: il centrocampista con la n° 8 sulle spalle approfitta di un rimpallo al limite e calcia d'istinto non riuscendo ad angolare alla perfezione, ma è comunque prodigioso l'intervento di Rusu che si distende e gli nega il gol. Nulla può fare l'1 degli ospiti, però, sul destro stupendo di Domi che taglia dalla sinistra, riceve da destra e incrocia centrando in pieno l'incrocio dei pali per il 2-0.
Lo Spazio Talent è un fiume in piena e, oltre a difendere con grande cuore, riparte pericolosamente ed è spietata a pochi secondi dal termine dei 2 minuti di recupero: Ciancio inventa con l'esterno mancino sulla corsa di Sassoli che vince il duello di forza con l'ex-Juventus Meshach Abebaneria e batte con un tocco di punta il portiere. È il gol del 3-0 che fa esplodere di gioia ancora una volta panchina e tribuna, oltre a chiudere il primo tempo con un risultato decisamente inaspettato alla vigilia.
Il Chisola di Lopreiato rientra in campo molto rimaneggiato: tripla sostituzione e cambio modulo in un 4-3-3 con Edoardo Treves al centro dell'attacco, Christian Amerio sulla sinistra e Luca Bennati mezzala destra. Dopo pochi minuti arriva anche il momento di Efemena Ejokpaezi che fa scalare Senatore nella posizione di terzino. Questi cambi offensivi sono segnali che Lopreiato cerca di dare alla sua squadra che, pur essendo rientrata in campo leggermente meglio rispetto a come ha terminato il primo tempo, fa ancora fatica a vincere con continuità i duelli in mezzo al campo. La conferma che il Chisola non è ancora completamente in partita la si ha al 10' quando una punizione apparentemente innocua dalla linea di centrocampo, ben calciata da Federico Puntorno, mette in grande difficoltà la retroguardia con Rusu che tenta un'uscita alta, ma viene anticipato dallo stacco imperioso di Adam Errquaibi. La deviazione è perfetta e vale il gol del 4-0.
I vinovesi provano a reagire da corner con la parabola di Bannani deviata da pochi passi da Treves, ma è posizionato bene Roberto Dilillo che fa suo il pallone, così come sulla conclusione di Ejokpaezi neanche un minuto dopo. Se il Chisola prova a trovare un gol per cercare di riaprire il match, anche lo Spazio Talent non si limita a difendersi e con Sassoli sfiora il quinto, ma è bravo Rusu a parare in tuffo alla sua sinistra. Dilillo non vuole essere da meno e sul mancino potente di Stratoti devia in corner, ma sugli sviluppi di quest'ultimo l'arbitro considera fallosa una trattenuta un po' ingenua di Ludovico Tessore, entrato da poco, e fischia il calcio di rigore che Bannani realizza. Il Chisola ci mette 2 minuti a segnare anche il 4-2 con una deviazione in area di Treves. Gli ospiti prendono coraggio e iniziano un assedio finale vedendo non più lontanissimo un pareggio che pochi minuti prima sembrava un miraggio, facendo leva anche sulla comprensibile paura dei padroni di casa che temono di farsi scivolare pian piano dalle mani una grande impresa.
Nei minuti finali si gioca ad una metà campo con lo Spazio Talent che cerca di difendere una vittoria meritatissima per quello che si è visto in campo per quasi tutta la partita. Ha altri programmi, però, Ejokpaezi che si libera al limite dell'area e incrocia all'angolino dove Dilillo non può arrivare. Il 4-3 risveglia un po' lo Spazio Talent che non vuole assolutamente rendere vana una prestazione di squadra strepitosa. L'unico pericolo corso nel lungo recupero è a causa del mancino da fuori area di Amerio che esce fuori di poco, e sulla rimessa in gioco del pallone un rilancio lungo del capitano Loris Barbera pesca in profondità Tucci che aggira un ingenuo Abebaneria e insacca il 5-3. Al termine della lunga esultanza dei padroni di casa il direttore di gara fischia tre volte: il Chisola crolla in Corso Appio Claudio e lo Spazio Talent, grazie a questa impresa, torna a -4 dal primo posto in classifica.
RETI (4-0, 4-3, 5-3): 21' Tucci (S), 33' Domi (S), 37' Sassoli (S), 10' st Errqaibi (S), 23' st rig. Bannani (C), 25' st Treves (C), 32' st Ejokpaezi (C), 39' st Tucci (S).
SPAZIO TALENT (4-3-1-2): Dilillo R. 7, Puntorno 7.5, Marabisso 7 (33' st Freda sv), Barbera 7.5, Errqaibi 8, Kontchap 7.5, Domi 8.5, Prati 8, Sassoli 7.5 (19' st Tessore 6.5), Tucci 8.5, Ciancio 8. A disp. Braida Bruno, Toro Moscarella, Difino, Lo Riso, Aourik, Pappagallo, Khalifa. All. Tucci 8. Dir. Barbera.
CHISOLA (3-5-2): Rusu 6.5, Zullo 6 (4' st Ejokpaezi 7), Stratoti 6.5, Bianchi 5.5, Ghio 5.5, Abebaneria 5.5, Abatangelo 6 (1' st Amerio 6.5), Prone 5.5 (1' st Bennati 6), Fassino 6 (1' st Treves 6.5), Bannani 6, Senatore 6. A disp. Calì, Sorace, Argenta, Pistone. All. Lopreiato A. 6. Dir. Pantaleoni - Lopreiato G..
AMMONITI: 34' st Bannani (C), 38' st Abebaneria (C).
Dilillo R. 7 In occasione dei gol subiti può farci poco ed è molto attento e bravo a fare suoi alcuni cross insidiosi bloccandoli in presa sicura. Per quanto riguarda le parate, invece, non è molto impegnato, ma resta impresso il volo che gli permette di togliere dall'incrocio il macino potente di Stratoti, circa un minuto prima del rigore.
Puntorno 7.5 Lotta come un leone sulla fascia e raramente perde un duello, fermando moltissime volte delle ripartenze dei vinovesi con un grande tempismo nei contrasti. Aggiunge alla sua enorme prova difenisiva anche l'assist per il gol del 4-0: il suo cross da metà campo su punizione casca perfettamente sulla testa di Errquaibi.
Marabisso 7 Prova difensiva mastodontica nel primo tempo per il terzino sinistro dello Spazio Talent che vince il duello con Senatore ed è anche protagonista di una progressione offensiva che termina con un cross al bacio, non sfruttato da Sassoli. Complice l'ingresso di Ejokpaezi, però, perde qualche duello in più e in occasione del 4-3 è lui a farsi saltare di netto permettendo all'ala vinovese di insaccare all'angolino. Un calo comprensibile che ridimensiona leggermente una partita, nel complesso, positiva. (33' st Freda sv)
Barbera 7.5 Dà grande equilibrio alla squadra recuperando tantissime seconde palle e smistando subito i palloni a mezzali, punte e trequartista. È sicuramente meno appariscente di altri, ma il lavoro che ha fatto per la squadra in questa partita è stato fondamentale e viene premiato nel finale da Tucci che trasforma un suo rilancio lungo in un assist per il 5-3 finale.
Errqaibi 8 Difensivamente sbaglia pochissimo, annullando insieme a Kontchap gli attaccanti avversari e facendo sue tutte le palle alte che arrivano nella sua zona, soprattutto dai calci piazzati. Questa abilità la mette in mostra anche nell'area avversaria, come dimostra lo stacco imperioso con cui anticipa il portiere e devia in porta il 4-0.
Kontchap 7.5 Lavora benissimo di reparto insieme ad Errquaibi e dimostra di essere intelligente tatticamente in due situazioni in cui capisce il momento giusto per staccarsi dalla marcatura per poi aiutare Puntorno effettuando un'ottima diagonale difensiva.
Domi 8.5 Partita stratosferica della mezzala dello Spazio Talent. Non sono una novità i suoi fraseggi precisi nello stretto e la sua qualità nell'imbucare il pallone per i compagni, ma il dinamismo mostrato in questa gara a centrocampo è una perla di grandissimo valore che ha spostato gli equilibri di questo big match. Tantissimi palloni recuperati dai piedi degli avversari e passaggi intercettati da cui nascono ripartenze promettenti, oltre agli inserimenti con i tempi giusti che gli permettono di segnare il gol stupendo del 2-0 con un destro potente a incrociare che entra all'incrocio dei pali.
Prati 8 Gioca come mezzala sul centrodestra regalando una prestazione di grande quantità, fatta di grande agonismo e grinta che gli permettono di avere il sopravvento nei duelli fisici in mezzo al campo. Così come Domi, anche lui è molto pericoloso con i suoi inserimenti, ma la parata clamorosa di Rusu gli nega il potenziale raddoppio.
Sassoli 7.5 Gioca per la squadra facendo salire i compagni con una buona protezione di palla, ma allo stesso tempo si lascia la libertà di improvvisare qualche giocata di qualità scambiando con Tucci o provando a fare da solo. Nel primo tempo gli riesce quasi tutto e, oltre ad avviare la serie di conclusioni rimpallate che porta all'1-0, firma il 3-0 vincendo un duello di forza e velocità con Abebaneria e battendo con freddezza il portiere. Nella ripresa cala d'intensità, ma è comunque pericoloso con un destro verso il secondo palo, ma Rusu gli nega il 5-0.
19' st Tessore 6.5 Entra per fare a sportellate con i difensori e cercare di tenere qualche pallone lontano dalla propria area nel forcing finale del Chisola, ma dopo pochi minuti dal suo ingresso causa il rigore che riaccende le speranze dei vinovesi con una trattenuta ingenua. Sicuramente non era un rigore impossibile da non dare, ma la tirata di maglia c'è ed era evitabile visto il parziale che recitava in quel momento 4-0 per lo Spazio Talent.
Tucci 8.5 Danza con il pallone portando a spasso gli avversari e fraseggiando in armonia con i compagni. Nonostante la sua eleganza non si tira indietro alla battaglia e il gol dell'1-0 lo segna con l'elmetto grazie ad una paio di contrasti vinti e ad un mancino che spiazza il portiere. Purtroppo dopo il gol del 4-0 esce un po' dalla partita e perde qualche pallone di troppo quando era importante far salire la squadra. Subito il 4-3 si riprende la squadra sulle spalle tornando più basso a difendere con la squadra e non è un caso che, nel momento di maggior sacrificio, arriva anche l'occasione per segnare il 5-3 aggirando il difensore e incrociando con destro al volo bellissimo. Semplicemente decisivo!
Ciancio 8 Si muove sulla trequarti seminando il panico quando ha il pallone tra i piedi sia per l'imprevedibilità dei suoi dribbling, sia per la qualità immensa dei suoi passaggi, come testimonia l'assist perfetto di 'trivela' che pesca in profondità la corsa di Sassoli per il 3-0. Alla qualità aggiunge anche quantità, soprattutto nel primo tempo andando a contendere a difensori e centrocampisti tante seconde palle, riuscendo a trasformare molto spesso la fase di non possesso in contropiedi fulminanti.
All. Tucci 8 Prepara la partita alla perfezione da un punto di vista mentale. È evidente dall'approccio in cui la sua squadra ha dimostrato un livello di attenzione e agonismo altissimo, sintomo che i ragazzi credessero realmente di poter fare l'impresa contro un Chisola che fino a questa gara era sembrato ingiocabile. Le 5 reti segnate alla miglior difesa, e potevano essere di più, sono una conferma di come il reparto offensivo dello Spazio Talent lavori bene, e la prova difensiva superpositiva (senza contare il black-out totale di 10 minuti dal 4-1 al 4-3) completa una squadra che in questo big match ha trovato l'espressione più bella di sé. Adesso il campionato è riaperto e lo Spazio Talent ci proverà fino alla fine, consci del fatto che l'obbiettivo minimo sia il raggiungimento delle fasi finali, in cui potersi giocare le proprie carte contro le avversarie migliori del Piemonte.
Rusu 6.5 Nel primo tempo è l'unico protagonista positivo del Chisola con un pario di parate ottime che impediscono allo Spazio Talent di dilagare appena dopo il vantaggio, come quella bellissima in tuffo su Prati. Peccato solo per l'indecisione in occasione del 4-0 in cui viene anticipato di testa da Errquaibi.
Zullo 6 Sassoli e Tucci non danno punti di riferimento, e come se non bastassero loro gli inserimenti sulla sinistra di Domi e Ciancio complicano ancora di più la sua partita che dura poco più di un tempo.
4' st Ejokpaezi 7 È il cambio offensivo scelto da Lopreiato e dà sicuramente i suoi frutti. Spesso punta il terzino avversaria e consente a Senatore di inserirsi alle sue spalle. Inoltre, è tecnicamente di alto livello la giocata individuale che lo libera al tiro per il 4-3: un diagonale imprendibile a fil di palo.
Stratoti 6.5 È tra i più positivi dei suoi giocando sia come quinto nel primo tempo, siamo come terzino nella ripresa. Spinge tanto e non a caso dal suo lato nascono le poche occasioni da gol della prima parte di gara negativa del Chisola, come quella di Fassino o come il tiro potente del mancino, proprio di Stratoti, parato da Dilillo.
Bianchi 5.5 Troppo statico in mezzo al campo in una partita in cui il dinamismo del centrocampo dello Spazio Talent ha avuto la meglio. I movimenti a svariare di Ciancio, così come quelli a venire incontro delle due punte, lo mettono molto in difficoltà da un punto di vista difensivo, mentre in fase di costruzione il suo apporto è pressoché nullo.
Ghio 5.5 Parte bene murando la conclusione di Prati sullo 0-0, ma con il passare dei minuti esce mentalmente dalla partita e commette tanti errori tecnici, oltre a perdere tanti duelli con i 3 giocatori offensivi dei padroni di casa.
Abebaneria 5.5 Ha il compito di dirigere la difesa, essendo il centrale nella linea a 3, ma va in grande difficoltà quando non riesce a ribattere di prima intenzione un filtrante o un lancio degli avversari. In più ha delle colpe abbastanza evidenti in occasione del 3-0 e del 5-3: troppo semplice per Sassoli e Tucci liberarsi di lui nell'1vs1.
Abatangelo 6 Svaria tanto sul fronte offensivo cercando degli spazi per poter giocare con più frequenza il pallone che nel primo tempo in cui è in campo arriva poche volte tra i suoi piedi. Quando gli arriva dimostra di avere qualità, ma le marcature asfissianti e aggressive di Puntorno e Kontchap mettono sempre una pezza ai suoi spunti.
1' st Amerio 6.5 Con il suo ingresso ad inizio ripresa cambia il modulo e nel 4-3-3 ricopre il ruolo di ala sinistra. L'esterno nel giro della Rappresentativa Under 15 di Franco Di Nuovo prova a dare vivacità all'attacco del Chisola con qualche dribbling e un paio di conclusioni che, però, non trovano l'esito sperato.
Prone 5.5 Lavora sul centrodestra nel centrocampo del Chisola, ma fa fatica a trovare giocate determinanti nell'ultimo quarto di campo, soffrendo parecchio la pressione aggressiva dei centrocampisti dello Spazio Talent. Pesa sulla sua prova una palla persa a pochi secondi dal termine del primo tempo che spalanca lo spazio a Ciancio per la ripartenza che porta al 3-0 di Sassoli.
1' st Bennati 6 Entra per dare qualità e dinamismo, non limitandosi a sostare a destra e scambiando spesso il pallone con l'ala del lato opposto Amerio, oltre che con Ejokpaezi. Nonostante questo, però, non riesce a trovare spunti particolarmente interessanti per i compagni.
Fassino 6 Ad eccezione di un cross che arriva nella sua zona, e che non riesce a deviare verso la porta per un soffio, trova difficoltà nel dialogare con i compagni e nel liberarsi dalla morsa rettiliana della coppia difensiva Kontchap-Errquaibi.
1' st Treves 6.5 Aggiunge freschezza all'attacco vinovese con il suo ingresso e, pur essendo da solo in mezzo ai due difensori dello Spazio Talent, riesce a proporsi con più facilità come sponda per i compagni, oltre a trovare anche la rete del 4-2 con un bel movimento in area.
Bannani 6 Si vede che ha qualità, ma troppo spesso perde dei palloni in mezzo al campo consentendo agli avversari di ripartire. È bravo a realizzare il rigore che riaccende le speranze del Chisola, ma nel finale il nervosismo gli costa un cartellino giallo evitabile.
Senatore 6 Inizia la partita larghissimo a destra come quinto, ma il duello fisico con Marabisso è molto complicato in una partita come oggi in cui la differenza di motivazione tra le due squadre sembrava evidente. Nella ripresa da terzino trova più spazi per arrivare in corsa e creare azioni pericolose trovandosi bene con Ejokpaezi.
All. Lopreiato A. 6 Partita da dimenticare per la capolista del Girone C che sbaglia l'approccio e leggendo il risultato a fine partita può anche ritenersi fortunata. Da salvare la reazione dopo il cambio modulo, ma è servito un rigore non troppo lampante per riaccendere la fiamma del Chisola. Una prestazione molto negativa che termina giustamente con una sconfitta, e nonostante ciò il divario con la seconda classificata è ancora di 4 punti.
ROBERTO TUCCI • SPAZIO TALENT
GABRIELE DOMI • SPAZIO TALENT
EFEMENA EJOKPAEZI • CHISOLA
ADAM ERRQUAIBI • SPAZIO TALENT